BKT Sponsor dell’europeo Under 19 di Football

Dopo aver puntato sulla Serie B, il marchio BKT punta su un altro avvenimento di lustro come il campionato Europeo Under 19 di American Football che prenderà il via il 28 luglio a Bologna con la cerimonia di apertura alle ore 21.00 in Piazza Minghetti.

L’evento coinvolge l’intera città dal 29 luglio al 4 agosto e negli stadi Arcoveggio e Bernardi – Parco Lunetta Gamberini è davvero tutto pronto.

La città di Bologna ha ottenuto di poter ospitare il campionato, spuntandola tra molti altri candidati e questo perché in Italia il Football americano è una realtà consolidata che conta moltissimi giocatori e seguito: circa 100 squadre affiliate e 7.000 tesserati.

L’Emilia Romagna è sicuramente la regione con il più alto numero di appassionati di questa disciplina e ha ben 16 squadre attive, tra le quali anche una femminile. E proprio per questo non poteva esserci luogo migliore per ospitare la competizione.

Questa edizione del Campionato europeo, che vede protagoniste Italia, Austria, Danimarca, Francia, Spagna, Norvegia, Svezia e Finlandia, è l’edizione più partecipata di sempre e questo dimostra come il Football americano stia attirando sempre più attenzione.

Ma non solo le nazionali, per questo evento è pronta anche BKT, che dello sport ha fatto il suo principale testimone condividendone i valori di fair play, rispetto dell’avversario, spirito di squadra e voglia di vincere, stessi valori che BKT mette nel suo business.

Programma 

 

 

Bologna-Pescara 5-1: triplete rossoblu

Nella splendida cornice dello stadio Renato Dall’Ara, il Bologna conquista il terzo trofeo stagionale dopo la Viareggio Cup e il Campionato Primavera 2 sconfiggendo il Pescara e aggiudicandosi la Supercoppa. 5-1 il punteggio con i rossoblu che hanno dilagato nel finale dopo un primo tempo molto equilibrato e con occasioni da entrambe le parti.

Il primo tempo è deciso dalla rete di Rabbi poco prima della mezz’ora. Nella ripresa arrivano anche i gol di Visconti, Ruffo, Kastrati e Corbo mentre, a rendere meno amara la sconfitta biancazzurra, c’è la rete di Palmucci che fissa il punteggio sul definitivo 5-1.

Dopo la gara, entrambe le squadre sono state premiate dal direttore generale della Lega B, Stefano Pedrelli, per la vittoria dei gironi nel campionato. Naturalmente premio a parte per i rossoblu, insigniti del titolo di campioni della Supercoppa Primavera 2.

 

 

Le formazioni ufficiali:

Bologna: 1 Fantoni, 2 Kastrati, 5 Corbo, 6 Cassandro, 3 Piccardi, 8 Militari, 4 Mazza, 7 Visconti, 11 Koutsoupias, 10 Stanzani, 9 Rabbi. A disp. 12. Bizzini, 13 Barnabà, 14 Lunghi, 15 Busi, 16 Khailoti, 23 Farinelli, 24 Padovan, 19 Soldani, 20 Ruffo, 21 Cossalter, 17 Rosso, 18 Uhunamure. All. Troise.

Pescara: 1 Scuccimarra, 2 Martella, 3 Elizalde, 4 Cipolletti, 5 Camilleri, 6 Marafini, 7 Scimia, 8 Pierpaoli, 9 Borrelli, 10 Pavone, 11 Muniz. A disp. 12 Sorrentino, 13 Zugaro, 14 D’Angelo, 15 Giofre, 16 Palmucci, 17 Mercado, 18 Tringali, 19 Sarr, 20 Palladini. All. Zauri.

Arbitro: Sozza di Seregno.

Assistenti: Trinchieri, Vono.

4° ufficiale: Rutella.

La diretta:

1′: Iniziato il match al Dall’Ara con il Bologna subito a spingere.

4′: Lancio in profondità per Rabbi. Uscita tempestiva di Scuccimarra che manda in corner.

9′: Borrelli parte sul filo del fuorigioco e supera Fantoni in uscita con un pallonetto morbidissimo. Il pallone fuori di pochissimo.

11′: Ancora Borrelli vicino al gol. Assist di Muniz, tiro immediato del numero 10 e palla fuori.

19′: Occasionissima per il Bologna: Stanzani se ne va sul fondo e crossa all’indietro per Rabbi che manda alto un rigore in movimento.

27′: Cerca gloria anche Corbo ma il tiro del centrale del Bologna, sugli sviluppi di un calcio di punizione, finisce lontano dalla porta di Scuccimarra.

28′: Avanti il Bologna: lancio in profondità per Rabbi che davanti al portiere stavolta non sbaglia e porta avanti i rossoblù.

32′: Scatenato Rabbi: l’attaccante del Bologna ci prova in acrobazia ma è attento il portiere del Pescara che blocca.

37′: Ancora Bologna: stavolta è il capitano Mazza che si libera dal limite e lascia partire un sinistro che fa la barba al palo.

40′: Rabbi scambia con Stanzani e va al tiro. Scuccimarra manda in angolo.

45′: Finisce il primo tempo: Bologna avanti grazie al gol di Rabbi al 28′. Gara molto equilibrata con tante occasioni da entrambe le parti.

 

46′: Si riparte.

52′: Stanzani imbeccato da Scimia calcia al volo ma la palla sorvola la traversa.

