Il Perugia infila la terza, Brescia battuto

Dopo Palermo e Frosinone, il Perugia stende anche il Brescia nel recupero della settima giornata di ritorno della Serie B ConTe.it con un 2-0 meritato per quanto visto in campo.

Nel pre gara è stato ricordato lo sfortunato calciatore Davide Astori con un minuto di raccoglimento e con le squadre in campo con il lutto al braccio.

Il Brescia prova subito a spaventare i padroni di casa con una palombella beffarda intercettata da Leali, attento nell’occasione. Subito dopo però esce fuori la squadra umbra che trova il vantaggio con Cerri, rapido ad insaccare una corta respinta della retroguardia lombarda sugli sviluppi di un corner, al minuto 14. Passano 5 minuti ed è Di Carmine a sfiorare il raddoppio con una rasoiata che si stampa sul palo mentre il tap in di Pajac finisce alto sopra la traversa.

Nella ripresa ci si aspetta la reazione delle rondinelle ed invece è il Perugia a raddoppiare con Samuel Di Carmine, bravo ad insaccare un cross al bacio di Mustacchio al 7° minuto. A metà della ripresa spazio anche per Diamanti che fa così il suo esordio con la maglia del grifone, tornando a giocare in B dopo 9 anni.

Nel finale ci prova il Brescia ma prima Caracciolo e poi Bisoli non riescono a centrare il bersaglio grosso e la gara termina sul 2-0 con il Perugia che vola in zona playoff.

Nella foto La Presse l’esultanza di Cerri.

Cesena-Pro Vercelli sfida salvezza, Perugia e Brescia a caccia di continuità

Si recuperano oggi, rispettivamente alle 18 ed alle 18,30, le sfide tra Perugia e Brescia e tra Cesena e Pro Vercelli, valevoli per la settima giornata di ritorno e rinviate a causa del maltempo che ha reso inagibili gli impianti sportivi.

Al Curi va in scena un match tra due squadre in forma che cercano conferme per dare una svolta al proprio campionato, all’Orogel Stadium Dino Manuzzi invece ci sarà una vera e propria sfida salvezza con le squadre distanziate di 4 punti anche se i piemontesi hanno disputato una gara in meno dei romagnoli.

Breda potrebbe dare una chance a Diamanti, finalmente pronto dopo il periodo d’ambientamento, magari a gara in corso visto che davanti dovrebbero essere confermati Cerri e Di Carmine. La risposta di Boscaglia è affidata al solito Caracciolo, vertice offensivo nel 4-2-3-1 con Spalek-Torregrossa-Embalo di supporto.

Nella sfida tra Cesena e Pro Vercelli Castori dovrebbe affiancare Dalmonte all’intoccabile Jallow, match winner al Picco, mentre in difesa Esposito e Scognamiglio dovrebbero essere i centrali. Grassadonia invece rilancia Paghera in mezzo al campo e si affida a Morra-Reginaldo tandem di punta.

Probabili formazioni:

Arbitro: Sacchi di Macerata.

Diffidati: Bianco, Colombatto, Volta (Perugia), Meccariello (Brescia).

Squalificati: Gastaldello (Brescia).

 

Arbitro: Chiffi di Padova.

Diffidati: Esposito, Donkor, Laribi, Suagher (Cesena), Vives (Pro Vercelli).

Squalificati:

Nella foto La Presse una fase di gioco della gara d’andata tra Brescia e Perugia.

Campionato Primavera 2 Tim, i risultati della 7a di ritorno

In attesa del match del Novara, l’Empoli, in questa settima giornata di ritorno, torna in vetta alla classifica del girone A del Campionato Primavera 2 Tim in virtù del successo di misura sulla Pro Vercelli grazie al gol di Tehe. I piemontesi, così come l’altra candidata al primato, il Cesena, giocheranno il 17 marzo, rispettivamente contro la Cremonese ed il Brescia. Pareggia il Cittadella che si stacca dal terzetto di testa.
Nel girone B cade il Cagliari ma l’Ascoli non ne approfitta vista la sconfitta di Bari. Ha riposato il Palermo, secondo al pari dei marchigiani.

