Cesena ok contro il Teuta: 3-0

Ieri pomeriggio sul campo di Acquapartita, davanti a circa 500 sostenitori romagnoli, è andata in scena la terza uscita stagione. Dopo i test contro una Rappresentativa dell’Alto Savio e la Primavera di Mister Rivalta, i bianconeri hanno alzato l’asticella confrontandosi con un club appartenente alla massima serie del campionato albanese.

L’amichevole è terminata con il risultato di 3-0 in favore dei ragazzi di Mister Camplone; nello specifico il match si è sbloccato nel primo tempo grazie ad un autogol del difensore albanese Shkalla che ha provato ad intercettare il tiro-cross di Crimi deviando nella propria porta. Nel secondo tempo invece sono arrivate le reti in rapida successione degli attaccanti Panico e Jallow.

Questo il tabellino del match:

1° tempo

A.C. Cesena (3-5-2):

Melgrati; Farabegoli, Cascione, Ligi, Kupisz, Crimi, Schiavone, Sbrissa, Fazzi; Gliozzi, Moncini.

Allenatore: Camplone

K.S. Teuta (4-1-4-1):

Kastrati;  Beqja, Shkalla, Sykja, Hakaj; Dosti; Beqaj, Dedic, Hila, Cyrbja; Latif.

Allenatore: Magani

2° tempo

A.C. Cesena (3-5-2):

Melgrati; Farabegoli, Cascione, Esposito; Setola (28’ st. Fazzi), Kone, Maleh, Tabanelli, Garattoni; Panico, Jallow.

Allenatore: Camplone

K.S. Teuta (4-1-4-1):

Kastrati; Hadzibulic, Shkalla (16’ st. Shehi), Sykja, Hakaj; Dosti (14’ st. Bilali); Beqaj, Dedic (Beqja), Hila, Cyrbja (26’ st. Lika); Vila.

Allenatore: Magani

Marcatori: 41’ Aut. Shkalla (TE), 23’ st. Panico (CE), 26’ st. Jallow (CE).

Fonte foto: www.cesenacalcio.it

Carpi sconfitto in amichevole dal Pisa

PISA-CARPI 1-0

Marcatori: 25’st Negro.

PISA primo tempo (4-3-3): Petkovic, Birindelli, Carillo, Ingrosso, Longhi; Verna, Maltese, Di Quinzio; 20 Peralta, Eusepi, Masucci.

PISA secondo tempo (4-3-3): Cardelli, Birindelli (29’st Zammarini), Lisuzzo, Polverini, Mannini; Izzillo, Gucher, Angiulli; Masucci (22’st Cuppone), Eusepi, Negro.

A disposizione: 13 Salvi, 14 Giani, 21 Nacci, 25 Favale, 27 Sanseverino.

Allenatore: Gautieri

CARPI primo tempo (3-5-2): Colombi, Poli, Capela, Gagliolo;  Jelenic, Concas, Bianco, Pasciuti (31’ Prezioso), Anastasio; Jawo, Mbakogu.

CARPI secondo tempo (3-5-2): Colombi, Sabbione, Solini, Della Latta; Sarzi Puttini (21’st Maurizi), Prezioso, Fedele, Saric, Sperotto; Malcore, Mezzoni.

A disposizione: 12 Rossi, 28 Mugelli.

Allenatore: Calabro

Arbitro: Pileggi di Bergamo (Bontadi e Civita di Trento).

STORO (TN) – Si chiude 1-0 per il Pisa la seconda uscita amichevole dei biancorossi, sconfitti al termine di una gara equilibrata e arrivata dopo due giorni di grande lavoro atletico nel ritiro di Fai della Paganella. Prossima uscita amichevole mercoledì 26 luglio a Pergine nel triangolare con Perugia e Reggiana.

Bari, Grosso: Ottima prova con grande partecipazione e sacrificio

Le dichiarazioni dell’allenatore biancorosso Fabio Grosso, rilasciate dopo l’amichevole tra FC Bari 1908 e Acf Fiorentina terminata 1 a 1 a Moena (Tn).

“Sono contento perché ho visto grande partecipazione e spirito di sacrificio da parte di tutti: da chi ha iniziato la gara, da quelli che sono entrati e da quelli che l’hanno terminata. E’ la base da dove poter provare a costruire tutto quello che vogliamo costruire. Mi piace che la squadra riesca a proporre sempre le qualità che ha. Avevamo contro una squadra molto forte, lo sapevamo, siamo in ritiro quindi queste partire contano relativamente. Sono contento perché con questo spirito, da questo spirito, possiamo fare qualcosa di bello. In questo momento dobbiamo provare a migliorare il più possibile, sapendo che abbiamo il tempo di poterlo fare”.

