La Lega B e l’Aic premiano i migliori Under 15 e Under 16

La speranza, la gioventù e la fiducia nel futuro contro la tristezza e i problemi causati dal Covid. Quest’annata purtroppo è stata caratterizzata da eventi che hanno segnato il mondo intero ma, pur serbando la massima sensibilità e il massimo rispetto per le vittime di questa tragedia, la speranza di un ritorno alla normalità è una voglia condivisa e la ripartenza non può che cominciare soprattutto, e in modo responsabile, dai giovani.

È con questo spirito che la Lega B e l’AIC hanno voluto premiare i migliori Under 15 e Under 16 delle squadre iscritte alla Serie BKT nonostante i loro campionati siano finiti anzitempo e, soprattutto, non sia stato possibile scendere in campo con le rispettive rappresentative della B Italia per le manifestazioni internazionali “We Love Football” e “Torneo della Pace”.

Nel corso della stagione, per la prima volta nella storia della rappresentativa della Lega B, è infatti stato chiesto direttamente ai protagonisti di scegliere i migliori calciatori del torneo, nonché il miglior allenatore, attribuendo un grande senso di sportività e di responsabilità ai giovani calciatori e ai loro tecnici. Le preferenze espresse avrebbero dovuto portare alla scelta dei nomi dei convocati per i due tornei, purtroppo saltati.

Ecco allora che Lega B e AIC hanno comunque voluto consegnare loro una targa commemorativa oltre ad uno zainetto ed una maglietta della B Italia.

I migliori calciatori Under 15 della stagione sportiva 2019/2020 sono:

il portiere del Benevento Esposito, il terzino destro Oddi del Frosinone, i centrali Marrone e Gallo, rispettivamente di Benevento e Salernitana, il terzino sinistro Benvenuto dello Spezia, a centrocampo Ripani del Pescara e Cipolla e Russo del Frosinone, dietro le punte il trequartista Primavera del Pescara e in attacco la coppia Di Serio, della Juve Stabia, e D’Andrea del Frosinone. Miglior allenatore Fusaro del Benevento.

Per quanto riguarda gli Under 16 la formazione è composta da:

Bolletta dell’Ascoli tra i pali, Barsi dell’Empoli sulla corsia di destra, al centro della difesa la coppia Riccio-Scipione del Benevento e del Pescara. Ancora sanniti sulla fascia sinistra con il terzino Sena. A centrocampo troviamo Parisi e Prisco, sempre del Benevento, e Leoncini del Frosinone, accompagnato dal compagno giallazzurro Selvini, trequartista. In attacco Altamura e Vignato, rispettivamente dell’Ascoli e del ChievoVerona. L’allenatore di questo team è Mancini del Pescara.

La B Italia trionfa al Torneo della Pace

Grande trionfo della B Italia alla 6a edizione del Torneo internazionale della Pace. riservato agli Under 16. I ragazzi di Massimo Piscedda vincono 2 a 0 in finale con i pari età della Lega Pro a San Sisto. In rete Fronzolini al 27′, raddoppio del numero 9 Cerri al 3′ del secondo tempo. Si conclude così la cavalcata della rappresentativa della Lega B nel prestigioso torneo organizzato dalla LND Umbria dopo il secondo posto nel girone eliminatorio e la semifinale vinta giovedì proprio con la rappresentativa della Lega Nazionale dilettanti per 2 a 1.

Esulta il presidente della Lega B Mauro Balata: ‘Ancora una volta si è dimostrata la bontà dei vivai dei nostri club, dove ci sono molti ragazzi di qualità, con un futuro importante e che incarnano perfettamente lo spirito della Serie B, di lanciare cioè giovani per le nostre Nazionali. Proprio le Nazionali sono largamente rappresentate, in tutte le categorie, da giocatori provenienti da società della B, contingenza che rende ancora più incomprensibile la nostra assenza nel board del Club Italia’. 

Questa la formazione scesa in campo oggi. Cultraro, Bernasconi, Danesi, Fronzolini, Longobardi, Menci, Grechi, Lunghi, Cerri, Pietra, Massarelli. A disposizione: Milan, Scremin, Stampella, Oppizzi, Schirone, Ferrarese, Thioune. All. Piscedda


 

Per la B Italia sconfitta indolore: azzurrini in semifinale

Dopo le nette vittorie contro i lituani del Dainava Alytus e contro i canadesi del Brampton, la B Italia perde 2-1 contro i pari età della rappresentativa della Lega Pro.

