Buon Natale dalla Lega Serie B

‘Un Natale in tempo Covid. Dobbiamo stringerci e restare uniti nel paese, con i nostri cari e tutti gli italiani, maggiormente con chi soffre per svariate ragioni, chi fatica di più e chi, anche oggi, sta lavorando per salvare delle vite, rischiando la propria. Buon Natale a tutti’. Con queste parole il presidente Mauro Balata su twitter ha voluto portare la sua testimonianza e i suoi auguri, a nome anche di tutto lo staff della Lega Serie B, dei club, nella speranza che con il prossimo anno si superi questa emergenza e che si possa tornare ad abbracciarsi e a condividere le proprie emozioni. Anche allo stadio.

Lega B per il Microcitemico di Cagliari

La Lega Serie B con B come Bambini si schiera a fianco della Fondazione Carlo Enrico Giulini a sostegno del progetto di “Musica e Lettura …siamo parte della cura” per il Microcitemico di Cagliari.

“QUESTO NATALE, FATTI UN REGALO… DONA UN SORRISO” è il titolo della campagna, il cui sostegno sarà fondamentale per permettere al progetto di proseguire con maggiore intensità. Il progetto, iniziato cinque anni fa, prevede la possibilità a oltre 500 pazienti di età compresa dai 0 ai 26 anni di essere affiancati nelle varie fasi del percorso terapeutico, dalla musicoterapia alla psicolettura.

La Lega Serie B ha deciso di appoggiare la campagna attraverso la promozione nei canali di comunicazione dell’associazione e dei club ‘in coerenza – come sottolinea il presidente Mauro Balata – con il suo progetto B come Bambini che da anni ha l’obiettivo di migliorare la qualità della vita dei giovani pazienti nei centri pediatrici di tutta Italia’

Il progetto – Le Dottoresse Ornella Aledda, musicoterapeuta, e M.Grazia Corrias, psicoterapeuta, specializzate nella relazione d’aiuto, utilizzano una metodologia attiva che, partendo dai suoni e dalla musica, dalle storie e dalle illustrazioni dei libri, permette ai bambini di affrontare ed elaborare l’esperienza della malattia e la sua accettazione. Nel corso di una malattia cronica, i bambini ricoverati, vivono emozioni legate all’ansia, alla paura del dolore e della totale dipendenza dagli altri; nei bambini emergono nuovi bisogni come essere ascoltati, rassicurati, accettati e riconosciuti, scongiurando il sentimento d’impotenza e di solitudine. La musica e la lettura aiuteranno a tradurre le emozioni dei bambini e ad affrontare la loro dura esperienza, aiutandoli a sviluppare le proprie strategie per reagire in maniera attiva e consapevole alla malattia.

Un gesto che vuole essere un segnale concreto nei confronti dell’ospedale Microcitemico affinché la battaglia personale di ogni bambino diventi anche nostra:

https://dona.perildono.it/campaigns/musica-e-lettura-siamo-parte-della-cura/

Approvato il bilancio di esercizio 2019-2020

Assemblea della Lega Serie B in videoconferenza. Presenti tutte le società per la stagione 2020/2021, assenti Crotone, Livorno e Trapani per la 2019/2020. Proprio in relazione a quest’ultima stagione è stata approvata la relazione annuale, esposta dal presidente Balata, e il bilancio di esercizio, illustrato dall’Area Finanza e Controllo di gestione, che ha chiuso con un utile.
Fra le comunicazioni del presidente si è aggiornato sul percorso legislativo di alcuni decreti attuativi di natura fiscale in fase di approvazione, decisi per venire incontro alle gravi difficoltà che i club devono affrontare in un periodo dove mancano i ricavi da stadio e sono fortemente in calo quelli da sponsorizzazione.
Linee guida diritti tv 2021-2024. Prosegue il lavoro per la stesura degli inviti a offrire del prossimo triennio che nel mese di gennaio saranno quindi portati all’approvazione degli organi di lega.

Growing together, format di Dazn sulla Serie BKT

Presentato oggi in live streaming “Growing Together,” il progetto di DAZN nato in collaborazione con BKT, e supportato da Havas Media e da Lega Serie B, racconta la Serie BKT in un viaggio alla scoperta di talenti sportivi e realtà innovative locali che fanno del nostro territorio un serbatoio inesauribile di eccellenze, fuori e dentro il campo da calcio.

