In attesa del posticipo tra Cremonese e Ascoli, ecco i match report e gli highlight della 6a giornata:
Nella foto Getty Images un’azione di Golemic in Pescara-Crotone.
In attesa del posticipo tra Cremonese e Ascoli, ecco i match report e gli highlight della 6a giornata:
Nella foto Getty Images un’azione di Golemic in Pescara-Crotone.
Dopo il Crotone, allo stadio Zini di Cremona cade anche l’Ascoli nel posticipo che chiude la 6a giornata della Serie BKT.
Al 20′ vantaggio decisivo della Cremonese con inserimento di Soddimo che, accompagnato da tre compagni, sceglie la soluzione personale con un tiro sotto la traversa imprendibile.
Un minuto dopo palla persa in difesa dall’Ascoli e conclusione di Ceravolo parata da Leali che si ripete poco dopo anche su Mogos.
Al 36′ cross di Ceravolo, tiro di Soddimo debole e parato. Nella ripresa occasione Ascoli con cavalcata di Da Cruz e appoggio a Rosseti che da pochi metri spara alto. Nel finale i bianconeri ci provano senza però impensierire Ravaglia e la Cremonese porta a casa 3 punti preziosi, i marchigiani invece perdono la testa della graduatoria.
Festival del gol all’Armando Picchi nel match della domenica sera della 6a giornata della Serie BKT con la Salernitana che batte il Livorno 2-3 grazie ad una rete nel primo minuto di recupero di Djuric dopo essere stata 2 volte in svantaggio.
Nel primo tempo i ragazzi di Breda sbloccano il match al 19′ con Marsusa e potrebbero raddoppiare ma Raicevic pecca di precisione. Nel primo minuto di recupero del primo tempo arriva la rete del pareggio granata timbrato da Migliorini.
Nella ripresa la gara resta viva e a sbloccarla ci pensa Raicevic al 57′. La Salernitana però non molla e trova il pari qualche minuto dopo grazie alla sfortunata autorete di Di Gennaro dopo il tentativo di Giannetti.
Le emozioni non mancano e il gol potrebbe arrivare da una parte e dall’altra, a decidere l’incontro è però la precisione di Djuric che porta i 3 punti ai campani.
Salernitana che, in attesa dell’Ascoli, va ad un punto dalla vetta, per il Livorno si ferma a 2 la striscia di imbattibilità.
Foto Getty Images.
Ultimo allenamento di preparazione alla sfida con il Venezia, in programma domani (ore 15.00) allo Stadio “Penzo”, per i nerazzurri di mister Luca D’Angelo che hanno svolto la tradizionale rifinitura sui campi del Centro Sportivo di San Piero a Grado. Un allenamento breve ed intenso durante il quale sono state effettuate alcune esercitazioni atletiche seguite poi da una serie di simulazioni di gioco e dalle consuete sessioni di tiri in porta e calci piazzati.
Al termine della seduta lo staff tecnico nerazzurro ha diramato la lista dei calciatori convocati per la trasferta in Veneto: Ramzi Aya, Francesco Belli, Simone Benedetti, Samuele Birindelli, Andrea D’Egidio, Alessandro De Vitis, Davide Di Quinzio, Michael Fabbro, Tommaso Fischer, Stefano Gori, Robert Gucher, Nicolas Izzillo, Francesco Lisi, Michele Marconi, Marius Marin, Gaetano Masucci, Andrea Meroni, Mattia Minesso, Simone Perilli, Marco Pinato, Nicholas Siega, Marco Varnier, Luca Verna.
Squadra in viaggio verso il Veneto. I convocati per @VeneziaFC_IT @Lega_Bhttps://t.co/RSTTmDzECJ
— Pisa Sporting Club (@PisaSC) September 27, 2019
La capolista Ascoli, in questa 6a giornata della Serie BKT, che comincia già stasera con l’anticipo tra Pescara e Crotone, se la vedrà allo Zini contro la Cremonese di Rastelli nel posticipo del lunedi. Una gara difficile sul campo di una delle pretendenti alla A con le 3 inseguitrici pronte ad approfittare di un eventuale passo falso. Il Benevento riceve la Virtus Entella, reduce dal primo k.o. in campionato, l’Empoli e il Perugia invece si sfideranno al Castellani in uno dei big match di giornata. Trasferta in casa del Livorno per la Salernitana, mentre in coda Juve Stabia e Trapani cercano il primo successo rispettivamente in casa contro il Cittadella e al Picco contro lo Spezia. Vanno a caccia di riscatto il Frosinone, impegnato allo Stirpe contro il Cosenza, e il Pisa, in scena al Penzo contro il Venezia. Chiude il quadro ChievoVerona-Pordenone.
