Primavera 2, crollo dell’Hellas, l’Ascoli va in fuga

Arriva nell’ottavo turno del Campionato Primavera 2 il primo stop per l’Hellas Verona che crolla in casa del Milan con un perentorio 5-0. I rossoneri quindi si portano a un punto dalla vetta e provano a far crollare le certezze scaligere. Accorcia anche l’Udinese che espugna La Spezia (1-2) e aggancia i liguri in classifica al pari del Pordenone, vincente sulla Spal con un pirotecnico 4-3. Primi punti per il Venezia che batte 1-0 il Parma mentre il Brescia vince a Cittadella (0-2). 2° successo stagionale per la Cremonese che supera la Virtus Entella (1-0).

Nel girone B allunga l’Ascoli che vince a Salerno (1-2) e approfitta del passo falso del Lecce a Frosinone (2-1) per andare a +6 con i giallorossi agganciati dal Trapani che batte il Pisa 3-0. Il Crotone ha la meglio per 3-2 sul Benevento, il Perugia sconfigge il Cosenza e lo raggiunge in classifica a 12 punti con la vittoria nello scontro diretto (3-2). Poker del Livorno alla Juve Stabia (4-2).

Visita la sezione dedicata al Campionato Primavera 2.

Primavera 2, è tempo di Milan-Hellas Verona. Nel girone B caccia all’Ascoli

L’ottava giornata del Campionato Primavera 2 vedrà di fronte le prime due della classe nel girone A con il Milan che cerca di fermare la fin qui inarrestabile corsa dell’Hellas Verona, primo a punteggio pieno in classifica. Altri match molto interessanti vista anche la classifica sono quelli tra Udinese e Spezia e tra Pordenone e Spal. Per il Parma e il Brescia trasferte in Veneto contro rispettivamente Venezia e Cittadella. L’altra gara è quella tra Cremonese e Virtus Entella.

Nel girone B l’Ascoli andrà a Salerno mentre il Lecce spera di rosicchiare terreno ai bianconeri ma dovrà provare a fare il colpo in casa del Frosinone. Big match del girone in scena a Crotone con i pitagorici che ricevono il Benevento, mentre il Cosenza cerca il pokerissimo in casa del Perugia. Capitolo toscane: il Livorno riceve la Juve Stabia, il Pisa va a Trapani.

Leggi il programma completo.

E’ di Baez il miglior gol dell’ottava giornata

Per la prima vittoria in campionato del Cosenza serviva, anche, un gran gol. Ecco allora che Jaime Baez, calciatore uruguaiano con passaporto spagnolo nonchè figlio dell’ex calciatore Enrique Báez, tira fuori dal cilindro un tiro a giro imparabile anche per un gran portiere come Paleari.

I tifosi della Serie BKT hanno scelto quello dell’attaccante dei rossoblu come miglior gol dell’ottava giornata votando sul canale Instagram della Lega B la giocata nel sondaggio dedicato in cui Baez ha superato Canotto, Vita e Misuraca.

Vota il gol più bello dell’ottava giornata

L’8a giornata della Serie BKT ha regalato 24 reti, ma quale è stata la più bella? A sceglierlo saranno i tifosi che, sul canale Instagram della Lega B, potranno votare tra 4 opzioni a partire da adesso e per 24 ore. Domani quindi sarà svelato il nome del vincitore di questo turno.

In lizza ci sono:

  1. Baez (Cosenza) in Cittadella-Cosenza;
  2. Canotto (Juve Stabia) in Juve Stabia-Pordenone;
  3. Misuraca (Pordenone) in Juve Stabia-Pordenone;
  4. Vita (Cittadella) in Cittadella-Cosenza.