Sei città, sei storie. Si svilupperà così il nuovo contenuto originale DAZN, disponibile sulla piattaforma di streaming a partire dal 18 dicembre e che si aggiungerà all’ampio catalogo di contenuti originali realizzati da DAZN, in linea con la strategia aziendale del Gruppo per offrire ai tifosi un’esperienza di visione sempre più ricca e completa. Si inzierà con Reggio Calabria (18 dicembre), poi Salerno (21) e Ferrara.

“Growing Together” mette insieme il percorso di calciatori all’interno della città in cui gioca la propria squadra di Serie BKT e quello di tanti giovani che nella vita hanno saputo mettersi in gioco, viaggiare, per poi tornare al luogo d’origine regalando al territorio competenze e conoscenze acquisite dando vita a startup innovative, sperimentali e sostenibili e che sono oggi il fiore all’occhiello di moltissime province italiane.

Attraverso lo sport, e in particolare il calcio, “Growing Together” sottolinea valori condivisi come innovazione e legame con il territorio in grado di scardinare clichè e pregiudizi che spesso ruotano attorno alla realtà provinciale che si rivela, invece, autentica fucina di talenti e di campioni.

 

Veronica Diquattro – Chief Customer & Innovation Officer DAZN

“Siamo orgogliosi di questo progetto che è, prima di tutto, il racconto di persone che credono fortemente in una loro idea e la portano avanti con tenacia. E’ un percorso di scoperta delle eccellenze: le eccellenze del calcio, del territorio, dell’innovazione con l’obiettivo di dare voce e visibilità ai talenti e alle grandi potenzialità, spesso nascoste, del nostro Paese. Il legame con il territorio, la sostenibilità e l’innovazione sono valori condivisi da DAZN come da tutti i partner coinvolti in questo progetto e insieme abbiamo l’’opportunità di raccontarli e di farli conoscere tutti gli appassionati di sport”

Lucia Salmaso – CEO BKT Europe

“Siamo un’azienda B2B peculiare. Produrre pneumatici specializzati non ci impedisce di essere grandi appassionati di sport e sostenitori di talenti. Ci piacciono le nuove idee e chi pensa in modo originale, non convenzionale. Per questo siamo orgogliosi di poter supportare queste brillanti iniziative imprenditoriali. Il futuro dipende dai talenti e noi siamo fieri di dare il nostro appoggio a ‘Growing Together’, che è la sintesi perfetta della nostra filosofia. Auguriamo a tutte le start up coinvolte un grande successo.”

Mauro Balata – Presidente Lega Serie B

“La Serie BKT va oltre al mero significato di campionato sportivo. È la nostra missione essere vicino ai territori, aiutarli a crescere come dimensione economica e sociale. Allo stesso modo di come facciamo crescere centinaia di ragazzi ogni anno, nei nostri settori giovanili ma anche nelle prime squadre e così come abbiamo cura per le realtà del terzo settore con cui sviluppiamo ogni anno progetti solidali che portano concreti aiuti con chi ne ha bisogno. Siamo orgogliosi di avere incontrato sulla nostra strada partner come BKT e DAZN che condividono con noi i medesimi valori e si pongono gli stessi obiettivi”.

Stefano Spadini – CEO Havas Media Group

“Il momento storico che stiamo attraversando ci ha posto molte sfide, e per usare un hashtag caro agli amici di BKT siamo stati davvero #prontisuognicampo, anche su quello più imprevedibile. Questo progetto aggiunge un tassello importante al percorso di BKT: l’azienda ha saputo cogliere tutto il valore dello sport e ha creduto nell’importanza di continuare a comunicare per rimanere vicino alle persone. Il sostegno al mondo delle startup incontra perfettamente i valori del cliente: promuovere la cultura su tutto il territorio e fare emergere i talenti. Siamo soddisfatti della partnership con BKT che ha l’obiettivo di aumentare la sua awareness e ringraziamo DAZN che ha investito insieme a noi in questo progetto.”

 

Attività sportiva al tempo del Covid -19

Nell’ambito del programma formativo in materia di diritto e sport, la Commissione Diritto dello Sport del Consiglio nazionale forense, in collaborazione con la Lega nazionale dilettanti e la Lega professionisti Serie B, organizza il convegno in streaming “L’attività sportiva al tempo del Covid 19” al fine di agevolare e condividere soluzioni alle problematiche contingenti sorte nel periodo emergenziale. 
 
Il convegno, disponibile sul canale YouTube del Consiglio nazionale forense (https://www.youtube.com/consnazforense), si svolgerà il 14 dicembre alle ore 15.30 e affronterà nello specifico sia le problematiche di tipo organizzativo con particolare riferimento al sistema di Protocolli e ai limiti di autonomia applicativi rispetto alle necessità di regolamentazione statale, regionale e sportiva, in riferimento alla tutela della salute, sia le responsabilità civili dei Dirigenti di società e le responsabilità penali nell’organizzazione degli eventi sportivi.
 
