Il Frosinone a Novara: Avellino, Palermo e Perugia sperano nel passo falso

Esame Novara per il Frosinone capolista che va a caccia di conferme in questo ottavo turno della Serie B ConTe.it che si apre con due anticipi al sabato: Salernitana-Ascoli e Cesena-Spezia. Domenica tutte le altre gare. Si comincia alle 12.30 con Pescara-Cittadella, giusto antipasto per una giornata dedicata al campionato cadetto. Gare casalinghe per il Palermo, contro il Parma, e per il Perugia, contro la Pro Vercelli mentre l’Avellino va a Bari per uno dei big match di giornata. Dopo le due sconfitte consecutive, l’Empoli cerca il riscatto in casa contro il Foggia. La Cremonese riceve la Ternana Unicusano invece il Carpi va a far visita al Venezia.

 

Sabato 7 ottobre ore 18

Salernitana-Ascoli (Stadio Arechi) – Si apre all’Arechi l’ottava giornata della Serie B ConTe.it con i campani imbattuti da 4 turni e sopra di un punto in classifica rispetto ai marchigiani, in serie positiva da 2 giornate.

Salernitana (3-4-1-2): Adamonis; Mantovani, Bernardini, Schiavi; Di Roberto, Odjer, Minala, Vitale; Sprocati; Bocalon, Rodriguez (All. Bollini)

Ascoli (4-3-3): Lanni; Mogos, Padella, Gigliotti, Pinto; Carpani, Buzzegoli, Addae; Lores, Rossetti, Baldini. (All. Fiorin-Maresca)

Arbitro: Pillitteri.

Diffidati: Addae (Ascoli).

Squalificati:

 

Sabato 7 ottobre ore 20.30

Cesena-Spezia (Orogel Stadium Dino Manuzzi) – Esordio in panchina per Castori che ha preso il posto di Camplone dopo la sconfitta di Vercelli. Cerca punti salvezza il Cesena che però dovrà fare i conti con uno Spezia capace di battere il Bari nonostante l’inferiorità numerica nella scorsa giornata.

Cesena (4-4-1-1): Agliardi; Perticone, Rigione, Esposito, Fazzi; Kupisz, Kone, Schiavone, Dalmonte; Laribi; Jallow. (All. Castori)

Spezia (3-5-2): Bassi; De Col, Terzi, ceccarini; Vignali, Mastinu, Bolzoni, Acampora, Lopez; Marilungo, Granoche. (All. Gallo)

Arbitro: Marini

Diffidati: Terzi (Spezia).

Squalificati: Scognamiglio (Cesena); Capelli (Spezia).

 

Domenica 8 settembre ore 12.30

Pescara-Cittadella (Stadio Adriatico) – Dopo 4 pareggi consecutivi, è tornato a vincere nello scorso turno il Pescara di Zeman che, nelle ultime due gare, peraltro non ha subito reti. Di contro ci sarà un Cittadella reduce dal k.o. interno contro la Virtus Entella.

Pescara (4-3-3): Pigliacelli; Zampano, Coda, Bovo, Balzano; Coulibaly, Kanoutè, Brugman; Del Sole, Ganz, Benali. (All. Zeman)

Cittadella (4-3-2-1): Alfonso; Salvi, Pelagatti, Adorni, Benedetti; Settembrini, Iori, Pasa; Schenetti; Litteri, Kouame. (All. Venturato)

Arbitro: Ghersini.

Diffidati: Coda, Coulibaly (Pescara).

Squalificati:

 

Domenica 8 settembre ore 15

Bari-Avellino (Stadio San Nicola) – Una delle grandi sorprese di questo avvio di torneo è l’Avellino di mister Novellino, capace di trovarsi al secondo posto ad un solo punto di distanza dal Frosinone. Gli irpini avranno di fronte il Bari, ancora alla ricerca della giusta continuità per fare il salto di qualità richiesto da Grosso.

Bari (4-3-3): Micai; Fiamozzi, Cassani, Marrone, Morleo; Tello, Petriccione, Busellato; Galano, Cissé, Improta. (All. Grosso)

Avellino (4-4-2): Lezzerini; Ngawa, Kresic, Migliorini, Rizzato; Laverone, D’Angelo, Di Tacchio, Molina; Assencio, Ardemagni. (All. Novellino)

Arbitro: Aureliano.

Diffidati:

Squalificati:

Cremonese-Ternana Unicusano (Stadio Zini) – Il pari nella prosecuzione della gara col Brescia ha permesso alla Ternana Unicusano di smuovere la classifica e di abbandonare il penultimo posto. Gli umbri però hanno bisogno di punti per abbandonare la zona calda. La Cremonese dal canto suo potrebbe raggiungere la zona playoff in caso di vittoria.

