Sarà Cascia la sede del ritiro estivo dell’Ascoli Calcio, che si appresta a disputare il 23° campionato in B. La cittadina umbra si conferma così meta preferita dal Club bianconero per svolgere la preparazione alla s.s. 2019/20 organizzata quest’anno in collaborazione con Media Sport Event, società specializzata nel settore eventi sportivi. Cambia rispetto agli ultimi anni l’Hotel che ospiterà l’Ascoli, sarà infatti il Residence La Corte della Famiglia Magrelli il quartier generale dei bianconeri da domenica 14 luglio a venerdì 26 luglio. Il campo di allenamento sarà il Centro Sportivo Magrelli Active di Viale Cavour.
Prima della partenza per l’Umbria la squadra sosterrà test atletici e visite mediche ad Ascoli Piceno.
Tag: ascoli
Ascoli, Zanetti nuovo tecnico
Con una nota sul proprio sito internet, l’Ascoli comunica che “dal prossimo primo luglio Paolo Zanetti sarà responsabile tecnico della prima squadra per le stagioni sportive 2019/20 e 2020/21″. Per il neo allenatore, nato a Valdagno il 16 dicembre 1982, si tratta di un ritorno ad Ascoli Piceno, avendo vestito la maglia bianconera da calciatore nel campionato di Serie A 2006/07. Zanetti negli ultimi due anni si è distinto sulla panchina del Sud Tirol in Serie C, squadra con la quale ha ottenuto il prestigioso riconoscimento della Panchina d’oro di categoria per aver condotto nel primo anno gli altoatesini al secondo posto in campionato e alla semifinale playoff. Nella stagione 2018/19 ha chiuso al sesto posto accedendo nuovamente ai playoff. Il Club bianconero “rivolge un caloroso benvenuto a Mister Zanetti con l’auspicio di poter condividere traguardi ambiziosi e prestigiosi”.
BresciA, è qui la festa
Il Brescia torna in Serie A dopo otto anni. Basta un gol di Dessena nel primo tempo per battere un buon Ascoli 1-0 al Rigamonti. La formazione di Eugenio Corini si è assicurata la promozione diretta con due giornate di anticipo. Decisiva la rete dell’ex Cagliari al 37′ pronto e freddo, di fronte al portiere, a insaccare un cross di Bisoli con un diagonale di destro. Finisce con il giro di campo con Corini che festeggia con una sciarpa del Brescia in mano.
La cronaca – Il Brescia parte subito forte: al 18′ Dessena su assist di Spalek colpisce il palo. Quindi il gol che sblocca la sfida e fa esplodere il Rigamonti arriva al 36′ proprio con Dessena, alla prima marcatura stagionale, bravo a sfruttare nel migliore dei modi l’assist di Bisoli e bucare Lanni. Il gol sblocca mentalmente le rondinelle che vanno vicine al raddoppio nella chiusura di tempo con una rovesciata di bomber Donnarumma che finisce di poco a lato. Si va a riposo con il punteggio sull’1-0 per i padroni di casa. Nella ripresa il Brescia prova ad amministrare il vantaggio ma l’Ascoli non ci sta e come accaduto due volte nei primi dieci minuti del primo tempo impensierisce Alfonso. Negli ultimi minuti da segnalare il contropiede del Brescia con Dall’Oglio che spreca all’85’ un contropiede ghiottissimo. L’Ascoli non ha la forza di trovare il pareggio e al triplice fischio del signor Baroni scatta la festa promozione al Rigamonti.
Cremonese, happy end
Cittadella-Ascoli 2-2
Finisce in parita’ (2-2) al Tombolato tra Cittadella e Ascoli, con i padroni di casa capaci di recuperare due gol. Gia’ al 6′ il Cittadella potrebbe andare in vantaggio con Panico che tutto solo davanti al portiere spara sulla traversa. L’Ascoli replica con l’attivissimo Frattesi. Dopo un tentativo di Adorni, sono gli ospiti a sbloccare il risultato con Valentini che raccoglie di testa un traversone di Ciciretti. Subito dopo raddoppio dell’ex Ardemagni che gira in rete da centro area. Cittadella stordito. Ripresa con padroni di casa a tre punte con l’ingresso di Scappini. Subito prodezza di Lanni su Panico e gol annullato al nuovo entrato. Lo stesso Panico accorcia le distanze con un diagonale sull’uscita dell’estremo marchigiano. Due minuti dopo bomber Moncini sigla il pari.
