E’ online il nuovo numero di B Magazine

E’ online il nuovo numero di B Magazine, la rivista ufficiale della Lega B. Anche questo mese tantissimi contenuti esclusivi sulla Serie BKT con lo speciale sulle tre promosse, con lo Spezia che ha riempito l’ultima casella libera vincendo i playoff e scrivendo una pagina storica per la cittadina ligure.

Spazio anche per la nuova B con l’ultima arrivata in ordine cronologico, la Reggiana, che riconquista il campionato cadetto dopo 21 anni.

Poi i focus sul capocannoniere del campionato, Nwanko Simy, quello sul bomber del Pisa Michele Marconi, senza dimenticare uno degli artefici della salvezza della Cremonese, Pierpaolo Bisoli.

Ma non solo. Ci sono lo speciale sul nuovo pallone ufficiale, il Kombat Ball 2021, griffato Kappa per il 4° anno di fila, l’intervista ad Alessandro Iori che racconta Zona Gol di Dazn e l’approfondimento su BeSports, il primo campionato virtuale organizzato dalla Lega B conclusosi da poco con la vittoria del Pisa.

Insomma, un numero come sempre intenso e ricco di contenuti da leggere tutto d’un fiato.

Leggi B Magazine.

 

B Magazine, la top 11 di sempre scelta dai tifosi

Un B-envenuto alle tre neo promosse dalla Serie C e un B-uona fortuna al Benevento che per la seconda volta nella sua storia sale in Serie A TIM. Questo e tanto altre nel B Magazine di luglio on line cliccando QUI come sempre consultabile e scaricabile gratuitamente.

Monza, Reggina e Vicenza raccontano attraverso la voce dei loro capitani e dei loro manager, la meravigliosa stagione che li ha portati alla Serie BKT. A fare lo stesso, ma per il Benevento che ha riacciuffato, la Serie A, è il presidente Oreste Vigorito. Poi interviste al bomber del momento, Simy Nwankwo del Crotone, e Davide Diaw del Cittadella. Servizio sulla Top 11 di sempre della Serie B scelta dai tifosi attraverso il sondaggio su Instagram. Quindi quella volta che in Serie B la Juventus condannò l’Arezzo di Conte e Sarri alla Serie C e, per la rubrica B-Woman, Jessica Tozzi. Infine Giochiamo in casa l’iniziativa della Lega B che riporta il tifoso in primo piano anche in epoca di lockdown e, inoltre, #BeStartTogether, la ripartenza come segnale di inclusione.

 

Un BMagazine da idoli

On line e scaricabile gratuitamente il B Magazine, la rivista ufficiale della Lega B che ovviamente si concentra sulla ripartenza del campionato prevista con il recupero della 6a giornata fra Ascoli e Cremonese. Ma spazio anche agli idoli dei 20 club della Serie BKT, a 20 giocatori (più il mister dei record Gigi Simoni) capaci di rendersi indimenticabili per quelle piazze che oggi disputano il campionato di B. Poi due ottime giornaliste che si occupano del nostro torneo, Monica Bertini e Jolanda Di Rienzo, quindi un’intervista al goleador dei goleador, Stefan Schwoch 135 a volte a segno in B. Infine il campionato virtuale di BeSports giunto alle finali. Tutto questo in un unico numero ovviamente dedicato a Cesare Barbieri.

B Magazine: gli eSports per la B sono realtà

Senza calcio giocato c’è un vuoto per tutti i tifosi e gli appassionati di calcio però un modo per provare a stare meno soli la Lega B ha provato a trovarlo: un campionato, altrettanto emozionente, virtuale giocato su eFootball Pro Evolution Soccer 2020 con le 20 squadre della Serie BKT. E’ la prima volta per la Lega B che viene organizzato, in collaborazione con Mkers, un torneo di calcio virtuale e i numeri, fino a questo momento, dicono che il pubblico ha gradito.

