Avellino, Bari e Cesena non ammesse al campionato

L’Avellino non è stato ammesso al prossimo campionato di Serie BKT. Lo dice un Comunicato ufficiale diramato dalla Federazione che accomuna la squadra irpina a Bari e Cesena che non hanno presentato ricorso (insieme a tre squadre di C: Reggiana, Andria e Mestre) per l’iscxrizione. Sono state invece ammesse in Serie C sei società il cui ricorso è stato accolto dalla Covisoc: Matera, Lucchese, Triestina, Pistoiese, Cuneo e Monza.

 

Foto La Presse

Avellino: Foscarini saluta con una lettera

L’U.S. Avellino intende ringraziare, nella maniera più sentita, come già pubblicamente fatto dal presidente Walter Taccone nella scorsa conferenza stampa, l’allenatore Claudio Foscarini e i suoi collaboratori per la serietà, la professionalità, l’ottimo lavoro svolto e per il raggiungimento dell’obiettivo salvezza nel campionato concluso.

L’allenatore ha voluto rivolgere un saluto e un ringraziamento al club e alla piazza biancoverde:

“Non è facile rinunciare ad una delle piazze più calde del campionato ma a volte i rapporti professionali si possono interrompere.
Rimane il ricordo di un’avventura che, seppure breve, non può misurarsi soltanto con i numeri.
Non sono stati semplicemente 50 giorni e 9 partite. A contare, in quei giorni, sono state la forza, l’intensità e la passione che soltanto una piazza come Avellino, con i suoi tifosi, poteva trasmettere.
Auguro all’Avellino di raggiungere i risultati che merita.
Mi sono da subito sentito uno di voi, fin dal primo giorno.
Grazie Avellino!”

 

                                                                                                       Claudio Foscarini

 

Foto La Presse.

Ci pensa Castaldo, Avellino passo per la B

L’Avellino ha battuto lo Spezia nell’anticipo della 41esima giornata di Serie B ConTe.it. Decisivo il gol di Castaldo nel secondo tempo. Tre punti fondamentali in chiave salvezza per la compagine irpina, che ora è a +2 sulla zona playout. Liguri, invece, che devono dire addio alle speranze di playoff. Primo tempo equilibrato, con poche emozioni. Dopo un inizio positivo dello Spezia, l’Avellino prova ad alzare la testa ma senza creare troppi pericoli a Manfredini. Nella ripresa la compagine di casa si esibisce in un possesso palla prolungato in cerca di un varco per colpire la difesa dello Spezia. Il gol arriva meritato al 76’ con Castaldo abile a risolvere un batti e ribatti in area e a battere di destro Manfredini. Inutile l’arrembaggio finale dello Spezia, l’Avellino si difende e porta a casa la vittoria e rischia il 2 a 0 ma il raddoppio di Castaldo viene annullato in quanto il pallone era, sul cross, uscito dalla linea di fondo campo.

Nella foto La Presse Castaldo in azione

Batolomei-Chiaretti gol e il Citta vola

Il Cittadella sbanca Avellino e continua la sua marcia playoff. I veneti si impongono al ‘Partenio’ (0-2) nell’incontro delle 12.30 valido per la 39/a giornata di Serie B ConTe.it. La squadra di Venturato, alla terza vittoria consecutiva, sale a 61 punti agganciando il Bari al quinto posto, in attesa dei risultati di oggi. Il ko inguaia la formazione di Foscarini, che resta a 41 punti e in zona playout. In un primo tempo combattuto e caratterizzato da molte occasioni, sfortunati gli irpini che centrano la
traversa con Morosini. Ad inizio ripresa il vantaggio degli ospiti: la firma è quella di Bartolomei che batte Radu con una conclusione dalla distanza imprendibile (52′). A cinque minuti dalla fine, in contropiede, Chiaretti chiude i giochi insaccando dopo l’assist di Kouamé.

 

Nella foto La Presse Bartolomei autore del gol

Avellino-Spezia anticipata a venerdì 11 maggio

Il match tra Avellino e Spezia, valevole per la 20a giornata di ritorno della Serie B ConTe.it ed in programma inizialmente il 12 maggio alle ore 15, è stato anticipato a venerdì 11 maggio alle 20.30.

