Nuova avventura sportiva per BKT, tra i principali produttori di pneumatici Off-Highway al mondo e per uno dei suoi distributori canadesi, OK Tire, che insieme hanno siglato un accordo di sponsorizzazione con Curling Canada, la storica associazione che organizza i campionati nazionali di questa disciplina.
I due brand BKT e OK Tire saranno negli spot TV, a bordo campo, sul tabellone dei punti, sulle piste di ghiaccio e sulle uniformi dei giocatori oltre che nel merchandising del campionato annuale Continental Cup, che prende così il nome dei due titlesponsor e diventa “2020 OK Tire & BKT Tires Continental Cup”. Le due aziende sono anche subsponsor e presenziano la Season of Champions che è vista da oltre 13 milioni di canadesi ogni anno e “raggruppa” altri 6 campionati organizzati da Curling Canada, oltre alla Continental Cup.
Tag: bkt
BKT E CESVI ancora per l’Amazzonia
Continua da Madrid il cammino di BKT nel mondo della solidarietà. Parliamo in questo caso della sofferenza del nostro pianeta, in particolare della Foresta Amazzonica che mai come in questi ultimi mesi sta subendo un processo di deforestazione immenso e sempre più difficile da arginare.
Con un piccolo gesto, lo scorso 26 settembre a Madrid, Rajiv Poddar, Joint Managing Director di BKT, ha consegnato un assegno di 5.000 euro a Cesvi – la Onlus italiana che dal 1985 anni si occupa di solidarietà internazionale – a sostegno del Progetto “Salviamo la Foresta Amazzonica”. Un gesto semplice, ma che ha dato a Cesvi l’opportunità di raccontare il progetto ad una platea internazionale.
Madrid è infatti stata sede dell’annuncio ufficiale di BKT come Official Global Partner de LaLiga spagnola, uno dei campionati calcistici più importanti al mondo. La presenza di giornalisti della stampa internazionale ha così offerto a Cesvi l’opportunità di mostrare il proprio grande impegno sociale, in particolare in Amazzonia.
L’amicizia tra Cesvi e BKT e l’impegno comune in quei territori non sono nuovi. Già qualche mese fa, in occasione della fiera internazionale bauma, grazie un progetto di engagement ludico, “Play and stay green!”, è stato possibile proteggere e conservare 350 alberi nella Foresta Amazzonica.
Il contributo economico ricevuto a Madrid invece, permetterà a Cesvi di proseguire ulteriormente nel sostegno delle comunità locali, in assoluta necessità di protezione sotto tutti i punti di vista.
I recenti incendi nella Foresta Amazzonica brasiliana hanno riportato l’attenzione dei media e del grande pubblico sulla necessità di porre in essere azioni per proteggere il più grande polmone del mondo e le comunità che vi abitano. L’Amazzonia è la foresta pluviale più ricca di specie animali e vegetali al mondo. Secondo uno studio condotto dalla NASA nel 2011 ogni ettaro di Foresta Amazzonica immagazzina tra 125 e 200 tonnellate di CO2.
Ciononostante, nel solo mese di luglio 2019, la superficie di Foresta Amazzonica andata distrutta è pari a 1.345 chilometri quadrati. Un gravissimo danno se pensiamo che quella parte di foresta distrutta avrebbe assorbito tanto quanto le emissioni di CO2 della Norvegia o della Svizzera in un anno.
“È una grande responsabilità essere un brand mondiale” – ha sottolineato in occasione dell’evento di Madrid Rajiv Poddar, Joint Managing Director di BKT. “Responsabilità di fronte alla comunità che rappresentiamo – mi riferisco all’India, la nostra terra – ma anche di fronte ai meno fortunati, di fronte a chi subisce il cambiamento climatico. Non da ultimo è nostra precisa responsabilità portare sempre e ovunque il messaggio di rispetto per l’ambiente e per le persone che vi abitano”.
