Assemblea Lega B: eletti Sticchi Damiani e Lovisa nel Consiglio direttivo

Assemblea di Lega B a Coverciano, presenti 19 società su 20. In apertura si è proceduto a integrare il Consiglio direttivo della Lega B come da statuto. Eletti il presidente del Lecce Saverio Sticchi Damiani e quello del Pordenone Mauro Lovisa. Ora il Consiglio direttivo è composto, oltre che dal presidente Mauro Balata, dal vicepresidente e consigliere Marco Mezzaroma, dai consiglieri Giuseppe Corrado, Mauro Lovisa, Paolo Rossi, Daniele Sebastiani, Saverio Sticchi Damiani e dai consiglieri indipendenti Carlo Grippo e Mauro Pizzigati.

Il presidente Balata ha ringraziato Santopadre e Vigorito ‘con i quali abbiamo portato avanti tante riforme e tanti progetti. Sono entrati – ha proseguito – il presidente Lovisa, imprenditore leale e trasparente, che sono sicuro sarà capace di ulteriore spinta nel processo di riforma della Lega Serie B, e il presidente Sticchi Damiani uomo di grandissimo standing culturale che darà un apporto di valori e innovazione alla nostra associazione’.

‘Devo ringraziare della fiducia dei colleghi che cercherò di ricambiare attraverso il lavoro e la serietà dimostrata in questi anni – ha detto Lovisa al termine dell’Assemblea -. Avevo già fatto un percorso importante con il presidente Gravina in Lega Pro e ora cercherò di portare quell’esperienza in B. Necessario avere un Consiglio forte per dare alla categoria la visibilità che merita in tutto il sistema’.

‘Ho avuto la fortuna negli ultimi quattro anni di aver conosciuto tutti i campionati professionistici – ha spiegato Sticchi Damiani -. La mia è stata una candidatura di puro servizio e metto a disposizione le mie competenze e il mio tempo alla Lega B e al presidente Balata in questo momento cruciale che stiamo vivendo, per cercare un percorso lungimirante e di prospettiva che possa conferire crescita alla categoria’.

Il presidente Mauro Balata ha quindi relazionato l’Assemblea sui rapporti con la Lega Serie A sia in termini di nuovi progetti legati ai diritti televisivi che per gli accordi sottoscritti nel 2009 in sede di separazione fra A e B, intesa che avrebbe dovuto generare adempimenti poi non verificatisi. Un sistema che va fatto crescere in ragione di una serie di obiettivi comuni, ha ricordato Balata, e in modo organico per tutto il calcio come accade ad esempio in Germania dove le due Bundesliga, 1 e 2, ragionano attraverso tavoli su obiettivi per la crescita di tutto il sistema calcio: ‘Noi abbiamo tanti problemi irrisolti con la A e che necessitano di una soluzione nell’interesse di entrambe le leghe. Io confido nella saggezza della governance della Lega Serie A e sono convinto che insieme possiamo produrre una riforma che consenta al calcio di avere maggiore valore. Certamente – ha concluso Balata – non si può portare avanti un progetto come quello sui diritti tv senza far sedere al tavolo anche noi’.

Il project leader Var della Lega B Filippo Merchiori ha aggiornato l’Assemblea sul progetto dell’introduzione della tecnologia in B. La formazione arbitrale, ha spiegato Merchiori, è regolarmente ripresa in queste giornate di campionato e a fine ottobre prevede un nuovo raduno a Coverciano.

Marketing. Relazione di Havas Media Group, advisor di BKT, e dell’Area Marketing della Lega B sulla strategia adottata durante il periodo di lockdown del campionato, dalle telefonate dei giocatori ai tifosi fino ai premi per gli abbonati più fedeli. Progetti efficaci per mantenere salda la relazione con gli appassionati e gli sponsor e che hanno portato risultati tangibili come nella finale playoff dove si è registrato uno share del +52% rispetto all’anno scorso e una memorabilità riferita allo sponsor del +28%, ‘questi numeri permettono alla B di rimanere in un posizionamento centrale del mercato’.

Infine approvata la modifica della distribuzione di risorse derivanti da diritti Tv e da partner ufficiali, per la sola stagione 2020/21, nella direzione di una maggiore premialità del risultato sportivo e di un incremento della parte uguale che passa dal 50 al 60%.

