Lo stadio Guido Teghil è la nuova casa del Pordenone

Sarà lo stadio Guido Teghil a ospitare le gare interne del Pordenone a partire dalla sfida con la Spal in programma sabato prossimo.

Dopo aver ottenuto il parere favorevole della Commissione Criteri Infrastrutturali e Sportivi Organizzativi della FIGC è scattato quindi il via libera per l’impianto sito a Lignano Sabbiadoro.

Leggi il comunicato ufficiale.

Anche Maggio nel club dei migliori

Anche Christian Maggio nel club dei migliori giocatori della Serie BKT 2019/2020. Il capitano del Benevento è il calciatore scelto dai tifosi sul profilo Instagram della Lega B come terzino destro della top 11 che per adesso è un monologo giallorosso dopo le scelte di Montipò, Caldirola e Volta.

Maggio ha battuto la concorrenza di Zappa, Ferrer e Dickmann.

🔝1️⃣1️⃣ Il terzino destro che ha ottenuto più voti, sbaragliando letteralmente la concorrenza, ed entra di diritto a far…

Gepostet von Lega B am Dienstag, 25. August 2020

Lega B, presso la sede di Dazn l’incontro dei responsabili marketing

Si è svolto oggi, ospiti negli uffici di DAZN a Milano, l’incontro tra responsabili dell’area commerciale e marketing delle squadre che partecipano alla Serie BKT. L’evento, fortemente voluto dal presidente Balata, aveva come obiettivo aggiornare gli uffici marketing dei 20 club della Serie BKT sulle molte novità che hanno contraddistinto negli ultimi mesi l’attività della Lega B, in primis l’accordo con Konami grazie al quale la Serie B è entrata per la prima volta nel mondo dei videogiochi. Condividere dunque le novità ma anche progettare insieme il futuro, in modo da poter confermare il trend che ha visto un incremento dei ricavi da marketing da distribuire alle società.
In mattinata si è analizzato il rapporto di collaborazione, sempre più sinergico e integrato, con DAZN, l’unica piattaforma di streaming che trasmette in esclusiva il campionato di B e con BKT, il Gruppo multinazionale che produce pneumatici Off-Highway e che presta il nome al torneo cadetto. L’azienda abbraccia il valore dello sport e della charity non solo nel settore commerciale. Tra le novità presentate oggi, anche il calendario delle attivazioni che BKT ha creato per la stagione 2019/2020. Questo conferma quanto l’azienda sia costantemente impegnata nel creare eventi che regalino emozioni uniche e che coinvolgano sempre più gli appassionati della Serie BKT.
Nel pomeriggio, ci si è soffermati anche sul tema del budget della stagione 2019/20 con un occhio di riguardo a tutte le attività svolte e in programma, con la Lega B che, anche attraverso le parole del responsabile dell’area marketing, Attilio Matarazzo, ha già proiettato il suo sguardo al futuro con progetti riguardanti un diverso modo di concepire la partita, intesa adesso come un vero e proprio spettacolo che consenta agli sponsor di avere opportunità per organizzare attività dedicate che possano superare alcune forme di partnership considerate sempre meno performanti. Proprio in quest’ottica si inserisce il discorso sul progetto relativo ai videogiochi, con il grande traguardo ottenuto con l’accordo stipulato con Konami, motivo per cui tutti gli appassionati di calcio possono trovare anche la Serie BKT su eFootball PES 2020.
Infine, discorso anche sui progetti di natura sociale che la Lega B vuole portare avanti: su tutti quello di sostegno ai principali ospedali pediatrici italiani che verrà presentato nei prossimi giorni oltre, naturalmente, ai contributi e alle idee dei singoli club per migliorare ancora di più questo cammino condiviso.
Al termine dell’incontro è stata ribadita la grande sinergia tra Lega e Club, che insieme sono pronte per le sfide del futuro e le novità del mercato.

Nella foto i protagonisti dell’incontro odierno.