Cremonese-Foggia 1-0
Ottavo risultato utile della Cremonese che batte a tempo scaduto il Foggia inchiodato in zona retrocessione e vola in piena zona play-off. Al 17′ doppio intervento di Leali prima su una bordata di Montalto e poi sul secondo tiro di Castrovilli. Il Foggia si vede su due calci piazzati. Al 45′ Piccolo ruba palla a Martinelli in area ma da pochi metri spara su Leali. Nella ripresa piu’ Cremonese e al 27′ su cross di Renzetti, Mogos manda fuori di testa. Al 36′ Soddimo perde palla e commette fallo al limite: batte Kragl di poco fuori. La Cremonese ottiene la vittoria in pieno recupero. Mischia in area del Foggia e deviazione da pochi passi di Arini che inganna Leali, fino a quel momento il migliore dei suoi, che perde clamorosamente la sfera e la spinge in rete.
Nella foto di ascittadella.it un’azione tra Ardemagni e Adorni
Ascoli e Cremonese ribaltano i pronostici
Nei due posticipi della 32esima giornata di Serie BKT disputati alle ore 15, vittorie casalinghe per Ascoli sul Pescara (2-1) e Cremonese contro il Lecce (2-0).
Ascoli-Pescara 2-1
Vittoria di rigore per l’Ascoli che batte il Pescara al termine di una gara ben giocata soprattutto nella ripresa. Le squadre si affrontano sin da subito a viso aperto con il match che si sblocca al 36′ quando Mancuso realizza il rigore concesso per un precedente fallo di Cavion su Sottil. I
bianconeri protestano per un precedente fallo dell’attaccante ospite sullo stesso centrocampista. L’Ascoli pareggia dopo una mancata di una minuti. Questa volta Gravillon atterra Ardemagni e Di Paolo concede un nuovo penalty che Ninkovic trasforma senza problemi (42′). Nella ripresa l’Ascoli parte a razzo e sfiora il raddoppio in diverse occasioni: al 4′ Ninkovic prende la traversa, al 15′ Fiorillo salva su Ardemagni mentre al 18′ Ciciretti si divora un bel contropiede. Al 27′ Ninkovic tira fuori di un soffio dopo una grande azione di Rubin. Al 36′ Ciciretti si divora un gol calciando alto da una ghiotta posizione. L’Ascoli passa al 39′ con un rigore di Ciciretti concesso dopo un fallo di mano di Memushaj su tiro di Rosseti.
Cremonese-Lecce 2-0
La Cremonese piega 2-0 il Lecce grazie alla doppietta di Strizzolo nella ripresa. Al 19′ palo di La Mantia che su cross dalla sinistra colpisce di testa nonostante l’opposizione di due avversari. Al 24′ lancio di Terranova, Vigorito esce dall’area ma manca la palla, Strizzolo parte per recuperarla ma viene steso dal portiere che guadagna l’espulsione. Liverani toglie Palombi e inserisce Bleve tra i pali. Poco dopo Agazzi compie un intervento miracoloso su mischia in area e tocco ravvicinato di Meccariello. Lo stesso Meccariello nella ripresa centra il palo con un colpo di testa al 6′. Al 22′ Cremonese in vantaggio: Castrovilli difende palla sul vertice sinistro dell’area e calcia a giro, Bleve respinge, irrompe Strizzolo e segna. Al 32′ il raddoppio. Castrovilli parte centralmente, allarga a destra per Piccolo il cui assist rasoterra pesca Strizzolo che segna.
Nella foto-Rastelli Strizzolo autore di una doppietta con la Cremonese
Nessuno squalificato per Lecce-Ascoli
Nessuno squalificato dal Giudice sportivo per il recupero della 22a giornata fra Lecce ed Ascoli. 2500 euro di multa al club pugliese per lancio di bengala e di un fumogeno in campo.