Le qualificazioni sono durate un mese esatto, dal 29 febbraio al 29 marzo e hanno coinvolto 1693 partecipanti, con 2534 partite giocate
per realizzare il sogno di partecipare ad un evento, ugualmente emozionante, che ricalca quello della Serie BKT ma che si disputa non sui campi ma fra le console. I tenta gamers rimasti sono stato abbinati ai club tramite draft e si sono aggiunti ai 10 pro-player già al servizio di altrettanti club della Serie BKT per un totale di quaranta giocatori: due per ogni club che si alterneranno nelle gare di campionato e nell’eventuale post season che deciderà il campione della stagione 2019/2020 BeSports.

Il campionato, che si concluderà il 21 maggio dopo 38 giornate online prima dei playoff, viene giocato su Pes 2020, licenziatario esclusivo
dei diritti della Serie BKT nel mondo dei videogiochi per la stagione 19/20. L’accordo con Konami era stato fortemente voluto dal presidente della Lega B Mauro Balata, che aveva visto in questa occasione la possibilità, per migliaia di giovani, di rimanere legati alla propria squadra anche con le nuove piattaforme di esports e, inoltre, l’opportunità per il brand Serie BKT di essere visto in tutto il mondo.

Sul sito della Lega B, in un’apposita sezione, è possibile visualizzare risultati, classifiche e calendario, ma per consultare lo speciale su BeSports, e non solo, leggi B Magazine.

B Magazine, il grande cuore della B

E’ un periodi difficile, lo sappiamo bene, ma è in questi momenti che spesso si trova unità, coraggio e voglia di agire. Ecco allora che in piena emergenza sono aumentate in maniera esponenziale le iniziative benefiche promosse dalla Lega B, dai club, dai calciatori ma anche e soprattutto dai tifosi che hanno voluto dare un segno tangibile d’appartenenza, senso civico e della loro grande umanità.

45587. Con questo numero solidale il Grande Cuore della Serie B, come lo ha definito il presidente Mauro Balata, ha fatto sentire il suo battito in giro per l’Italia lanciando una raccolta fondi a sostegno della ricerca scientifica del Consiglio Nazionale delle Ricerche sul Coronavirus. A questo si aggiunge la scelta dell’Assemblea di donare alle strutture sanitarie i dispositivi di protezione individuale e di aiutare le famiglie del personale sanitario scomparso a causa della pandemia.

Tutte le società hanno partecipato anche singolarmente alla gestione della crisi attraverso contributi o progetti legati alle realtà sanitarie del
proprio territorio. Chi ha fatto donazioni, chi ha indetto le aste e chi ha organizzato attraverso le proprie Charity progetti, raccolte fondi o acquisti di attrezzature utili all’emergenza sanitaria e per il personale medico, coinvolgendo in molti casi i tifosi e diventando il motore e il collettore di una comunità per le azioni di solidarietà. A proposito di comunità, il Grande Cuore della Serie B si è mostrato anche nel tifo organizzato: sono molti i club che hanno organizzato e gestito iniziative solidali in favore di associazioni e ospedali. C’è poi chi ha pensato alle famiglie in difficoltà, con alcune società che hanno distribuito pacchi alimentari. Molto attivi anche gli sponsor, con prodotti e servizi
anche rivolti ai tifosi. E infine i calciatori… Da chi ha messo a disposizione del personale sanitario il proprio appartamento a chi ha battuto all’asta la propria maglietta. Quindi migliaia, centinaia di migliaia di euro di donazioni perché quando l’emergenza chiama la Serie B risponde sempre.

Leggi il resto dell’articolo su B Magazine.