Cremonese (4-3-1-2): Ravaglia; Almici, Claiton, Canini, Renzetti; Cavion, Pesce, Arini; Piccolo; Brighenti, Mokulu. (All. Tesser)

Ternana Unicusano (3-4-1-2): Bleve; Valjent, Gasparetto, Signorini; Defendi, Paolucci, Angiulli, Favalli; Tiscione; Montalto, Albadoro. (All. Pochesci)

Arbitro: Illuzzi.

Diffidati:

Squalificati:

Empoli-Foggia (Stadio Castellani) – Due sconfitte consecutive hanno rallentato leggermente il cammino dell’Empoli che va a caccia di riscatto contro un Foggia che è in serie positiva da 4 gare.

Empoli (3-4-1-2): Provedel; Di Lorenzo, Romagnoli, Luperto; Untersee, Lollo, Castagnetti, Pascual; Zajc; Caputo, Donnarumma. (All. Vivarini)

Foggia (4-3-3): Guarna; Loiacono, Camporese, Martinelli, Rubin; Agazzi, Vacca, Gerbo; Chiricò, Mazzeo, Fedato. (All. Stroppa)

Arbitro: Abbattista.

Diffidati:

Squalificati: Krunic (Empoli).

Palermo-Parma (Stadio Barbera) – Sfida tra squadre dal grande blasone quella del Barbera con il Palermo, ancora imbattuto in campionato, a caccia della 4a vittoria casalinga. Il Parma invece punta all’impresa per continuare la scalata alla zona playoff.

Palermo (4-3-1-2): Pomini; Rispoli, Belusci, Szyminski, Morganella; Murawski, Dawidowicz, Gnahoré; Coronado; Embalo, La Guamina. (All. Tedino)

Parma (4-3-3): Frattali; Sierralta, Lucarelli, Gagliolo, Scaglia; Dezi, Scozzarella, Scavone; Siligardi, Calaiò, Baraye. (All. D’Aversa)

Arbitro: Sacchi.

Diffidati:

Squalificati: Di Cesare, Iacoponi (Parma).

Perugia-Pro Vercelli (Stadio Curi) – La prima vittoria in campionato ha rilanchato le chances salvezza della Pro Vercelli che però ha subito un match difficile in casa di un Perugia col dente avvelenato dopo la sconfitta di Brescia.

Probabili formazioni:

Perugia (4-3-1-2): Rosati, Zanon, Volta, Monaco, Pajac, Bianco, Colombatto, Bandinelli, Buonaiuto, Di Carmine, Han. All. Giunti.

Pro Vercelli (4-3-2-1): Marcone, Ghiglione, Bergamelli, Legati, Mammarella, Germano, Vives, Castiglia, Firenze, Bifulco, Morra. All. Grassadonia.

Arbitro: Saia.

Diffidati: Volta (Perugia).

Squalificati:

Venezia-Carpi (Stadio Penzo) – Va a caccia di una vittoria che manca da oramai 5 turni il Carpi che però mantiene un punto di vantaggio sul Venezia, fresco di exploit a Terni dopo una partita spettacolare vinta, dopo aver subito la doppia rimonta, in pieno recupero.

Venezia (3-5-2): Gori; Modolo, Andelkovic, Domizzi, Zampano, Suciu; Bantivoglio, Falzerano, Del Grosso; Zigoni, Moreo. (All. Inzaghi)

Carpi (3-5-2): Colombi; Sabbione, Poli, Ligi; Jelenic, Verna, Saber, Saric, Pasciuti; Nzola, Mbakogu. (All. Calabro)

Arbitro: Nasca.

Diffidati:

Squalificati:

Virtus Entella-Brescia (Stadio Comunale) – Un punto separa in classifica Virtus Entella e Brescia con i lombardi avanti grazie anche al pareggio di Terni. Cercano conferme anche i liguri che sono in serie positiva da 4 turni.

Virtus Entella (4-3-1-2): Iacobucci; Belli, Ceccarelli, Pelizzer, Brivio; Eramo, Troiano, Nizzetto; Aramu; Luppi, De Luca. (All. Castorina)

Brescia (3-5-2): Minelli; Somma, Gastaldello, Meccariello; Cancellotti, Martinelli, Bisoli, Machin, Furlan; Rinaldi, Ferrante. (All. Boscaglia)

Arbitro: Balice.

