Pescara, squadra affidata a Breda

La Delfino Pescara 1936 comunica di aver affidato la guida tecnica della prima squadra a Roberto Breda che già a partire da oggi pomeriggio guiderà la squadra in vista della difficile trasferta contro l’Ascoli.

Il tecnico prende il posto di Massimo Oddo, a cui è stata fatale la sconfitta interna col Pordenone.

Livorno, tutti convocati tranne gli infortunati Brignola e Stoian

Vigilia della trasferta di Cremona e per la squadra amaranto, nel ritiro lombardo, è stato il giorno dell’ultima rifinitura. Schemi e prove sui calci piazzati negli esercizi svolti da mister Breda. Ad eccezione di Brignola e Stoian (infortunati) tutti i calciatori a disposizione sono stati convocati. Queste le dichiarazioni del tecnico livornese per presentare la gara dello Zini: “Il gruppo è compatto. In questi giorni di ritiro abbiamo lavorato molto bene. Ho visto attenzione e concentrazione negli allenamenti. Il terreno di gioco dove abbiamo svolto le sedute era in buone condizioni, abbiamo potuto fare una giusta preparazione alla partita. I segnali sono positivi, siamo pronti a fare una bella partita”.

Sulle difficoltà di risultato: “Durante gli incontri dobbiamo capire che anche un piccolo episodio può diventare determinante, specialmente dentro l’area di rigore. Sia in fase difensiva, che in zona di attacco, dobbiamo essere più decisi e veloci nel prendere le decisioni. Essere concreti e non perdere attimi che poi potrebbero rivelarsi preziosi e condizionare negativamente il nostro match”. Riguardo all’avversario: “La Cremonese è una squadra forte, con una rosa molto ampia. Erano partiti con molti pronostici a favore, poi hanno incontrato alcune difficoltà. Noi dovremo essere bravi a sfruttare i loro punti deboli. Per noi, domani, è fondamentale fare punti”. (p.nacarlo)

Breda nuovo allenatore del Livorno

Il Livorno ha reso noto “di aver di aver affidato l’incarico di allenatore della prima squadra a Roberto Breda”. L’ex allenatore di Perugia, Virtus Entella, Ternana e Latina prende il posto di Cristiano Lucarelli, esonerato ieri.

LA SCHEDA – Ex calciatore, il nuovo tecnico amaranto e’ nato a Treviso il 21 ottobre 1969. Inizia la carriera da giocatore nell’Ospitaletto, poi il salto in A con la Sampdoria e le successive esperienze con Messina, Udinese, Spal, Salernitana, Parma, Genoa, Catania e di nuovo Salernitana, dove appende le scarpe al chiodo nel 2005. Due anni dopo intraprende la carriera di allenatore sulla panchina della Primavera della Reggina dal 2007 fino al febbraio 2010, quando viene promosso alla guida della prima squadra dopo l’esonero del tecnico Ivo Iaconi, centrando la salvezza. Nell’estate dello stesso anno passa alla Salernitana con cui, in Prima Divisione, centra i playoff nonostante la penalizzazione di 5 punti salvo arrendersi in finale al Verona. In B, pero’, Breda ci finisce lo stesso, richiamato dalla Reggina.
Esonerato per far posto a Gregucci e poi richiamato dopo tre mesi, il tecnico veneto chiude la stagione al decimo posto e nel luglio 2012 gli viene affidato il Vicenza, ripescato fra i cadetti. L’esperienza biancorossa si conclude qualche mese dopo con l’esonero, mentre nel settembre 2013 una nuova chance che gli viene offerta dal Latina dove prende il posto di Auteri e conduce la squadra fino ai play-off, perdendo la finale col Cesena. Lascia la panchina ma vi torna nell’ottobre 2014 per sostituire Beretta salvo poi essere esonerato a gennaio con la squadra in zona retrocessione. Riparte, il 27 settembre 2015, dalla Ternana e chiude il campionato al 12° posto. Il 10 giugno 2016 viene nominato nuovo tecnico dell’Entella, ma viene esonerato il 30 aprile 2017. Nella stagione successiva, il 26 ottobre 2017 viene chiamato dal Perugia per sostituire l’esonerato Federico Giunti. L’inizio dell’ex Ternana non e’ semplice, ma la squadra reagisce e trova la marcia giusta anche se a meta’ maggio la societa’ decide di esonerarlo.

B Magazine, dal modello Cittadella alle speranze del Perugia

Nel nuovo numero del B Magazine, la rivista ufficiale della Lega B gratuitamente consultabile e scaricabile cliccando QUI si parla del modello Cittadella con un’inchiesta nel club veneto che per struttura organizzativa e programmazione è quasi un unicum a livello nazionale.
Quindi interviste a Riccardo Orsolini, ex Ascoli ora in A nel Bologna, a Gabriele Moncini, l’attaccante del Cesena impegnato sui campi ma anche a scuola, a Roberto Breda, impegnato con il suo Perugia al raggiungimento dei playoff, e infine a Azdren Llullaku che racconta la sua fuga dal Kosovo in guerra fino all’arrivo in B con la Virtus Entella.
Lo spazio amarcord è dedicato a Stefan Schwoch, il bomber più prolifico della B con 135 reti, e a Fulvio Collovati capace di giocare il giorno prima con la Nazionale e quello dopo con il Milan in B.
Quindi la sezione multimediale con il gol del mese di marzo, quello di Gilardino a Cittadella, e con le goal collection delle ultime giornate, e la classifica dei club più social del campionato.
Ultimo ma non ultimo l’Academy del Perugia, esempio di come un club della B faccia scouting sui giovani.