Saldo attivo, spettacolo, giovani: la Serie BKT riparte alla grande

La nuova stagione è iniziata da sole due giornate ma il bilancio di questo avvio per la Serie BKT è già molto positivo. ‘I numeri infatti che escono dai campi e dalla sessione di calciomercato – dice il presidente della Lega B Mauro Balatacertificano un torneo virtuoso sia dal punto di vista economico, attraverso il saldo attivo nella compravendita dei calciatori, oltre che sportivo nella capacità di proporre giovani talenti all’attenzione del calcio italiano‘.
Il 76% dei calciatori scesi in campo è composto da italiani, ovvero 3 calciatori su 4, e già questo basta per ribadire ancora una volta quello che è da anni molto più che lo slogan di questa categoria: “il campionato degli italiani”. E dei giovani. Perché questo è l’altro aspetto importante del torneo che si configura, per usare le parole del presidente Balata, come “l’università” per i ragazzi che vogliono spiccare il volo verso i grandi palcoscenici della Serie A e della Nazionale.
Anche qui i dati parlano chiaro: 12 su 25, praticamente la metà, dei convocati dal neo Ct dell’Under 21 italiana Paolo Nicolato giocano nella Serie BKT. 8 invece sono gli under 20 chiamati da mister Franceschini.
Ma oltre agli aspetti prettamente sportivi, ci sono quelli che riguardano le società e il valore, anche economico, di questa Serie BKT: ‘I numeri certificano un netto miglioramento con un saldo attivo, relativo alla campagna di calciomercato estivo, di quasi 61 milioni di euro‘ riporta Balata. ‘Il confronto con l’anno precedente è in netto miglioramento con un +149.6%‘.
A tutto questo si affianca l’attenzione verso i tifosi e verso i territori, da sempre elementi centrali per un campionato vissuto perlopiù in provincia e sostenuto dall’amore e dalla passione di supporter e dirigenti, con una distanza tra i vari soggetti sempre più ridotta grazie a questo sport capace di coinvolgere tutti i protagonisti.
Oltre 126.000 spettatori sugli spalti degli stadi hanno seguito le gare delle prime due giornate della Serie BKT, segno che ancora una volta il pubblico risponde numeroso allo spettacolo del campionato degli italiani.
E proprio con questo valore “sociale” che ricopre il campionato, la Lega B vuole fare i conti – continua Balata -. Il territorio, la gente, la passione, sono valori che vengono promossi e condivisi e allora occorre provare a spingersi oltre per provare a risolvere i problemi che coinvolgono questo sport. Gli ultimi episodi di razzismo, che hanno contraddistinto anche il nostro Paese, sono delle piaghe che il mondo cadetto vogliono combattere e vincere. Servono regole certe e severe per chi inquina la bellezza di questo sport e la sacralità degli stadi, e per questo la Lega B darà, come sempre, il suo contributo alla Federazione partendo dalla valorizzazione di esempi virtuosi‘.
Quando si parla di esempi non può mancare il ricordo di un grande campione, celebrato ieri da tutto il mondo sportivo, che il tempo non potrà mai cancellare dalla memoria: Gaetano Scirea. ‘Un uomo semplice, un marito e un padre, una persona perbene che ha lasciato un vuoto non solo nei tifosi bianconeri ma in tutti gli appassionati di calcio. In questo giorno allora vale la pena di ricordare un campione che disputò anche un torneo cadetto ma che soprattutto è l’immagine pulita di uno sport, il calcio, che è sempre di più un riferimento per tutto il Paese‘ conclude Balata.

Nasce la Serie B ConTe.it 2017/18: a Bari sorteggiato il Calendario

La Serie B ConTe.it 2017/2018 parte da Bari, dal meraviglioso scenario del castello Normanno Svevo, il luogo simbolo della città e una delle tante ricchezze dei 22 territori del Campionato, emblema di tradizione, storia e cultura. Una presentazione di sera quando il monumento attribuito a Ruggero II il Normanno è valorizzato dall’impianto di illuminazione artistica inaugurato nel 2008.

Guarda il calendario

È l’86a edizione della Serie B, di quello che è a tutti gli effetti “Il campionato degli italiani” nei numeri e nella filosofia intesa come trampolino di lancio per giovani calciatori nostrani. Le percentuali della stagione 2016/17 lo dicono: oltre il 30% di under 21 e quasi l’80% di italiani. Tutto questo nel rispetto dei valori della persona e nella consapevolezza che per essere ottimi atleti bisogna essere prima di tutti uomini di qualità. Come la scelta di Giulio Maggiore, ragazzo di 19 anni dello Spezia, che ha rifiutato la convocazione dell’importante impegno mondiale dell’Under 20 per finire gli studi e ottenere il diploma di scuola superiore. A Maggiore viene consegnata una borsa di studio per avviare il percorso universitario, in continuità con il programma di formazione che la Lega B porta avanti da tre anni in collaborazione con alcuni atenei. Sempre durante la serata premiate le squadre vincitrici del Premio Fair Play, Carpi, e Disciplina, Virtus Entella, per la tifoseria e la squadra più corrette.