Venezia sconfitto 2-0 dal Detroit City Fc

Termina 2-0 per per il Detroit City FC l’amichevole internazionale giocata dagli arancioneroverdi al Keywoth Stadium di Detroit.
Dopo solo 6 minuti, la rete difesa da Emil Audero viene violata da Green, l’attaccante però si trova in posizione di fuorigioco e la rete viene annullata.
All’11 è Marsura a farsi vedere in area avversaria, palla alta sopra la traversa. Un minuto dopo è Vitale ad essere anticipato da Pina. Al 16’ Fabiano sfiora la rete del vantaggio, ma è bravo il numero 0 del Detroit City a stendersi e a mandare in calcio d’angolo.
Al 25’ Lawson dal limite manda alto. Due minuti dopo arriva le rete del vantaggio della squadra di casa messa a segno da Roddy Green, che su una respinta corta di Audero manda la palla in rete.
Al 32’ Il Detroit raddoppia, questa volta ad andare a rete è Elija Rice che batte il numero 1 arancioneroverde raccogliendo una palla servitagli sulla sinistra da Saydee.
Al 39’ viene assegnata una punizione dal limite dell’area a favore del Venezia FC, a battere è Leo Stulac ma la palla viene respinta dalla barriera.
Al 42’ gli arancioneroverdi hanno l’occasione di accorciare le distanze, il tiro in diagonale di Vitale colpisce il palo interno. Sugli sviluppi del calcio d’angolo successivo Mlakar manda sulla rete esterna.
Alla ripresa è ancora Mlakar a rendersi pericoloso, al 50’ colpisce ancora una volta l’esterno della rete a portiere battuto.
Al 51’ grande parata di Pina che nega la rete a Vitale. Al 53’ ci prova anche Simone Bentivoglio con un tiro da fuori area che finisce di poco a lato.
Al 62’ Mlakar manda alto.
Al 64’ il Detroit rimane in 10 per un fallo di Tyler ai danni di Bentivoglio che viene a sua volta ammonito al 71’.
Al 78’ è ancora Mlakar a mettersi in evidenza e a provare a riaprire la partita, la sua conclusione però sfiora l’incrocio dei pali. All’86’ Bentivoglio batte una punizione centrale e Pina respinge coi pugni.
All’88’ grande occasione per Fasan che calcia bene, ancora una volta è bravo Pina a deviare coi piedi in calcio d’angolo.
Al termine della partita mister Inzaghi ha rilasciato una breve intervista: “ si è trattato di un buon test, il risultato oggi contava poco. La preparazione è iniziata da poco, il campo non era dei migliori ma i miei ragazzi hanno avuto comunque modo di mettere minuti sulle gambe. Ora rientriamo a Sappada, per completare la seconda parte di ritiro, arricchiti da una bella esperienza internazionale che ha contribuito a consolidare il gruppo.”

Formazioni:
Venezia FC: Emil Audero (1’st Guglielmo Vicario), Vittorio Fabris, Francesco Cernuto, Matteo Bruscagin, Nicolò Simeoni (1’ st Giuseppe Zampano), Alberto Acquadro (1’ st Evans Soligo), Leo Stulac (1’ st Simone Bentivoglio), Mattia Vitale (16’S st Alex Geijo), Gianni Fabiano (37’ st Nicola Fasan), Jan Mlakar, Davide Marsura (1’ st Marcello Falzerano).
A disposizione: Emanuele Cigagna, Filippo Serena, Marco Pinato.
Allenatore: Filippo Inzaghi
Detroit City FC primo tempo: Fernando Pina, Seb Harris, Stephen Carroll, Shawn Lawson, Cyrus Saydee (33’ pt George Chomakov), Bakie Goodman, Dave Edwardson, Roddy Green, Zach Schewee, Elijah Rice, Troy Watson
Detroit FC secondo tempo: Fernando Pina, Omar Sinclair, Kervin Kenton (37’st Dylan Waugaman), Zach Bock, Greg Janicki, Adam Spinks, Tyler Moorman, David Dwaihy, Mauricio Castorino, Jordan Tyler, Jeff Adkins.
Allenatore: Ben Pirmann
Note: 
Pubblico pagante: 5.418

Pescara, 8 gol alla Virtus Teramo

Nella seconda amichevole pre campionato il Pescara vince 8-0 contro la Virtus Teramo, compagine di Promozione. In vantaggio nella prima frazione con Mazzotta e il neo acquisto Capone, nella ripresa Selasi, Nicastro, Cappelluzzo con una doppietta, Perrotta e Del Sole completano il tabellino dei marcatori.

Pescara – Virtus Teramo 8-0 (2-0)

Reti: 8′ Mazzotta, 41′ Capone, 53′ Selasi, 74′ Nicastro, 79′ – 87′ Cappelluzzo, 81′ Perrotta, 89′ Del Sole.

Pescara (1° T) : Pigliacelli, Bulevardi, Mazzotta, Delli Carri, Perrotta; Proietti, Palazzi, Carraro; Mancuso, Capone, Ganz.