Assembla Lega B, relazione sull’incontro con Spadafora

Assemblea di Lega B, riunitasi in videoconferenza con la totalità dei club.

Il presidente Mauro Balata ha relazionato l’Assemblea relativamente alla riunione organizzata dalla Figc in mattinata con il ministro dello Sport Vincenzo Spadafora dove sono state avanzate anche le posizioni della Lega B e, da parte del ministro dello Sport, la necessità di un confronto con il Ministro della Salute e il Comitato tecnico scientifico prima di emanare le disposizioni in merito alla possibilità e alle modalità per una ripartenza degli allenamenti.

All’unanimità l’Assemblea ha deciso di inviare a Lega Serie A e Federazione una lettera in cui si chiede, in continuità con le richieste già avanzate lo scorso febbraio, il rispetto degli accordi di separazione fra Serie A e B firmati nel 2009 e, inoltre, dei contributi solidaristici delle squadre promosse nella serie maggiore, temi questi fondamentali per la sostenibilità del sistema, soprattutto se posti in relazione ai rapporti fra leghe presenti in altri contesti europei dove si esprimono ben altri e più importanti valori.

La Lega B ha poi deciso di destinare la donazione, deliberata nelle scorse settimane, alla Protezione civile a favore delle famiglie del personale sanitario morto nella lotta al Coronavirus attraverso un fondo appositamente istituito e firmato nei giorni scorsi con un’ordinanza dal responsabile del dipartimento Angelo Borrelli.

L’Assemblea ha infine sempre con voto unanime modificato alcuni punti statutari.

Domani assemblea di Lega B

Domani, giovedì 1 agosto, presso la sede di via Rosellini a Milano, l’Assemblea della Lega Nazionale Professionisti Serie B, iniziata martedì 23 luglio 2019 e successivamente interrotta, riprenderà i lavori a partire dalle ore 12.00 per proseguire la discussione e le deliberazioni di cui all’ordine del giorno già comunicato il 15 luglio u.s., in particolar modo relativamente al consiglio direttivo, alla tematica della mutualità di sistema e al budget della prossima stagione sportiva.

La nuova Serie BKT al via il 24 agosto

Assemblea di Lega B oggi a Milano. Presenti diciotto società su diciannove oltre agli 8 nuovi club che disputeranno la prossima Serie BKT.

Prima delle comunicazioni del presidente è stato approvato il pre-consuntivo della stagione 2018/2019.

All’ordine del giorno anche la discussione sulle date della Serie BKT 2019/20: il campionato inizierà sabato 24 agosto con l’open day, come ormai da tradizione consolidata negli ultimi anni, che verrà disputato il giorno prima, ovvero venerdì 23 agosto.

La fine della stagione regolare è invece prevista per il 14 maggio.

Visto il successo di pubblico negli stadi delle ultime stagioni, è stato confermato il pacchetto di gare durante le festività natalizie. Le ultime due giornate del girone d’andata si disputeranno dunque a Santo Stefano e il 29 dicembre.

La sosta prenderà quindi il via il 30 dicembre e terminerà il 17 gennaio.

Come già accaduto nello scorso campionato, la Serie BKT giocherà a Pasquetta, il 13 aprile, mentre saranno 4 i turni infrasettimanali.

Assemblea Lega B, domani le date del prossimo campionato

Si terrà domani, mercoledì 19 Giugno alle ore 14:00 presso la sede di via Rosellini a Milano, l’Assemblea ordinaria della Lega B.

Dopo le comunicazioni del presidente e la discussione sul budget della stagione 2018/19, verranno definite le date della Serie BKT 2019/20.

Leggi l’ordine del giorno.