Il grande cuore della #LegaB per l'emergenza #Covid19 raccontato da Alberto Monguidi su #BMagazine🔺 la raccolta fondi…

Gepostet von Lega B am Donnerstag, 7. Mai 2020

B Magazine, B parata di stelle da sempre

Il nuovo numero di B Magazine, la rivista ufficiale della Lega B, è online e tra i tanti articoli interessanti, una menzione particolare va fatta per il pezzo, a firma Cesare Barbieri, sulla parata di stelle che da sempre illumina il campionato cadetto. Ce ne sono di tutti i tipi: da giovani talenti in erba a campioni affermati che hanno portato la loro classe e la loro esperienza a servizio dei loro club.

Partiamo, per forza, da Gigi Riva, colui che portò Cagliari sul tetto d’Italia per la prima, e finora unica, volta. “Rombo di Tuono”, come lo definì Gianni Brera è il capocannoniere della storia della Nazionale (35 gol, 42 presenze) e la B fu un primo approdo nel calcio che conta. Il Cagliari lo acquistò dal Legnano (Serie C), lo portò in Sardegna e a 19 anni lo schierò titolare: 8 gol in 26 partite, a fine campionato immediata la promozione in A: era il ’64. Un anno più tardi l’esordio in Nazionale.

C’è poi il capitolo “Campioni del Mondo 2006”: tra i vari Buffon, Trezeguet, Camoranesi, rimasti alla Juventus in Serie B, c’era un giocatore che la cadetteria l’aveva assaporata già: Alessandro Del Piero infatti a soli 17 anni debuttò in B con il Padova, a 18 segnò il primo gol (alla Ternana). Da lì in poi è stato un salendo di gol strepitosi, di trofei alzati, di gioie e, persino, anche qualche dolore. Altro “eroe di Berlino 2006” è Pippo Inzaghi, ora allenatore del Benevento, che iniziò dalla cadetteria dapprima a Piacenza (promosso in prima squadra dalle giovanili), poi all’Hellas Verona con conseguente ritorno nella sua Piacenza.

Andando più indietro nel tempo, come non citare “Pablito” Paolo Rossi. L’eroe della rassegna iridata del 1982 si fece conoscere proprio in B: con l’allora Lanerossi Vicenza: 21 gol nel 1976-77, a 20 anni. Forse non tutti lo ricorderanno ma nella vittoriosa campagna spagnola c’era anche un giovanissimo Franco Baresi, che non abbandonò mai il rossonero del Milan, anche nelle annate 1980/81 e 1982/83 (quella post vittoria del Mondiale). Per lui poi anche la medaglia d’argento a USA ’94.

Una storia straordinaria che riguarda non solo fenomeni nostrani, come dimostra il già citato Trezeguet, ma tra tutti gli stranieri non si possono dimenticare due attaccanti che, di certo, sono stati tra i migliori del mondo in assoluto: Gabriel Omar Batistuta, per tutti “Batigol”, e Oliver Bierhoff. Batistuta, che allora aveva 24 anni, in B, giocò la stagione 1993- 94 con la maglia della Fiorentina: 16 gol e immediato ritorno in A. Bierhoff vestì la maglia dell’Ascoli in B: 100 presenze, 46 gol in un club che lo aveva prelevato dall’Inter.

Chiudiamo, giusto per citarne ancora uno, un centravanti italiano che ha sempre avuto il fiuto del gol: Christian Vieri, per tutti Bobo. In B ha vestito le casacche di Pisa, Ravenna e Venezia (tre stagioni tra il 1992 e il ’95).

Sono tanti, tantissimi, gli aneddoti su questi calciatori raccontati nel B Magazine e sono assolutamente da non perdere. Per leggere la rivista ufficiale della Lega B basta cliccare qui.

 

B Magazine: ecco la nuova edizione del magazine della B

Torna il B Magazine, la rivista ufficiale della Serie BKT, con una nuova edizione ricca di contenuti per tenere compagnia a tutti i tifosi del campionato cadetto e, più in generale, a tutti gli amanti del calcio.