Il match stavolta è molto equilibrato e gli azzurrini faticano un po’ di più a cercare la via del gol. Le occasioni però non mancano anche se a trovare la via della rete è la formazione della Lega Pro con Podda che al 27′ batte Cultraro per l’1-0.

Nella ripresa mister Piscedda prova a scuotere i suoi e il pareggio arriva al 13′ grazie al solito Cerri, freddo dal dischetto a battere l’estremo difensore avversario. Il vantaggio dura però poco e, nel miglior momento della B Italia, la Lega Pro colpisce con Nieddu al 27′. Nel finale vano il forcing offensivo, per gli azzurrini prima sconfitta nel girone che però non compromette l’approdo alle semifinali, dove insieme alla Lega Pro, è certa della presenza anche la rappresentativa della LND.

B Italia: Cultraro, Bernasconi, Longobardi, Scremin (25′ st Danesi), Oppizzi, Fronzolini (11′ st Ferrarese), Lunghi (28′ Thioune), Schirone, Pietra, Cerri, Stampella (28′ Grechi, 32′ st Massarelli). A disp. Milan, Menci. All. Massimo Piscedda.

Rapp. Lega Pro: D’Aniello, Castelli, Schettino, Comand (26′ st Cordato), Romano, Suliani, Nieddu, Ruggieri, Muzio (6′ st Butti), Vinciguerra, Podda. A disp. Antonini, De Vivo, Basilicata, Rosa, Angelini,, Beltrami, Berardelli.

La B Italia non si ferma: 5-0 al Brampton

Seconda giornata al Torneo della Pace per la B Italia che, dopo la vittoria netta sui lituani del Dainava Alytus, si sono ritrovati in campo oggi a Marsciano (PG) per sfidare i canadesi del Brampton.

Gara già messa in cassaforte nel primo tempo, chiuso 4-0, grazie ai gol di Danesi al 18′, di Grechi al 27′, di Thioune (entrato al 20′) alla mezz’ora e, poco prima dell’intervallo, lo stesso Grechi ha siglato la doppietta personale.

Nella ripresa la B Italia controlla il match e va più volte vicino alla rete che arriva al 28′ con lo stacco imperioso di Stampella sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Nel finale altre grandi occasioni per gli attaccanti della squadra di mister Piscedda ma il risultato non cambia e la B Italia porta a casa il secondo successo di fila, 5-0, e ipotecando il passaggio del turno.

Le gare del girone proseguiranno fino a martedì 21. Successivamente le fasi finali stabiliranno la graduatoria dal 1° all’8° posto.

B Italia (4-3-3): Milan, Scremin, Longobardi, Oppizzi, Danesi, Franzolini, Lunghi, Ferrarese, Grechi, Cerri, Pietra. A disp. Cultraro, Bernasconi, Menci, Massarelli, Stampella, Schirone, Thioune. All. Massimo Spiscedda.

Brampton: Sulaiman, Besong, Pourtarvirdi, Rooni, Georges, Benyousef, Komolafe, Lescano, Malcom, Said, Outar. A disp. Ali, Basalious, Modi, Reid, Sous, Srouji.

I convocati:

Lorenzo Bernasconi (Cremonese), Dario Grechi (Cremonese), Leonardo Cerri (Pescara), Giovanni Cultraro (Lecce), Diego Danesi (Brescia), Andrea Fronzolini (Ascoli), Gianluca Longobardi (Pescara), Alberto Lunghi (Perugia), Francesco Massarelli (Lecce), Riccardo Menci (Perugia), Alberto Milan (Cittadella), Simone Oppizzi (Cremonese), Niccolò Pietra (Spezia), Luca Schirone (Cremonese), Gianluca Scremin (Spezia), Tommaso Stampella (Pescara), Saliou Thioune (Cittadella), Tommaso Ferrarese (Hellas Verona).

La B Italia parte col botto: 7-0 al Dainava Alytus

Inizia con una vittoria l’avventura della B Italia al Torneo della Pace in programma ad Assisi e nella provincia perugina dal 18 al 26 maggio.