Il pianeta è in pericolo e BKT lo tiene sempre presente, per questo si impegna costantemente nella ricerca di processi e di materiale il più possibile sostenibili; dalle prime pale eoliche installate nel 2004 nello stabilimento indiano di Bhiwadi fino al nuovissimo centro di ricerca di Bhuj inaugurato nel 2017, dove si lavora alacremente in direzione di un futuro sostenibile.
Sostenendo Cesvi, BKT – tra le principali aziende mondiali produttrici di pneumatici Off-Highway – persegue così il suo percorso di crescita nella direzione della responsabilità sociale.
Il suo progetto di business si incrocia saldamente a quello etico, portando in giro per il mondo non solo prodotti, ma anche progetti, valori, idee, elementi fondamentali della propria mission: qualità, tecnologia, innovazione, servizio, ma anche attenzione alla comunità, all’ambiente e al futuro delle persone.
Il brand BKT scala la classifica nei cuori dei tifosi
BKT, buona (anche) la seconda. Nel suggestivo scenario del Chiostro di San Francesco di Ascoli Piceno è stato presentato ieri il calendario ufficiale del campionato Serie BKT 2019/2020. BKT ha rinnovato con entusiasmo la propria vicinanza come Title Sponsor alle 20 squadre che affronteranno il prossimo campionato.
La multinazionale indiana, big player nel comparto mondiale dei pneumatici Off-Highway, aveva siglato nel giugno 2018 la partnership triennale con la Lega Nazionale Professionisti B. Un’operazione di marketing che ha avuto da subito l’obiettivo di aumentare la notorietà del brand, com’è peculiare di ogni azione di sponsorizzazione sportiva, ma che ha ben saputo sfruttare il legame unico tra i principi dello sport più popolare in Italia e la filosofia imprenditoriale dell’azienda. Cosa può unire sport e impresa? La sfida, il sacrificio, la passione, il rispetto dell’avversario, solo per citarne alcuni.
In occasione della giornata, dopo un anno dall’inizio del progetto, BKT ha rivelato alcuni dati circa la propria brand awareness presso il pubblico fedele alla Serie BKT e mostrando grande soddisfazione: “Sapevamo già che l’accordo rientrasse in modo coerente nella strategia di branding di BKT – ha dichiarato Lucia Salmaso, Amministratore Delegato BKT Europe – ma oggi abbiamo a disposizione dei dati che confermano in modo pieno che la nostra presenza come Title Sponsor è un progetto vincente. La riconoscibilità del brand BKT è passata da un 14% dello scorso anno a un 27% quest’anno. Come ricordo spontaneo oggi siamo i primi tra i brand-sponsor del Campionato, davanti a marchi famosissimi. Ci hanno descritti come un brand ‘innovativo’, ‘originale’ e ‘unico’. E tutto questo in un solo anno solare, non possiamo che essene entusiasti”.
Numeri e dati stimolanti dal punto di vista puramente tecnico, ma che coincidono con la grande passione “senza confini” di BKT per lo sport, qualunque esso sia, dal calcio, fino alle incredibili acrobazie di Monster Jam, proprio perché ritrova in esso la sua stessa filosofia aziendale: la gioia di raggiungere gli obiettivi, la soddisfazione di sentirsi ripagati degli sforzi e dei sacrifici, la capacità di raggiungere nuovi record e puntare a sogni sempre più grandi. In ambito calcistico, oltre alla Serie BKT oggi è anche Title Sponsor di Coupe de la Ligue in Francia – che ha cambiato il proprio nome in “Coupe de la Ligue BKT”.
Ma nel ”Progetto Sport” l’azienda oggi è impegnata e partner in altre iniziative nel mondo, di varie discipline, come per esempio nel Cricket in Australia con la KFC Big Bash League (BBL), nel Campionato Europeo U19 di Football Americano o ancora come sponsor tecnico ufficiale ed esclusivo di pneumatici per Monster Jam, il più grande show acrobatico USA con truck giganteschi e milioni di fan nel mondo. Oltre a Mauro Balata, Presidente di Lega B e a Lucia Salmaso, Amministratore Delegato di BKT Europe. A breve il fischio di inizio della prima del campionato. E BKT è già in campo, pronta a emozionarsi con tutti i tifosi italiani a cui l’azienda destinerà alcune attività ed esperienze uniche, così come fatto nella scorsa stagione. Il tifo va premiato, sempre.