Pescara (2°T): Pigliacelli (Antonino) ; Crescenzi, Mazzotta, Coda, Perrotta ; Proietti (Valzania), Selasi, Carraro ; Mancuso (Cappelluzzo), Nicastro, Del Sole.

Virtus Teramo: Di Giuseppe (Gabbini), Mosca, Di Marzio (Orsetti), Di Giacinto (Gardini), Orsini, Ricci, Maranella, Aureli (Crescenzi), Pigliacelli, Bizzarri (D’Ostilio), Spahiu.

Parma, oggi la partenza per Pinzolo

Il Parma Calcio, questa mattina, sui campi del Centro Sportivo di Collecchio ha concluso l’attività di inizio preparazione dedicata a visite e test.

Tutti i giocatori sono stati sottoposti ai test atletici da parte dello staff specializzato del Centro Ricerche Mapei, che dalla sede di Olgiate Olona si è spostato nel quartier generale del club crociato con il proprio laboratorio mobile.

Sono state svolte prove che hanno monitorato le qualità fisiologiche di ogni atleta: il test Mognoni, per verificare la funzionalità del meccanismo aerobico e l’High-Intensity Intermittent Test (HIT) per stimare la capacità di sostenere un lavoro intermittente ad alta intensità dal punto di vista metabolico.

Sono state anche misurate la forza e la potenza degli arti inferiori con salto su una pedana dinamometrica e si è quantificata la capacità di sopportare muscolarmente esercizi di cambi di direzione intensi e ripetuti tramite la determinazione della funzionalità neuromuscolare periferica delle gambe.

Si tratta di valutazioni che saranno ripetute più volte nel corso della stagione per monitorare costantemente la condizione atletica.

GUARDA LA GALLERY FOTOGRAFICA DEI TEST DI QUESTA MATTINA

Ora la preparazione proseguirà a Pinzolo, dove i crociati lavoreranno fino al 3 agosto.
Ecco la lista dei convocati per il ritiro in terra trentina:
Portieri: Frattali, Adorni, Nardi, Zommers.
Difensori: Coly, Di Cesare, Garufo, Germoni, Iacoponi, Lucarelli, Nunzella, Ramos.
Centrocampisti: Barillà, Giorgino, Corapi, Giorno, Mazzocchi, Munari, Scaglia, Scavone, Scozzarella.
Attaccanti: Calaiò, Evacuo, Facundo, Frediani, Galuppini, Nocciolini, Siligardi.

Non sono partiti con la squadra Lorenzo Saporetti, che inizierà l’iter riabilitativo dopo l’operazione a cui si è sottoposto, e Yves Baraye, che osserverà qualche giorno di riposo a causa di un virus. Il senegalese raggiungerà il resto del gruppo in ritiro nei prossimi giorni.

Novara, mattina di lavoro, pomeriggio di riposo

Prosegue il ritiro del Novara Calcio che in mattinata si è allenata nel centro sportivo Azzurro. Mister Corini ha diviso la squadra in due per lavorare sulla tattica. Il primo gruppo ha iniziato a studiare i dettami del tecnico a partire dalle ore 9.30, mentre il secondo si è disposto sul campo in erba dalle 10.30.

A seguire gli Azzurri hanno svolto un lavoro a secco fatto di ripetute sui 100, 200 e 400 metri.

Lo staff, visto il duro lavoro svolto in queste ore, ha deciso di tramutare la seduta pomeridiana in un lavoro di scarico, stretching e core stability. Pertanto la squadra non scenderà sui campi 6 e 7, come accaduto in questi giorni.

Frosinone, il 29 luglio doppio impegno

Si arricchisce il numero delle amichevole del Frosinone. Il 29 luglio, penultimo giorno di ritiro al Terminillo, oltre alla gara già fissata alle ore 21 al ‘Manlio Scopigno’ di Rieti contro la formazione di casa, alle ore 17.30 è previsto un test contro la squadra del Flaminia che milita nel campionato di serie D (ma a quanto pare non disputerà più le gare interne a Civitacastellana, ndr) e che nell’ultima stagione (girone G) si è piazzata a metà classifica. Il club avversario ha da poco cambiato proprietà – il presidente sarà sempre Ciappici -: la nuova dirigenza è composta da un pool di imprenditori viterbesi guidati da Mario Corinti come riportato dal quotidiano online Altolazionotizie. Il Flaminia il 24 luglio partirà per il ritiro di Campagnano ed è in via di assemblaggio. In arrivo i giovani Calisto, classe ‘98 che ha giocato nella Berretti della Sambenedettese e il centrocampista Palombi sempre classe 98. Queste due amichevoli a distanza ravvicinatissima fanno capire come il tecnico giallazzurro Moreno Longo intenda sollecitare tutti i componenti della rosa al massimo, in vista del primo impegno ufficiale che vedrà i giallazzurri impegnati nel secondo turno in programma il 6 agosto nella Tim Cup (venerdi prossimo calendario e primi accoppiamenti, ndr).