Novara-Brescia chiude il trentesimo turno

Fari puntati sullo stadio Piola dove stasera, alle 20.30, va in scena l’ultimo atto del nono turno di ritorno della Serie B ConTe.it con Novara e Brescia che si sfidano in quella che, ad oggi, rappresenta una sfida salvezza vista la posizione in classifica delle due. Sono 24 i precedenti ufficiali in Piemonte tra le due squadre, di cui ben 22 in B (gli altri due, uno ciascuno, in Coppa Italia e Coppa Italia di Serie C). Il bilancio è favorevole ai padroni di casa, con 12 successi contro i 6 lombardi ed anche 6 pareggi a chiudere i conteggi.

I padroni di casa vogliono interrompere la striscia di 3 sconfitte consecutive e per farlo Di Carlo si affida a Puscas e Sansone di punta mentre Ronaldo è preferito a Maracchi.

Boscaglia vuole invece allungare sulla zona calda affidandosi al 4-2-3-1 con Caracciolo terminale offensivo supportato da Bisoli, Torregrossa ed Embalo.

Probabili formazioni:

Arbitro: Chiffi.

Diffidati: Golubovic, Mantovani, Moscati, Orlandi, Sansone (Novara); Meccariello (Brescia).

Squalificati:

Nella foto La Presse un’immagine della gara d’andata.

Precedenti segnalati da Football Data.

I recuperi dell’8a giornata di ritorno della Serie B ConTe.it

Il presidente della Lega B Mauro Balata, sentito il Comitato esecutivo, ha reso noto i recuperi delle sei gare dell’8a giornata di ritorno del campionato Serie B ConTe.it, rinviate in parte per il maltempo e in parte per la scomparsa del capitano della Fiorentina Davide Astori. Si giocherà il 2 e il 3 aprile.

Nella scelta, sono state volutamente evitate sovrapposizioni con la 7a giornata di ritorno, che vede due recuperi martedì 13 marzo, e la calendarizzazione per il 20 marzo, giorni di rilascio dei nazionali da parte dei club. Infine Bari-Avellino viene disputata in orario diurno come determinato dall’Osservatorio per le manifestazioni sportive.

Leggi il Comunicato ufficiale

Il Perugia infila la terza, Brescia battuto

Dopo Palermo e Frosinone, il Perugia stende anche il Brescia nel recupero della settima giornata di ritorno della Serie B ConTe.it con un 2-0 meritato per quanto visto in campo.

Nel pre gara è stato ricordato lo sfortunato calciatore Davide Astori con un minuto di raccoglimento e con le squadre in campo con il lutto al braccio.

Il Brescia prova subito a spaventare i padroni di casa con una palombella beffarda intercettata da Leali, attento nell’occasione. Subito dopo però esce fuori la squadra umbra che trova il vantaggio con Cerri, rapido ad insaccare una corta respinta della retroguardia lombarda sugli sviluppi di un corner, al minuto 14. Passano 5 minuti ed è Di Carmine a sfiorare il raddoppio con una rasoiata che si stampa sul palo mentre il tap in di Pajac finisce alto sopra la traversa.

Nella ripresa ci si aspetta la reazione delle rondinelle ed invece è il Perugia a raddoppiare con Samuel Di Carmine, bravo ad insaccare un cross al bacio di Mustacchio al 7° minuto. A metà della ripresa spazio anche per Diamanti che fa così il suo esordio con la maglia del grifone, tornando a giocare in B dopo 9 anni.

Nel finale ci prova il Brescia ma prima Caracciolo e poi Bisoli non riescono a centrare il bersaglio grosso e la gara termina sul 2-0 con il Perugia che vola in zona playoff.

Nella foto La Presse l’esultanza di Cerri.

Cesena-Pro Vercelli sfida salvezza, Perugia e Brescia a caccia di continuità

Si recuperano oggi, rispettivamente alle 18 ed alle 18,30, le sfide tra Perugia e Brescia e tra Cesena e Pro Vercelli, valevoli per la settima giornata di ritorno e rinviate a causa del maltempo che ha reso inagibili gli impianti sportivi.

Al Curi va in scena un match tra due squadre in forma che cercano conferme per dare una svolta al proprio campionato, all’Orogel Stadium Dino Manuzzi invece ci sarà una vera e propria sfida salvezza con le squadre distanziate di 4 punti anche se i piemontesi hanno disputato una gara in meno dei romagnoli.

Breda potrebbe dare una chance a Diamanti, finalmente pronto dopo il periodo d’ambientamento, magari a gara in corso visto che davanti dovrebbero essere confermati Cerri e Di Carmine. La risposta di Boscaglia è affidata al solito Caracciolo, vertice offensivo nel 4-2-3-1 con Spalek-Torregrossa-Embalo di supporto.

Nella sfida tra Cesena e Pro Vercelli Castori dovrebbe affiancare Dalmonte all’intoccabile Jallow, match winner al Picco, mentre in difesa Esposito e Scognamiglio dovrebbero essere i centrali. Grassadonia invece rilancia Paghera in mezzo al campo e si affida a Morra-Reginaldo tandem di punta.

Probabili formazioni:

Arbitro: Sacchi di Macerata.

Diffidati: Bianco, Colombatto, Volta (Perugia), Meccariello (Brescia).

Squalificati: Gastaldello (Brescia).

 

Arbitro: Chiffi di Padova.

Diffidati: Esposito, Donkor, Laribi, Suagher (Cesena), Vives (Pro Vercelli).