BKT Sponsor dell’europeo Under 19 di Football
Dopo aver puntato sulla Serie B, il marchio BKT punta su un altro avvenimento di lustro come il campionato Europeo Under 19 di American Football che prenderà il via il 28 luglio a Bologna con la cerimonia di apertura alle ore 21.00 in Piazza Minghetti.
L’evento coinvolge l’intera città dal 29 luglio al 4 agosto e negli stadi Arcoveggio e Bernardi – Parco Lunetta Gamberini è davvero tutto pronto.
La città di Bologna ha ottenuto di poter ospitare il campionato, spuntandola tra molti altri candidati e questo perché in Italia il Football americano è una realtà consolidata che conta moltissimi giocatori e seguito: circa 100 squadre affiliate e 7.000 tesserati.
L’Emilia Romagna è sicuramente la regione con il più alto numero di appassionati di questa disciplina e ha ben 16 squadre attive, tra le quali anche una femminile. E proprio per questo non poteva esserci luogo migliore per ospitare la competizione.
Questa edizione del Campionato europeo, che vede protagoniste Italia, Austria, Danimarca, Francia, Spagna, Norvegia, Svezia e Finlandia, è l’edizione più partecipata di sempre e questo dimostra come il Football americano stia attirando sempre più attenzione.
Ma non solo le nazionali, per questo evento è pronta anche BKT, che dello sport ha fatto il suo principale testimone condividendone i valori di fair play, rispetto dell’avversario, spirito di squadra e voglia di vincere, stessi valori che BKT mette nel suo business.
BKT ancora in campo… con il football americano
BKT non si ferma mai, come un vero atleta, approfitta di ogni possibile occasione per allenarsi, migliorare, vincere. Insieme, come una squadra, nel segno del suo pay-off ‘Growing Together’. Ultima partita vinta? BKT è ufficialmente Presenting Sponsor del Campionato Europeo Under 19 di football americano che si svolgerà a Bologna, dal 29 luglio al 4 agosto 2019.
La partnership è stata annunciata nel corso di una conferenza stampa svoltasi il 21 maggio scorso nel famoso Salone d’Onore del CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano), a Roma, vero e proprio tempio dello sport italiano. Nella conferenza stampa sono intervenuti Giovanni Malagò, Presidente del CONI, Leoluca Orlando, Presidente della FIDAF (Federazione Italiana di American Football) e Roberta Li Calzi, Consigliera Comunale di Bologna.
Nella foto la sede di BKT a Seregno
BKT, nuova sede europea a Seregno
Inaugurata il 5 aprile, la nuova sede europea di BKT resta a Seregno, alle porte di Milano, ma in una veste completamente rinnovata. Anzi, rivoluzionata. Non si tratta solo di design, quello di BKT vuole essere anche un forte messaggio al mercato. L’obiettivo è il famoso “Next Level”, il nome in codice che BKT ha dato al progetto strategico alla conquista della leadership. E questo non è che un grande e storico passo in quella direzione.
“Realizzare una nuova sede per noi non è solo un progetto architettonico, ma è anzitutto strategico” – afferma Lucia Salmaso, CEO di BKT Europe. “Vogliamo incrementare sempre di più la nostra presenza e la nostra quota di mercato in Europa e soprattutto essere più vicini ai nostri clienti OEM europei. Il nostro obiettivo è di rafforzare continuamente la presenza del marchio BKT presso i Primi Equipaggiamenti e sappiamo di poterlo fare. Le nostre referenze in ambito Ricambi ci hanno già aperto moltissime porte e continuiamo a trovare sempre nuove opportunità. La nostra nuova sede è uno strumento chiave in questo senso. In Europa, d’ora in avanti saremo più forti che mai e lo saremo in ogni ambito e ogni segmento. Agricolo, industriale, movimento terra, portuale, miniera, giardinaggio, ATV. Ora che abbiamo una tra le gamme più complete del mercato e una capacità produttiva incrementata grazie all’ultimo stabilimento di Bhuj, siamo pronti a crescere.”
