Ascoli, Ciro Polito nuovo Direttore Sportivo bianconero

L’Ascoli Calcio 1898 FC S.p.A. comunica di aver affidato l’incarico di Direttore Sportivo al Sig. Ciro Polito, professionista che fin da subito si è messo al lavoro con l’intento di contribuire ad invertire il trend di risultati maturati finora, con la consapevolezza che la squadra bianconera abbia le potenzialità per tirarsi fuori dalla difficile posizione di classifica. Il Club di Corso Vittorio Emanuele accoglie con un caloroso benvenuto il neo DS e gli augura un proficuo lavoro.

Al Pisa tre punti d’oro

Il Pisa batte in rimonta l’Ascoli grazie a due subentrati e centra la prima vittoria casalinga stagionale. Un successo meritato perche’ caparbiamente cercato dai nearzzurri. Primo tempo giocato al piccolo trotto tanto che la prima occasione arriva al 25′ con un tiro dal limite di Lisi parato da Leali. Al 28′ ci prova Cavion, ma Perilli non si lascia sorprendere. Al 34′ cross di Siega, Palombi al volo mette a lato. Al 38′ bel cross di Lisi: Belli mette fuori di poco. Nella ripresa al 5′ l’Ascoli passa con Bajic che dal limite batte l’incolpevole Perilli. Al 17′ bel tiro di Cangiano respinto da Perilli. Al 26′ colpo di testa di Caracciolo parato. Al 33′ Vido su cross di Gucher pareggia. Al 36′ Sibilli dal limite: Leali mette in angolo. Al 37′ Birindelli firma il 2-1 dopo un’azione personale.

 

Nella foto l’autore del pareggio Vido

Pescara, tre punti d’oro

L’Ascoli del “maestro” Delio Rossi affonda al Del Duca contro il Pescara (0-2) dell'”allievo” Roberto Breda. Per i padroni di casa e’ un momento difficile, mentre gli ospiti tornano a vedere la luce. I pescaresi passano con un rigore di Galano (17′) dopo un fallo di Pucino su Nzita. L’Ascoli sfiora il pari con Sini (35′), ma poi subisce il raddoppio in contropiede con Cetar (41′) servito da Galano. I bianconeri recriminano per un fallo in precedenza su Saric. Nella ripresa l’Ascoli si fa vedere con Cangiano (8′), ma Fiorillo respinge alla grande. Ma sono gli ospiti a sciupare clamorosamente il colpo del ko con Capone (22′) e poi con Galano e Busellato (30′). Paura al 16′ per Sabiri che dopo un fallo di Cetar si scontra con un avversario perdendo momentaneamente i sensi.

 

Nella foto di Massimo Mucciante la felicità di Galano dopo il gol

Ascoli, Delio Rossi è il nuovo allenatore

L’Ascoli Calcio 1898 FC S.p.A. comunica che il nuovo allenatore della prima squadra è il Sig. Delio Rossi. Con il neo tecnico arrivano anche i collaboratori Fedele Limone e Domenico Botticella.

L’ex tecnico di Lazio e Fiorentina, tra le altre, prende il posto di Valerio Bertotto, esonerato dopo la sconfitta con il Venezia.

A seguito della nomina del nuovo allenatore, il Presidente Carlo Neri ha così dichiarato:

“Auguriamo le migliori fortune a Valerio Bertotto e diamo il benvenuto a Delio Rossi, un allenatore che, siamo certi, possa bene interpretare lo spirito dell’Ascoli. Invito tutti, Tifosi, giornalisti, addetti ai lavori e calciatori a stringersi al nuovo tecnico e alla Società per procedere tutti uniti in un percorso, finalizzato all’ottenimento di migliori risultati”.

Ascoli: avanti con Bertotto

In riferimento alle notizie uscite sui vari organi di stampa, peraltro diffamatorie e non conformi alla realtà dei fatti, per cui l’Ascoli Calcio avrebbe ricevuto molteplici rifiuti da alcuni tecnici, la stessa Società precisa quanto segue: Valerio Bertotto è e sarà saldamente alla guida tecnica della Prima Squadra per il prosieguo della stagione per la serietà, dedizione e professionalità che sempre sono state finora da lui confermate. Avendo inoltre constatato la totale coesione da parte di tutto il gruppo nei suoi confronti, non potrà il momento negativo mettere in discussione il suo operato. Avanti tutti insieme con spirito positivo e consapevoli di quello che bisogna affrontare.

Sabiri salva l’Ascoli con l’Entella

Ascoli e Virtus Entella pareggiano (1-1) lasciando in bilico le panchine dei rispettivi allenatori. Nonostante il cambio di modulo (3-5-2) i bianconeri non brillano anche se alla fine conquistano un punto pur essendo rimasti in 9 a causa delle espulsioni di Buchel e Corbo.
Dopo un primo tempo con poche emozioni e con i portieri inoperosi, la gara si accende nella ripresa. Al 10′ Sabiri si libera di due avversari in dribbling, ma poi esita troppo per tirare. In un quarto d’ora il Picchio resta in dieci per l’espulsione di Buchel (doppia ammonizione) e poi in 9 quando Corbo si fa sorprendere da Mancosu ed e’ costretto al fallo da rigore. Dagli undici metri e’ sempre l’attaccante a realizzare portando in vantaggio gli ospiti al 27′. L’Ascoli comunque non molla e pareggia al 39′ con Sabiri che su punizione sorprende Borra non impeccabile sul tiro. Al 48′ Sarr salva sul colpo di testa di Mancosu.