Venerdì 27 settembre ore 21
Pescara-Crotone
Nei 27 precedenti ufficiali in Abruzzo il bilancio vede 17 successi biancazzurri (ultimo 2-1 nella Serie B 2018/19), 4 pareggi (ultimo 2-2 nella B 2013/14) e 6 vittorie rossoblu (ultima 1-0 nella Serie B 2016/17). Pescara imbattuto da 10 partite interne di B, esclusi playoff: 6 vittorie e 4 pareggi il bilancio abruzzese, con ultimo k.o. datato 3 febbraio scorso, 1-5 col Brescia.
Probabili formazioni:
Pescara (4-3-3): Fiorillo, Zappa, Bettella, Scognamiglio, Del Grosso, Memushaj, Kastanos, Machin, Galano, Maniero, Cisco. All. Zauri.
Crotone (3-5-2): Cordaz, Golemic, Marrone, Gigliotti, Molina, Zanellato, Barberis, Benali, Mazzotta, Simy, Messias. All. Stroppa.
Arbitro: Prontera.
Diffidati:
Squalificati:
Sabato 28 settembre ore 15
Frosinone-Cosenza
A Frosinone i confronti ufficiali tra le due squadre sono 5: in bilancio 4 successi ciociari (ultimo 2-0 nella Serie C-1 1987/88) ed 1 pareggio (0-0 nella Serie C 1973/74). I calabresi non segnano a Frosinone da 328’, ultimo gol in Frosinone-Cosenza 2-1, Serie C, il 3 ottobre 1971. La gara, dunque, non si gioca in Ciociaria da 32 stagioni, quel giorno allenatore dei rossoblu calabresi era Gianni Di Marzio. Peraltro i calabresi proveranno a sfatare il tabù che li vede senza gol esterni da 360’: ultima rete firmata Palmiero al 90’ del successo per 2-1 a Salerno, in data 5 maggio scorso.
Probabili formazioni:
Frosinone (4-3-1-2): Iacobucci, Brighenti, Ariaudo, Capuano, Beghetto, Paganini, Maiello, Rohden, Ciano, Trotta, Novakovich. All. Nesta.
Cosenza (3-5-1-1): Perina, Idda, Monaco, Capela, Corsi, Sciaudone, Kanoutè, Bruccini, Legittimo, Baez, Pierini. All. Braglia.
Arbitro: Rapuano.
Diffidati:
Squalificati:
Juve Stabia-Cittadella
In Campania i confronti ufficiali tra le due squadre sono 3: in bilancio 1 successo gialloblu (3-1 nella Serie B 2011/12) e 2 pareggi (entrambi per 1-1, ultimo nella B 2013/14). In queste 3 partite entrambe le squadre sempre a segno, 5 le reti per le “vespe”, 3 per i granata.
La Juve Stabia tornata in Serie B, da cui mancava dal 2013/14, non vince in categoria da 25 partite, con bilancio di 8 pareggi e 17 sconfitte. L’ultima vittoria campana tra i cadetti risale al 25 gennaio 2014, 2-1 al “Menti” sul Pescara.
Probabili formazioni:
Juve Stabia (4-3-3): Branduani, Vitiello, Mezavila, Troest, Germoni, Carlini, Di Gennaro, Addae, Elia, Cissè, Canotto. All. Caserta.
Cittadella (4-3-1-2): Paleari, Ghiringhelli, Camigliano, Adorni, Benedetti, Vita, Iori, Branca, Panico, Diaw, Celar. All. Venturato.
Arbitro: Dionisi.
Diffidati:
Squalificati:
Venezia-Pisa
Nei 15 precedenti ufficiali tra le due squadre al Penzo bilancio di 7 vittorie lagunari (ultima 1-0 nella C-1 2006/07), 6 pareggi (ultimo 1-1 nei playoff C-1 2006/07) e 2 affermazioni toscane (ambedue per 1-0, ultima nella B 1992/93). Nerazzurri in gol consecutivamente da 13 trasferte: i gol toscani sono stati, nel periodo, 27. Ultimo stop ad Arezzo, 0-1 il 23 gennaio scorso in Lega Pro
Probabili formazioni:
Venezia (4-3-1-2): Lezzerini, Fiordaliso, Modolo, Cremonesi, Felicioli, Fiordilino, Zuculini, Caligara, Aramu, Capello, Bocalon. All. Dionisi.
Pisa (3-5-2): Gori, Aya, De Vitis, Benedetti, Belli, Verna, Gucher, Marin, Lisi, Marconi, Masucci. All. D’Angelo.