Squalificati:

Nella foto La Presse una fase di gioco della gara d’andata tra Brescia e Perugia.

Brescia, i convocati per Perugia

Sono 19 i convocati da mister Boscaglia per la sfida valida per il recupero della 28^ giornata contro il Perugia. Gara che è in programma martedì 6 marzo 2018 allo stadio Curi. Calcio d’inizio ore 18.00.

1 Stefano MINELLI (GK)
3 Michele SOMMA
7 Ernesto TORREGROSSA 
8 Alessandro MARTINELLI 
9 Andrea CARACCIOLO
11 Carlos EMBALO
15 Mauro COPPOLARO
16 Felipe CURCIO
19 Edoardo LANCINI
20 Emanuele NDOJ
25 Dimitri BISOLI
27 Nikolas SPALEK
30 Federico FURLAN
31 Biagio MECCARIELLO
33 Alessandro LONGHI
34 Sandro TONALI
37 Alberto PELAGOTTI (GK)
38 Rigoberto RIVAS
40 Tommaso CANCELOTTI

Rinviata Brescia-Virtus Entella

Brescia-Virtus Entella domani non si giocherà. La gara dell’8a di ritorno del campionato della Serie B ConTe.it infatti è stata rinviata a data da destinarsi in seguito alla nota della Questura lombarda con la quale, vista la presenza di ghiaccio e neve in tutti i settori scoperti dell’impianto, nelle vie di accesso e nei camminamenti, ha valutato la non sussistenza delle condizioni di sicurezza per la disputa della gara. In mattinata si era riunito straordinariamente il Gos di Brescia.

 

Leggi il Comunicato ufficiale

Rinviata Perugia-Brescia

Il Presidente della Lega Nazionale Professionisti B Mauro Balata, visto il verbale del GOS di Perugia con il quale si rileva che, a causa delle avverse condizioni meteo, non sarà possibile garantire la pubblica incolumità all’interno dello stadio Curi, ha disposto il rinvio di Perugia-Brescia a data da destinarsi.

Leggi il comunicato ufficiale.

 

 

Spettatori in aumento, la sfida di Cosmi e il Parma di Scala: on line B Magazine

Torna il B magazine, la rivista ufficiale della Lega B, con un nuovo numero ricco di contenuti e di storie. Stavolta si parla dell’incremento degli spettatori allo stadio, con Bari, Parma e Cesena a fare da traino, senza tralasciare “l’effetto Stirpe” a Frosinone, che ha portato quasi 25.000 spettatori in più rispetto allo scorso anno a questo punto del campionato.
In una Serie B ConTe.it che regala gol a grappoli, ecco una top 7 storica con le partite più prolifiche nella storia della cadetteria impreziosita dal racconto del Brescia del 1951, vittorioso 12-0 contro l’Anconitana, nella partita con il record di segnature che resiste anche ai giorni nostri.
Oltre questo, c’è anche la nuova avventura di Cosmi, raccontata dall’allenatore dell’Ascoli in una lunga intervista, con l’obiettivo salvezza che vorrebbe dire tanto dopo un girone d’andata non proprio esaltante per i bianconeri, e ci sono le statistiche, di squadra e individuali, dell’anno solare 2017.
C’è poi il capitolo seconde divisioni in giro per l’Europa, con un paragone tra le varie prime della classe nei maggiori campionati.
Spazio, naturalmente, per il Campionato Primavera 2 Tim che sta mettendo in mostra molti futuri talenti del calcio italiano.
Infine la storia del Parma di Nevio Scala che nel 1990 conquistò dapprima la Serie A e, subito dopo, la Coppa Italia.

Leggi il nuovo numero di B Magazine.

L’Avellino la ribalta e vince a Brescia

Successo in rimonta per l’Avellino che supera in trasferta 3-2 il Brescia nel posticipo della 22/a giornata della Serie B ConTe.it e ottiene la seconda vittoria di fila in campionato, allontanandosi dalla zona ‘calda’ di classifica. Prosegue invece il momento no delle rondinelle, alla terza sconfitta nelle ultime cinque gare. Dopo due occasioni in avvio per i padroni di casa con Torregrossa sono gli ospiti al primo vero affondo a sbloccare il risultato con Molina, che in tuffo sul secondo palo raccoglie l’ottimo suggerimento di Bidaoui e deposita in rete. I lombardi non ci stanno e si gettano subito in attacco sfiorando l’1-1 con Caracciolo e Torregrossa. Proprio il numero sette delle rondinelle al 27′ realizza il pareggio con un colpo di testa che supera Radu. Un minuto dopo l’undici di Boscaglia ribalta la partita. E’ ancora Torregrossa a firmare il 2-1 con un tocco da due passi. Il Brescia manca il colpo del ko con Caracciolo, che su calcio di punizione al 37′ colpisce il palo, e nella ripresa subisce il ritorno degli ospiti. All’8′ infatti Castaldo trova il 2-2 approfittando dell’errore in disimpegno di Ndoj. Al 16′ tocca agli irpini ribaltare nuovamente la partita con la conclusione vincente sul palo più lontano di Bidaoui. I campani sfiorano il quarto gol al 36′ con Castaldo, il cui pallonetto si stampa sulla traversa, e Asencio che fallisce il poker sul susseguirsi dell’azione. Nel finale concitato – a causa di un rigore prima assegnato e poi tolto all’Avellino dal direttore di gara – non succede più nulla: il Brescia cade in casa, Novellino porta via dal Rigamonti altri tre punti preziosi.

 

Nella foto La Presse l’1 a 0 di Molina