Ascoli, quarto appuntamento con Crescere Insieme

Si è svolto questo pomeriggio il primo meeting online dell’Ascoli Calcio, rientrante nel format ben collaudato “CRESCERE INSIEME”. A differenza dei primi tre appuntamenti, quello di oggi è stato un incontro virtuale, che il Club bianconero ha svolto per i propri partner sulla piattaforma “Cisco webex meet”. Ospite il presidente della FIGC Gabriele Gravina. Collegati i massimi dirigenti del Club, da Patron Pulcinelli al Presidente Neri, da Andrea Di Maso, vice Presidente vicario e moderatore del webinar, al DG Lovato. Ad assistere all’incontro c’erano il neo allenatore dell’Ascoli Guillermo Abascal, i calciatori e molti partner bianconeri.

Il presidente della FIGC Gabriele Gravina durante il meeting ha parlato di momento difficile per il calcio: ‘Tutti dicono che ne usciremo migliori e che per noi inizierà una nuova vita. Personalmente auspico che, quando finirà questo periodo, si riscoprirà il piacere di tornare alle relazioni, lo dico soprattutto per chi è sempre alla ricerca ossessiva della crescita personale, bloccando l’equilibrio di tutte le altre parti in causa. Mi auguro che il mondo del calcio, che ha un impatto altamente sociale nel nostro Paese, possa ripartire con minori individualismi. Da presidente della FIGC non firmerò mai per il blocco dei campionati perché sarebbe la morte del calcio italiano. Io sto tutelando gli interessi di tutti, quindi, ripeto, mi rifiuto di mettere la firma ad un blocco totale, salvo condizioni oggettive, relative alla salute dei tesserati, allenatori, staff tecnici e addetti ai lavori, ma qualcuno me lo deve dire in modo chiaro e mi deve impedire di andare avanti. Vi immaginate quanti contenziosi dovremmo affrontare in caso di stop? Chi viene promosso? Chi retrocede? Quali diritti andremo a calpestare? Tutti invocano il blocco, lo faccia il Governo, ce lo imponga, io rispetterò sempre le regole”.

Ascoli, Di Maso vicepresidente

Si è riunito questa mattina in video conferenza il CdA dell’Ascoli Calcio. Alla presenza di tutti i membri, Andrea Di Maso è stato nominato all’unanimità Vice Presidente vicario, a seguito dell’ingresso nel CdA. Il Consiglio di Amministrazione gli ha anche conferito le deleghe al marketing, al commerciale e all’area tecnica. Di Maso subentra così al consigliere Massimo Ferrara.

Andrea Di Maso, imprenditore e Top Manager, è stato dal 2000 al 2016 Presidente e Amministratore Delegato della Segnalet S.p.A., gruppo leader nel campo della comunicazione visiva e del marketing, degli allestimenti e del brand development per eventi sportivi. Con la sua azienda è stato consulente del comitato organizzatore del 6 nazioni di rugby, delle fiamme oro della Polizia di Stato, del comitato per i 100 anni del Coni e, per 5 anni consecutivi, official supplier degli Internazionali d’Italia di tennis.

La sua formazione imprenditoriale e manageriale ha un forte imprinting nel mondo dello sport. Da sempre impegnato nel sociale, nel 2007 fonda la sua Onlus, ideando e organizzando il “Festival del Cuore”. È stato membro del Consiglio Direttivo dei Giovani Imprenditori di Confindustria di Roma e del Lazio e membro di Giunta di Unindustria. Nel 2009 la Provincia di Roma gli conferisce il premio come miglior talento imprenditoriale Under 35 del 2008. Nel 2010 riceve la benemerenza di “Commendatore”, la massima onorificenza del Principato di Monaco in tema di solidarietà. Nel 2011 viene insignito della distinzione onorifica di Cavaliere dell’Ordine “al merito della Repubblica Italiana”. Ha scritto tre libri editi da Gangemi Editore. Laureato in Scienze della Pubblica Amministrazione presso la facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli studi di Macerata, ha successivamente conseguito il master in gestione delle imprese e delle società. È attualmente il Ceo di Fragola Company e membro del comitato locale della Banca di Credito Cooperativo di Roma.

Ascoli, il 29 aprile webinar “CRESCERE INSIEME”. Special guest il Presidente FIGC Gravina.