Le date – L’86a edizione del campionato della Serie B ConTe.it parte sabato 26 agosto, con un anticipo (che coinciderà con l’Opening Day) venerdì 25, e si chiude venerdì 18 maggio 2018. Prevede sei infrasettimanali: martedì 19 settembre, martedì 24 ottobre, martedì 27 febbraio, martedì 17 aprile, martedì 1 maggio, oltre al turno pasquale di giovedì 29 marzo. Confermato il format natalizio che ha riscontrato grande successo a livello di pubblico e audience: la scelta è quella di giocare alla domenica, il 24 e il 31 dicembre (con orari diurni da definire), mentre la sosta invernale è prevista dall’1 al 19 gennaio 2018 quando partirà il girone di ritorno.

 L’evento – La cerimonia di presentazione del Calendario, resa possibile grazie al Polo Museale della Puglia che ha concesso l’utilizzo del castello, dalla collaborazione del Comune di Bari e su impulso della Fc Bari 1908, si svolge quest’anno nel capoluogo pugliese, dopo che negli scorsi anni erano stati toccati altri territori della nostra Penisola: l’Arena di Verona e il Nord est, la Galleria d’Arte moderna di Palermo e il Sud, il Golfo dei Poeti di Lerici e il Nord ovest, il Centro Italia con l’Aurum di Pescara e, un anno fa, la Romagna grazie al Teatro Bonci di Cesena. Con un denominatore comune: la valorizzazione di luoghi e bellezze delle città della Serie B ConTe.it, patrimoni artistici che attraverso quel grande fenomeno sociale che è il calcio vengono conosciuti da tutti gli appassionati del nostro campionato. L’evento è condotto da Daniele Barone e Gaia Brunelli, giornalisti Sky ai quali è affidata anche la produzione delle immagini, trasmesse in diretta sui canali ufficiali di Lega B ed embeddati anche su diverse piattaforme web.

La location – Il Castello di Bari, storicamente attribuito a Ruggero II il Normanno, sorge nel 1131 su preesistenti strutture abitative bizantine. Tra il 1233 e il 1240 Federico II di Svevia recupera l’opera danneggiata dal duro intervento di Guglielmo il Malo che, nel 1156, si era imposto con la forza alla popolazione barese, contraria al nuovo dominatore. Verso la fine del XIII secolo, Carlo d’Angiò attua un ampio programma di restauro che interessa l’ala nord del castello. Nel XVI secolo, sotto Isabella D’Aragona e sua figlia Bona Sforza, il castello subisce radicali trasformazioni per adeguarsi alle nuove esigenze dettate dallo sviluppo dell’artiglieria pesante e dal passaggio da un sistema difensivo di tipo cadente ad uno di tipo radente. Viene realizzata quindi la cinta bastionata che circonda il nucleo normanno svevo e il fossato acqueo si sviluppava per tre lati del castello, il quarto è ancora lambito dal mare, isolandolo dalla città. Nei secoli a seguire, in particolare durante la dominazione borbonica, il castello subisce un sostanziale abbandono, divenendo prima carcere e poi caserma, fino a che nel 1937 il castello diviene sede della Soprintendenza ai Monumenti e alle Gallerie di Puglia e Basilicata. Dagli anni ’40 iniziano le diverse fasi dei lavori di restauro che permettono al castello di ospitare gli uffici della Soprintendenza e di disporre di sale per l’allestimento di mostre. Nello scorso mese di maggio ha ospitato la riunione dei ministri dell’Economia e delle Finanze del G7.

