On line B Magazine: i primi 120 anni dell’Ascoli e la cura Zenga a Venezia

Uno speciale per i 120 anni dell’Ascoli è il piatto forte del B Magazine di dicembre. Il periodico ufficiale della Lega B, on line e gratuito cliccando QUI, oltre a una panoramica a 360 gradi della società marchigiana, che con la nuova proprietà ha ritrovato la passione del proprio pubblico, vede anche un’intervista a Walter Zenga che dopo il suo arrivo a Venezia ha fatto risalire la classifica ai lagunari. Quindi come sempre spazio ai giovani, dalla Primavera del Palermo alla cantera del Padova con un’intervista a Davide Marcandella, profeta in patria. Infine due chiacchiere con Maurizio Viscidi, vero deus ex machina del settore giovanile della Figc che ci racconta la crescita dei ragazzi della B nelle varie nazionali minori. Poi le interviste a Simy del Crotone e a Rolando Bianchi che ha appeso gli scarpini al chiodo e indossato la cuffia da talent di Dazn. Per la rubrica A memoria d’uomo quel Cosenza di Zaccheroni che fece il miracolo di salvarsi nonostante il -9 inflitto a gennaio.

 

B Magazine tra playoff e nuovi arrivi

Ultimo numero del Magazine ufficiale del campionato Serie B ConTe.it 2017/18. Inchiesta sui tifosi che hanno riempito gli stadi, mai così tanto dalla stagione 2006/07 e che hanno superato i 7mila spettatori di media per partita. Quindi il film dei playoff e dei playout, con l’intervista al mister promosso del Frosinone Moreno Longo. Si prosegue con una panoramica delle new entry dalla Serie C, Cosenza, Lecce, Livorno e Padova con interviste ai presidenti e ai protagonisti della stagione. Tre ex compagni di squadra, fra cui il fratello Cristiano, parlano di Alessandro Lucarelli all’indomani dell’annuncio del suo ritiro. Quindi i migliori campi della stagione 2017/18, un servizio sul gioiello dello Spezia calcio, il centro sportivo Ferdeghini, il finale di stagione della Primavera 2 e infine un ricordo del Padova targato Nereo Rocco.

 

Leggi e scarica il B Magazine 

 

Nella foto La Presse Moreno Longo

B Magazine, Empoli, Parma, e poi…

Chi sarà la terza promossa in A? In attesa di capirlo dai playoff, e aspettando di sapere chi fra Ascoli e Virtus Entella rimane in B, Il B Magazine di questo mese celebra Empoli e Parma. Lo fa con due interviste ai mister, Andreazzoli e D’Aversa. Quindi una panoramica delle otto squadre coinvolte nella post season, un’inchiesta sulla prolificità del campionato, che ha sfiorato per appena dieci gol il record del 2007/08, con anche il video del gol votato come il più bello dell’anno (Improta in Bari-Avelino). Quindi un servizio sui 14 giocatori della Serie B ConTe che hanno disputato la Champions, mentre per l’angolo dei ricordi si parla dell’ex presidentissimo dell’Ascoli Costantino Rozzi. Infine si celebra la vittoria del Palermo nella Supercoppa Primavera 2 Tim e di quella nel girone A del Novara.

Leggi e scarica QUI il B Magazine

B Magazine, dal modello Cittadella alle speranze del Perugia

Nel nuovo numero del B Magazine, la rivista ufficiale della Lega B gratuitamente consultabile e scaricabile cliccando QUI si parla del modello Cittadella con un’inchiesta nel club veneto che per struttura organizzativa e programmazione è quasi un unicum a livello nazionale.
Quindi interviste a Riccardo Orsolini, ex Ascoli ora in A nel Bologna, a Gabriele Moncini, l’attaccante del Cesena impegnato sui campi ma anche a scuola, a Roberto Breda, impegnato con il suo Perugia al raggiungimento dei playoff, e infine a Azdren Llullaku che racconta la sua fuga dal Kosovo in guerra fino all’arrivo in B con la Virtus Entella.
Lo spazio amarcord è dedicato a Stefan Schwoch, il bomber più prolifico della B con 135 reti, e a Fulvio Collovati capace di giocare il giorno prima con la Nazionale e quello dopo con il Milan in B.
Quindi la sezione multimediale con il gol del mese di marzo, quello di Gilardino a Cittadella, e con le goal collection delle ultime giornate, e la classifica dei club più social del campionato.
Ultimo ma non ultimo l’Academy del Perugia, esempio di come un club della B faccia scouting sui giovani.

