Lega B, approvata all’unanimità la modifica dello Statuto

La Lega B ha deliberato oggi, all’unanimità, in Assemblea la modifica dello Statuto. Presenti tutte le società della Serie B ConTe.it; la riunione è stata coordinata dal commissario straordinario Mauro Balata, assistito dal direttore generale Paolo Bedin e dal notaio Giuseppe Calafiori. Ora il documento andrà all’esame del Consiglio federale.

Lo Statuto, approvato dai 22 club, recepisce la ratio e lo spirito dei principi informatori, ed è frutto di un lavoro e di un rapporto proficuo, approntato alla massima collaborazione e trasparenza, costruito all’interno della Lega e fra questa e la Federazione.

Il commissario Balata ha espresso “grande soddisfazione dopo questa riacquistata unità di intenti fra i club della Lega B. Desidero ringraziare tutti i presenti per la grande dimostrazione di unità e lungimiranza”.

Lega B, in Assemblea le indicazioni per la riforma dello statuto

Sono state le proposte di modifica dello Statuto di Lega B a caratterizzare l’Assemblea che si è tenuta oggi nella sede di via Rosellini a Milano dove erano presenti tutte e 22 le società.

Linee guida dello statuto – In particolare i club hanno espresso il loro orientamento sulla riforma della governance dopo i principi informatori formulati dalla Federazione. L’esito della riunione odierna, risultato anche dei colloqui individuali condotti in questi giorni dal commissario straordinario, sarà portata sempre da Mauro Balata all’attenzione del Consiglio federale di martedì 17 ottobre per le conseguenti considerazioni. Per questo motivo l’Assemblea, che proseguirà i lavori il 23 ottobre, è rimasta aperta.

Mauro Balata – Al termine il Commissario straordinario si è detto soddisfatto del risultato raggiunto, aggiungendo che “il dibattito è stato aperto e ha portato a un’unità di posizioni. Per questo – ha proseguito Balata – mi sento di ringraziare i club per la loro disponibilità e credo che anche da parte del Consiglio federale ci sarà disponibilità a confrontarsi su tutto“.

Turno dell’Immacolata e quelli natalizi – Decisi anche, sempre all’unanimità, date e orari della 18a, 20a e 21a giornata, questi ultimi due corrispondenti con i turni natalizi del campionato della Serie B ConTe.it.

Nel caso della 18a giornata si è deciso di anticipare alcune gare all’8 dicembre sfruttando la giornata festiva, mantenendo tuttavia il blocco principale di partite il giorno seguente; mentre la 20a e la 21a giornata si giocheranno, rispettivamente, venerdì 22 e venerdì 29 dicembre in orario serale, alle ore 20,30.

Leggi il comunicato stampa

Assemblea ordinaria della Lega B a Coverciano

Si è svolta oggi, all’interno del Centro Tecnico Federale in seguito alla tradizionale riunione fra arbitri e società che si è tenuta in mattinata, l’Assemblea ordinaria della Lega B.

Presenti 22 società su 22, con il Commissario Straordinario Mauro Balata che ha guidato l’appuntamento assembleare insieme al Direttore Generale Paolo Bedin.

È iniziato il confronto sui Principi informatori che dovranno essere recepiti nello Statuto della Lega, in seguito al Comunicato Ufficiale della Figc, adottato in Consiglio Federale lo scorso 13 settembre. L’Assemblea ha dato mandato al Commissario e alla struttura di elaborare un documento sulla base di quanto si è condiviso, durante la discussione di oggi, per sottoporla poi agli organi preposti e quindi alla formale deliberazione.

Circa la mutualità di sistema, dopo le modifiche introdotte dalla Legge 225/2016, l’assemblea ha condiviso e deliberato il piano economico finanziario e le relative modalità di rendicontazione imposte dal regolamento attuativo.

Si è comunicato all’Assemblea che le Autorità per la concorrenza del mercato e della comunicazione hanno dato il via libera alle Linee Guida presentate dalla Lega B per i diritti audiovisivi del triennio 2018/2021.

Sul tema dell’istanza presentata dalla società Palermo, infine, le società si sono pronunciate a larga maggioranza contro il rinvio delle gare in coincidenza con le date Fifa.

Nella foto il Commissario Straordinario Mauro Balata ed il Direttore Generale Paolo Bedin.

 

Mancata costituzione dell’Assemblea di Lega B

L’Assemblea di Lega B, convocata per oggi presso la sede della LNPB a Milano, non raggiungendo il quorum previsto in seconda convocazione, non si è validamente costituita. Presenti i rappresentanti di dodici club su quindici necessari secondo Statuto.

Al termine il Reggente Ezio Maria Simonelli, che ha tempestivamente informato il presidente federale Carlo Tavecchio della mancata costituzione dell’Assemblea, si è detto ‘rammaricato dell’epilogo ma consapevole di aver fatto il possibile per evitarlo’.

Leggi il comunicato stampa

Lunedi 31 luglio assemblea della Lega B

Assemblea ordinaria lunedì 31 luglio, alle ore 13, presso la sede della Lega Nazionale Professionisti B in via Ippolito Rosellini 4 a Milano, per eleggere il nuovo Presidente della LNPB ed i consiglieri in sostituzione di quelli dimissionari.

Leggi il Comunicato ufficiale

Nella foto La Presse Andrea Corradino

Assemblea Lega B: calendario a Bari. Modificata la distribuzione delle risorse

Assemblea di Lega B oggi a Milano nella sede di via Rosellini. Ufficializzata la presentazione del calendario 2017/18, che si terrà a Bari il prossimo 3 agosto nel prestigioso scenario del Castello Svevo. La scelta è stata presa in considerazione del valore della location, dell’adeguatezza degli spazi, della dotazione tecnologica ma anche in virtù dell’importanza di un territorio storicamente presente in Serie B con cinquanta stagioni all’attivo.

Buona parte del confronto è stata spesa sui criteri di ripartizione delle risorse economiche dopo la modifica della legge 225, legge Melandri, che individua precisi ambiti di destinazione dei ricavi provenienti dalla mutualità. L’Assemblea, unanime, si è orientata su un sostanziale equilibrio fra parte fissa e variabile, con quest’ultima che ha visto un incremento percentuale dedicato ai settori giovanili e infrastrutturali. Rimane inalterata la distribuzione delle cosiddette ‘altre risorse’ a eccetto della Tim Cup. Rivisto anche il regolamento sul minutaggio che prevede maggiori introiti per le società che perdono giocatori a causa delle convocazioni nelle Nazionali.

Approvate inoltre le modalità organizzative relative al campionato Primavera 2, da quest’anno in capo alla Lega B. Le decisioni saranno illustrate nel dettaglio nelle prossime settimane.

Inoltrata la richiesta alla Figc per l’allargamento delle panchine fino a un massimo di 12 giocatori in elenco gara.

La prossima Assemblea, elettiva, sarà convocata nei prossimi giorni ed è prevista per lunedì 31 luglio.

Leggi il comunicato stampa