Al via il Campionato della Solidarietà sui campi della Serie B ConTe.it

Dalla 3a giornata della Serie B ConTe.it fino alla 9a, B Solidale per l’Infanzia scende in campo per sostenere la Campagna di Raccolta Fondi e Sensibilizzazione del MOIGE – Movimento Italiano Genitori Onlus – che per 7 giornate di Campionato, 77 partite complessive, potrà contare sul supporto della Lega B, dei 22 Club, delle Aziende partner, dei quotidiani sportivi e dei licenziatari audiovisivi.

Il MOIGE è un’organizzazione che agisce per la protezione e la sicurezza dei bambini, attraverso azioni di intervento e prevenzione sui problemi dell’infanzia e dell’adolescenza. Da 20 anni è dalla parte dei genitori e dei bambini dando risposte concrete alle loro richieste di aiuto, attraverso la promozione d’iniziative per contrastare grandi emergenze sociali come il bullismo, la pedofilia, la droga e l’alcool e per educare i ragazzi ad affrontare con sicurezza le sfide di ogni giorno, dalla strada a internet.

Negli ultimi anni sono in preoccupante aumento i minori vittime di cyberbullismo che arrivano a gesti estremi, spesso perché non sanno a chi rivolgersi per chiedere aiuto. Da una recente indagine realizzata per il MOIGE dall’Università La Sapienza di Roma emergono infatti numeri preoccupanti: per 8 ragazzi su 10 non è grave insultare, ridicolizzare o rivolgere frasi aggressive sui social, inoltre le aggressioni verbali non vengono considerate gravi perché non vi è violenza fisica. Mentre 7 su 10 dichiarano che la vittima non avrà alcuna conseguenza dagli attacchi e che non è grave pubblicare sue immagini non autorizzate.

Per dare una risposta forte e un supporto concreto al fenomeno del cyberbullismo e alle sue vittime, il MOIGE lancia la campagna#Noi ci siamo, a cui si potrà contribuire dall’8 al 22 settembre con un SMS da cellulare o una chiamata da rete fissa al 45548. I fondi raccolti contribuiranno a supportare gli interventi del MOIGE per il contrasto al cyberbullismo. In particolare, verrà rafforzata la task force operativa per il primo soccorso e supporto a tutte le vittime del bullismo e saranno supportate le attività del primo “Centro mobile di supporto alle vittime di cyberbullismo”, un motorhome itinerante con personale specializzato pronto ad intervenire rapidamente in caso di emergenza.

Nasce la Serie B ConTe.it 2017/18: a Bari sorteggiato il Calendario

La Serie B ConTe.it 2017/2018 parte da Bari, dal meraviglioso scenario del castello Normanno Svevo, il luogo simbolo della città e una delle tante ricchezze dei 22 territori del Campionato, emblema di tradizione, storia e cultura. Una presentazione di sera quando il monumento attribuito a Ruggero II il Normanno è valorizzato dall’impianto di illuminazione artistica inaugurato nel 2008.

Guarda il calendario

È l’86a edizione della Serie B, di quello che è a tutti gli effetti “Il campionato degli italiani” nei numeri e nella filosofia intesa come trampolino di lancio per giovani calciatori nostrani. Le percentuali della stagione 2016/17 lo dicono: oltre il 30% di under 21 e quasi l’80% di italiani. Tutto questo nel rispetto dei valori della persona e nella consapevolezza che per essere ottimi atleti bisogna essere prima di tutti uomini di qualità. Come la scelta di Giulio Maggiore, ragazzo di 19 anni dello Spezia, che ha rifiutato la convocazione dell’importante impegno mondiale dell’Under 20 per finire gli studi e ottenere il diploma di scuola superiore. A Maggiore viene consegnata una borsa di studio per avviare il percorso universitario, in continuità con il programma di formazione che la Lega B porta avanti da tre anni in collaborazione con alcuni atenei. Sempre durante la serata premiate le squadre vincitrici del Premio Fair Play, Carpi, e Disciplina, Virtus Entella, per la tifoseria e la squadra più corrette.

Le date – L’86a edizione del campionato della Serie B ConTe.it parte sabato 26 agosto, con un anticipo (che coinciderà con l’Opening Day) venerdì 25, e si chiude venerdì 18 maggio 2018. Prevede sei infrasettimanali: martedì 19 settembre, martedì 24 ottobre, martedì 27 febbraio, martedì 17 aprile, martedì 1 maggio, oltre al turno pasquale di giovedì 29 marzo. Confermato il format natalizio che ha riscontrato grande successo a livello di pubblico e audience: la scelta è quella di giocare alla domenica, il 24 e il 31 dicembre (con orari diurni da definire), mentre la sosta invernale è prevista dall’1 al 19 gennaio 2018 quando partirà il girone di ritorno.

 L’evento – La cerimonia di presentazione del Calendario, resa possibile grazie al Polo Museale della Puglia che ha concesso l’utilizzo del castello, dalla collaborazione del Comune di Bari e su impulso della Fc Bari 1908, si svolge quest’anno nel capoluogo pugliese, dopo che negli scorsi anni erano stati toccati altri territori della nostra Penisola: l’Arena di Verona e il Nord est, la Galleria d’Arte moderna di Palermo e il Sud, il Golfo dei Poeti di Lerici e il Nord ovest, il Centro Italia con l’Aurum di Pescara e, un anno fa, la Romagna grazie al Teatro Bonci di Cesena. Con un denominatore comune: la valorizzazione di luoghi e bellezze delle città della Serie B ConTe.it, patrimoni artistici che attraverso quel grande fenomeno sociale che è il calcio vengono conosciuti da tutti gli appassionati del nostro campionato. L’evento è condotto da Daniele Barone e Gaia Brunelli, giornalisti Sky ai quali è affidata anche la produzione delle immagini, trasmesse in diretta sui canali ufficiali di Lega B ed embeddati anche su diverse piattaforme web.