B Magazine, quando il giocatore è social

Nel Magazine di questo mese, consultabile e scaricabile gratuitamente cliccando QUI due inchieste: la prima sui calciatori social della Serie B ConTe.it, la seconda sui calciatori bandiera, cioè quelli che giocano da più di quattro anni nello stesso club.

Quindi, sempre sul magazine ufficiale della Lega B, interviste a Stroppa, protagonista di un ottimo momento con il Foggia, a Palladino neo acquisto dello Spezia e a Barella, centrocampista del Cagliari che ricorda l’anno formativo in B.

Quindi la vignetta con il gol del mese di Monachello dell’Ascoli, l’angolo Amarcord con i due campioni del mondo Altobelli e Bordon ai tempi del Brescia, B Solidale con Ada e il pareggio fra B Italia e Under 20 a Frosinone. Infine intervista a Zauli che con il suo Empoli sta facendo vedere cose interessanti nel campionato Primavera 2.

 

Spettatori in aumento, la sfida di Cosmi e il Parma di Scala: on line B Magazine

Torna il B magazine, la rivista ufficiale della Lega B, con un nuovo numero ricco di contenuti e di storie. Stavolta si parla dell’incremento degli spettatori allo stadio, con Bari, Parma e Cesena a fare da traino, senza tralasciare “l’effetto Stirpe” a Frosinone, che ha portato quasi 25.000 spettatori in più rispetto allo scorso anno a questo punto del campionato.
In una Serie B ConTe.it che regala gol a grappoli, ecco una top 7 storica con le partite più prolifiche nella storia della cadetteria impreziosita dal racconto del Brescia del 1951, vittorioso 12-0 contro l’Anconitana, nella partita con il record di segnature che resiste anche ai giorni nostri.
Oltre questo, c’è anche la nuova avventura di Cosmi, raccontata dall’allenatore dell’Ascoli in una lunga intervista, con l’obiettivo salvezza che vorrebbe dire tanto dopo un girone d’andata non proprio esaltante per i bianconeri, e ci sono le statistiche, di squadra e individuali, dell’anno solare 2017.
C’è poi il capitolo seconde divisioni in giro per l’Europa, con un paragone tra le varie prime della classe nei maggiori campionati.
Spazio, naturalmente, per il Campionato Primavera 2 Tim che sta mettendo in mostra molti futuri talenti del calcio italiano.
Infine la storia del Parma di Nevio Scala che nel 1990 conquistò dapprima la Serie A e, subito dopo, la Coppa Italia.

Leggi il nuovo numero di B Magazine.

B Magazine di dicembre nel segno del gol

E’ un B Magazine che setaccia i numeri della Serie B ConTe.it., in particolare quelli che riguardano i giovani e gli italiani del campionato, quello on line e scaricabile gratuitamente su http://www.legab.it/bmagazine/. Un torneo che, statistiche alla mano, vanta circa il 68% di italiani e oltre il 27% di giocatori Under 21.

Nel numero di dicembre della rivista ufficiale della Lega B si celebra, inoltre, la nuova governance con anche un profilo del presidente Mauro Balata.

Poi come sempre tante interviste ai protagonisti del campionato: ai goleador Francesco Caputo dell’Empoli, Ilija Nestorovski del Palermo e Camillo Ciano del Frosinone, al loro ‘collega’ della Serie A (ma con un passato in B) Alberto Brignoli del Benevento e al nuovo allenatore del Cesena Fabrizio Castori. Quindi, sempre a proposito di gente che va in gol, due chiacchiere anche con Matteo Stoppa classe 2000 che ha già esordito nella prima squadre del Novara, così come anche nella B Italia, e che nella Primavera della squadra piemontese segna in abbondanza.

Infine i video delle ultime giornate, la vignetta del gol del mese di Da Cruz in Ternana-Novara, tante foto e l’amarcord del mese dedicato all’oro di Palermo, una squadra che nella sua recente storia ha sfornato attaccanti fortissimi, da Toni a Cavani, da Pastore ad Amauri fino a Dybala.