L’Europa è un mercato fondamentale per BKT e rappresenta il 50% del suo fatturato, che lo scorso anno, a livello globale, è stato di oltre 900 milioni di dollari.
I nuovi uffici sono dislocati su uno spazio più ampio di 500 m2 e sono ottimizzati per settori di competenza: interventi tecnici, logistica, gestione dei Primi Equipaggiamenti, marketing e direzione. Un percorso estramemente razionale e organizzato che ospita le 15 persone che compongono il team di BKT Europe. È stato poi realizzato un nuovo e ampio magazzino che ora sorge nella stessa struttura a perfezionamento del flusso logistico, mentre era in precedenza dislocato in altri siti.
Nella nuova struttura trova posto anche il BKT Space, centro informativo e tecnologico sugli pneumatici specializzati che è unico nel suo genere e rappresenta già di per sè un differenziale competitivo di grande rilievo. Nessun altro in Europa può contare su un centro simile, affiancato da un auditorium e training room che può accogliere 50 persone, perfetto per organizzare conferenze, meeting tecnici e piccoli eventi. Con questa novità BKT ha costruito un vero e proprio “Task Force Center” dove ragionare sul presente e soprattutto sul futuro.
Impossibile dimenticare che la forza di BKT arriva dallo spirito di squadra che caratterizza tutto ciò che l’azienda fa, coinvolgendo in modo attivo e costante tutti i propri partner e distributori, clienti e rivenditori.
A tutti loro è dedicato il BKT Space che potranno utilizzare come centro altamente specializzato sugli pneumatici Off-Highway in modo libero e indipendente.
“È un momento storico” dichiara Rajiv Poddar, Joint Managing Director di BKT. “In questo luogo accoglieremo le sfide del mercato e ne lanceremo a nostra volta. Il nostro obiettivo è comprendere le priorità e le esigenze dei nostri clienti in primo luogo. Potremo farlo al meglio in questo nuovo spazio, un ambiente di lavoro totalmente innovativo e tecnologico che utilizzeremo per dimostrare che siamo all’altezza di questo compito e anche oltre. Dimostreremo che siamo all’altezza del `Next Level`.”
Un’evoluzione rapida quella della filiale europea di BKT, fondata nel 2006 con lo scopo di sovraintendere alle funzioni di Marketing e Comunicazione strategica ed operativa a livello mondiale per conto di tutto il Gruppo BKT e per poter gestire le vendite OEM in Europa.
La struttura di anno in anno si è arricchita di nuove figure professionali fino a raggiungere l’attuale organico, conseguendo importanti risultati in termini di brand awareness, autorevolezza nonché posizionamento del marchio, presenza nei Primi Equipaggiamenti e quota di mercato nell’After Market.
BKT Europe dispone anche di un team tecnico pronto a intervenire sul campo sia proattivamente con training specifici sui prodotti e sul loro ottimale utilizzo, sia reattivamente in caso di necessità di supporto e risoluzione di eventuali problematiche.
La nuova sede europea è l’ultimo tassello in ordine temporale di BKT verso il “Next Level”, una strategia minuziosamente programmata e mirata a potenziare la presenza del marchio e dei suoi pneumatici Off-Highway in Europa, per mostrarci – ancora una volta – la sua inarrestabile crescita.