I ragazzi di mister Piscedda, reduci dalla buona prestazione al Torneo We Love Football, si sono radunati sabato per preparare la manifestazione e oggi sono scesi in campo contro i lituani del Dainava Alytus alle 16 ottenendo un grande successo: 7-0 il finale per gli azzurrini. Ad andare a segno sono stati Schirone, Cerri, Lunghi e Stampella nel primo tempo mentre nella ripresa è arrivata la doppietta di Stampella accompagnata dai gol di Fronzolini e Danesi.

Parteciperanno al torneo la Rappresentativa della Lega Pro, i danesi del Midtjyllan, gli olandesi dell’Utrecht, i canadesi del Brampton, la Rappresentativa della LND, i lituani del Dainava Alytus e i padroni di casa del Perugia.

Le gare del girone proseguiranno fino a martedi 21. Successivamente le fasi finali stabiliranno la graduatoria dal 1° all’8° posto.

I convocati:

Lorenzo Bernasconi (Cremonese), Dario Grechi (Cremonese), Leonardo Cerri (Pescara), Giovanni Cultraro (Lecce), Diego Danesi (Brescia), Andrea Fronzolini (Ascoli), Gianluca Longobardi (Pescara), Alberto Lunghi (Perugia), Francesco Massarelli (Lecce), Riccardo Menci (Perugia), Alberto Milan (Cittadella), Simone Oppizzi (Cremonese), Niccolò Pietra (Spezia), Luca Schirone (Cremonese), Gianluca Scremin (Spezia), Tommaso Stampella (Pescara), Saliou Thioune (Cittadella), Tommaso Ferrarese (Hellas Verona).

La B Italia al Torneo della Pace: oggi l’esordio con il Dainava Alytus

La B Italia Under 16 è pronta per il Torneo della Pace, in programma ad Assisi e nel perugino dal 18 al 26 maggio.

I ragazzi di mister Piscedda, reduce dalla buona prestazione al Torneo We Love Football, si sono radunati sabato per preparare la manifestazione.

Parteciperanno al torneo la Rappresentativa della Lega Pro, i danesi del Midtjyllan, gli olandesi dell’Utrecht, i canadesi del Brampton, la Rappresentativa della LND, i lituani del Dainava Alytus e i francesi dell’Olympique d’Ales en Cevennes.

Le gare del girone inizieranno domenica 19 maggio e proseguiranno fino a martedi 21. Successivamente le fasi finali stabiliranno la graduatoria dal 1° all’8° posto.

I convocati:

Lorenzo Bernasconi (Cremonese), Dario Grechi (Cremonese), Leonardo Cerri (Pescara), Giovanni Cultraro (Lecce), Diego Danesi (Brescia), Andrea Fronzolini (Ascoli), Gianluca Longobardi (Pescara), Alberto Lunghi (Perugia), Francesco Massarelli (Lecce), Riccardo Menci (Perugia), Alberto Milan (Cittadella), Simone Oppizzi (Cremonese), Niccolò Pietra (Spezia), Luca Schirone (Cremonese), Gianluca Scremin (Spezia), Tommaso Stampella (Pescara), Saliou Thioune (Cittadella), Tommaso Ferrarese (Hellas Verona).

Alle 16 oggi in campo la B Italia contro i lituani del Dainava Alytus per il match d’esordio.

Segui la diretta del match.

🎥 Seguite insieme a noi la diretta del match tra #BItalia e Brampton Football Club – BFC dalle 16:00!Clicca qui: https://mycujoo.tv/video/lnd?id=45280

Gepostet von Lega B am Sonntag, 19. Mai 2019

We love football, è sempre Palmeiras

Per un Palmeiras che ride c’è un Atletico Mineiro che piange. La finalissima tutta brasiliana della quarta edizione di We Love Football targata Despar va ai biancoverdi di Lucas Pereira De Andrade che battono i “cugini” allenati da Sergio Alves e bissano il successo del 2018, portandosi a casa l’ambito trofeo. Una prima assoluta per il torneo ideato da Marco Antonio De Marchi, quest’anno ricco come non mai, che mai aveva visto una squadra vincere due volte, tra l’altro consecutive. Il Palmeiras è il primo a riuscirci e, ne siamo certi, l’anno prossimo punterà al tris. Onore e merito all’Atletico che ha disputato una grande finale, mettendo in mostra grandissimi talenti – su tutti Savio Oliveira, premiato come miglior giocatore del torneo – e disputando partite di altissimo livello nell’arco di tutta la competizione. Bianconeri che nell’ultimo atto sono stati traditi dal portiere Wesley Vilela, a cui uscita “galeotta” ha permesso a Mendes Craveiro – miglior attaccante e capocannoniere del torneo – di segnare la rete decisiva. Se non fosse stato per quell’errore, forse, staremmo parlando di un altro risultato.

