Allo Stirpe la finale della Lazio Cup

Lo stadio Benito Stirpe di Frosinone ospitera’ anche nel 2019 la finale del torneo internazionale Lazio Cup. La manifestazione giunta alla 12esima edizione e riservata alla categoria Allievi, e’ stata anticipata di due settimane e avra’ cosi’ luogo da martedi’ 30 aprile a domenica 5 maggio nel Basso Lazio. Al via 16 squadre, tra le migliori italiane e alcune big estere. La B Italia guidata da Massimo Piscedda, dopo le ultime due finali vinte contro l’ Albania e lo Shakhtar Donetsk, non fa mistero di voler agganciare l’Inter che ha iscritto per tre volte il proprio nome nell’albo d’oro del torneo. Lunedi’ 29 aprile, invece, si svolgera’ la cerimonia di consegna dei 13 premi intitolati a Maurizio Maestrelli.

 

Nella foto la B Italia festeggia la vittoria per la conquista della Lazio Cup 2018

B Italia, rifinitura a Ferentino

Rifinitura nel pomeriggio per la B Italia nel centro sportivo del Frosinone calcio a Ferentino. 19 i ragazzi agli ordini di Piscedda dopo il forfait per infortunio di Sandro Tonali, uno dei due millenial convocati nella selezione Under 21 della Serie B ConTe.it  Provati gli schemi su calcio piazzato e in fase di possesso di palla. Domani la gara con l’Under 20 di Federico Guidi con inizio alle ore 12 al Benito Stirpe di Frosinone.

I convocati della B Italia – 19 quindi i giocatori a disposizione rappresentativi di 15 squadre: dieci 1996, sei 1997, due 1998 e un millenial, la promessa della Ternana Unicusano Federico Mazzarani.

Ecco l’elenco con i dati relativi alle presenze stagionali in campionato:

Portieri:

Victor De Lucia (F.C. Bari 1908, classe 1996, 2 presenze), Guglielmo Vicario (Venezia F.C., classe 1996, 3 presenze).

Difensori:

Federico Mazzarani (Ternana Unicusano, classe 2000), Sebastiano Luperto (Empoli F.C., classe 1996, 12 presenze), Matteo Procopio (U.S. Cremonese, classe 1996, 2 presenze), Giacomo Caccin (A.S. Cittadella, classe 1997, 6 presenze), Armando Anastasio (Parma Calcio 1913, classe 1996), Ivan De Santis (Ascoli Picchio F.C. 1898, classe 1997, 12 presenze), Lorenzo Grossi (F.C. Pro Vercelli 1892, classe 1998).

Centrocampisti:

Luca Valzania (Delfino Pescara 1936, classe 1996, 17 presenze, 3 gol), Manuel Di Paola (Virtus Entella, classe 1997, 11 presenze), Giovanni Sbrissa (U.S. Cremonese, classe 1996, 8 presenze, 1 gol), Christian D’Urso (Ascoli Picchio F.C. 1898, classe 1997, 9 presenze, 1 gol), Marco Carraro (Delfino Pescara 1936, classe 1998, 14 presenze).

Attaccanti:

Di Mariano Francesco (Novara Calcio, classe 1996, 23 presenze, 3 gol), Bifulco Alfredo (F.C. Pro Vercelli 1892, classe 1997, 19 presenze, 3 gol), Moncini Gabriele (Cesena Calcio, classe 1996, 14 presenze, 4 gol), Palombi Simone (U.S. Salernitana 1919, classe 1996, 3 presenze, 1 gol), Volpe Michele (Frosinone Calcio, classe 1997, 3 presenz