Mattia Raccuglia e Alessio Passeri insieme alla B Italia in Irlanda

Dal dal 21 al 28 luglio la rappresentativa della B Italia volerà in Irlanda per partecipare al prestigioso torneo internazionale Under 17 Supercupni 2018 e per l’occasione, insieme a mister Piscedda e ai migliori talenti delle squadre della Serie BKT, ci saranno anche 2 giovani calciatori in erba scelti attraverso un’opportunità che la Lega B, in collaborazione con la piattaforma FBPlayer, ha dato a tutti i ragazzi del 2001 nati in Italia e con la passione smisurata per il calcio. Il progetto “Road to Irlanda” infatti ha riscosso un grande successo tra gli appassionati di calcio sulla piattaforma FBPlayer con l’obiettivo di mettersi in luce e convincere il selezionatore azzurro Massimo Piscedda.

I due ragazzi che coroneranno il loro sogno di vivere 24 ore su 24, 7 giorni su 7, da calciatori questa esperienza internazionale in condivisione con i migliori coetanei selezionati nelle giovanili delle 22 squadre partecipanti al campionato cadetto sono Mattia Raccuglia e Alessio Passeri.

E’ la prima volta che una lega ufficiale seleziona due giovani tramite un social network dimostrando ancora una volta di puntare sull’innovazione, sulla scoperta di giovani talenti e credere nei valori di merito, etica, trasparenza, crescita e disciplina.

Leggi il comunicato stampa.

 

Talenti Under 17 cercasi, posta il video e scendi in campo con la B Italia

Giovani talenti cercasi, da convocare con la rappresentativa Under 17 della B Italia in Irlanda. La meravigliosa opportunità arriva dalla Lega B, attraverso la sua selezione, in collaborazione con la piattaforma FBPlayer. Due giovani calciatori potranno vivere un’esperienza unica, grazie al progetto Road to Irlanda, e volare con la Nazionale di Serie B nel torneo internazionale Under 17 Supercupni 2018 dal 21 al 28 luglio, coronando il sogno di vivere 24 ore su 24, 7 giorni su 7, da vero giocatore insieme ai migliori coetanei selezionati nelle giovanili delle 22 squadre della Serie B.

La piattaforma online FBPlayer permetterà di condividere le video candidature dando l’opportunità a chiunque di pubblicare le proprie performance calcistiche. E’ la prima volta che una lega ufficiale seleziona due giovani tramite un social network dimostrando ancora una volta di puntare sull’innovazione, sulla scoperta di giovani talenti e credere nei valori di merito, etica, trasparenza, crescita e disciplina.

Come essere selezionati?

Fino al 30 giugno gli utenti di FBPLAYER – chi ancora non lo è può registrarsi su
fbplayer.com – possono condividere i loro video nel gruppo B Italia For Talent.
All’interno del gruppo Lega B Italia for Talent tutti gli iscritti potranno condividere le loro video candidature in cui si mette in mostra le proprie abilità calcistiche. Infine invitare amici ed altri utenti a mettere like e commentare il video.

Il selezionatore della B Italia Massimo Piscedda, insieme ai suoi collaboratori, valuterà i video condivisi nel gruppo Lega B Italia For Talent scegliendo i due ragazzi più meritevoli. La valutazione si baserà non solo sulle doti tecniche e atletiche, ma anche sulla capacità di farsi apprezzare e commentare, nonché quella di trasmettere i valori di Lega B. La selezione si chiuderà il 30 giugno e la comunicazione dei convocati arriverà il 3 luglio. L’esperienza dei due calciatori sarà documentata, durante il soggiorno in Irlanda, da una troupe.

Quali sono i requisiti?