Fra i partecipanti anche il presidente della Lega Serie B Mauro Balata a cui spetterà l’intervento introduttivo insieme a Ettore Atzori, Coordinatore Commissione Diritto dello Sport C.N.F.
La partecipazione all’evento online dà diritto, agli avvocati, a 3 crediti formativi, di cui 2 in materie obbligatorie, sulla piattaforma https://www.gestiolex.it.
Leggi il programma

Addio a Paolo Rossi, eroe mondiale

Un altro campione capace di regalare emozioni a tutti noi attraverso il calcio se ne è andato. E’ scomparso nella notte a 64 anni, stroncato da un male incurabile, Paolo Rossi, attaccante di Vicenza, Perugia, Juventus e Milan, bomber della Nazionale che, nel 1982, conquisto’ con Bearzot in panchina i Mondiali in Spagna.

La Lega Serie B con il presidente Mauro Balata, il direttore generale Stefano Pedrelli, gli organi direttivi e lo staff si stringe attorno ai famigliari del calciatore e alla società L.R. Vicenza di cui Rossi era consigliere e Brand Ambassador. ‘Grazie Pablito di aver fatto gioire una nazione intera’.

In occasione delle gare del weekend verrà effettuato un minuto di raccoglimento prima dell’inizio dei match per ricordare Paolo Rossi.

Foto La Presse

Non lasciate indietro nessuno

La Giornata mondiale della disabilità quest’anno assume un significato ancora più particolare. Il messaggio ‘Non lasciare indietro nessuno’ è un concetto che regala un grande senso di speranza in un periodo di pandemia dove le relazioni sociali, e quindi le certezze e i bisogni soprattutto di chi bisogni ne ha più di altri, sono fortemente a rischio se non addirittura compromessi. Ripartire al più presto anche attraverso lo sport è segno di ritorno alla normalità, non solo per i dilettanti, gli amatori, ma per tutti. Per questo, in una giornata densa di significati, la Lega B non dimentica chi si trova ad affrontare un ostacolo in più e chi di riprendere ad allenarsi, a divertirsi e a gioire ha forse più bisogno di tutti.

‘L’affetto, l’allegria e il senso di amicizia che incontro quando vedo i ragazzi del Potenza New Team, la nostra squadra di Quarta Categoria – dice il presidente Mauro Balata – mi fanno capire quanto sia importante lo sport e quanto forte la sua capacità di inclusione. In un momento in cui siamo tutti più soli dobbiamo avere una sensibilità particolare per chi soffre con ancora maggiore disagio questa condizione’.

 

Nella foto il presidente Mauro Balata con i ragazzi del Potenza New Team

Cordoglio per la scomparsa di Michele Giura

La Lega Serie B, con il presidente Mauro Balata, il direttore generale Stefano Pedrelli, i dipendenti, le società sono vicino alla famiglia di Michele Giura, amministratore delegato di Lega Calcio Service scomparso oggi. Professionista capace e stimato, ha portato durante la carriera le sue doti di conoscenza nelle più grandi istituzioni calcistiche italiane, europee e internazionali. Il mondo del calcio perde con lui una figura di riferimento e di grande prestigio.

Balata: ‘Bene emendamento sospensione versamenti’

La Lega Serie B esprime apprezzamento per la notizia della presentazione dell’emendamento sulla sospensione dei versamenti fiscali per le società professionistiche e dilettantistiche fino al 30 aprile: ‘Apprezzamento per il ruolo della Federazione, al quale anche la Lega Serie B ha contribuito, e per il Governo che ha accolto una proposta che va nella direzione di aiutare il calcio e lo sport in questo momento di particolare difficoltà’ dice Mauro Balata. ‘Ovviamente l’augurio – conclude il presidente della Lega Serie B – è che ora il Parlamento metta il sigillo a questo atto’.

‘Addio al più grande di tutti’

‘Ci hai fatto sognare, innamorare, esultare. Oggi hai deciso di farci piangere. Addio al più grande di tutti: che la terra ti sia lieve, Diego’. Con questo tweet il presidente della Lega Serie B Mauro Balata commemora Diego Armando Maradona scomparso oggi all’età di 60 anni.

In occasione delle gare della 9a giornata, su disposizione della Figc, su tutti i campi verrà rispettato un minuto di silenzio per commemorare Maradona.