Virtus Entella, da correggere l’approccio ma Aglietti sa come si fa

Insieme a Football Data analizziamo il girone d’andata della Serie B ConTe.it con le curiosità ed i numeri delle singole squadre. Il percorso si chiude in Liguria con la Virtus Entella, stabile a quota 24 in classifica.

Campionato fin qui vissuto tra alti e bassi quello dei liguri che ha portato al cambio in panchina con Alfredo Aglietti tornato al timone dopo l’esonero di Castorina. Per lui 10 punti in 8 giornate (1,25 di media a partita) con l’obiettivo salvezza pienamente alla portata con la speranza di risalire la classifica per puntare anche a qualcos’altro. Per farlo però servirà maggiore attenzione, soprattutto ad inizio partita: con 9 gol subiti dal 1’ al 15’, quella ligure è la formazione finora più distratta del torneo in quella fase di gioco. La Virtus Entella è inoltre una delle 6 formazioni fair-play (1 solo espulso subito, come Bari, Cittadella, Empoli, Foggia e Spezia). Il protagonista del girone di andata dei liguri è senza dubbio Andrea La Mantia, 7 gol e 7 punti portati grazie ai suoi gol decisivi.

Le immagini del successo contro il Bari alla 17a giornata.

Nella foto La Presse De Luca.

Venezia, Inzaghi esalta la difesa per un ottimo girone d’andata

Insieme a Football Data analizziamo il girone d’andata della Serie B ConTe.it con le curiosità ed i numeri delle singole squadre. Ci trasferiamo in laguna per parlare della nona forza del campionato, il Venezia stabile a quota 29 punti.

I veneti avevano iniziato il torneo alla grande, tanto da essere alla 10a giornata primi in classifica a braccetto con l’Empoli, poi è arrivato un leggero calo (il successo manca da 7 turni) che non ha comunque inficiato la splendida stagione finora disputata dai lagunari. Paradossalmente, Pippo Inzaghi, nonostante una carriera da grande bomber, ha puntato molto sulla fase difensiva tanto che la sua squadra è la regina degli 0-0 (5 in 21 partite). L’ex attaccante del Milan e della Nazionale dovrà anche lavorare su un altro aspetto visto che la sua compagine trova il gol con minore frequenza al “Penzo”, con appena 8 reti segnate. Il capocannoniere è Zigoni (5 gol), ma il calciatore finora più determinante risulta Stefano Moreo, 3 reti e 5 punti portati alla causa arancioneroverde, passato nel mercato di riparazione al Palermo.

Le immagini della vittoria del Venezia in casa del Bari alla 3a giornata.

Nella foto La Presse Inzaghi.

Ternana Unicusano, gol e gioco ci sono, servono più punti

Insieme a Football Data analizziamo il girone d’andata della Serie B ConTe.it con le curiosità ed i numeri delle singole squadre. Fari sull’Umbria con la Ternana Unicusano, ventesima a quota 21, al centro dell’attenzione.

Un punto di media a partita è il bottino del girone d’andata delle fere che hanno spesso raccolto meno rispetto a quanto seminato nel corso della stagione. La Ternana Unicusano è la squadra che vince di meno (3 volte in 21 giornate), che pareggia di più (12), ed è l’unica a non aver vinto fuori casa. Pochesci dovrà lavorare molto su questo aspetto per far si che arrivino i risultati in grado di far uscire gli umbri dalla zona bassa della classifica. I rossoverdi si scatenano prima della pausa: 8 reti segnate dal 31’ al 45’ inclusi recuperi, record alla pari di Perugia e Cittadella e sugli scudi c’è Adriano Montalto, 11 reti al giro di boa, con picco più alto arrivato con il poker inflitto alla Pro Vercelli il 21 dicembre scorso. Molto pratico invece Federico Angiulli, 3 reti e 6 punti portati alla causa delle “fere” con i suoi gol determinanti.

Le immagini del Montalto-show contro la Pro Vercelli nella 20a giornata.

Nella foto Getty Images capitan Defendi.

Spezia, trovata la quadra si torna a sognare

Insieme a Football Data analizziamo il girone d’andata della Serie B ConTe.it con le curiosità ed i numeri delle singole squadre. E’ il turno dello Spezia, ottavo a 30 punti.

Dopo un avvio di stagione caratterizzato da un eccellente rendimento interno a fronte di alcune complicazioni fuori casa, i liguri hanno ritrovato gli equilibri nella seconda fase dell’andata, dove hanno perduto una sola partita nelle ultime 10 (4 vittorie e 5 pareggi nelle restanti 9) e non subiscono gol da 363’. A riprova di quanto detto, in casa lo Spezia vanta la miglior difesa del torneo (appena 5 gol subiti). La formazione di Gallo è una delle 6 formazioni più corrette del torneo (1 solo espulso, come Bari, Cittadella, Empoli, Foggia e Virtus Entella). I due bomber stagionali sono Guido Marilungo (4 gol e 9 punti portati grazie alle sue reti decisive) e l’intramontabile “Diablo” Granoche, giunto oramai a 95 reti in B, che entro fine stagione potrebbe essere il primo straniero a toccare quota 100 gol nella seconda divisione italiana. Filippo De Col è l’unico calciatore di movimento rimasto in campo per tutti i 1890’ del girone di andata, come i portieri Colombi (Carpi) e Provedel (Empoli).