Il ritorno di Bruccini, finale fatale al Livorno

Il posticipo tra Frosinone e Livorno che ha chiuso l’ottava giornata della Serie BKT lascia l’amaro in bocca ai labronici che hanno subito proprio nel finale il gol che è valso la sconfitta. I ragazzi di Breda dovranno lavorare sulla concentrazione negli ultimi minuti visto che hanno subito 7 delle 14 reti incassate proprio nei 15′ finali dei due tempi, diventando la squadra che ha perso nelle riprese il maggior numero di punti rispetto alla prima frazione. Ma in questo turno c’è anche il ritorno alla doppietta di Mirko Bruccini che ha contribuito in maniera determinante al successo del Cosenza a Cittadella. Il centrocampista rossoblu non realizzava due reti nella stessa gara dal 16 novembre 2011, quando vestiva la maglia della Pro Patria. Ecco le altre curiosità sul turno appena concluso segnalate da Football Data:

3 Primo strappo in testa alla classifica: vince ancora il Benevento, si fermano sul pari Crotone ed Empoli ed ora i sanniti sono a +3 sulle prime inseguitrici, massimo vantaggio per una capolista dall’avvio della Serie BKT 2019/20.

8 Con i primi gol stagionali per Misuraca e Gudjhonsen, salgono ad 8 i marcatori diversi per Pordenone e Spezia, che agganciano in testa alla classifica delle cooperative del gol nella Serie BKT 2019/20 Ascoli e Benevento.

50% Il Livorno perde nel finale a Frosinone. Gli amaranto hanno subito 7 reti su 14, il 50% esatto del dato globale, nei 15’ finali dei due tempi, 2 dal 31’ al 45’ inclusi recuperi, 5 dal 76’ al 90’ più recuperi. Un difetto da correggere per mister Breda, visto che la sua squadra è quella che ha perso nelle riprese il maggior numero di punti rispetto ai risultati del 45’, -6.

8 Quasi 8 anni per rifare una doppietta: Mirko Bruccini ha segnato due delle 3 reti con cui il Cosenza ha vinto l’anticipo di Cittadella – 3-1 – firmando la prima vittoria rossoblu in questo campionato 2019/20. Il centrocampista, classe 1986, a Cosenza dal 2017 e fra gli artefici del ritorno in B dei calabresi, è alla sua seconda doppietta in carriera dopo quella in Lega Pro datata 16 novembre 2011 in Pro Patria-Rimini, quando vestiva la maglia dei bustocchi.

6 Gol pesanti per la Juve Stabia i due firmati finora da Francesco Forte, attaccante classe 1993: le reti a Trapani ed il 2-1 provvisorio di sabato scorso sul Pordenone hanno regalato alle “vespe” due vittorie consecutive importantissime per la classifica gialloblu. 6 dei 7 punti stabiesi portano la sua firma.

Foto Getty Images.

I match report e gli highlights delle gare dell’ottava giornata

Col posticipo tra Frosinone e Livorno si è chiuso il turno di campionato, ecco dunque i match report dell’ottava giornata della Serie BKT:

Cittadella-Cosenza

Juve Stabia-Pordenone

Pescara-Spezia

Venezia-Salernitana

Virtus Entella-Trapani

Benevento-Perugia

ChievoVerona-Ascoli

Pisa-Crotone

Empoli-Cremonese

Frosinone-Livorno

Foto Getty Images.

Ciano in extremis, il Frosinone sorride

Finisce 1-0 il posticipo dell’ottava giornata della Serie BKT tra Frosinone e Livorno.

La gara si rivela fin da subito molto bella ed equilibrata con le due squadre pronte a sfidarsi a viso aperto e senza fare calcoli. La prima emozione la regala Marras che supera due difensori e cede a Gasbarro che dal limite fa partire un sinistro che Bardi manda in angolo con una bella parata. Il brivido scuote il Frosinone che, nonostante la perdita per infortunio di Maiello praticamente subito, torna a macinare gioco e a cercare la via della rete con la coppia Ciano-Dionisi. Proprio Ciano si fa ipnotizzare da Zima da pochi passi fallendo il gol del vantaggio con una sorta di rigore in movimento. Nel finale l’occasione più ghiotta per i padroni di casa con Capuano che, sugli sviluppi di un corner, salta più in alto di tutti mandando il pallone a sbattere sulla traversa.