Diffidati:

Squalificati:

 

Domenica 8 ottobre ore 20.30

Novara-Frosinone (Stadio Piola) – Si chiude al Piola l’ottava giornata della Serie B ConTe.it che vedrà in scena la capolista Frosinone al cospetto di un Novara che ha interrotto una striscia di due k.o. consecutivi

Novara (4-3-1-2): Montipò; Golubovic, Troest, Chiosa, Calderoni; Moscati, Ronaldo, Sciaudone; Di Mariano; Maniero, Macheda. (All. Lanna)

Frosinone (3-4-2-1): Bardi; Terranova, Ariaudo, Krajnc; M. Ciofani, Sammarco, Gori, Begehetto; Ciano, Soddimo; Dionisi. (All. Longo)

Arbitro: Pezzuto.

Diffidati: Sciaudone (Novara).

Squalificati: Da Cruz (Novara).

 

Alessandro Nobile

Nella foto La Presse i calciatori del Perugia davanti ai propri tifosi: Giunti cerca il sorpasso al Frosinone sfruttando il fattore casa

 

Il ritorno di Castori, Venezia-Carpi: la chiave è nella difesa

Ottava giornata della Serie B ConTe.it alle porte, ecco le curiosità segnalate da Football Data:

7 Settimo subentro a stagione in corso per Fabrizio Castori, che rientra in pista dopo la delusione della finalissima perduta a giugno con il “suo” Carpi, 0-1 a Benevento e serie A sfumata per i biancorossi emiliani.

300 / 100 Doppia festa e cifra tonda nel lunch-match dell’ “Adriatico-Cornacchia”, Pescara-Cittadella. Panchina 300 in B – considerata la sola regular season – per Zdenek Zeman, che vanta un bilancio di 111 vittorie, 72 pareggi e 116 sconfitte alla guida di Parma, Messina, Foggia, Salernitana, Avellino, Lecce, Brescia, Pescara, con debutto assoluto datato 13 settembre 1987, Parma-Cremonese 0-2. Centesima panchina in granata, invece, per Roberto Venturato, il coach che – tra i 22 ai nastri di partenza della Serie B ConTe.it 2017/18 è il “fedelissimo”, cioè quello da più tempo più presente sulla stessa panchina: per lui 54 vittorie, 16 pareggi e 29 sconfitte, con esordio datato 2 agosto 2015, Cittadella-Potenza 15-0 in Tim Cup, in quella che – ancor oggi – dal 1922 ad oggi – è la vittoria record nella storia della competizione.

4 / 5 Sfida fra le due difese bunker della Serie B ConTe.it 2017/18 al “Penzo”: il Venezia ha subito appena 4 gol in 7 giornate, il Carpi 5 (come Cremonese e Palermo).

4 Posticipo al “Piola” tra Novara e Frosinone e grande amarcord fra i due allenatori, Eugenio Corini e Moreno Longo, compagni di squadra per 4 stagioni al ChievoVerona, dal 1999/00 al 2002/03 inclusi. I due hanno vissuto la prima storica promozione in A degli scaligeri. Longo poi dovette fermarsi ai “box” per lungo tempo, complice un gravissimo infortunio.

Nella foto La Presse Fabrizio Castori

Gli arbitri dell’ottava giornata della Serie B ConTe.it. I precedenti

L’Aia Can B ha comunicato le designazioni arbitrali per le gare dell’ottava giornata della Serie B ConTe.it. Eccole con i precedenti segnalati da Football Data:

Salernitana-Ascoli Pillitteri      con Salernitana: inedito; con Ascoli: inedito;
Cesena-Spezia Marini         con Cesena: 1 v, 1 n, 0 p; con Spezia: 0 v, 1 n, 1 p;
Pescara-Cittadella Ghersini        con Pescara: 3 v, 0 n, 2 p; con Cittadella: 2 v, 2 n, 1 p;
Bari-Avellino Aureliano       con Bari: 4 v, 2 n, 3 p; con Avellino: 4 v, 4 n, 3 p;
Cremonese-Ternana Unicusano Illuzzi        con Cremonese: 0 v, 1 n, 0 p; con Ternana Unicusano: 2 v, 0 n, 3 p;

Empoli-Foggia Abbattista       con Empoli: 1 v, 2 n, 0 p; con Foggia: 0 v, 0 n, 1 p;
Palermo-Parma Sacchi         con Palermo: inedito; con Parma: inedito;
Perugia-Pro Vercelli Saia        con Perugia: 5 v, 1 n, 1 p; con Pro Vercelli: 1 v, 1 n, 1 p;
Venezia-Carpi Nasca        con Venezia: 0 v, 0 n, 1 p; con Carpi: 0 v, 1 n, 2 p;
Virtus Entella-Brescia Balice        con Virtus Entella: inedito; con Brescia: inedito;
Novara-Frosinone Pezzuto        con Novara: 3 v, 0 n, 1 p; con Frosinone: 1 v, 0 n, 2 p;

Leggi le designazioni complete

Nella foto La Presse l’arbitro Illuzzi