Le immagini del successo sul Pescara alla 16a giornata.

Nella foto Getty Images Pablo Granoche.

Salernitana, è il miglior girone d’andata ma si può ancora migliorare

Insieme a Football Data analizziamo il girone d’andata della Serie B ConTe.it con le curiosità ed i numeri delle singole squadre. Tocca alla Salernitana, dodicesima con 26 punti.

Quella della stagione 2017/2018 rappresenta la migliore chiusura al giro di boa da quando la B si gioca con 22 squadre e con i 3 punti per vittoria. Il merito è certamente di Colantuono ma anche il lavoro del precedente tecnico, Bollini, ha costituito una buona base. Il risultato dei campani è frutto sopratutto di una striscia positiva di ben 12 giornate consecutive, realizzata tra la 4° e la 15° giornata, in assoluto superata solo dal Frosinone proprio all’ultima giornata, con la vittoria per 2-1 a Foggia. Granata che oltretutto sono stati molto “sfortunati”, avendo subito 3 autogol (come il Frosinone) ma nonostante questo il campionato fino a questo momento è assolutamente positivo. In casa campana si segna quasi sempre con i titolari (1 solo gol di subentranti, come Brescia e Bari) mentre ci sarà da lavorare nei 15’ finali di gara: ben 11 le reti subite dal 76’ al 90’ inclusi recuperi (su 32 totali, di fatto un terzo del monte globale), record negativo alla pari di Pescara ed Avellino. Estremamente redditizio Minala: 2 gol e 4 punti portati alla causa granata.

Le immagini del derby vinto ad Avellino alla 9a giornata.

Nella foto Getty Images Sprocati.

Pro Vercelli, per la salvezza serve una sterzata

Insieme a Football Data analizziamo il girone d’andata della Serie B ConTe.it con le curiosità ed i numeri delle singole squadre. E’ il turno del fanalino di coda della classifica, con 18 punti conquistati, Pro Vercelli.

I piemontesi, che nelle ultime stagioni hanno ottenuto la salvezza con una certa tranquillità, si ritrovano in una situazione di classifica che impone un cambio di passo per arrivare a quel traguardo assolutamente alla portata di Mammarella e compagni. L’ultimo posto però, fino a questo momento, è certificato dai numeri: maggior numero di sconfitte assolute (11), in casa (5, come il Novara) e difesa più perforata tra le mura amiche (21 gol subiti). Il neotecnico Atzori, subentrato da due gare a Grassadonia, dovrà lavorare molto su questi aspetti senza tralasciare l’aspetto psicologico visto il calo d’attenzione della squadra tra primo e secondo tempo: la Pro Vercelli infatti al rientro in campo dall’intervallo ha incassato reti più di tutte le altre (8 gol subiti dal 46’ al 60’). I capocannonieri sono – 5 gol ciascuno – Firenze e Morra (per lui record in una stagione professionistica) ma il giocatore più decisivo è Castiglia (4 gol e 6 punti portati alla causa dei bianchi).

Le immagini della vittoria in casa del Novara nel derby della 13a giornata.

Nella foto La Presse Castiglia.

Pescara, Zeman si gode Pettinari ma serve più cinismo

Insieme a Football Data analizziamo il girone d’andata della Serie B ConTe.it con le curiosità ed i numeri delle singole squadre. Tappa in Abruzzo per parlare del Pescara, 11° a 28 punti.

La squadra di Zeman, molto giovane, ha espresso un gioco a tratti spumeggiante non riuscendo però a portare a casa l’intera posta in palio in più di un’occasione. Capita alle squadre del mister boemo che, come sempre, professa un credo votato all’attacco e punta più di tutto sul bel gioco per ottenere i risultati. Lo sanno bene a Pescara dove la figura di Zeman non può non essere associata all’esperienza del 2011/12 culminata con la promozione in A. In quell’annata, i biancazzurri chiusero il girone d’andata con 11 punti in più ma la rosa aveva il trio Immobile-Insigne-Verratti, esploso sotto le mani del boemo.

Quest’anno, a fare da protagonista ci pensa Stefano Pettinari, 12 gol e prima volta in carriera in doppia cifra. L’attacco di Zeman è prolifico sopratutto in casa (23 gol segnati, squadra primatista del torneo con l’Empoli), ma la formazione abruzzese si distrae eccessivamente nella mezz’ora finale di gara, inclusi recuperi, dove ha subito 20 gol su un totale di 37.