Guarda i risultati

Classifica girone A

POSIZIONE SQUADRA G V P N GOL GS DR PUNTI
1 Empoli 19 10 4 5 30 18 12 35
2 Novara 17 10 3 4 40 22 18 34
3 Cesena 18 9 4 5 36 23 13 32
4 Cittadella 19 8 6 5 26 29 -3 29
5 Spal 19 6 4 9 18 18 0 27
6 Spezia 18 8 8 2 33 29 4 26
7 Venezia 18 7 6 5 30 27 3 26
8 Pro Vercelli 19 6 7 6 25 30 -5 24
9 Brescia 17 6 6 5 22 25 -3 23
10 Cremonese 17 5 7 5 24 24 0 20
11 Virtus Entella 18 5 9 4 26 32 -6 19
12 Parma 17 4 10 3 17 34 -17 15
13 Carpi 18 1 11 6 13 29 -16 9

Classifica girone B

POSIZIONE SQUADRA G V P N GOL GS DR PUNTI
1 Cagliari 19 12 4 3 40 17 23 39
2 Palermo 18 9 3 6 35 20 15 33
3 Ascoli 18 10 5 3 41 29 12 33
4 Crotone 18 8 5 5 33 21 12 29
5 Ternana Unicusano 19 8 6 5 31 22 9 29
6 Bari 19 8 6 5 38 30 8 29
7 Frosinone 19 7 5 7 28 26 2 28
8 Pescara 18 7 6 5 32 29 3 26
9 Perugia 18 7 7 4 24 24 0 25
10 Benevento 18 5 5 8 21 23 -2 23
11 Salernitana 18 6 11 1 18 31 -13 19
12 Foggia 19 4 9 6 28 34 -6 18
13 Avellino 19 0 19 0 18 81 -63 0

Di Coronado il gol più bello della settima di ritorno

Archiviata la settima giornata di ritorno della Serie B ConTe.it, abbiamo chiesto a voi tifosi di scegliere il gol più bello tra quelli realizzati nel turno appena concluso. Come sempre tantissimi i partecipanti al contest portato avanti da Lega B Start. A vincere è stato il centrocampista del Palermo Igor Coronado che ha superato di gran lunga il secondo in classifica, il tedesco Kragl.

Ecco le percentuali:

1° – Coronado 42%

2° – Kragl 18%

Nestorovski e Ciofani D. 14%

4° –Arrighini 12%

Ecco il video del gol:

Coronado Miglior Gol 28^

Che golazo, amici! 😱 Avete votato Igor #Coronado del U.S. Città di Palermo come realizzatore del miglior gol della settimana. 👏Continuate a partecipare alla #LeagueOfFans per vincere numerosi premi!

Gepostet von Lega B am Freitag, 2. März 2018

Cittadella e Foggia in formato trasferta, Dezi tabù granata

Torna a vincere il Palermo di Tedino nel settimo turno di ritorno della Serie B ConTe.it grazie ad un secondo tempo da urlo contro l’Ascoli: 4 reti segnate in stagione, per la prima volta, dai rosanero hanno portato il sorriso in casa siciliana. Sorrisi mai perso quelli del Cittadella e del Foggia che si confermano super in trasferta. Ecco tutte le altre curiosità segnalate da Football Data:

4 Le partite rinviate per maltempo: un evento simile in B non capitava dal 4 – 5 febbraio 2012, quando anche allora l’intero Paese fu investito da una nevicata eccezionale. Vennero rinviate Pescara-Reggina, Sassuolo-Ascoli, Gubbio-Modena e Brescia-Torino.

4 Per la prima volta in stagione il Palermo segna 4 reti in 90’: i siciliani erano reduci da 1 sola rete segnata nelle ultime 4 partite, per altro su rigore, con Ilija Nestorovski.

9 / 7 Oramai sono squadre da trasferta Cittadella e Foggia. I ragazzi di Venturato hanno centrato la nona vittoria esterna stagionale, quelli di Stroppa la settima. Nel rapporto punti in casa – in trasferta, i granata veneti ne hanno conquistati 29 su 45 lontano dal Tombolato, i rossoneri pugliesi 23 su 37.