Nella ripresa subito un episodio chiave: Boben mette giù Beghetto in area di rigore ma dagli undici metri Dionisi si fa respingere il tiro da Zima. Il match continua a restare in equilibrio nonostante gli attacchi insistenti dei giallazzurri e le ripartenze improvvise dei labronici. Quando tutto sembra indirizzato verso il pareggio arriva il tocco di mano in area di Morganella. E’ di nuovo rigore e stavolta sul dischetto ci va Ciano che non sbaglia e, di fatto, regala i 3 punti al Frosinone visto che gli attacchi nel finale da parte del Livorno sbattono sull’attentissimo Bardi.

Foto Getty Images.

Frosinone-Livorno chiude l’ottava giornata

Sarà il posticipo tra Frosinone e Livorno a chiudere l’ottava giornata della Serie BKT. Il match tra ciociari e labronici, in programma stasera alle 21 allo stadio Stirpe, diventa importante in chiave classifica vista la posizione delle due compagini, per ora al di sotto delle aspettative.

In terra ciociara i confronti ufficiali tra le due squadre sono 3 con bilancio di parità: 1 vittoria giallazzurra (5-1 nella B 2013/14), 1 pareggio (1-1 nella B 2008/09) e 1 successo toscano (2-0 nella B 2010/11). Amaranto sempre in gol nei 270’ presi in esame, 4 reti complessive.

C’è pero da dire che, per ora, il Livorno ha una delle difese più perforate: 13 le reti subite dai toscani, peggio hanno fatto solo Pescara, Spezia e Juve Stabia, che però hanno una gara in più. Breda dovrà lavorare inoltre sulla concentrazione dei suoi ragazzi visto che il Livorno è la squadra cadetta più sprecona nelle riprese rispetto ai risultati del 45’: -5 il saldo negativo amaranto.

Probabili formazioni:

Frosinone (3-5-2): Bardi, Brighenti, Ariaudo, Capuano, Zampano, Rohden, Maiello, Haas, Beghetto, Ciano, Novakovich. All. Nesta.
Livorno (3-4-2-1): Zima, Gonnelli, Bogdan, Boben, Gasbarro, Rocca, Agazzi, Porcino, Marras, Murilo, Raicevic. All. Breda.

Arbitro: Pezzuto.

Diffidati: 

Squalificati: Gori, Paganini (Frosinone); Marsura (Livorno).

Precedenti segnalati da Football Data.

Nella foto Getty Images il portiere del Frosinone Bardi, che potrebbe festeggiare le 200 gare da professionista.

Stulac chiama, Soddimo risponde: Empoli-Cremonese è 1-1

Finisce 1-1 il match del Castellani tra Empoli e Cremonese, gara valevole per l’ottava giornata della Serie BKT.

I toscani provano a spingere subito sull’acceleratore e trovano il vantaggio a metà del primo tempo con un bolide di Stulac che batte Agazzi. La Cremonese prova a reagire ma non trova lo spiraglio giusto fino al 56′ quando Soddimo capitalizza al massimo un assist di Castagnetti realizzando il gol del pareggio. Il match resta molto equilibrato fino alla fine, nonostante l’espulsione di Arini per doppia ammonizione al 67′ che complica la vita ai grigiorossi.

Il risultato però non cambia e Baroni, all’esordio da allenatore della Cremonese, può sorridere per il punto portato a casa al cospetto di una delle pretendenti alla promozione nonostante l’inferiorità numerica. I ragazzi di Bucchi salgono quindi a 15 punti, al pari del Crotone, a 3 lunghezze dalla capolista Benevento.

Foto Getty Images.