Saranno selezionati solo i calciatori nati nel 2001. Chi non lo è, può comunque partecipare al gruppo condividendo i video e, soprattutto, commentando e mettendo like ai video preferiti, partecipando in modo attivo alla selezione, dando visibilità a chi più se la merita. I due giovani calciatori scelti voleranno in Irlanda con la selezione Under 17 della B Italia, la Nazionale di Lega B che raggruppa i migliori giocatori della Serie B, che parteciperà alla SUPERCUPNI dal 21 al 28 luglio 2018.

Leggi il comunicato stampa.

La B Italia fa il bis alla Lazio Cup

Per il secondo anno consecutivo la B Italia vince la Lazio Cup, torneo internazionale riservato alla categoria Allievi. Al Benito Stirpe di Frosinone i ragazzi di Piscedda hanno alzato la coppa, consegnata dal presidente della Lega B Mauro Balata, al termine di una partita combattuta contro lo Shakhtar Donetsk risolta solo ai rigori (risultato finale 3 a 2, tempi regolamentari 0-0). Ancora una volta il mix di ragazzi di qualità dei vivai delle squadre del campionato di B insieme alle capacità dello staff guidato da Massimo Piscedda si è rivelato vincente.

Anche questa volta gli azzurrini hanno potuto gioire solo dopo la lotteria dei penalty: lo scorso anno furono fatali all’Albania, quest’anno alla fortissima formazione ucraina. La finale è stata emozionante, con occasioni da ambo le parti che hanno esaltato il pubblico presente e i tanti osservatori giunti in Ciociaria in cerca di nuovi talenti.

Come ha ricordato Massimo Pisceddaoltre al miracolo sportivo che si rinnova di un gruppo che si conosce un giorno prima dell’esordio e che arriva alla vittoria, c’è da sottolineare la qualità dei vivai delle squadre della B e l’importanza di un’esperienza internazionale, fuori dal proprio club, che arricchisce questi ragazzi‘.

In semifinale gli azzurrini avevano eliminato il Sassuolo (1-0), mentre la formazione ucraina aveva superato la sorpresa Crotone dopo i calci di rigore. Soddisfatto Balata ,che ha premiato le due finaliste, per il successo della B Italia allenata da Massimo Piscedda , il quale  ha voluto dedicare questo successo “a Maurizio Maestrelli”. Premiati anche i giocatori dello Shakhtar Donetsk, Stanislav Byblyk (capocannoniere del torneo), Mykhailo Mudryk (miglior giocatore), Vincenzo Cozzella della B Italia (miglior portiere), mentre il premio fair play dedicato alla memoria di Mirko Fersini è stato assegnato al Crotone.  Suggestiva anche la sfilata dei bambini dell’Asd Frusino che hanno accompagnato, al suono degli inni nazionali, le due squadre in campo.

Va dunque in archivio questa undicesima edizione della manifestazione che ha confermato di avere un posto di assoluto privilegio nell’élite mondiale vista la caratura delle 16 formazioni partecipanti. Per gli organizzatori della MondoSport Events è già tempo di gettare  le basi in vista del 2019 viste le richieste e le conferme pervenute per la prossima edizione.

La B Italia conquista la finale alla Lazio Cup

Si giocherà questa sera, presso lo stadio Benito Stirpe alle 21 davanti agli occhi del presidente della Lega B Mauro Balata, la finalissima del torneo Lazio Cup con la B Italia ancora protagonista dopo il successo dello scorso anno.

I campioni in carica, allenati da mister Massimo Piscedda, hanno infatti sconfitto in semifinale stamani il Sassuolo grazie ad un gol di Salvatore Buonavoglia al 64′ e si sono garantiti l’accesso all’ultimo atto della prestigiosa manifestazione internazionale contro gli ucraini dello Shakhtar Donetsk, vittoriosi sul Crotone ai calci di rigore.

Grande soddisfazione insomma per la squadra composta dai migliori talenti del 2001 e del 2002 delle squadre della Serie B ConTe.it che ha vinto tutte e quattro le partite fin qui disputate: Valcomino, Krasnodar, Crotone e rappresentativa della Lega Pro si sono arrese alle qualità degli azzurrini che hanno dimostrato ancora una volta la bontà dei vivai della cadetteria.