4 Scatenato Jacopo Dezi quando incrocia la Salernitana: il centrocampista del Parma ha firmato lunedì sera la quarta rete personale ai granata campani, sempre all’Arechi, con doppietta nel 2016 quando giocava nel Bari e singola rete l’anno scorso, con la casacca del Perugia.

Nella foto La Presse Dezi.

Campionato Primavera 2 Tim, il programma della 7a di ritorno

Continua serrata la lotta per la vetta della classifica del girone A del Campionato Primavera 2 Tim con Novara, Cesena ed Empoli impegnate in casa rispettivamente contro Cremonese, Brescia e Pro Vercelli. Proverà a reinserirsi nella corsa anche il Cittadella, distante 6 punti dai piemontesi, ma per farlo i veneti dovranno battere il Carpi e sperare in un passo falso delle prime tre.

Nel girone B invece il Cagliari ha un ampio margine sull’Ascoli e sul Palermo, con i siciliani che osserveranno il turno di riposo mentre i marchigiani andranno a Bari in uno dei big match di giornata. I sardi allora proveranno ad allungare nel match in casa del Pescara, nono in classifica.

Leggi il programma completo della settima giornata di ritorno.

 

Le statistiche della settima di ritorno

I numeri delle gare del turno appena concluso segnalati da Genius Sports:

Salernitana-Parma

Cremonese-Frosinone

Empoli-Avellino

Novara-Foggia

Palermo-Ascoli

Venezia -Ternana Unicusano

Virtus Entella-Cittadella

Nella foto La Presse Piccolo festeggia dopo il gol alla Cremonese.

L’Empoli al test Avellino, Frosinone e Palermo vogliono tornare a vincere

Martedì dedicato alla Serie B ConTe.it con il settimo turno di ritorno che si completa dopo l’anticipo tra Salernitana e Parma. L’Empoli capolista riceve l’Avellino, rivitalizzato dal successo di Novara, mentre il Frosinone cerca riscatto a Cremona. Proverà ad approfittarne il Palermo, impegnato al Barbera contro l’Ascoli. Il Cittadella invece va a Chiavari a sfidare la Virtus Entella, l’altra veneta, il Venezia, se la dovrà vedere al Penzo con la voglia di tornare a credere nella salvezza della Ternana Unicusano. A completare il quadro Novara-Foggia. Rinviate per il maltempo Bari-Spezia, Cesena-Pro Vercelli, Perugia-Brescia e Pescara-Carpi.

27 febbraio ore 20.30

Cremonese-Frosinone (Stadio Zini) – Gara impegnativa per il Frosinone che va a caccia di riscatto dopo la sconfitta interna contro il Perugia. Di contro infatti ci sarà una Cremonese che cerca un successo che manca dal 20 gennaio scorso. Terzo confronto ufficiale allo “Zini” fra Cremonese e Frosinone, con bilancio di un successo per parte, sempre in Lega Pro-serie C. I ciociari si imposero 1-0 l’8 dicembre 2004, con gol di De Cesare su rigore al 53’. Rivincita grigiorossa il 25 marzo 2012, 2-0 con le marcature di Le Noci al 43’ e Minelli al 59’.

Probabili formazioni:

Arbitro: Piccinini.

Diffidati: Pesce (Cremonese); Ciofani M, Dionisi, Terranova (Frosinone).

Squalificati: Marconi (Cremonese); Soddimo, Terranova (Frosinone).

Empoli-Avellino (Stadio Castellani) – Dare continuità al successo col Novara è l’obiettivo dell’Avellino che però se la dovrà vedere con l’Empoli capolista, uscito imbattuto anche da Cittadella con un gol in pieno recupero. Tradizione negativa per i toscani nelle 9 sfide interne contro gli irpini: i padroni di casa hanno vinto una sola volta – in Coppa Italia – 2-0 il 6 settembre 1987 con Salvemini e Vinicio rispettivamente seduti sulle panchine di azzurri e biancoverdi con doppietta di Enrico Cucchi. Nelle altre 8 sfide si contano 4 pareggi ed altrettanti successi irpini.