 

Nella foto di repertorio Mancosu

I numeri della Serie BKT alla settima giornata

I numeri della Serie BKT dopo sette giornate. Gol, vittorie, statistiche, attacchi prolifici e difese bunker. Tutto quello che c’è sapere fino a oggi sul Campionato degli Italiani.

65 Le partite finora giocate nella Serie BKT 2020/21: 40 le vittorie (23 in casa, 17 esterne), 25 i pareggi. Le reti segnate sono state finora 154, alla media di 2,37 a partita. Nessuna compagine è ancora imbattuta, in 4 cercano ancora la prima vittoria: Cremonese, Cosenza, Pisa e Virtus Entella.

154 I 154 gol finora segnati in Lega B 2020/21 sono ripartiti in 85 in casa e 69 in trasferta, 66 nei primi tempi, 88 nelle riprese, con quarto d’ora più prolifico i primi 15’ dei secondi tempi, con 31 marcature.

0 Entella ancora mai in rete nei primi tempi, Ascoli e Cremonese nelle riprese. Cittadella e Reggiana a porta chiusa nei secondi tempi.

8 Le squadre che hanno una partita ancora da recuperare: in rigoroso ordine alfabetico, Ascoli, Brescia, Cittadella, Cremonese, Reggiana, L.R. Vicenza, Monza e Pisa. Salernitana-Reggiana non è stata ad oggi ancora omologata dal giudice sportivo.

13/3 Sono gli estremi dei gol segnati dal miglior attacco del torneo (Lecce, 13 marcature) e dal peggiore (Ascoli e Cremonese, 3 sole reti a testa).

4/15 Sono gli estremi delle reti subite dalla difesa bunker e da quella “groviera”, finora, nella Serie BKT 2020/21: 4 soli gol subiti per ChievoVerona, Frosinone, Monza e Venezia, 15 dal Pisa.

4 I capo-cannonieri del torneo finora: Coda (Lecce), Diaw (Pordenone), Forte (Venezia), Mazzocchi (Reggiana), tutti con 4 reti ciascuno.

6 I punti portati alle proprie squadre dai 6 giocatori finora più decisivi del torneo: Aramu (Venezia), Castro (Spal), Garritano (ChievoVerona), Mancuso e Moreo (Empoli), Mazzocchi (Reggiana).

4 Nelle classifiche dei rigori, quella che ne ha avuti di più a favore è il Monza (4), quella che ne ha subiti in maggior numero il Vicenza (4). In totale assegnati 22 rigori finora.

5 Le formazioni più “nervose” della Lega B 2020/21 con 2 espulsioni subite a testa: Brescia, ChievoVerona, Cosenza, Spal e Virtus Entella. La Reggina è – in solitario – la compagine che ha avuto più “rossi” a favore (3). In totale finora comminate 15 espulsioni.

9 Cittadella cooperativa del gol con 9 marcatori diversi; all’opposto l’Entella che ha segnato finora con 2 soli giocatori. Sono esattamente 100 i giocatori già a segno con almeno una rete all’attivo in Serie BKT 2020/21.

3 Salernitana e Virtus Entella sono le regine dei gol con subentranti: le formazioni di Castori e Tedino hanno segnato 3 gol ciascuna con giocatori entrati in campo a partita in corso. I gol con subentranti sono 16 su 154 totali, pari al 10,4% del dato globale.

9/3 Nel rapporto tra risultati finali e dei primi tempi, l’Empoli, capolista del torneo con 16 punti, ne ha guadagnati ben 9 nelle riprese. Al contrario “crollano” nei secondi tempi Ascoli, Cremonese e Pisa, ciascuna con un deficit di –3.

 

Fonte: Footballdata

Nella foto Us Lecce Coda, uno dei quattro capicannonieri del campionato

Pisa-Ascoli rinviata a data da destinarsi

In seguito alla richiesta dell’Ascoli Calcio 1898 F.C., in ottemperanza a quanto disposto dal comunicato ufficiale LNPB 29 del 13 ottobre, la Lega B comunica il rinvio a data da destinarsi del match tra Pisa e Ascoli, valevole per la 7a giornata della Serie BKT e in programma sabato 7 novembre alle 14.

Leggi il comunicato ufficiale.

 

Complimenti dottor Alberto Gerbo

L’Ascoli e la Serie BKT hanno un nuovo dottore: è il centrocampista Alberto Gerbo che si è laureato martedì 3 novembre in Scienze delle Attività Motorie e Sportive presso l’Università telematica San Raffaele di Roma. La tesi, che ha permesso al giocatore di raggiungere il massino dei voti, aveva come titolo “Il concetto oltre il modulo. La rivoluzione filosofica nel calcio” e conteneva interviste anche a Roberto De Zerbi e Giovanni Stroppa. A Gerbo sono arrivate ovviamente le congratulazioni del suo club, che la Lega B estende anche da parte di tutte le altre 19 associate.