BKT, nuova misura gigante di Agrimax al SIMA di Parigi
BKT espone in anteprima mondiale al SIMA la nuova misura di Agrimax Force, IF 750/75 R 46. Con ben 2,30 metri di diametro è il più grande tra gli pneumatici agricoli radiali mai prodotti da BKT. Non è l’unica novità, allo stand anche FL 630 SUPER nell’ultima versione con la mescola HD e la nuova misura 710/70 R 42 di Ridemax IT 697 M+S che equipaggia il trattore gigante in plexiglass trasparente. Anche il calcio è protagonista allo stand BKT al SIMA. Tantissime le iniziative in programma: dal concorso che mette in palio i biglietti per la finale di Coupe de la Ligue BKT ai gadget esclusivi. Allo stand anche la vera Coppa della finale di Coupe de la Ligue BKT e gli spettacoli di football freestyle. Imperdibile poi l’appuntamento con Edmílson, ex calciatore e vincitore della Coppa del Mondo 2002, ospite allo stand. Inoltre in allegato l’aggiornamento sugli attuali progetti in ambito CSR e business di BKT, tra cui: il nuovo Impianto negli USA, la produzione indipendente di Carbon Black e di nuove materie prime, l’inserimento di misure “Giant” anche nella gamma per l’agricoltura.
BKT, LA PARTITA DEL CAMBIAMENTO SI GIOCA A BHUJ
BKT, tra i principali produttori di pneumatici Off-Highway al mondo, ha portato le delegazioni sportive di cui è partner in India per mostrare loro la sede a Mumbai, incontrare il management e visitare l’ultimo tecnologico stabilimento produttivo di BKT a Bhuj, nello stato del Gujarat. Un’occasione inedita per far conoscere le proprie origini, oltre alla propria filosofia e agli attuali modelli di business ai nuovi partner sportivi.
Nel 2018 BKT ha infatti intrapreso un cambio di passo netto rispetto al passato, firmando alcune importanti sponsorizzazioni internazionali nel mondo dello sport, calcio in primis, ma anche cricket.
Questa decisione rientra nel processo strategico di BKT, che attraverso un piano strutturato di attività e investimenti, prevede di aumentare la propria quota di mercato nel segmento degli pneumatici specialistici Off-Highway, dall’attuale 6% globale al 10% entro il 2025.
Come raggiungere tale ambizioso obiettivo, è un quesito a cui BKT risponde sviluppando e ampliando le proprie gamme prodotti con pneumatici sempre più performanti e tecnologici, consolidando la propria rete vendita, migliorando il servizio post-vendita, ma certamente anche rafforzando la propria brand awareness. Ecco che nei mercati chiave come Italia, Francia e Australia, BKT ha voluto investire sulla propria immagine, andando a sponsorizzare le leghe che organizzano gli sport più amati in questi Paesi.
Nel giugno 2018 ha sottoscritto una partnership triennale con la Lega Nazionale Professionisti B, l’associazione che regola il campionato di calcio italiano di Serie B, a partire da questa stagione diventata Serie BKT con visibilità in tutti gli stadi ospitanti le partite, sulle tribune e nelle trasmissioni radio-televisive.
Nel settembre 2018 l’azienda ha siglato una sponsorship con Ligue de Football Professionel diventando Title Sponsor della Coupe de la Ligue, che ha cambiato il proprio nome in “Coupe de la Ligue BKT”.
Sempre a settembre dello scorso anno BKT ha stretto una partnership con la KFC Big Bash League (BBL), tramite un accordo con Cricket Australia, l’ente organizzatore di tutti gli eventi legati a questo sport all’interno del Paese.
Grazie a queste alleanze, la sinergia tra BKT ed enti sportivi è stata da subito molto forte ed efficace, da qui l’idea di ospitare in India i rappresentati della Lega B italiana – nello specifico Alberto Monguidi, Responsabile della Comunicazione – della Ligue de Football Professionel (LFP) francese – Olivier Jaubert, Chief & Marketing Officer and Investor relations e Matthieu Ficot, Chief Media Officer di LFP – e di Cricket Australia – rappresentata da Nick Thodey, Commercial Partnerships Manager della Lega.
