Brescia, Marino cerca la ricetta e intanto si affida all’airone

Insieme a Football Data analizziamo il girone d’andata della Serie B ConTe.it con le curiosità ed i numeri delle singole squadre. Fari puntati sul Brescia, diciottesimo in classifica a quota 23:

Finale d’andata complicato per le “rondinelle”, con una sola vittoria nelle ultime 9 giornate (nel mezzo 4 pareggi e 4 sconfitte) e con Marino ancora alla ricerca della giusta alchimia per ottenere la continuità tanto sperata. Il tecnico siciliano viaggia ad una media punti-partita di 1 ma serve un’accelerata per evitare rischi e puntare in alto. I problemi arrivano sopratutto dall’attacco, dove non basta l’intramontabile Caracciolo: 19 gol realizzati complessivamente dai lombardi (secondo peggior attacco), squadra che segna con meno giocatori diversi (appena 5) e pressoché sempre con titolari (1 sola rete da subentranti, come Salernitana e Bari). Oltretutto 2 vittorie su 5 sono state decise da autogol avversari, Capradossi del Bari e Vitale della Salernitana.

Pescara-Brescia della 13a giornata.

Nella foto La Presse Andrea Caracciolo.

Brescia, 22 calciatori partono per Empoli

Sono 22 i convocati da mister Marino per la sfida valida per la 20^ giornata contro l’Empoli. Gara che è in programma giovedì 21 dicembre allo stadio Castellani. Calcio d’inizio ore 20.30.

1 Stefano MINELLI (GK)
3 Michele SOMMA 
5 Josè MACHIN 
7 Ernesto TORREGROSSA 
9 Andrea CARACCIOLO 
11 Nicola LANCINI
15 Mauro COPPOLARO
18 Alexis FERRANTE
20 Emanuele NDOJ
21 Mattro CORTESI
22 Lorenzo ANDRENACCI (GK)
25 Dimitri BISOLI
28 Ricardo BAGADUR
29 Enzo DI SANTANTONIO
30 Federico FURLAN
31 Biagio MECCARIELLO
33 Alessandro LONGHI
36 Andrea BANDINI
37 Alberto PELAGOTTI (GK)
38 Rigoberto RIVAS
40 Tommaso CANCELLOTTI
41 Terence BAYA

Torregrossa e poi Iori: Brescia-Cittadella è 1 a 1

Brescia e Cittadella pareggiano nel primo posticipo della 19a giornata della Serie B ConTe.it 1-1 il punteggio di finale con le rondinelle in vantaggio al 22’ grazie al solito Caracciolo che appoggia per Torregrossa, che di controbalzo la mette nell’angolino opposto dove Alfonso non può arrivare. Ma è proprio Alfonso a tenere i veneti in partita grazie a due parate su Caracciolo e Somma. A inizio ripresa ecco il Cittadella, un po’ spento nella prima frazione di gioco. E’ Bartolomei a creare la prima occasione e a colpire la traversa su punizione. E’ il preludio al gol che arriva dieci minuti dopo, al 56′ con Iori che segna con un colpo di testa in tuffo. Nel finale un’occasione per parte: prima Arrighini che manca la porta col mancino, quindi Bisoli che di testa manda la palla sopra la traversa. Con questo punto il Brescia va a +1 dalla zona playout (in attesa del Pescara), mentre il Cittadella è al sesto posto in piena zona playoff.

Nella foto La Presse una fase di gioco

Brescia, Caracciolo re dei bomber over 35

Che fosse un bomber eccezionale lo sapevano tutti. Che anche Marino faccia affidamento sul suo “airone” anche. Andrea Caracciolo, punta di diamante del Brescia, è il miglior marcatore della storia del club lombardo, e da 5 turni va sempre in gol per la gioia dei tifosi delle Rondinelle. Il suo bottino personale, adesso, è stato riscritto visto che è arrivato a quota 168 marcature in campionato.

Stando ai dati pubblicati oggi dal Corriere della Sera, l’Airone ha la miglior media gol della sua carriera a questo punto del torneo: segna ogni 113 minuti (ha giocato 901 minuti in B), nel 2014-15 il dato era di poco inferiore (un gol ogni 114’, i minuti erano 908) mentre nel 2009-10 andava a bersaglio ogni 121 minuti.

Sempre il Corriere ha analizzato il rendimento di tutti i calciatori over 35 dei maggiori campionati, militanti in una squadra di prima o seconda serie, ed il miglior realizzatore dopo 15 giornate della stagione in corso è proprio Andrea Caracciolo. Come lui, a quota 8 gol, ci sono solo David Villa e Sandor Torghelle: entrambi, tuttavia, vantano una media realizzativa peggiore.

Una freccia in più per l’arco di Marino che, grazie all’Airone, sogna di tornare a vincere e risalire così la classifica per sognare grandi traguardi.

Brescia, 23 i convocati per lo Spezia

Sono 23 i convocati da mister Marino per la sfida di domani contro lo Spezia. Gara che è in programma sabato 18 novembre allo stadio Rigamonti. Calcio d’inizio ore 15.00.

1 MINELLI (GK)
3 SOMMA
5 MACHIN
7 TORREGROSSA
8 MARTINELLI
9 CARACCIOLO
11 LANCINI N.
15 COPPOLARO
18 FERRANTE
19 LANCINI E.
20 NDOJ
21 CORTESI
22 ANDRENACCI (GK)
23 DALL’OGLIO
25 BISOLI
28 BAGADUR
29 DI SANTANTONIO
30 FURLAN
33 LONGHI
35 GASTALDELLO
37 PELAGOTTI (GK)
38 RIVAS
40 CANCELLOTTI

Brescia, i convocati per il Venezia.