Probabili formazioni:

Arbitro: Illuzzi.

Diffidati: Caputo, Pasqual, Veseli, Zajc (Empoli); Falasco, Laverone (Avellino).

Squalificati:

Novara-Foggia (Stadio Piola) – Ad Avellino è arrivata la prima sconfitta dell’era Di Carlo per il Novara che se la vedrà con il Foggia, caduto contro il Brescia dopo un filotto di 4 vittorie consecutive. I pugliesi hanno vinto in Piemonte una sola volta su 9 precedenti, con restante bilancio di 4 successi azzurri e 4 pareggi. Il successo ospite risale all’ultimo match disputato il 20 aprile 2008, 3-2 in Serie C-1, con reti di Rubino al 9’ (Novara), doppietta di Gianluca Zanetti (28’ e 62’), di Amore su rigore al 64’ (Novara) ed infine di Biancone al minuto 84. In B l’ultimo match risale all’8 febbraio 1976 e fu pareggio per 0-0, con Cesare Maldini seduto sulla panchina dei rossoneri pugliesi.

Probabili formazioni:

Arbitro: Ros.

Diffidati: Mantovani, Moscati, Orlandi, Sansone (Novara); Gerbo (Foggia).

Squalificati: Tonucci (Foggia).

Palermo-Ascoli (Stadio Barbera) – Proverà a tornare al successo davanti ai propri tifosi il Palermo che insegue le prime della classe per tornare a sperare nella promozione diretta. Avversario di turno quell’Ascoli impelagato in piena bagarre salvezza e rinfrancato dal successo sul Cesena nello scorso turno. Sono 14 i confronti ufficiali a Palermo tra le due squadre con i marchigiani vittoriosi solo una volta, 1-0 in Serie C-1, in data 16 gennaio 2000 e rete decisiva di Eddy Baggio. Il restante bilancio vede 7 successi rosanero e 6 pareggi. 6 gol in totale realizzati dai bianconeri.

Probabili formazioni:

Arbitro: Martinelli.

Diffidati: Bellusci (Palermo); Bianchi (Ascoli).

Squalificati:

Venezia-Ternana Unicusano (Stadio Penzo) – Cerca i primi punti da allenatore della Ternana Unicusano Gigi De Canio che va a Venezia per affrontare una squadra, quella di Inzaghi, imbattuta da 5 gare. È stata l’11 gennaio 2004 in Serie B l’unica vittoria delle fere al Penzo: 1-0 firmato dalla rete decisiva di Mario Frick; nelle altre 6 sfide si contano 4 vittorie arancioneroverdi e 2 pareggi.

Probabili formazioni:

Arbitro: Aureliano.

Diffidati: Domizzi (Venezia); Gasparetto, Signorini (Ternana Unicusano).

Squalificati: Garofalo, Modolo (Venezia).

Virtus Entella-Cittadella (Stadio Comunale) – Entrambe reduci da un pareggio, Virtus Entella e Cittadella si sfidano al Comunale cercando di allungare la propria striscia positiva per continuare il cammino verso i propri obiettivi. Liguri sempre vittoriosi nei 2 precedenti in casa contro i veneti, entrambi riferiti a stagioni di Serie B: 2-1 nel 2014/15 e 4-1 nel 2016/17.

Probabili formazioni:

Arbitro: Minelli.

Diffidati: La Mantia (Virtus Entella).

Squalificati:

Nella foto La Presse Ardemagni.

Precedenti forniti da Football Data.

Rinviata Cesena-Pro Vercelli

Il Presidente della Lega Nazionale Professionisti B Mauro Balata, visto il verbale del GOS di Cesena con il quale si rileva che, a causa delle avverse condizioni meteo, non sarà possibile garantire la pubblica incolumità all’interno dello stadio Orogel Stadium Dino Manuzzi, ha disposto il rinvio di Cesena-Pro Vercelli a data da destinarsi.

Leggi il comunicato ufficiale.