B Magazine, quando il giocatore è social

Nel Magazine di questo mese, consultabile e scaricabile gratuitamente cliccando QUI due inchieste: la prima sui calciatori social della Serie B ConTe.it, la seconda sui calciatori bandiera, cioè quelli che giocano da più di quattro anni nello stesso club.

Quindi, sempre sul magazine ufficiale della Lega B, interviste a Stroppa, protagonista di un ottimo momento con il Foggia, a Palladino neo acquisto dello Spezia e a Barella, centrocampista del Cagliari che ricorda l’anno formativo in B.

Quindi la vignetta con il gol del mese di Monachello dell’Ascoli, l’angolo Amarcord con i due campioni del mondo Altobelli e Bordon ai tempi del Brescia, B Solidale con Ada e il pareggio fra B Italia e Under 20 a Frosinone. Infine intervista a Zauli che con il suo Empoli sta facendo vedere cose interessanti nel campionato Primavera 2.

 

Il Novara vince, il Frosinone non prende il volo

Il Novara ferma il Frosinone e i laziali perdono l’occasione di volare in testa alla classifica in solitaria. I piemontesi si impongono 2-1 al ‘Piola’ sugli uomini di Longo nel posticipo dell’ottava giornata della Serie B ConTe.it e si rilanciano dopo tre match senza vittorie. Dopo un primo tempo sostanzialmente equilibrato, il risultato si sblocca nella ripresa. Al 51′ la squadra di Corini passa in vantaggio con il neoentrato Chajia che sfrutta un errore di Krajnc ed insacca da pochi passi. Al 65′ il Novara raddoppia: sul cross di Moscati, Beghetto infila di testa la propria porta nel tentativo di anticipare Chiosa. Gli ospiti hanno la forza di riaprire i giochi a quattro minuti dal termine, con Soddimo che batte direttamente da corner un non certo impeccabile Montipò. Ma la rimonta non si completa. Il Novara sale a 10 punti, il Frosinone subisce l’aggancio di Palermo ed Empoli.

 

Nella foto La Presse il gol di Chajia Moutir

Tutti gli orari del campionato 2017/18

La Lega B ha reso noto orari e date del campionato 2017/2018 della Serie B ConTe.it Lo schema è quello abituale degli anni scorsi con una partita alle 20,30, otto alle 15 del sabato, quindi il posticipo domenicale delle 17,30 e quello serale del lunedì.

Un po’ di chiarezza – Ci sono diverse eccezioni, quelle ad esempio sul turno domenicale quando la A è ferma o gli infrasettimanali, cinque più la giornata pasquale giocata al giovedì, decisi per far terminare il campionato in tempo per il rilascio dei nazionali in vista degli impegni di giugno e giocati non in periodo invernale per diminuire la probabilità di rinvii e di disagio per il pubblico. La sosta invernale è prevista dal 1 al 19 gennaio, mentre durante le vacanze di Natale si giocherà di domenica dal momento che la Serie A quest’anno, dopo che la Lega Pro aveva fatto lo stesso nella scorsa stagione, ha seguito il fortunato esempio della Serie B che da cinque anni ha adottato questa scelta premiata dal pubblico.

Girone di andata

Le prime due giornate si giocano alle 20,30 e non alle 15 visto il clima estivo. La seconda poi di domenica, 3 settembre, non essendoci la Serie A per la gara di qualificazione mondiale fra Italia e Spagna. Variazioni anche alla quarta giornata, dovute all’infrasettimanale del 5° turno, martedì 19 settembre alle 20,30: niente posticipo alla domenica e lunedì con tutte le gare che si giocheranno al sabato a eccetto di due anticipi venerdì 15 settembre. Niente anticipi invece alla sesta giornata, mentre anche l’ottava sarà un turno domenicale (c’è Italia Macedonia) con due partite al sabato e tutte le altre alla domenica. La 10a giornata ha due anticipi al venerdì in quanto l’11° è di infrasettimanale. Nessun anticipo alla 12a giornata, mentre alla 14a altro turno domenicale. Come detto, per Natale, si gioca alla domenica, il 24 e il 31 in orario diurno, dopo che la A si è presa il turno del sabato.

Girone di ritorno

Lo schema dei due anticipi al venerdì e delle nove gare al sabato si ripeterà anche nel ritorno alla 6a, alla 14a e alla 17a giornata che premettono i tre turni infrasettimanali (sempre alle 20,30), mentre il turno di Pasqua, che si gioca di giovedì alle 20,30, sarà preceduto dall’11a di ritorno, turno domenicale, l’unico nel girone di ritorno. La 20a e la 21a giornata di ritorno si giocheranno, rispettivamente, sabato 12 maggio alle 15 e venerdì 18 maggio alle 20,30. Con una grande novità rispetto al passato: anche la penultima giornata, e non solo l’ultima, vedrà tutte le partite giocarsi in contemporanea.

 

Leggi date e orari del campionato

Assemblea di Lega B lunedì a Milano

Assemblea ordinaria lunedì 17 luglio, alle ore 12, presso la sede della Lega Nazionale Professionisti B – via Ippolito Rosellini 4 – Milano, per discutere e deliberare, fra gli altri punti, in merito alle proposte di integrazione e/o modifica dei criteri di ripartizione delle risorse economiche, di limiti tesseramento e salari e, inoltre, di risorse promo-pubblicitarie.

Leggi il Comunicato ufficiale

Nella foto La Presse Andrea Corradino