Il Title Sponsor – Anche in questa stagione ConTe.it accompagnerà la Lega B sponsorizzando il campionato che quindi confermerà la sua denominazione Serie B ConTe.it. La compagnia assicurativa fa parte del Gruppo Admiral, nato nel Regno Unito nel 1993 e specializzato nell’offerta di polizze assicurative per veicoli. Nel 2017 Admiral vanta più di 5 milioni di clienti e con i suoi 7 mila dipendenti è presente anche in Italia, dal 2008, Francia, Spagna e negli Stati Uniti. Gli obiettivi sono di garantire prodotti assicurativi auto e moto al giusto prezzo e offrire un servizio d’assistenza di qualità.

Il nuovo pallone ufficialeE’ griffato Kappa il pallone realizzato per l’86ª edizione del campionato della Serie B ConTe.it 2017-2018. Il Kombat Ball, realizzato in poliuretano e caratterizzato dalla presenza a ripetizione sulla sfera da 10 “Omini” di colore azzurro che compaiono sui 32 pannelli esagonali termosaldati, nasce grazie alla nuova partnership che vede il marchio torinese, per le prossime quattro stagioni, fornitore ufficiale delle 22 squadre e delle divise della B Italia. Grazie a questo matrimonio, la Serie B ConTe.it si arricchisce di un nuovo brand italiano di grande tradizione e celebre per le sue innovazioni, come la maglia Kappa Kombat, la cui tecnologia ha letteralmente rivoluzionato il gioco del calcio e del rugby.

 B Solidale – La Lega B per il settimo anno consecutivo organizza, insieme al campionato di calcio, quello della solidarietà. Il calcio, così come nella valorizzazione dei territori, ha una responsabilità sociale che gli deriva dalla sua capacità di raggiungere un vasto numero di persone e quindi sensibilità. Attraverso “B Solidale Onlus“, trust onlus della Lega dedicato al Terzo Settore, ci si pone l’obiettivo di sostenere, attraverso le 472 partite della Serie B ConTe.it. le cinque onlus scelte dall’Assemblea della Lega B su proposta del Comitato etico:

– INFANZIA; Associazione Centro Aiuto Minori e Famiglie Onlus (CAF)

– TERZA ETA’; Federazione Nazionale Associazione per i Diritti degli Anziani (ADA)

– DIVERSA ABILITA’ – Fondazione Hopen Onlus;

– RICERCA SCIENTIFICA – Associazione Donatori Midollo Osseo Onlus (ADMO)

– DISAGIO SOCIALE – Movimento Italiano Genitori Onlus (MOIGE)

Le Organizzazioni potranno contare su un supporto finanziario e di comunicazione da parte della Lega, dei Club, delle Aziende partner, dei quotidiani sportivi e dei licenziatari audiovisivi.

Museo del Calcio internazionale – Allestita in occasione della presentazione del Calendario della Serie B ConTe.it 2017/18 un’area dedicata al Museo del calcio internazionale, la galleria espositiva che racconta la storia del calcio italiano e internazionale attraverso l’evoluzione di maglie, scarpini e palloni dal 1872 ad oggi (www.museodelcalcio.com). Il Museo ha già realizzato un’esposizione nell’area ospitalità dello stadio della Ternana e nel Museo del Perugia Calcio nella scorsa stagione e nasce dall’esigenza di creare un punto di riferimento e di ritrovo per tutti gli appassionati e gli sportivi italiani.

Leggi le curiosità sul Campionato e sulle 22 partecipanti

Leggi i criteri di compilazione del Calendario

Leggi il comunicato di B Solidale

Bari, Nenè si presenta

Le dichiarazioni dell’attaccante biancorosso Nenè, rilasciate durante il ritiro di Bedollo.

“Il ritiro sta andando molto bene, stiamo lavorando con intensità. Alcuni compagni di squadra già li conoscevo. Cercherò di fare il massimo e di conquistarmi il mio spazio, di fare più gol possibili. Sono attaccante e vivo di gol. Cerco di migliorarmi ogni giorno. Volevo e ho cercato il Bari, finalmente sono arrivato. In passato ho fatto molti gol al Bari, adesso mi devo far perdonare dai tifosi. Grosso è uno che lavora molto con il possesso palla, molto attento alla parte tattica. A me questo piace. In passato ho giocato con il 4-4-2 e con il 4-3-3, per me è lo stesso. L’obiettivo è superare quello che ho fatto”.