A deciderlo la Lega B su disposizione del presidente Mauro Balata dopo le segnalazioni della questura di Avellino e le note dell’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni sportive, mirate a favorire l’adozione di adeguate misure di ordine e sicurezza pubblica visto che la provincia campana sarà interessata da una tappa del Giro d’Italia nella giornata del 12 maggio.

Leggi il comunicato ufficiale.

 

Foscarini, buona la prima

Buona la prima per Foscarini sulla panchina dell’Avellino. Gli irpini ritrovano un successo che mancava da sei giornate battendo 2-0 tra le mura amiche il Perugia nel posticipo della 34/a giornata del campionato di Serie B ConTe.it. Decisiva la doppietta di Castaldo, a segno con un gol per tempo. Si interrompe così la striscia positiva degli umbri, in piena zona playoff, che non perdevano dal 3 febbraio scorso. I campani partono forte fin dalle primissime battute: al 7′ Castaldo è già protagonista ma il suo colpo di testa finisce contro la traversa. Poco dopo il quarto d’oro tentativo in girata di D’Angelo, che non inquadra però lo specchio della porta. L’Avellino insiste e prima della mezz’ora passa in vantaggio: Falasco crossa dalla sinistra per l’incornata vincente di Castaldo. Gli ospiti sbandano e solo un grande doppio intervento di Leali, sul solito Castaldo e su D’Angelo, tiene in bilico il risultato. In pieno recupero per la prima volta si fa vedere anche il Perugia, ma Mustacchio manca di un soffio l’appuntamento con il gol su sponda aerea di Cerri. Nella ripresa l’undici di Breda prova a riorganizzarsi, tuttavia al 12′ incassa il 2-0. Buona iniziativa sulla destra di Molina, la palla finisce a Castaldo che firma la doppietta personale con un tiro deviato da Bianco. Il Perugia si getta in attacco ma la reazione è tardiva e non produce risultati. L’Avellino si rialza e si allontana dalla zona playout.

 

Nella foto La Presse l’1 a 0 di Castaldo

L’Avellino ha scelto: l’allenatore è Foscarini

L’U.S. Avellino comunica di aver raggiunto l’accordo con il signor Claudio Foscarini, in qualità di tecnico della prima squadra, e con il suo vice Alessandro Turone, fino al termine della stagione in corso. Foscarini, che in passato ha allenato Alzano Virescit, Rimini, Cittadella, Pro Vercelli e Livorno, sarà presentato domani pomeriggio, alle ore 17:30, presso la sala stampa del Partenio-Lombardi. A seguire è in programma l’allenamento (ore 18:30) a porte aperte.

 

Foto La Presse

Il tour di Regoliamoci fa tappa ad Avellino

Credibilità e reputazione sono temi centrali per qualsiasi attività “imprenditoriale” e tanto più per un’attività che si confronta con la passione della gente.

Con questi presupposti, la Lega B, in collaborazione con Sportradar AG e Istituto per il Credito Sportivo, organizza per il quarto anno consecutivo il tour “Regoliamoci – Le Regole del Gioco Pulito” che ha svolto la sua quinta tappa ad Avellino, coinvolgendo alle 14,30 la prima squadra e alle 16,30 l’intero settore giovanile presso la sala stampa dello Stadio Partenio.

Il progetto, che ha già fatto tappa a Frosinone, Parma, Foggia, Terni e Palermo, prevede degli incontri con tutte le altre società che partecipano alla Serie B ConTe.it 2017-2018, attraverso sessioni formative dedicate al tema delle frodi sportive, con la partecipazione diretta dei tesserati della prima squadra e del settore giovanile, degli staff tecnici, dei dirigenti e di tutti i collaboratori. Guidati dall’avvocato Marcello Presilla, responsabile Integrity per l’Italia di Sportradar AG, gli atleti vengono formati e informati sul fenomeno del match-fixing, sui rischi e soprattutto sulle conseguenze. Durante i workshop, i giocatori hanno la possibilità di comprendere al meglio questo fenomeno e prevenirlo anche grazie all’aiuto degli identikit, tracciati da Sportradar, dei cosiddetti fixers. Si tratta di criminali che agganciano nei modi più svariati i giocatori intrappolandoli nelle truffe, attraverso tecniche di adescamento che sfociano anche in ricatti e minacce pregiudicando il futuro e la credibilità degli atleti e del calcio.