Foto di Antonio Ridolfi.

La B Italia continua a stupire: conquistata la seminfinale

Un successo, il quarto consecutivo, nel prestigioso torneo internazionale Lazio Cup 2018. Una manifestazione che, dopo il successo dello scorso anno, vede i ragazzi di Massimo Piscedda accedere alle semifinali dopo la vittoria nel primo turno ad eliminazione diretta contro la rappresentativa della Lega Pro.

La B Italia, dopo aver vinto il girone a punteggio pieno, ottiene il pass per la semifinale che si disputerà domani contro il Sassuolo, che ha battuto la Lazio con un secco 3-0. Avversario di livello quello neroverde ma gli azzurrini hanno dimostrato talento, umiltà e spirito di squadra da vendere perciò sognare, a questo punto, diventa lecito.

Contro la rappresentativa della Lega Pro, la B Italia ha immediatamente messo sui binari giusti il match grazie alla rete di Carmine Iannone al 3′, bissando al 27′ con Salvatore Buonavoglia. Nella ripresa i ragazzi di mister Piscedda, i migliori 2001 e 2002 delle squadre della Serie B ConTe.it, hanno mantenuto il vantaggio sfiorando più volte il terzo gol.

Appuntamento domani alle ore 11 a Casalattico per la semifinale mentre l’ultimo atto è previsto in serata, alle 21 nella splendida cornice dello stadio Benito Stirpe di Frosinone.

Nella foto di Antonio Ridolfi una fase di gioco del match odierno.

Lazio Cup, la B Italia vince il girone a punteggio pieno

E tre. La B Italia, dopo i successi contro il Valcomino e contro i russi del Krasnodar, fa il tris contro il Crotone nel match disputato questo pomeriggio a Casalattico conquistando il primo posto a punteggio pieno nel girone C del prestigioso torneo internazionale Lazio Cup, di cui è campione in carica.

La formazione di mister Piscedda regola 3-0 i calabresi grazie ad un gran secondo tempo: al 55′ Nicholas Bariol, al 68′ Carmine Iannone ed al 75′ Michele Lo Curto realizzano le reti della vittoria che permette di ottenere il primo posto e certificano le ambizioni di un gruppo pieno di talenti.

Adesso gli azzurrini se la dovranno vedere contro la rappresentativa della Lega Pro nel match in programma alle 12 di domani con l’obiettivo di qualificarsi per la semifinale del torneo.

B Italia, ancora un successo alla Lazio Cup

Continua a vele spiegate il torneo Lazio Cup per la B Italia che, dopo la vittoria di ieri sulla rappresentativa del Valcomino, ha trovato oggi il bis contro i russi del Krasnodar nel match disputato a Casalattico alle 15.

Un successo sudato vista la fisicità dei calciatori russi (a fare le spese anche un giovane calciatore azzurro, uscito in barella dopo un contrasto molto duro), passati in vantaggio al 29′ Nikita Shershnev .

Nella ripresa la reazione dei ragazzi di mister Piscedda che hanno ribaltato il punteggio grazie alle reti di Filippo Ranocchia al 78′
e 2 minuti dopo di Luca Belardinelli.

Domani ultimo atto del girone contro il Crotone alle 15 a Casalattico.

Foto La Presse.

B Italia: buona la prima alla Lazio Cup

Finisce 4-1 per la B Italia il match inaugurale del girone C della Lazio Cup, trofeo dove i ragazzi di mister Piscedda sono campioni in carica, disputato contro la rappresentativa di Valcomino.

Per gli azzurrini in rete al 23′ Brando Sami bissato al 32′ da Luca Belardinelli. Nella ripresa, al 48′, accorcia Francesco Frellini ma poi al 60′ Carmine Iannone ed al 70′ Salvatore Buonavoglia chiudono definitivamente il match.