La location – Il Castello di Bari, storicamente attribuito a Ruggero II il Normanno, sorge nel 1131 su preesistenti strutture abitative bizantine. Tra il 1233 e il 1240 Federico II di Svevia recupera l’opera danneggiata dal duro intervento di Guglielmo il Malo che, nel 1156, si era imposto con la forza alla popolazione barese, contraria al nuovo dominatore. Verso la fine del XIII secolo, Carlo d’Angiò attua un ampio programma di restauro che interessa l’ala nord del castello. Nel XVI secolo, sotto Isabella D’Aragona e sua figlia Bona Sforza, il castello subisce radicali trasformazioni per adeguarsi alle nuove esigenze dettate dallo sviluppo dell’artiglieria pesante e dal passaggio da un sistema difensivo di tipo cadente ad uno di tipo radente. Viene realizzata quindi la cinta bastionata che circonda il nucleo normanno svevo e il fossato acqueo si sviluppava per tre lati del castello, il quarto è ancora lambito dal mare, isolandolo dalla città. Nei secoli a seguire, in particolare durante la dominazione borbonica, il castello subisce un sostanziale abbandono, divenendo prima carcere e poi caserma, fino a che nel 1937 il castello diviene sede della Soprintendenza ai Monumenti e alle Gallerie di Puglia e Basilicata. Dagli anni ’40 iniziano le diverse fasi dei lavori di restauro che permettono al castello di ospitare gli uffici della Soprintendenza e di disporre di sale per l’allestimento di mostre. Nello scorso mese di maggio ha ospitato la riunione dei ministri dell’Economia e delle Finanze del G7.

Il Title Sponsor – Anche in questa stagione ConTe.it accompagnerà la Lega B sponsorizzando il campionato che quindi confermerà la sua denominazione Serie B ConTe.it. La compagnia assicurativa fa parte del Gruppo Admiral, nato nel Regno Unito nel 1993 e specializzato nell’offerta di polizze assicurative per veicoli. Nel 2017 Admiral vanta più di 5 milioni di clienti e con i suoi 7 mila dipendenti è presente anche in Italia, dal 2008, Francia, Spagna e negli Stati Uniti. Gli obiettivi sono di garantire prodotti assicurativi auto e moto al giusto prezzo e offrire un servizio d’assistenza di qualità.

Il nuovo pallone ufficialeE’ griffato Kappa il pallone realizzato per l’86ª edizione del campionato della Serie B ConTe.it 2017-2018. Il Kombat Ball, realizzato in poliuretano e caratterizzato dalla presenza a ripetizione sulla sfera da 10 “Omini” di colore azzurro che compaiono sui 32 pannelli esagonali termosaldati, nasce grazie alla nuova partnership che vede il marchio torinese, per le prossime quattro stagioni, fornitore ufficiale delle 22 squadre e delle divise della B Italia. Grazie a questo matrimonio, la Serie B ConTe.it si arricchisce di un nuovo brand italiano di grande tradizione e celebre per le sue innovazioni, come la maglia Kappa Kombat, la cui tecnologia ha letteralmente rivoluzionato il gioco del calcio e del rugby.

 B Solidale – La Lega B per il settimo anno consecutivo organizza, insieme al campionato di calcio, quello della solidarietà. Il calcio, così come nella valorizzazione dei territori, ha una responsabilità sociale che gli deriva dalla sua capacità di raggiungere un vasto numero di persone e quindi sensibilità. Attraverso “B Solidale Onlus“, trust onlus della Lega dedicato al Terzo Settore, ci si pone l’obiettivo di sostenere, attraverso le 472 partite della Serie B ConTe.it. le cinque onlus scelte dall’Assemblea della Lega B su proposta del Comitato etico:

– INFANZIA; Associazione Centro Aiuto Minori e Famiglie Onlus (CAF)

– TERZA ETA’; Federazione Nazionale Associazione per i Diritti degli Anziani (ADA)

– DIVERSA ABILITA’ – Fondazione Hopen Onlus;

– RICERCA SCIENTIFICA – Associazione Donatori Midollo Osseo Onlus (ADMO)

– DISAGIO SOCIALE – Movimento Italiano Genitori Onlus (MOIGE)

Le Organizzazioni potranno contare su un supporto finanziario e di comunicazione da parte della Lega, dei Club, delle Aziende partner, dei quotidiani sportivi e dei licenziatari audiovisivi.

Museo del Calcio internazionale – Allestita in occasione della presentazione del Calendario della Serie B ConTe.it 2017/18 un’area dedicata al Museo del calcio internazionale, la galleria espositiva che racconta la storia del calcio italiano e internazionale attraverso l’evoluzione di maglie, scarpini e palloni dal 1872 ad oggi (www.museodelcalcio.com). Il Museo ha già realizzato un’esposizione nell’area ospitalità dello stadio della Ternana e nel Museo del Perugia Calcio nella scorsa stagione e nasce dall’esigenza di creare un punto di riferimento e di ritrovo per tutti gli appassionati e gli sportivi italiani.

Leggi le curiosità sul Campionato e sulle 22 partecipanti

Leggi i criteri di compilazione del Calendario

Leggi il comunicato di B Solidale