Sono 23 i convocati da mister Marino per la sfida di sabato contro il Venezia. Gara che è in programma allo stadio Rigamonti alle ore 15.00.

1 MINELLI (GK)
3 SOMMA
5 MACHIN
7 TORREGROSSA
8 MARTINELLI
9 CARACCIOLO
11 LANCINI N.
15 COPPOLARO
18 FERRANTE
19 LANCINI E.
20 NDOJ
21 CORTESI
22 ANDRENACCI (GK)
25 BISOLI
28 BAGADUR
29 DI SANTANTONIO
30 FURLAN
32 RINALDI
33 LONGHI
35 GASTALDELLO
37 PELAGOTTI (GK)
38 RIVAS
40 CANCELLOTTI

Indisponibili: Checchin, Meccariello.
Squalificati: Nessuno

Prima vittoria per Marino, 2 a 1 al Bari

Il Brescia ha battuto per 2-1 il Bari nell’anticipo dell’undicesima giornata del campionato della Serie B ConTe.it. Un risultato che consente alle Rondinelle di interrompere una serie di tre sconfitte di fila e allontanarsi dalle zone calde della classifica. Il Bari, invece, cade dopo tre risultati utili e fallisce l’obiettivo di issarsi da solo in vetta anche se solo per una notte. Un gol per parte nel primo tempo, ma risultato che sta stretto ai padroni di casa. I ragazzi di Marino hanno espresso un gioco migliore sbloccando il vantaggio al 17′ con un diagonale mancino di Caracciolo su assist in profondità di Ferrante. Lo stesso Airone colpisce anche una traversa dopo il pareggio del Bari con Galano al 33′ nell’ unica sortita offensiva dei pugliesi. Nella ripresa il Brescia si riversa in attacco e al 54′ trova il meritato gol vittoria con una deviazione di Capradossi su tiro cross dalla sinistra di Furlan. La squadra di Grosso prova a reagire, ma il Brescia si difende con ordine e porta a casa una preziosa vittoria.

 

Nella foto La Presse Caracciolo, autore del primo gol

Brescia, i convocati per Cremona

Sono 23 i convocati da mister Marino per l’anticipo contro la Cremonese. Gara che è in programma allo stadio Zini alle ore 19.00.
Out Torregrossa, Coppolaro e Checchin. Squalificato Ferrante.

1 MINELLI (GK)
3 SOMMA
5 MACHIN
8 MARTINELLI
9 CARACCIOLO
16 CATTANEO
19 LANCINI E.
20 NDOJ
21 CORTESI
22 ANDRENACCI (GK)
23 DALL’OGLIO
25 BISOLI
28 BAGADUR
29 DI SANTANTONIO
30 FURLAN
31 MECCARIELLO
32 RINALDI
33 LONGHI
35 GASTALDELLO
36 BANDINI
37 PELAGOTTI (GK)
38 RIVAS
40 CANCELLOTTI

Indisponibili: Torregrossa, Coppolaro, Checchin.
Squalificati: Ferrante

Brescia, Marino è il nuovo allenatore

Il Brescia Calcio comunica di aver affidato la conduzione tecnica della Prima Squadra al Sig. Pasquale Marino fino al 30 giugno 2019.

La Società ringrazia il Sig. Roberto Boscaglia e il suo staff per il lavoro svolto in questi mesi alla guida delle rondinelle e augura loro le migliori fortune professionali.

Stasera la prosecuzione di Ternana Unicusano-Brescia

Verrà terminata questa sera al Liberati Ternana Unicusano-Brescia. Si ripartirà dal 71°,  minuto in cui l’acquazzone che ha colpito la città umbra lo scorso 19 settembre ha costretto il signor Martinelli alla sospensione del match. Entrambe cercano punti per rinsaldare una classifica sicuramente più sorridente alle rondinelle, vittoriose contro il Brescia nello scorso turno, rispetto agli umbri che sono in penultima posizione al pari della Pro Vercelli.

Pochesci dovrebbe preferire Sala e Bleve in porta vista l’assenza del Nazionale Plizzari mentre in avanti ci dovrebbero essere Montalto ed Albadoro supportati da Carretta e Tiscione. Boscaglia invece deve fare a meno di Caracciolo, rimpiazzato da Ferrante, e di Ndoj in cabina di regia: al suo posto ci sarà Martinelli.

L’ultimo precedente in Umbria vede i padroni di casa vittoriosi grazie alla rete di Palombi mentre per risalire ad una vittoria ospite bisogna andare a ritroso di 4 anni: un 1-2 con reti di Antenucci, Mitrovic e Di Cesare.

Arbitra il match il signor Martinelli di Roma. Fischio d’inizio alle ore 20.30

Probabili formazioni:

Ternana Unicusano (4-3-1-2): Sala, Signorini, Gasparetto, Valjent, Varone, Defendi, Paolucci, Tiscione, Carretta, Montalto, Albadoro. All. Pocheschi.

Brescia (3-5-2): Minelli, Gastaldello, Meccariello, Somma, Cancellotti, Bisoli, Martinelli, Machin, Furlan, Rinaldi, Ferrante. All. Boscaglia.

Arbitro: Martinelli.

 

Foto La Presse