Se il campionato di calcio è ancora sospeso causa Covid-19, continua incessantemente il lavoro dell’area marketing e commerciale bianconera, che opera costantemente anche in queste settimane di sosta forzata per mettere a punto una serie di iniziative indirizzate ai partner dell’Ascoli Calcio.
Mercoledì 29 aprile, alle ore 18:30, si svolgerà, su webex meet, il primo meeting on line, il quarto da inizio stagione, legato al format collaudato “CRESCERE INSIEME”, che tanto successo aveva riscontrato nelle due edizioni ascolane e in quella romana. Promotore dell’importante quanto prestigioso evento è il Dirigente Andrea Di Maso, CEO di Fragola Company, che ha fortemente voluto questa iniziativa per mantenere costante il rapporto con i partner commerciali. Sarà proprio Di Maso ad introdurre e moderare il webinar, che vedrà, in qualità di special guest della serata, il Presidente della F.I.G.C. Gabriele Gravina, affiancato dal Patron bianconero Massimo Pulcinelli. Sarà proprio il numero uno della Federazione ad esporre la situazione del calcio nazionale in questo storico momento di emergenza globale e a rispondere agli interventi dei partner collegati online.
Il webinar, riservato esclusivamente agli sponsor bianconeri, sarà incentrato su “Metodi, strategie e innovazione nel web”.
A partecipare all’evento saranno anche il neo allenatore bianconero Guillermo Abascal e una rappresentanza della squadra, coi tesserati collegati direttamente dalle proprie abitazioni.

Ascoli, donate 4500 mascherine

L’Ascoli Calcio, in questo momento di grave difficoltà, in cui l’Italia intera lotta contro il coronavirus, intende fornire il proprio contributo a quanti si stanno prodigando quotidianamente per fronteggiare la crisi sanitaria che attanaglia l’intero territorio: questa mattina il Club bianconero consegnerà alla Protezione Civile di Ascoli Piceno 4.500 mascherine da distribuire all’Ospedale Civile Mazzoni (3.000 unità), alla Polizia, ai Carabinieri e alla stessa Protezione Civile (500 pezzi ciascuno) grazie anche al supporto della Lega B.

Per Patron Pulcinelli e la Dirigenza bianconera la salute di tutti è al primo posto e va salvaguardata costantemente e questo gesto punta ancora una volta a dimostrare l’importanza di essere presenti sul territorio.

L'ASCOLI CALCIO DONA 4.500 MASCHERINE.L’Ascoli Calcio, in questo momento di grave difficoltà, in cui l’Italia intera…

Gepostet von Ascoli Calcio 1898 FC SpA am Dienstag, 14. April 2020

Il punto sulla Serie BKT: l’Ascoli

Un girone di ritorno, seppur con una gara da recuperare, in salita per l’Ascoli, sesto al giro di boa e che ha messo insieme 5 punti in 7 partite della fase successiva della stagione. I bianconeri hanno un ottimo rendimento in casa (24 punti totalizzati su 32 globali), ma fanno un po’ fatica lontano dalle mura amiche con 8 punti nel carniere e 11 sconfitte esterne (record della Serie BKT 2019/20). I 3 pluripresenti, 24 partite giocate a testa, sono Brlek, Cavion e Leali, quest’ultimo re dei minuti in campo con 2160’. Girandola di tecnici in casa marchigiana: aveva iniziato la stagione Zanetti, che ha salutato dopo 21 giornate e 27 punti (media 1,28), gara di Livorno vinta dallo spagnolo abascal, poi spazio a Stellone, reduce da 2 punti in 5 giornate. 36 i gol segnati finora dai marchigiani, con capocannoniere Gianluca Scamacca, 7 centri e anche giocatore bianconero che finora ha portato più punti con i suoi gol decisivi (8, di fatto il 25% del dato generale). Stagione tutto sommato positiva finora per Nikola Ninkovic, autore di 6 reti e che ha eguagliato la sua miglior annata realizzativa, come l’anno scorso, sempre in B con i bianconeri ascolani.

Foto Getty images. Fonte: Footballdata

Ninkovic rovina l’esordio di Aglietti

Al Del Duca Ascoli e Chievo pareggiano (1-1) nel posticipo della 27a giornata della Serie BKT. I bianconeri tornano a respirare dopo due sconfitte di fila, mentre il Chievo recrimina per un primo tempo dominato. Dopo un tiro di Petrucci (28′) che piega le mani a Semper, gli ospiti prendono di nuovo il sopravvento e passano in vantaggio al 38′ con Djordjevic che raccoglie al volo un cross molto forte di Vignato dalla destra. Nella ripresa l’Ascoli si butta in avanti alla ricerca del pareggio che trova al 26′ con Ninkovic che riprende una corta respinta di Renzetti su tiro di Trotta. Al 35′ nuova occasione per Trotta, ma Semper salva ancora. Sul capovolgimento di fronte tocca a Leali salvare su Vignato lanciato in contropiede.