Carpi, Malcore parla dopo il gol al Napoli

Dopo l’amichevole col Napoli e il suo primo gol – e che gol – in biancorosso, l’attaccante Giancarlo Malcore ha raccontato le sue prime emozioni da giocatore del Carpi:

“Segnare alla prima partita stagionale, oltretutto un’amichevole di prestigio col Napoli ed essere riuscito a segnare questo gol è davvero una bella soddisfazione. Spero di farne ancora tanti altri in campionato. Ovviamente in questa fase stiamo pensando ad allenarci bene per le partite ufficiali”.

“Il Carpi da quello che ho visto in tv negli ultimi anni è una squadra che lotta ogni domenica per cercare di vincere ogni partita, senza pensare più in là. I veterani del gruppo ci aiuteranno ad inserirci al meglio, mi sono ambientato subito, i nuovi compagni mi hanno accolto benissimo, qui c’è davvero un bel gruppo”.

“I miei obiettivi personali sono gli stessi della squadra. Ringrazio chi mi ha portato qui a Carpi, che mi conosce da tanti anni e sa cosa ho passato. Ora ho questa grande opportunità, per cui metterò sempre il massimo impegno per aiutare la squadra e cercare di segnare più gol possibili”.

Il portiere Radu è dell’Avellino

L’U.S. Avellino comunica di aver raggiunto l’accordo con l’Inter per l’acquisizione, a titolo temporaneo, con opzione e contro opzione di riscatto, delle prestazioni sportive del calciatore Ionut Andrei Radu.

Il portiere rumeno, classe ’97, nativo di Bucarest, è cresciuto nelle giovanili delle tre squadre della capitale della Romania: prima il Viitorul Bucuresti, poi l’FCSB e infine la Dinamo Bucarest. Nel gennaio 2013 il trasferimento in Italia alla Pergolettese e nell’estate successiva l’approdo all’Inter, dove gioca nella formazione Allievi vincendo Campionato e Supercoppa. Nel 2014 entra a far parte della squadra Primavera con cui vince il Torneo di Viareggio edizione 2015 e l’anno successivo anche la Coppa Italia Primavera. Ha esordito in massima serie, con i nerazzurri, lo scorso maggio 2016, venendo inserito come quarto portiere nella stagione appena conclusa. Un mese fa ha debuttato con l’Under 21 della Romania nelle qualificazioni all’Europeo 2019.

Venerdi i sorteggi della Tim Cup

Il sorteggio per stabilire gli accoppiamenti del tabellone della TIM Cup 2017/2018 avrà luogo venerdì 21 luglio 2017, alle ore 15, presso la sede della Lega Serie A in Via Ippolito Rosellini 4 a Milano.

La Competizione manterrà lo stesso format delle ultime due edizioni, con la partecipazione di 78 Società (tutte le Società ammesse ai Campionati di Serie A TIM e Serie B ConTe.it, 27 Società segnalate dalla Lega Pro e 9 dalla Lega Nazionale Dilettanti).

Il torneo inizierà il prossimo 30 luglio con il Primo Turno Eliminatorio per concludersi il 9 maggio 2018.

Tutte le Società verranno posizionate in un tabellone di tipo tennistico con posti dal n. 1 al n. 78: 12 Società della Serie A TIM entreranno in campo nel Terzo Turno Eliminatorio in programma sabato 12 agosto (Benevento, Bologna, Cagliari, Chievo Verona, Crotone, Genoa, Hellas Verona, Sampdoria, Sassuolo, Spal, Torino, Udinese), le altre 8 (Atalanta, Fiorentina, Inter, Juventus, Lazio, Milan, Napoli, Roma) debutteranno a partire dagli Ottavi di Finale che si disputeranno dal 13 dicembre 2017. Le squadre della Serie B ConTe.it inizieranno la loro avventura il 6 agosto, al secondo turno.

Lega B rilancia sul digitale con sito e nuova App ufficiali

Con la voglia di stare al passo con i tempi e rispondere alle esigenze moderne dei tifosi, sull’onda dei valori di innovazione, evoluzione e dinamismo, la LNPB ha rinnovato completamente il suo sito web ufficiale e la sua applicazione mobile, disponibile negli store per gli utenti iOS e Android.