Altra curiosità: su 63 cambi a disposizione dopo 21 giornate, il Pescara è la squadra che ne ha fatti di meno (51).

Le immagini del successo del Pescara sul Foggia all’esordio in campionato. 

Nella foto La Presse Stefano Pettinari.

Perugia, la partenza da sogno e poi il risveglio. Han la sorpresa

Insieme a Football Data analizziamo il girone d’andata della Serie B ConTe.it con le curiosità ed i numeri delle singole squadre. E’ giunto il turno del Perugia, appaiato a quota 24 con Novara e Virtus Entella.

Tredici punti nelle prime 6 giornate, poi la flessione in casa biancorossa, con 11 punti messi insieme nelle restanti 15 partite, un rendimento che ha portato al cambio tecnico, con Breda subentrato a Giunti. Gli umbri sono quelli che segnano di più prima dell’intervallo (8 reti segnate dal 31’ al 45’ come Ternana Unicusano e Cittadella) ma spesso non basta per portare a casa i tre punti. Tra i singoli, menzione per il “solito” Di Carmine (12 reti al giro di boa, secondo anno di fila in doppia cifra, -2 dal suo personale record di 14 con la Juve Stabia 2014/15 in Lega Pro), in evidenza anche Cerri (4 gol, eguagliata sua stagione record come nella Virtus Lanciano 2014/15 in B). La sorpresa della prima parte di stagione è comunque Han, il nordcoreano che ha realizzato fin qui 7 gol.

Le immagini della netta vittoria sul Carpi alla 15a giornata.

Nella foto La Presse Han  .

Parma, il segreto del successo è nella difesa

Insieme a Football Data analizziamo il girone d’andata della Serie B ConTe.it con le curiosità ed i numeri delle singole squadre. Riflettori accesi sul Parma, quinta forza del torneo con 33 punti.

I ducali, che hanno inaugurato la Serie B ConTe.it 2017/18 vincendo 1-0 sulla Cremonese al “Tardini”, rappresentano la migliore tra le squadre neopromosse dalla Lega Pro al giro di boa, grazie anche alla difesa “bunker” del torneo, con sole 17 reti subite, le stesse del Palermo campione d’inverno. I numeri raccontano di una squadra molto equilibrata, i cui bomber principe – Insigne e Calaiò – hanno segnato ciascuno 5 reti ma molti altri giocatori stanno dando un grande apporto a questa ottima stagione dei crociati: basti pensare che 4 punti sono stati portati, ciascuno, da Di Cesare, Di Gaudio e Gagliolo, ognuno di essi autore di 2 gol. Dopo un avvio ottimo il rendimento è un po’ calato alla distanza visto che i ducali non vincono da 4 giornate e gli ultimi 3 incontri sono finiti tutti per 0-0, con il gol che manca da 339’ e, di contro, con la porta che resta inviolata oramai da 286’, ma la sosta arriva nel momento buono per ricaricare le pile in vista di un 2018 sicuramente da protagonisti.

Da citare, infine, le performance dei difensori, autori di 8 gol di squadra finora.

Le immagini dell’open day con il Parma vittorioso sulla Cremonese.

Foto La Presse.

 

Palermo, attese rispettate. Nestorovski arma in più verso la A

Insieme a Football Data analizziamo il girone d’andata della Serie B ConTe.it con le curiosità ed i numeri delle singole squadre. Siamo arrivati alla capolista, il Palermo che ha 39 punti in classifica.

Rosanero campioni d’inverno, come nella stagione dell’ultima promozione in serie A, quando girarono a quota 40. Il titolo ha un valore importante, considerato che in 12 dei 13 campionati cadetti a 22 squadre, con i 3 punti per vittoria, chi ha girato per primo a metà stagione ha poi centrato la promozione (direttamente, o attraverso i playoff). La formazione di Tedino – che si trova a +5 sulle terze, finora massimo vantaggio di una capolista nella Serie B ConTe.it 2017/18 – vanta diversi record nella prima fase della stagione in corso: squadra che ha vinto più partite (10, come il Bari), che ne ha perse di meno (2, come il Frosinone), difesa migliore del torneo in assoluto (17 reti subite, come il Parma), unica ancora imbattuta fuori casa, dove – anche in questo caso – detiene la difesa “bunker” (7 gol al passivo). Ilija Nestorovski, 10 gol al giro di boa, è il calciatore più decisivo del torneo: le sue reti hanno fruttato 13 punti ai siciliani, di fatto un terzo del monte complessivo. Il “segreto” rosanero è la partenza-sprint: 8 i gol siciliani dal 1’ al 15’, record nel torneo, a braccetto con Carpi ed Empoli. Ivaylo Chochev, 3 gol al giro di boa, ha già eguagliato il record di segnature stagionali da quando gioca in Italia, come nelle stagioni di A 2014/15 e 2016/17, sempre in maglia rosanero.

Le immagini del successo rosanero a Bari nella 18a giornata.

Nella foto Getty Images Ilija Nestorovski.