In questo numero si parla delle tante iniziative portate avanti dalla Lega B e dalle società per fronteggiare l’emergenza COVID-19, a testimonianza del legame del campionato cadetto con i territori, ma anche delle statistiche del campionato fin qui disputato. Spazio anche per la storia delle maglie dei 20 club cadetti e per i gol più belli realizzati fino a questo momento.

All’interno del B Magazine inoltre è presente uno speciale su BeSports, il primo campionato virtuale organizzato dalla Lega B in corso di svolgimento in queste settimane. E poi tante stelle del calcio nostrano che hanno vissuto in prima persona la Serie B e tanti, tantissimi, altri contributi per non lasciare soli i tifosi in questo periodo.

Ecco allora che è on line, consultabile e scaricabile gratuitamente il B Magazine di aprile, la rivista ufficiale della Lega B.

Clicca QUI per leggere il B Magazine.

B Magazine di giugno dedicato alle neopromosse

Tempo di bilanci e di celebrazioni. Il B Magazine si concentra sulle neopromosse, ricorda la cavalcata dell’Hellas Verona e stila una classifica dei primi della classe, per gol, per parate, assist, cross, corner, passaggi…. C’è poi l’angolo amarcord dedicato al Pescara di Galeone che neopromosso dalla B conquistò San Siro nel settembre dell’87. Intervista infine a Galati, il telecronista Rai della finale playoff del Bentegodi, e al suo alter ego in Dazn, Ricky Buscaglia.

 

Leggi, guarda e scarica gratuitamente il BMagazine

B Magazine, speciale Cosenza

Un magazine che celebra le due promosse in Serie A, Brescia e Lecce, ma anche, attraverso uno speciale, una delle liete sorprese di questo campionato, il Cosenza, capace di rimontare grazie a una seconda parte di campionato da protagonista le posizioni in classifica fino a raggiungere una salvezza più che tranquilla. Spazio poi al partner che accompagnerà la Lega B almeno ancora nel prossimo biennio di diritti tv: l’Executive Vice-President di DAZN Veronica Diquattro che racconta tutti i progetti della piattaforma che da questa stagione manda in streaming live tutte le partite della Serie B. L’angolo amarcord è dedicato a quell’Ascoli che si aggiudicò il torneo di Capodanno 1981, competizione organizzata dalla Lega Nazionale Professionisti e dalla FIGC tra i sedici club della Serie A di allora. Infine la nuova sede europea di BKT e le vincitrici dei due gironi del Primavera 2, Bologna e Pescara, a cui si aggiunge la Lazio, vincitrice dei playoff.

 

Leggi e scarica gratuitamente il B Magazine

Speciale Lecce nel B Magazine di aprile

On line e scaricabile cliccando QUI il nuovo B Magazine. Il focus di questo mese è sul Lecce che sta stupendo tutti per gioco e risultati. Dopo l’editoriale del presidente Balata sul valore del calcio e dell’importanza della socialità che regala a numerosi territori, inchiesta sui bomber della Serie A con un passato in B: da Dybala a Immobile, da Quagliarella a Insigne passando da Icardi, El Shaarawy e Caputo.

Quindi interviste a Marino dello Spezia, Tutino del Cosenza e a Puscas del Palermo. La società rosanero la ritroviamo nell’angolo amarcord con la vitoria in un amichevole estiva contro l’Ajax per 4 a 0: era il 1987 e i siciliani erano appena stati promossi in C1 dopo il fallimento dell’anno precedente.

Tante come sempre le iniziative della Lega B portate avanti dal presidente Mauro Balata. Dal terzo settore con le donazioni per Genova e per la popolazione che vive attorno al ponte Morandi e con il progetto B come Bambini, quindi l’accordo con il Consiglio nazionale forense e le targhe ai dirigenti di Lecce ed Ascoli per la sensibilità mostrata dopo l’infortunio a Scavone dello scorso primo febbraio.

Come sempre spazio anche alla Primavera 23 con l’intervista al bomber del Pescara Borrelli.