Coppa Italia: Cremonese e Perugia cercano l’impresa

Tutto in 90 minuti. Cremonese e Perugia oggi cercano un’impresa per continuare il loro cammino in Coppa Italia e guadagnarsi l’accesso ai quarti di finale. Gli impegni però sono tutt’altro che semplici visto che grigiorossi e biancorossi si troveranno contro, in trasferta, rispettivamente Lazio e Napoli. Alle 15 si comincia con la gara del San Paolo con i partenopei che cercano riscatto in Coppa dopo le fatiche del campionato, proverà quindi ad approfittarne il Perugia che nel precedente turno ha espugnato il Mapei Stadium battendo il Sassuolo.

La vincente di questa gara affronterà quella che, alle 18, avrà la meglio tra Lazio e Cremonese con i grigiorossi che nello scorso turno hanno sconfitto l’Empoli. Un quarto di finale composto da squadre della Serie BKT è sicuramente molto complicato ma i ragazzi di Cosmi e quelli di Rastelli, entrambi al ritorno sulla panchina dopo gli esoneri di Oddo e Baroni, proveranno comunque a scrivere una pagina importante nella storia di una manifestazione che nel corso degli anni ha sempre regalato qualche sorpresa.

Guarda il programma completo.

Cremonese, in panchina torna Rastelli

L’U.S. Cremonese comunica che il tecnico Marco Baroni è stato sollevato dall’incarico di allenatore della prima squadra. Proprietà e società ringraziano il signor Baroni e il suo staff per il lavoro svolto con impegno e professionalità sin dall’arrivo a Cremona e augurano loro le migliori fortune per il prosieguo della carriera. L’U.S. Cremonese rende noto di aver affidato la conduzione tecnica della squadra a Massimo Rastelli, che dirigerà gli allenamenti dei grigiorossi a partire da domani 9 gennaio.

 

Nella foto di Us Cremonese Massimo Rastelli

Cremonese, presentato Baroni

Nel corso della mattinata è stato ufficialmente presentato Marco Baroni. Ad introdurre il nuovo allenatore della Cremonese c’erano il presidente Paolo Rossi e il direttore sportivo Nereo Bonato. “La scelta di esonerare Rastelli – ha commentato Rossi nel dare il benvenuto al tecnico fiorentino – è stata sofferta, ma ben ponderata”. Bonato, dopo aver ringraziato Rastelli, con il quale la Cremonese ha condiviso 11 mesi di percorso, ha osservato: “Una decisione razionale che va oltre i risultati e le prestazioni e che è stata determinata dalla capacità di leggere situazioni. Anche quest’ultima va valutata come un fattore di crescita. Baroni, per qualità ed esperienza, è il tecnico adatto alle nostre ambizioni e a quelle della piazza: ha le giuste motivazioni per affrontare il difficile percorso che ci attende. Ma qui abbiamo mezzi, strutture e forza per raggiungere i nostri obiettivi, restando uniti”.

Il nuovo tecnico ha ringraziato la proprietà e la società per la chiamata, commentando: “Per me è una grande opportunità. Ritornando a Cremona ho ritrovato una realtà solida, organizzata che ha saputo costruire qualcosa di importante come questo meraviglioso centro sportivo. La Serie B la conosco bene, in questa categoria ho maturato esperienze fondamentali e sono sempre riuscito a migliorare, stagione dopo stagione. Personalmente non sono l’uomo dei proclami: al dire preferisco il fare. E noi dovremo fare, lavorare insieme con umiltà e sacrificio per guardare in alto. Questa è una rosa di qualità, ma di per sé non basta ad ottenere risultati. Il lasciapassare per quelli è la mentalità di squadra abbinata ad una filosofia di gioco che costruiremo step by step”. Sul modulo, Baroni ha detto: “E’ un organico costruito per il 3-5-2, ma ci sono giocatori che per attitudine possono consentire un cambio di sistema. Ma l’ultima parola spetta al campo. E’ li dove si costruisce tutto con determinazione e voglia”.

Baroni dirigerà la prosecuzione di Lecce-Ascoli

Sarà Niccolò Baroni a dirigere la prosecuzione di Lecce-Ascoli, in programma sabato 23 marzo alle 18, e valevole per la 3a giornata di ritorno della Serie BKT iniziata il giorno 1 febbraio e sospesa dopo un minuto a causa dell’infortunio occorso a Manuel Scavone.

Leggi le designazioni complete.