A Coverciano l’incontro della Commissione federale antidoping

Si è svolto oggi, presso il Centro tecnico di Coverciano, l’incontro della Commissione federale antidoping e tutela della salute con la discussione relativa alle licenze nazionali per l’ammissione ai campionati professionistici di Serie A Tim, Serie B ConTe.it e Serie C.
Dopo la presentazione iniziale della commissione, con l’intervento del presidente Carlo Sica che ha illustrato ruolo ed impegni futuri, il discorso ha trattato vari punti: dapprima il ruolo della psicologia nel mondo del calcio, con Giuseppe Vercelli, docente di psicologia dello sport e della prestazione umana e di psicologia sociale presso la SUISM di Torino, poi la valutazione cardiologica del calciatore professionista alla luce delle attuali conoscenze e delle nuove metodiche diagnostiche trattato dal presidente della commissione medica federale Paolo Zeppilli. Nel mezzo anche la tematica dell’utilizzo delle macchine isoinerziali negli sport di squadra con un excursus delle ricerche scientifiche sugli argomenti trattato da Carlo Castagna, responsabile del laboratorio di metodologia dell’allenamento e biomeccanica applicata al calcio del settore tecnico di Coverciano e a Piero Benelli, medico responsabile della Nazionale italiana senior del volley maschile.
Nel pomeriggio il discorso è continuato parlando di vaccini per gli atleti professionisti insieme a Carlo Signorelli, ordinario di igiene e sanità pubblica all’università di Parma ed infine di doping con Raffaello Leonardo, presidente del comitato controlli antidoping – NADO Italia e Alessia Di Gianfrancesco, responsabile supporto comitato esenzione ai fini terapeutici e attività internazionale e medico scientifica NADO Italia.

Nella foto un momento dell’incontro a Coverciano.