Le tappe del viaggio hanno visto una sosta a Mumbai per la visita dell’headquarter indiano di BKT, con il benvenuto di Mr. Arvind Poddar, Presidente e Amministratore Delegato di BKT e di Mr. Rajiv Poddar, Joint Managing Director del Gruppo.
Dopo una breve tavola rotonda di presentazione, i partecipanti sono partiti poi alla volta di Bhuj, cittadina sita nello stato indiano del Gujarat dove BKT ha realizzato il suo ultimo impianto di produzione, fiore all’occhiello dell’azienda.
Dopo la visita dello stabilimento e della moderna house colony, dove vivono le 406 famiglie dei dipendenti, il gruppo è ripartito alla volta di Mumbai dove è sopraggiunto in qualità di ambassador della LFP, Raymond Domenech, ex CT della Nazionale francese di calcio, che ha potuto incontrare personalmente il management di BKT e conoscerne i valori e la filosofia.
Non è un caso che BKT abbia scelto lo sport come potente strumento di comunicazione, perché ne condivide le qualità cardine: spirito di squadra, correttezza, competitività.
“Un’esperienza arricchente sotto ogni punto di vista” – hanno sottolineato i partecipanti all’inedito viaggio.
Differenti gli sport internazionali rappresentati, ma un unico obiettivo: diffonderne i valori, la valenza formativa, i modelli. Valori che BKT ha saputo tradurre in un vero progetto globale di cambiamento.
BKT, inaugurata la cucina comunitaria di Bhuj
Continua la solidarietà targata BKT. L’azienda indiana, sponsor del campionato della Serie B, ha dimostrato ancora una volta di avere al centro delle sue principali attenzioni la comunità e le persone. Il claim aziendale Growing Together è una promessa che BKT vuole mantenere nei confronti di tutti coloro che fanno parte della sua grande famiglia.
In primis in India, Paese di origine del Gruppo BKT che è molto legato alle proprie radici, che è riconoscente e pronto a condividere i risultati per contribuire al suo sviluppo economico e sociale.
Da questa premessa nasce quindi anche l’ultima iniziativa di solidarietà in cui BKT si è fortemente impegnata, un progetto firmato dalla Akshaya Patra Foundation che ha visto la costruzione e l’inaugurazione di una cucina comunitaria nella cittadina di Bhuj, nello stato indiano del Gujarat, dove ha sede l’ultimo stabilimento costruito da BKT, un esempio brillante di fabbrica sociale. Nonostante si tratti appunto di una struttura modello, BKT continua ad impegnarsi per rendere l’area ancora migliore e ricca di servizi.
La nuova cucina comunitaria rientra nei programmi di nutrizione del Governo locale ed è stata realizzata seguendo i rigidi standard internazionali in materia di sicurezza alimentare e igiene. Dotata di infrastrutture all’avanguardia è in grado di preparare circa 2.500 kg di riso, più di 21.000 pani e 1.200 kg di verdure all’ora. A cui si aggiungono 225 kg di snack ‘sukdhi’ grazie all’aiuto di un apposito macchinario.
La cucina ogni giorno può nutrire 50 mila studenti provenienti dalle scuole locali e lo scopo è di incoraggiare le famiglie meno fortunate a far partecipare i propri figli a scuola, per ottenere un pasto gratuito. Il progetto collega a doppio nodo due cardini imprescindibioli per il futuro: la nutrizione e l`istruzione.
La cucina è stata inaugurata il 19 gennaio 2019 alla presenza dei rappresentati locali, della Akshaya Patra Foundation, di BKT e del Sarva Mangal Family Trust, altro donatore e partecipante al progetto.