Leggi il Comunicato ufficiale
Il Lecce esagera, 7 a 0 all’Ascoli
Nella “prosecuzione” della gara interrotta il primo febbraio al 5″ del primo tempo, a seguito della perdita dei sensi di Manuel Scavone, dopo uno scontro di gioco, il Lecce ha battuto nettamente, fra le mura amiche, per 7-0, il malcapitato Ascoli. Al “Via del Mare”, hanno decretato il risultato le doppiette di Mancosu e di Tabanelli e le reti La Mantia, Petriccione e Falco (dagli undici metri). Da segnalare che i tifosi ospiti hanno abbandonato le tribune salentine dopo il gol del 5-0 dei padroni di casa. Bello il pre-gara, caratterizzato da una standing ovation per Manuel Scavone, sceso al centro del campo per salutare i tanti tifosi che, circa due mesi addietro, lo avevano visto rovinare privo di sensi a terra, e partecipare alla consegna delle targhe da parte del presidente della Lega B Mauro Balata alle due società. Dopo questo recupero, relativo alla 22esima giornata della Serie BKT, il Lecce e’ balzato a quota 48, al terzo posto della classifica, scavalcando l’Hellas Verona.
Nella foto la felicità di Mancosu
Balata, riconoscimento a Lecce ed Ascoli
Nel pre gara di Lecce-Ascoli, recupero della 22a giornata della Serie BKT , il presidente della Lega B Mauro Balata ha consegnato due targhe ai presidenti delle due società, Saverio Sticchi Damiani e Giuliano Tosti (per l’Ascoli ha ritirato il direttore generale Gianni Lovato). Un gesto che è voluto essere un ringraziamento ma soprattutto una testimonianza per un comportamento, quello dei due club, che lo scorso primo febbraio in accordo con la Lega B e il suo presidente rinviarono la gara e anteposero alle ragioni dello spettacolo la salute di Manuel Scavone, che perse i sensi dopo uno scontro di gioco, ma anche la preoccupazione di staff, tifosi e degli altri giocatori turbati per le condizioni del compagno/collega.
Nella foto il momento della consegna con il direttore generale del’Ascoli Lovito, Scavone, il presidente del Lecce Sticchi Damiani e quello del a Lega B Balata
Balata a Lecce-Ascoli, targhe ai due club nel pre gara
Nel pre gara di Lecce-Ascoli, recupero della 22a giornata della Serie BKT in programma sabato 23 marzo alle ore 18, il presidente della Lega B Mauro Balata consegnerà due targhe ai presidenti delle due società, Saverio Sticchi Damiani e Giuliano Tosti. Un gesto che vuole essere un ringraziamento ma soprattutto una testimonianza per un comportamento, quello dei due club, che lo scorso primo febbraio in accordo con la Lega B e il suo presidente rinviarono la gara e anteposero alle ragioni dello spettacolo la salute di Manuel Scavone, che perse i sensi dopo uno scontro di gioco, e la preoccupazione di staff, tifosi e degli altri giocatori turbati per le condizioni del compagno/collega.
‘Con questo riconoscimento – spiega Balata – vogliamo ribadire come nello sport non si possa prescindere dal rispetto verso l’uomo, in questo caso l’atleta, quale fondamento su cui costruire un calcio umano e quindi vicino alla gente’.
Il cerimoniale prevede la consegna delle targhe in campo al termine del riscaldamento dei giocatori. Alla cerimonia sarà presente anche Scavone, al quale il presidente Balata e la Lega B rinnova l’augurio per un veloce ritorno al calcio giocato. Per l’Ascoli ritira il direttore generale Gianni Lovato.
Baroni dirigerà la prosecuzione di Lecce-Ascoli
Sarà Niccolò Baroni a dirigere la prosecuzione di Lecce-Ascoli, in programma sabato 23 marzo alle 18, e valevole per la 3a giornata di ritorno della Serie BKT iniziata il giorno 1 febbraio e sospesa dopo un minuto a causa dell’infortunio occorso a Manuel Scavone.