Nel nuovo sviluppo, Iquii, Official Digital Provider della Lega B, ha adottato un approccio progettuale data-driven focalizzato sull’ottimizzazione dell’ergonomia e dell’usabilità, disegnando un’architettura delle informazioni web e mobile che offra da un lato agli utenti un’esperienza rinnovata, basata sulla forte personalizzazione di fruizione e interazione con il mondo della Serie B ConTe.it, dall’altro alla Lega Nazionale Professionisti B due touchpoint integrati che migliorino le logiche di acquisizione, profilazione e retention dei fan.

A guidare la progettazione web e mobile è stata l’adozione di un modello fan-centrico, focalizzato sulle esigenze dei tifosi e appassionati con l’obiettivo di assicurare un chiaro e preciso accesso alle informazioni; rispondere in maniera immediata alle loro curiosità; dare la possibilità di condividere la propria passione; stimolare il coinvolgimento e l’interazione sui social con gli altri tifosi.

Il lavoro di restyling si è focalizzato sulla progettazione di una piattaforma web dove tifosi, appassionati di calcio, club e addetti ai lavori possano trovare e consultare velocemente tutti i contenuti disponibili, attraverso processi di navigazione più rapidi e intuitivi rispondendo all’esigenze di fruizione degli utenti, sempre più focalizzate sulla necessità di accesso immediato alle informazioni da web e in mobilità.

Anche le due applicazioni iOS e Android sono state completamente ripensate in ottica prettamente utente-centrica, fornendo al tifoso registrato la possibilità di scegliere la propria squadra del cuore, grazie alla sezione “My Club”, e di personalizzare le notizie e le informazioni all’interno dell’App, offrendo un focus immediato su risultati, news e contenuti specifici rafforzando le dinamiche di engagement e la componente emotiva.

Sito e app diventano così un hub informativo di contenuti verticali per tifosi e appassionati, ma anche per le squadre di calcio e gli addetti ai lavori, offrendo:

 

  • i risultati delle partite;
  • le classifiche squadre e marcatori;
  • le statistiche aggregate o individuali;
  • news, magazine, video e foto di ciascuna delle 22 squadre;
  • tutte le comunicazioni ufficiali pubblicate dalla Lega.

 

Inoltre i tifosi potranno:

 

  • seguire la telecronaca testuale Live di tutte le partite;
  • ricevere notifiche push mirate con le informazioni più rilevanti (dal calcio d’inizio al goal della propria squadra del cuore);
  • scegliere di ricevere, sempre attraverso il sistema personalizzato di notifiche push, tutti gli aggiornamenti pubblicati dalla Lega B e aggiornamenti localizzati, per avere nell’app dei contenuti dinamici secondo la posizione geografica in cui ci si trova.

 

Federico Smanio, Responsabile Area Digital e Relazioni con i Tifosi della Lega B: “La revisione del nostro sito e dell’App ufficiali rappresenta il primo importante step di una road map condivisa con Iquii verso un processo di trasformazione digitale che non può prescindere dalla creazione di una piattaforma integrata in grado di rispondere alle esigenze di fruizione del tifoso diventando un punto di riferimento nel suo viaggio alla ricerca di contenuti e opportunità relative al mondo della Lega B. La nascita del dato ufficiale della Serie B ConTe.it in fase di realizzazione grazie all’integrazione con il nostro partner ufficiale dati Genius Sports ci consentirà di arricchire la nostra proposta e di presentarci al via del Campionato come il punto di riferimento del mondo “B” per la community dei fan dei nostri club e gli appassionati di calcio”.

A fargli eco Fabio Lalli, CEO di Iquii: “negli ultimi due anni abbiamo investito molto nello studio e sviluppo di progetti mobile, system integration e loyalty in ambito sportivo concentrando l’attenzione sull’esperienza utente, il miglioramento delle logiche di loyalty e delle performance per garantire sempre elevati livelli di engagement sulle piattaforme sviluppate.

Siamo orgogliosi del lancio ufficiale riguardante il nuovo sito e l’app di Lega B, primo passo di una collaborazione e di un percorso di crescita condivisa orientati al raggiungimento di nuovi traguardi per i prossimi tre anni, nel prezioso ruolo di Official Digital Provider.

Il progetto rappresenta il consolidamento di una esperienza costruita sul campo che ci vede sempre più protagonisti nel mondo dello sport”.

Scarica qui l’App