Assemblea Lega B, presentato progetto sul Var

Assemblea di Lega B oggi a Milano. Il presidente Mauro Balata in apertura ha comunicato le decisioni del Comitato di presidenza della Figc dello scorso 14 marzo. Fra le comunicazioni inoltre si è ricordato il grande contributo che anche quest’anno la Serie B ha dato alle rappresentative nazionali dalla maggiore, con Tonali, fino all’Under 19, per un totale di 30 convocati.
Illustrato in Assemblea il progetto per la realizzazione del Var nel campionato cadetto redatto da Hawk-eye, l’agenzia che fornisce la tecnologia anche per la Serie A. Lo studio conferma l’assenza di preclusioni infrastrutturali per l’introduzione dello strumento negli stadi della Serie B. A questo proposito l’Assemblea ha ribadito la necessità, per l’importanza della posta in palio, per la regolarità della competizione e vista la decisione di altri campionati di seconda categoria, come la Germania che introdurrà il Var dall’anno prossimo, di insistere per ottenere la tecnologia in tutte e 10 le partite dei playoff e playout: ‘Siamo convinti di aver fatto tutto quanto era nelle nostre prerogative per un processo iniziato un anno fa e che trovo indispensabile per garantire la crescita del nostro torneo e adeguarlo ai tempi’ ha detto Balata.

 

Leggi il Comunicato stampa

Assemblea Lega B, in visita il presidente della Lega Serie A Miccichè

Assemblea di Lega B oggi a Milano. Presenti 18 società su 19. Il presidente Mauro Balata nelle sue comunicazioni ha relazionato sugli studi condotti per l’utilizzo del Var già nella fase finale di questo torneo della Serie BKT, analisi che ora saranno oggetto di un confronto con l’Associazione arbitri e il suo presidente Marcello Nicchi.

Inoltre, sempre il presidente Balata ha aggiornato lo stato di Lega Calcio Service in liquidazione, che ora sarà oggetto di ulteriore approfondimento con la Lega Serie A. Di questo tema ma anche dell’importanza della collaborazione fra le due leghe maggiori si è parlato durante la visita, sempre in Assemblea, del presidente della Lega Serie A Gaetano Micciché.

Votato l’invio di una lettera alla Federazione per chiedere un riconoscimento economico, a fronte della quinta promozione dalla Serie C nella presente stagione, da distribuire alle retrocesse dalla Serie BKT. Proprio i contributi alle neo retrocesse sono stati oggetto di una proficua discussione e verranno approfonditi ulteriormente nel corso dei prossimi incontri.

Nominata la commissione per la riscrittura del Codice di autoregolamentazione della Lega B, costituita oltre che dal presidente Mauro Balata, dal presidente del Brescia Calcio Massimo Cellino e da quello dell’U.S. Cremonese Paolo Rossi.

Leggi il comunicato stampa.

Assemblea Lega B martedì 19 febbraio

Assemblea della Lega B martedì 19 febbraio nella sede di Milano in via Rosellini. L’Ordine del giorno, con inizio fissato alle 11,30, prevede insieme alle comunicazione del presidente, alle informative del direttore generale, alle tematiche legate al marketing e ai contenziosi pendenti, anche la definizione del calendario dei playoff/playout 2018/19 della Serie BKT e dei playoff/final four del Primavera 2.

Clicca QUI per l’Ordine del giorno

 

 

Assemblea Lega B, ricavi migliorati e nuovi progetti in cantiere

Assemblea di Lega B oggi a Milano. Presenti tutte le società. Chiuso il contenzioso fra LNPB e la società Foggia in seguito alla presentazione in ritardo, da parte del club pugliese, della fideiussione a copertura dello sforamento del tetto salariale nella scorsa stagione sportiva.

La struttura marketing ha portato all’attenzione dell’Assemblea i dati aggiornati sulla commercializzazione associativa, che hanno registrato un incremento dei ricavi dell’86,5% dovuti anche a un cambio di strategia che ha aumentato le iniziative all’interno degli stadi.

Presentato il progetto e-sports della Serie BKT e informata l’Assemblea dell’avvio della trattativa con una delle più popolari case di progettazione e sviluppo di videogiochi per cedere i diritti di licenza del campionato e dei club. Un’opportunità importante per intercettare il pubblico dei più giovani e fidelizzarlo al Campionato degli italiani.

In apertura i club sono stati aggiornati della riunione presso l’Osservatorio delle manifestazioni sportive, durante la quale è stata illustrata la legge di bilancio in cui si prevede l’incremento della contribuzione delle società di calcio per l’ordine pubblico, attraverso una quota percentuale dei ricavi della vendita dei biglietti.

Leggi il comunicato stampa.