Lega B, grazie alla partnership con Sportradar e l’Istituto di Credito sportivo, prosegue la sua attività di formazione dei calciatori per rafforzare la cultura della legalità. Un percorso virtuoso che Sportradar AG, società leader nel monitoraggio delle scommesse e nella lotta alle frodi sportive, sostiene e svolge ufficialmente, quale organismo designato da Uefa e Fifa, in Italia e nel resto del mondo

“Integrity partner” del progetto è l’Istituto per il Credito Sportivo, unica banca pubblica leader nel finanziamento dell’impiantistica sportiva, al fianco della Lega B da diversi anni sui progetti infrastrutturali, etici e di valorizzazione dei giovani.

Il Credito Sportivo crede fortemente che il profondo rinnovamento del sistema calcistico debba certamente passare dagli impianti, ma anche e soprattutto dalla reputazione e dalla credibilità dell’intero sistema. Aiutando quindi le società e i giocatori ad essere più consapevoli contro i pericoli del calcio scommesse, si pongono le basi per la costruzione di uno sport sano e pulito, presupposto imprescindibile per la solidità etica ed economica del settore. Per il rinnovamento del mondo del calcio bisogna mettere in campo politiche anche culturali, che il Credito Sportivo sostiene e supporta attraverso progetti come questo.

“È un incontro che già da quattro stagioni ci accompagna nel nostro operato – dichiara Walter Novellino, allenatore U.S. Avellino – e ringraziamo la Lega B, Sportradar e l’Istituto per il Credito Sportivo che organizzano questo tour, credendo fortemente nella trasmissione di valori che abbiamo il compito di tenere presenti ogni giorno che ci alleniamo e giochiamo. È un progetto serio e importante perché invita a tenere alta l’attenzione su determinate situazioni che devono essere tenute lontane. Siamo in prima linea per un calcio vero, appassionato e leale. E siamo, insieme con tutte le altre realtà del calcio, tutti uniti nel giocare la partita contro il match-fixing”.

L’Avellino non molla: Pescara raggiunto nel finale

L’Avellino acciuffa nel finale il pareggio (2-2) in casa contro il Pescara nella gara valida per la 31/a giornata della Serie B ConTe.it. Gli abruzzesi tornano a muovere così la classifica dopo tre sconfitte consecutive, salendo a 37 punti, mentre gli irpini avanzano a 35, riscattando almeno parzialmente il ko di Salerno.

Ottima partenza degli ospiti che dopo aver colpito il palo al 9′ con Mancuso sbloccano il risultato qualche minuto più tardi con Brugman, bravissimo a beffare Lezzerini, uscito per allontanare la sfera su un lancio lungo, con un pallonetto da oltre centrocampo. Nella ripresa al 14′ i padroni di casa trovano il gol del pareggio su calcio di rigore trasformato da Castaldo per un fallo di mano in area di Perrotta. Gli ospiti non si perdono d’animo e al 27′ sono di nuovo avanti con Mancuso, che capitalizza l’azione personale di Valzania battendo Lezzerini da due passi. Il Pescara accarezza da vicino i tre punti ma al 41′ viene gelato da Di Tacchio, la cui conclusione vincente da fuori su una corta respinta della difesa vale il 2-2 definitivo.

Nella foto La Presse l’esultanza dei calciatori del Pescara dopo il gol dell’iniziale vantaggio.

Alla Salernitana il derby con l’Avellino

La Salernitana ha battuto per 2-0 l’Avellino nel derby campano valido per la 30/esima giornata del campionato di Serie B ConTe.it. Un risultato che consente ai granata di staccare proprio i biancoverdi al dodicesimo posto con 37 punti, tre in più sull’Avellino. Nel primo tempo una Salernitana cinica, chiude di fatto la partita in meno di venti minuto: al 9′ sblocca il risultato Kiyine con una conclusione dalla distanza, al 18′  Sprocati raddoppia su assist filtrante di Minala. L’Avellino solo dopo l’ingresso di Asencio prova a reagire. Nella ripresa la squadra irpina guadagna e sbaglia un rigore con Zito al 25′. E’ di fatto il colpo del ko anche sotto l’aspetto psicologico. Nel finale di gara l’Avellino resta addirittura in nove: espulsi Molina al 42′, per un fallo su Kiyine, e Asencio per proteste nei confronti dell’arbitro.

Nella foto La Presse l’1 a 0 siglato da Kiyine