 

Nella foto l’esultanza di Ninkovic dopo il pareggio ascolano

B the star: Pescara-Ascoli, la sfida tra tifosi che anticipa il campionato

La seconda puntata di B the Star, la rubrica che anticipa la giornata di campionato della Serie BKT con una gara tra tifosi, mette di fronte Pescara e Ascoli che si affronteranno in 4 categorie: Cucchiaio d’oro (cucina), Capolavoro (cultura e storia), UltraSuono (coro da stadio) e una sfida con l’aiuto dei calciatori. Per vedere quest’ultima e per votare i tuoi preferiti vai sul profilo Instagram della Lega B. Chi vincerà? Segui i profili social della Lega B per vedere i risultati e l’esito della challenge.

Rinviata Ascoli-Cremonese

Per decisione della prefettura di Ascoli Piceno la partita fra Ascoli e Cremonese di Serie BKT è stata rinviata a data da destinarsi. La decisione è stata presa sentito il Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza e dopo il parere del Comitato tecnico Gores della Regione Marche, che ha ritenuto indispensabile per motivi di salute la sospensione della gara valevole per la 25a giornata per l’insorgere dei casi di Coronavirus nelle regioni del Nord Italia.

Leggi il Comunicato ufficiale

Ascoli, in curva i bambini di Acquasanta, Amatrice e Arquata del Tronto

Sabato, in occasione della partita di campionato Ascoli-Cremonese, saranno ospiti d’eccezione del Club bianconero i bambini di Acquasanta, Amatrice ed Arquata del Tronto. L’iniziativa è legata al progetto “INSIEME SI FA PRIMA”, che intende dare seguito al percorso di sostegno post trauma intrapreso in risposta al terremoto che nel 2016 ha sconvolto il Centro Italia. La partita Ascoli-Cremonese sarà la conclusione della settimana “A Carnevale puoi festeggiare insieme a noi”.

“In questi anni abbiamo creato solidi legami con le Istituzioni locali che ci permettono di elaborare soluzioni che rispondono a bisogni concreti dei beneficiari” ha dichiarato Marta Ferrari, autrice del Blog FamilyLife TGcom24 e ideatrice del progetto che si pone l’obiettivo di sviluppare un percorso costante di sostegno post trauma, utilizzando lo sport come strumento per far emergere qualità e potenzialità dei beneficiari. – “Grazie a questa presenza costante ho l’onore di fare da portavoce a tutte quelle persone, aziende e realtà del terzo settore che vorrebbero aiutare, anche con piccoli gesti, ma non trovano un interlocutore fidato con cui poterlo fare.  Un ruolo fondamentale nel progetto sportivo 2020 “Insieme si fa prima” lo hanno sicuramente le Società di Calcio di Serie A e B che da sempre supportano le nostre manifestazioni. Grazie alla partnership creata con l’Ascoli Calcio e la sua straordinaria Curva, porteremo oltre cinquanta ragazzi delle società sportive di Acquasanta Terme, Arquata del Tronto e Amatrice ad assistere alla partita Ascoli – Cremonese. Sarà anche l’occasione per consegnare una targa di riconoscimento al Club bianconero per il grande impegno dimostrato in questi anni, che ci ha permesso di far sentire meno soli tanti piccoli calciatori”. Alla consegna della targa saranno presenti anche il Sindaco di Ascoli Piceno Marco Fioravanti e il Sindaco di Acquasanta Sante Stangoni.

Questo il messaggio del Patron dell’Ascoli Calcio Massimo Pulcinelli: “Con immenso piacere sabato ospiteremo allo stadio i ragazzini delle zone colpite dal terremoto e i loro genitori, ci piace essere vicini a chi con tenacia, perseveranza e grande pazienza sta uscendo dalla situazione di grave difficoltà in cui è piombato il centro Italia a seguito del terremoto dell’agosto 2016. Siamo molto contenti di avere sugli spalti tanti ragazzini che faranno il tifo per l’Ascoli Calcio”.

Un altro momento importante è previsto sabato mattina quando i rappresentanti della Curva dell’Ascoli incontreranno i genitori di Giulia e Giorgia, la prima volata in cielo il 24 agosto 2016 a Pescara del Tronto e la seconda rimasta sotto le macerie 17 ore.

“Non è facile per noi ricordare quei momenti” – affermano i genitori di Giulia e Giorgia– “ma è doveroso farlo poiché è arrivato il momento di dire grazie. In quei tragici momenti ti rendi conto di quanto, anche un piccolo gesto, possa portare un po’ di conforto. È stato così con i ragazzi della Curva dell’Ascoli, i nostri angeli, che sono stati tra i primi a portarci generi di prima necessità e un peluche, che ancora oggi, veglia sulla nostra piccola Giorgia”.

 

Nella foto il centrocampista dell’Ascoli Troiano