I gol del passato, le difese del presente: l’evoluzione della B tra record e spettacolo

Nelle prime 10 giornate della Serie B ConTe.it 2017/18 sono state segnate 304 reti, una media di 2,76 a partita. Cifre da record insomma per un campionato che sta confermando sul campo le previsioni della vigilia. Spettacolo, grande equilibrio, attaccanti di alta caratura, giovani di belle speranze. Siamo partiti da questo spunto per tornare indietro nel tempo e analizzare quanti gol sono stati realizzati negli ultimi 12 campionati, ovvero da quando si è tornati a 22 squadre, per contestualizzare questi dati e poter tracciare un excursus del Campionato degli italiani nella storia.

Il record della Serie B 1949/50

La “prima volta” del campionato di B a 22 squadre risale alla stagione 1946/1947 anche se il format non era propriamente quello di oggi. Le squadre partecipanti infatti, furono all’epoca addirittura 60, suddivise in tre gironi, ma quello più nutrito (denominato “A”) era formato da squadre della zona compresa fra Lombardia, Piemonte, Liguria e Toscana, e vide ai nastri di partenza 22 formazioni. Il dato finale delle reti segnate, che coincide con il nostro punto di partenza di quest’analisi, è 1303.

La formula a 22 squadre col girone unico arriva nel 1948/1949 (nella 1947-1948 parteciparono 54 squadre, suddivise in tre gironi da 18) e le reti realizzate furono 1329. Stesso format anche nella stagione successiva, la 1949/1950. Proprio quel torneo mantiene ancora un record finora imbattuto: è quello del maggior numero di reti segnate, ben 1431, con un’impressionante media di 3,097 a partita e di 34,07 per giornata.

Di record, comunque, quel campionato ne detiene altri: quello di vittorie, 376, ma anche quello con la partita col maggior numero di reti segnate (condiviso con altre nella storia), uno Spal-Arsenal Taranto dell’11 giugno 1950 che terminò 8-2.

 

Continua a leggere il dossier sui gol nella storia della Serie B contenuto all’interno del B Magazine.

Sul B Magazine i numeri 10 della Serie B ConTe.it

E’ online sul sito legab.it il nuovo numero del B Magazine, la rivista mensile gratuita e ufficiale sulla Serie B ConTe.it

Inchiesta sui numeri 10 del campionato e sulle formule promozione/retrocessione degli altri tornei di seconda divisione in giro per l’Europa.

Quindi interviste a mister Vincenzo Vivarini, primo in classifica con il suo Empoli, al giocatore di esperienza, Daniele Gastaldello, e a quello sul trampolino di lancio, Alberto Cerri; ma anche ad Andrea Orlandi, centrocampista oggi al Novara che nel 2006 giocò nel Barcellona di Ronaldinho. Spazio alla la vignetta con il gol del mese, firmato da Cavion della Cremonese contro la Pro Vercelli, il lancio di B Start, la piattaforma della community dei tifosi della B, la trasferta della B Italia in Giappone e alla Primavera 2, torneo per la prima volta organizzato dalla Lega B. La sezione amarcord è dedicata a El Chino Recoba ai tempi del Venezia; infine il libro del mese, un profilo degli ultras, a quasi cinquant’anni dalla loro nascita, griffato dal giornalista della Gazzetta dello sport Pierluigi Spagnolo: I Ribelli degli stadi.

 

Leggi e scarica il B Magazine

On line il magazine ufficiale della Serie B ConTe.it

Il magazine ufficiale della Serie B ConTe.it è on line, e scaricabile gratuitamente, con il numero di settembre. Panoramica sulle 22 squadre del campionato, quindi interviste a Moreno Longo, Manuel Pasqual, Andrea Catellani e Gianluca Andrissi nuovo direttore sportivo dello Spezia. Poi il racconto di Emanuele Giulianelli della Cremonese di Vialli, le immagini del gol del mese, quello di Pettinari in Pescara-Foggia, e le foto degli opening day di Parma-Cremonese e del Primavera 2, novità assoluta dopo la divisione e la riforma del torneo giovanile.

 

Leggi e scarica il B Magazine