56′: Risposta del Pescara con Pierpaoli: il tiro del centrocampista abruzzese viene bloccato da Fantoni senza problemi.

57′: Visconti recupera palla e dal limite trova l’angolo basso per il gol del 2-0.

62′: Ci prova col tacco Pierpaoli: Fantoni è attento e blocca.

68′: Ruffo, appena entrato, intercetta un cross dell’altro nuovo ingresso in campo, Uhunamure, e mette in rete il 3-0.

74′: Il Bologna cala il poker: sugli sviluppi di un calcio d’angolo Kastrati si avventa sul pallone e mette in rete.

77′: Ancora fatale un calcio piazzato per il Pescara. Corbo di testa trova lo spazio giusto per battere Scuccimarra.

84′: Ci prova il Pescara ma Fantoni non si lascia sorprendere.

85′: Palladini cerca il gol della bandiera servito da Borrelli. Tiro troppo centrale e parata facile per il numero uno del Bologna.

86′: stavolta il Pescara trova il gol: Palmucci si libera in area e batte Fantoni per la rete della bandiera biancazzurra.

Finita: dopo Viareggio Cup e Campionato Primavera 2, il Bologna conquista anche la Supercoppa.

 

Bologna-Pescara Supercoppa Primavera 2

Primavera 2, il Bologna fa festa

Bastava un punto per la festa ma il Bologna ha comunque voluto fare le cose in grande. La formazione emiliana vince il girone A del Campionato Primavera 2 con una giornata d’anticipo grazie al successo contro lo Spezia, arrivato grazie ai gol di Rabbi, Farinelli e Stanzani (doppietta). Davanti agli occhi della dirigenza e del presidente Saputo, i rossoblu centrano quindi un altro grande traguardo dopo la conquista della Viareggio Cup e ottengono la promozione nel Primavera 1 vincendo il testa a testa con la Spal.

Fonte foto: Bologna F.C. 1909.

 

Il Bologna conquista la Viareggio Cup

Dopo una partita praticamente infinita, è il Bologna a conquistare la 71a edizione della Viareggio Cup, uno dei più prestigiosi tornei riservati ai giovani, battendo in finale il Genoa nella splendida cornice dello stadio Picco di La Spezia. Un match emozionante ed equilibrato, deciso solo dopo una lunga serie di calci di rigore.

Quando tutto sembrava perso, ecco il gol di Cossalter che rimette tutto in discussione. Il talento rossoblu permette al Bologna di agguantare i supplementari con il suo gol ad un minuto dalla fine dell’incontro dopo l’iniziale vantaggio genoano siglato da Bianchi al 56′ che sfrutta l’assist di Cleonise. Anche dopo i supplementari il risultato resta in parità e allora diventano decisivi i rigori. In particolar modo la parata di Fantoni su Petrovic fissa il punteggio sul definitivo 7-6 permettendo agli emiliani di alzare al cielo il trofeo, e dando un’ennesima soddisfazione ai ragazzi di Bonora, primi anche nel girone A del Campionato Primavera 2.

Fonte foto: Bologna F.C. 1909.

Viareggio Cup, Parma e Bologna cercano la finale

Scenderanno in campo oggi Parma e Bologna, rispettivamente contro Genoa e Bruges, Parma e Bologna che cercano il pass per la finale del prestigioso torneo di Viareggio, una delle competizioni internazionali riservate ai giovani più importanti al mondo. I ducali hanno staccato il pass per la semifinale vincendo con un netto 4-1 contro la favoritissima Fiorentina e adesso se la vedranno contro i liguri, capaci di vincere ai rigori contro il Berekum Chelsea, oggi alle 14 allo stadio Necchi-Balloni di Forte dei Marmi. Alle 16.30 invece spazio ai felsinei che giocheranno all’Intels training center Ferdeghini contro il Bruges, capace di eliminare l’Inter nei quarti. Il Bologna, capolista nel girone A del Primavera 2, punta all’impresa contro la compagine belga per regalarsi una storica finale.

Nella foto la formazione del Parma. Fonte: Ufficio stampa Parma Calcio 1913.

Coppa Italia, Orsolini ferma il cammino del Crotone

Il Bologna si qualifica per gli ottavi di finale della Coppa Italia. Al ‘Dall’Ara’, i rossoblu’ di Filippo Inzaghi hanno sconfitto per 3-0 il Crotone nel quarto turno ad eliminazione diretta. Padroni di casa in vantaggio al 40′ con Orsolini, nella ripresa gol di Falcinelli (11′) e ancora Orsolini (22′), autore di una doppietta. Per un posto nei quarti, i felsinei sfideranno allo Stadium la Juventus.

Mi dispiace ma era troppo importante vincere…“. Diego Falcinelli quasi si ‘scusa’ con la sua ex squadra, il Crotone, per aver contribuito con un gol al 3-0 con cui il Bologna approda agli ottavi di finale di Coppa Italia. “Stiamo passando un brutto momento – spiega l’attaccante rossoblu’ a Raisport – Vorremmo gia’ giocare domani contro l’Empoli per uscire da questa situazione. Lo dobbiamo anche per questa gente che di martedi’ e’ venuta allo stadio e non se lo merita. Sappiamo l’importanza di questa partita, e’ difficile ma dobbiamo fare risultato a tutti i costi“.

 

Leggi il tabellone

 

Nella foto bolognafc.it un duello fra Dijks e Sampirisi