Nel femminile trionfano le “leonesse” del Brescia (NELLA FOTO) che nell’ultimo atto del torneo femminile hanno avuto la meglio sull’Udinese al termine di una gara ricca di emozioni e bel gioco. Capitan Renzotti ha deciso la sfida con una splendida doppietta; a nulla è servito il pareggio di Nimis. Ma le bianconere tornano a casa consapevoli di avere dato tutto, fornendo una grande prestazione che non è bastata solo per i grandi meriti delle proprie avversarie. E l’anno prossimo torneranno più agguerrite che mai.

La B Italia nonostante la sconfitta nel primo turno ha avuto il suo momento di gloria, miglior allenatore del torneo infatti è stato proclamato Massimo Piscedda.

LA LISTA DEI PREMIATI

Torneo femminile

Trofeo Despar 1° classificata BRESCIA

Trofeo Despar 2° classificata UDINESE

Miglior giocatrice della finale CHIARA GANGI (Udinese)

Miglior giocatrice del torneo MONICA RENZOTTI (Brescia)

Miglior attaccante SIRIA MENASSI (Brescia)

Miglior centrocampista MONICA RIGHINI (Udinese)

Miglior difensore LETIZIA ANGOLI (Brescia)

Miglior portiere CHIARA GANGI (Udinese)

Trofeo Fair Play We Love Rwanda UDINESE

Premio terna arbitrale GRAZIELLA PIRRIATORE – GIORGIA ORECCHIONI – VERENA VERDE

Torneo maschile

Trofeo Despar 1° classificato PALMEIRAS

Trofeo Despar 2° classificato ATLETICO MINEIRO

Miglior giocatore della finale VINICIUS LIMA SERAFIM

Miglior giocatore del torneo SAVIO OLIVEIRA

Capocannoniere WENDELL MENDES CRAVEIRO

Miglior attaccante WENDELL MENDES CRAVEIRO (6 gol)

Miglior centrocampista AUGUSTINE OFOASI (Bologna)

Miglior difensore NESSEF CHOURAK (Ajax)

Miglior portiere “premio Christian Esmeiro Candido” ANDREA PIGA (Parma)

Miglior allenatore MASSIMO PISCEDDA (B Italia)

Trofeo fair play We Love Rwanda SERGIO ALVES (Atletico Mineiro)

Premio terna arbitrale GIANLUCA AURELIANO – DANIELE MARCHI – MARIANO PASCALE

La B Italia saluta il torneo We Love Football

Finisce nel girone l’avventura della B Italia al torneo under 15 We Love Football. I ragazzi di mister Piscedda, dopo la sconfitta all’esordio contro l’Atletico Mineiro e la vittoria contro l’Atalanta, si giocavano tutto nel match contro gli americani del Weston. 2-1 il risultato finale con tanta amarezza per gli azzurrini che hanno disputato una grande gara nonostante la sconfitta.

Al 13′ il vantaggio degli avversari con un errore della B Italia a spianare la strada agli attaccanti statunitensi. All’intervallo mister Piscedda mischia le carte e al 7′ della ripresa Marsiglia fa 1-1 tornando ad alimentare le speranze di passaggio del turno. Nel finale, con la squadra azzurra a caccia del gol qualificazione (il pareggio non sarebbe bastato per la differenza reti) è arrivato il definitivo 2-1 del Weston che ha interrotto i sogni degli azzurrini che, nonostante l’eliminazione, hanno mostrato ottimi sprazzi di gioco, soprattutto considerando il fatto che questi giovani talenti provengono da squadre diverse ed hanno avuto solo un giorno per conoscersi prima di scendere in campo.