“C’è grande soddisfazione ai vertici di BKT per il completamento di un progetto molto importante per tutta la comunità” ha dichiarato Basant Kumar Bansal, CFO del il Gruppo Balkrishna Industries Ltd. (BKT), presente all’inaugurazione. “Qui a Bhuj abbiamo voluto creare una struttura che portasse non solo lavoro, ma anche aggregazione e oltre allo stabilimento abbiamo inserito una scuola materna, un ospedale, una caserma dei vigili del fuoco, degli ambienti comuni dove poter vivere tutti insieme in armonia. Abbiamo messo a disposizione dei servizi di trasporto per il centro di Bhuj e siamo continuamente alla ricerca di miglioramenti. Per noi il ‘progetto Bhuj’ non finisce qui, riguarda anche la comunità circostante e la cucina dedicata alla scuole locali ne è la dimostrazione e rappresenta un importante tassello di questo percorso.”
“I bambini sono il futuro del nostro Paese” ha aggiunto Arvind Poddar, Chairman e Managing Director di BKT. “Perché possano condurre una vita dignitosa, l’educazione è uno strumento fondamentale. Molti bambini svantaggiati non hanno accesso all’istruzione e noi di BKT possiamo fare la differenza nelle loro vite. Riteniamo che interventi semplici come l’offerta dei pasti di mezzogiorno possano fungere da catalizzatore e consentiranno di ottenere il duplice scopo di trattenere i bambini all’interno della scuola e offrire loro un’alimentazione sana e nutriente. Siamo orgogliosi di associarci alla Akshaya Patra Foundation per questo nobile scopo e speriamo che l’iniziativa possa fare molto per rendere concreto il futuro della nostra comunità”.
“È sempre stato il nostro scopo raggiungere la comunità a tutti i livelli e poterle essere di aiuto e al contempo garantire la sostenibilità dei nostri progetti” ha concluso Chanchalapathi Dasa, Vice Presidente della Fondazione Akshaya Patra. “Siamo immensamente grati ai donatori e al Governo che ci hanno consentito di costruire questa cucina.”
Non è nuova la collaborazione tra BKT e la Fondazione Akshaya Patra, attraverso la BKT Foundation che opera alacremente nel sostenere progetti e iniziative di diversa natura e origine e che affianca attivamente la Akshaya Patra Foundation per assicurare l’istruzione ai bambini meno fortunati, salvandoli dalla strada e portandoli nelle scuole. Non solo, la Akshaya Patra Foundation ha implementato un importante programma di refezione che intende fornire cibo a oltre 1.4 milioni di bambini di 10.000 scuole dislocate in dieci stati in India, con l’obiettivo di combattere la fame e la malnutrizione.
Non si ferma quindi dunque la voglia di BKT di fare del mondo intero un luogo migliore. I progetti aziendali per contribuire al progresso indiano sono inarrestabili e lo conferma il forte impegno in attività solidali di varia natura. L’elenco delle cause benefiche che vedono la firma di BKT sono innumerevoli e non solo in India, spaziano in tutto il mondo.
BKT è una multinazionale presente in 160 Paesi e come tale sente la necessità e la responsabilità di portare un messaggio positivo a livello globale, perché ogni comunità è importante, anche la più piccola. Il futuro parte da qui.
Nella foto l’edificio che ospita la cucina comunitaria di Bhuj
Assist di BKT e gol di Rossi in un match di solidarietà
BKT e solidarietà è un binomio già riconosciuto per via delle numerose iniziative benefiche che l`azienda sostiene da tempo in tutto il mondo. Questa volta però il team si è ampliato con una guest star d`eccezione, il Campione del Mondo di Spagna Paolo Rossi, ospite d`onore alla cena di gala dedicata alla solidarietà e organizzata da BKT il 9 novembre, nella splendida cornice di Palazzo Gnudi, a Bologna. In questa occasione il Pablito nazionale ha donato tre maglie degli Azzurri con il numero 20, che sono state battute all’asta e il cui ricavato è stato devoluto all’associazione Parada Italia, che aiuta i bambini che vivono per le strade di Bucarest, in condizioni di estremo disagio. In totale raccolti oltre 15mila euro.