la Lega dà i numeri: l’Ascoli

Quello chiuso il 29 dicembre scorso, 27 punti e sesto posto in classifica, è il miglior girone di andata dei marchigiani dall’anno dell’ultima promozione in Serie A (2004/2005), quando i bianconeri girarono quinti con 35 punti.

Matteo Ardemagni, 18 presenze, è il “fedelissimo” del girone d’andata bianconero, il re dei minuti giocati è Riccardo Brosco, 1530 in campo, il bomber principe è Gianluca Scamacca, 6 reti, anche il giocatore più determinante con 8 punti portati alla causa grazie ai suoi gol decisivi.

Con 22 punti conquistati in casa, dopo Benevento e Pordenone è la terza squadra del torneo col miglior rendimento tra le mura amiche.

 

Leggi le statistiche dell’Ascoli

Curiosità della 34a giornata della Serie BKT

Queste le curiosità della 34a giornata della Serie BKT:

25 Alfredo Donnarumma sale a 25 reti – suo nuovo record stagionale che ha abbattuto i 23 gol di Teramo (Lega Pro 2014/15) e di Empoli (serie B 2017/18) -. La punta del Brescia è prossimo a vincere la classifica cannonieri, avendo 7 lunghezze di vantaggio su Coda (Benevento) e Mancuso (Pescara), attestati a quota 18 entrambi. Nella storia del Brescia in Serie BKT, Donnarumma potrebbe essere il 6° capocannoniere delle “rondinelle” dopo Gei (1940/41, alla pari di Sentimenti del Modena), Bertoni (1949/50), Fraschini (1954/55, alla pari di Motta del Vicenza e Rebizzi del Legnano), De Paoli (1964/65, alla pari di Clerici del Lecco ed in solitario nel 1968/69), infine Ganz (1991/92) con le ultime 3 annate che hanno visto contestualmente la promozione in A dei lombardi, alla 61° partecipazione tra i cadetti (squadra pluripresente nella storia della B).

4/2 La giornata del lunedì di Pasquetta è stata caratterizzata dal record di rigori sbagliati in un turno della Serie BKT 2018/19: 2 a Foggia tra i rossoneri di casa ed il Livorno (uno per parte), uno ciascuno sbagliato da Cosenza e Padova. Proprio la gara dello “Zaccheria” è l’unica stagionale in cui sono stati falliti 2 penalty, l’ultima volta in B era successo il 30 aprile 2016 in Virtus Lanciano-Avellino 1-2, anche allora uno per parte, Ferrari per i rossoneri, Mokulu Tembe per gli irpini.

103 Torna al gol Matteo Ardemagni, la cui rete regala la vittoria all’Ascoli sul Venezia, portando i marchigiani a 42 punti in classifica, oramai ad un passo dalla salvezza aritmetica. Il bomber bianconero – 7 reti in stagione – si trova a 103 gol tra i cadetti, considerando la sola regular season.

1 Massimo Coda è il primo giocatore nella storia del Benevento in Serie BKT a segnare una tripletta, quella con cui i sanniti hanno “sbancato” Verona per 3-0. Coda, salito a 18 reti in questo campionato, è ora a sole 2 reti da Fabio Ceravolo, cannoniere principe dei giallorossi in Serie BKT, con 20 gol nella stagione della storica promozione sannita in A, 2016/17. Per Coda si è trattato della prima tripletta con club italiani in match ufficiali.

100, 200 Diversi centenari in questa 34a giornata. 100 gare in Serie B di Cristian Buonaiuto del Benevento, 100 da professionista di Luca Crecco (90 in B, 5 in A, 3 in Coppa Italia, 2 in Europa League) e 200 gettoni in B raggiunti da Stefano Sabelli (196 nelle stagioni regolari, 4 nei playoff)

 

Statistiche: Calcio & Social Communication

Nella foto Stefano Sabelli

Ascoli, ancora terapie per Ardemagni

E’ ripresa questa mattina al Picchio Village la preparazione dei bianconeri, che sabato affronteranno al Del Duca il Perugia: i titolari del match di ieri con il Cosenza hanno svolto una seduta defaticante in piscina; tutti gli altri sono stati impegnati in attivazione, sessione di forza in palestra, corse a secco e partite a campo ridotto. Si è allenato a parte Valeau, terapie per Ardemagni. Assenti Coly e Zebli.

Il gruppo tornerà in campo al Picchio Village domani alle 14:30.

Ardemagni, frattura scomposta di radio e ulna

L’Ascoli ha reso noto che Matteo Ardemagni, “nel corso della partita disputata ieri sera all’Arechi di Salerno, ha avuto la peggio in un contrasto di gioco riportando la frattura scomposta di radio e ulna dell’avambraccio sinistro.
Il calciatore, dopo una parziale e pronta ricomposizione della frattura, e’ stato trasferito presso la clinica Concordia di Roma dove il professor Giovanni Di Giacomo in queste ore sta eseguendo l’intervento chirurgico per la riduzione della frattura con placche e viti”. Ardemagni e’ stato costretto ad abbandonare il campo al 40° della ripresa di Salernitana-Ascoli, terminata 1-1.