B Italia (3-4-2-1): Gallo, Musso, Elia, Mainardi, Ragazzetti, Sabatino, Mor, Pregnolato, Salvador, Marsiglia, Thioune. A disp. Bolleta, Ferrante, Scalmana, Dentale, Straccio, Ganci, Parolisi. All. Massimo Piscedda.

Weston: Natoli, Allen, Batiste, Cuartas, Davidson, Fernandes, Han, Loukas, Ouellette, Teruel, Freeman. A disp. Copeland-Del Toro, Bastidas, Natoli, Rodriguez, Ziegler, Rivera, Garcia-Morillo. All. Mirco Gubellini.

La B Italia si rifà subito: battuta l’Atalanta

Dopo l’esordio con sconfitta contro l’Atletico Mineiro, la B Italia si rifà nel secondo match del torneo internazionale under 15 We Love Football.

I ragazzi di mister Piscedda superano l’Atalanta 2-1 grazie a un grandissimo gol al 20′ del primo tempo di Saliou Thioune, abile a superare la retroguardia orobica in dribbling e a scavalcare il portiere avversario con un cucchiaio morbidissimo. Nella ripresa ancora il giovane attaccante del Cittadella è protagonista per il 2-0 realizzato dal dischetto dopo aver procurato il penalty con un’altra grande azione personale.

Nel finale un po’ di sofferenza dopo il gol nerazzurro siglato al 23′ da Lo Giudice sugli sviluppi di una mischia nell’area di rigore ma la difesa degli azzurrini tiene bene e la B Italia porta quindi a casa il meritato successo. Adesso sarà decisiva la gara di domani contro gli americani del Weston che ieri hanno avuto la meglio sui bergamaschi 3-2.

B Italia (4-3-3): Gallo, Ragazzetti, Elia, Musso, Ferrante, Sabatino, Mor, Salvador, Marsiglia, Thioune, Parolisi. A disp. Bolletta, Mainardi, Scalmana, Dentale, Straccio, Ganci, Pregnolato. All. Massimo Piscedda.
Atalanta: Maglieri, Pedrini, De Palma, Monterosso, Biral, Colombo, Muhameti, Truosolo, Ndour, Stabile, Vitucci. A disp. Pasqualini, Regonesi, Tieri, Guerini, Pasqualini, Cellerino, Lo Giudice, Agliardi, Ardenghi, Favero. All. Andrea Di Cintio.

 

B Italia sconfitta dall’Atletico Mineiro

Comincia con una sconfitta l’avventura della B Italia al torneo Under 15 We Love Football. I ragazzi di Piscedda, nel match inaugurale del girone B, cedono 2-0 contro i brasiliani dell’Atletico Mineiro nonostante un’ottima prova.

Prima dell’inizio del match 1 minuto di silenzio per ricordare i ragazzi del Flamengo, a cui è dedicato il torneo, che hanno perso la vita nel rogo che ha colpito il centro d’allenamento carioca circa 2 mesi fa. Poi la gara. Gli azzurrini, nonostante un solo allenamento insieme, dimostrano personalità e vanno più volte vicino al gol. Vengono però puniti a metà della prima frazione quando i brasiliani trovano il varco giusto per battere Bolletta. Nella ripresa il cuore della B Italia non basta e, proprio nel momento migliore dei ragazzi di Piscedda, arriva la doccia fredda a 7 minuti dalla fine per il raddoppio brasiliano che fissa il punteggio sul definitivo 2-0. Domani gara che potrebbe già essere decisiva contro l’Atalanta alle 17.

B Italia (4-3-3): Bolletta, Ragazzetti, Mainardi, Musso, Pregnolato, Mor, Straccio, Parolisi, Saliou, Dentale, Scalmana.

A disp. Gallo, Ferrante, Sabatino, Elia, Ganci, Gallo, Salvador, Marsiglia. All. Massimo Piscedda.

Atletico Mineiro: Vilela, Rodrigues, Henrique, Junior, Ribas, Antonio, Lucas, Tomich, Lemos, Oliveira, Magnusson.
A disp. Rocha, Kallyel, Oliveira, Vitor, Silva, Villaça, Eduardo, Nogueira, Oliveira, Fernandes, Rocha. All Sergio Alves.