Domani la sfida contro i russi del Krasnodar.

Foto La Presse.

B Italia: inizia oggi l’avventura alla Lazio Cup

Lo scorso anno fu successo. Tanto bello quanto inatteso ma completamente meritato grazie ad una squadra umile, ricca di talento e trascinata dai gol di Matteo Stoppa, calciatore di certo avvenire e capocannoniere della scorsa edizione. Quest’anno la B Italia under 17 ci riprova tentando il bis al prestigioso torneo internazionale Lazio Cup, al via quest’oggi e con finale prevista il 12 maggio allo stadio Benito Stirpe di Frosinone.

Un appuntamento importante per tutti questi ragazzi che vogliono mettersi in luce e rappresentare un futuro per l’intero movimento calcistico.

Gli azzurrini sono stati inseriti nel girone C con la rappresentativa di Valcomino, i russi del Krasnodar ed il Crotone.

Per l’occasione mister Piscedda ha convocato 20 ragazzi, 18 del 2001 e 2 addirittura del 2002, rappresentativi di 13 squadre della Serie B ConTe.it:

Cozzella Vincenzo                    2001                           (Delfino Pescara 1936)

D’Amora Pietro                        2001                           (Virtus Entella)

Cerretti Cristian                        2001                           (Spezia Calcio),

Bellucci Nicolò                           2001                          (Cesena Calcio),

Giordano Vincenzo                   2001                           (Perugia Calcio)

Ranocchia Filippo                     2001                           (Perugia Calcio)

Belardinelli Luca                      2001                          (Empoli FC)

Beretta Roberto                       2001                           (Novara Calcio)

Sami Bruno                                2001                           (Cesena Calcio)

Volpato Mauro                          2001                           (A.S Cittadella)

Muscatiello Francesco            2001                           (Foggia Calcio)

Buonavoglia Salvatore           2001                           (Ascoli Calcio)

Novella Mattia                           2001                           (U.S Salernitana)

Vetturini Samuele                    2001                           (Frosinone Calcio)

Caricati Simone                        2002                           (Novara Calcio)

Da Rigo Mattia                          2001                           (Virtus Entella)

Bariol Nicholas                          2001                           (A.S Cittadella)

Iannone Carmine                     2001                           (U.S Salernitana)

Lo Curto Michele                      2002                           (Cesena Calcio)

Biancon Enrico                          2001                           (Venezia F.C).

Nella foto La Presse il tecnico Massimo Piscedda.

A Mauro Balata il premio Maestrelli

C’è anche il presidente della Lega B Mauro Balata fra i premiati del Maurizio Maestrelli. La giuria del premio che sarà consegnato lunedì 7 maggio alla Fonte Bonifacio VIII a Fiuggi, ha infatti designato i tredici che saliranno sul palco per ricevere il riconoscimento dedicato all’ex allenatore della Lazio e Reggina.

Nell’occasione saranno anche presentate le 16 squadre che prenderanno parte all’11° torneo internazionale Lazio Cup per Allievi (8-12 maggio, con finale allo stadio Benito Stirpe di Frosinone), torneo che nell’edizione 2017 è stata vinta dalla B Italia in finale contro la Nazionale albanese.

Oltre al presidente della Lega B, saranno premiati anche Cosimo Sibilia (presidente Lega Nazionale Dilettanti), Mauro Baldissoni (direttore generale Roma), Marco Giampaolo (allenatore Sampdoria), Piero Ausilio (direttore sportivo Inter), Maurizio Stirpe (presidente Frosinone), Massimo Bava (responsabile settore giovanile Torino), Emiliano Bigica (allenatore Primavera Fiorentina), Nicolò Barella (giocatore Cagliari), Marko Naletilic (agente Fifa), Xavier Jacobelli (direttore Tuttosport), Simone Verdi (giocatore Bologna), Cai Yong (vicepresidente federazione cinese).

Nella foto la Presse Mauro Balata