Arbitro: Di Martino.
Diffidati:
Squalificati: Maleh (Venezia).
Ore 18
Empoli-Perugia
Al Castellani i confronti ufficiali tra le due squadre sono 15: 7 i successi toscani (ultimo 2-1 nella Serie B 2017/18), 5 pareggi (ultimo 1-1 nella B 2002/03) e 3 vittorie umbre (ultima 1-0 nella Serie B 1966/67).
L’Empoli non perde in Serie BKT da 33 giornate, tra vecchia e nuova stagione: 21 vittorie e 12 pareggi lo score toscano, con ultimo k.o. l’1-2 a Vercelli dell’11 novembre 2017. In casa azzurri in rete da 13 partite ufficiali consecutive, per un totale di 26 reti con ultimo stop il 29 dicembre 2018, 0-1 in A contro l’Inter. Nella sola Serie B Empoli in gol al Castellani da 20 incontri di fila (45 reti totali) ed ultimo stop con il Cittadella, 0-1 il 23 settembre 2017. In campo potrebbero esserci i due giocatori finora più decisivi nella B 2019/20: La Gumina con i suoi gol determinanti ha portato all’Empoli 6 punti ed è secondo (alla pari di Mancosu della Virtus Entella), Iemmello addirittura 10 al Perugia e comanda questa graduatoria.
Probabili formazioni:
Empoli (4-3-1-2): Brignoli, Veseli, Romagnoli, Maietta, Balkovec, Bandinelli, Stulac, Frattesi, Dezi, Mancuso, La Gumina. All. Bucchi.
Perugia (4-3-2-1): Vicario, Rosi, Gyomber, Falasco, Di Chiara, Falzerano, Carraro, Dragomir, Buonaiuto, Fernandes, Iemmello. All. Oddo.
Arbitro: Fourneau.
Diffidati:
Squalificati:
Domenica 29 settembre ore 15
Benevento-Virtus Entella
Al Vigorito un solo precedente ufficiale fra le due squadre: 0-0 nella Serie B 2016/17. Benevento in gol, in casa, da 12 partite consecutive di campionato: 28 i gol sanniti con ultimo stop il 9 dicembre 2018, 0-1 contro l’Hellas Verona. Il Benevento, assieme al Perugia, è una delle due squadre che guadagna il maggior numero di punti nelle riprese rispetto al 45’: +4 per entrambe.
Probabili formazioni:
Benevento (4-4-2): Montipò, Maggio, Antei, Caldirola, Letizia, Kragl, Hetemaj, Viola, Tello, Sau, Coda. All. Inzaghi.
Virtus Entella (4-3-1-2): Contini, Coppolaro, Chiosa, Pellizzer, Sala, Eramo, Paolucci, nizzetto, Schenetti, Morra, Mancosu. All. Boscaglia.
Arbitro: Sozza.
Diffidati:
Squalificati:
ChievoVerona-Pordenone
Sono 3 i precedenti a Verona tra le due squadre: in bilancio 2 successi gialloblu (ultimo 5-0 nella Serie C-2 1988/89) ed 1 neroverde (1-0 nella C-2 1987/88). Il Chievo ha vinto una gara ufficiale in casa per l’ultima volta il 29 dicembre 2018, 1-0 in A sul Frosinone. Da allora veronesi di scena al Bentegodi 12 volte, con score di 6 pareggi e 6 sconfitte.
Probabili formazioni:
ChievoVerona (4-3-1-2): Semper, Dickmann, Leverbe, Cesar, Brivio, Segre, Esposito, Obi, Vignato, Pucciarelli, Djordjevic. All. Marcolini.
Pordenone (4-3-1-2): Di Gregorio, Almici, Camporese, Barison, De Agostini, Mazzocco, Burrai, Pasa, Chiaretti, Strizzolo, Ciurria. All. Tesser.
Arbitro: Massimi.
Diffidati:
Squalificati: Pina Nunes (ChievoVerona).
Spezia-Trapani
Al Picco si contano 6 precedenti ufficiali tra le due squadre: 2 le vittorie spezzine (ultima 3-0 nella Serie B 2014/15), 1 pareggio (2-2 nella Serie B 2016/17) e 3 affermazioni siciliane (ultima 1-0 nei playoff di B 2015/16).
Probabili formazioni:
Spezia (4-3-3): Scuffet, Vignali, Terzi, Marchizza, Bastoni, Bartolomei, Ricci, Mora, Gyasi, Gudjohnsen, Ricci. All. Italiano.
Trapani (4-3-3): Carnesecchi, Del Prete, Scognamillo, Pagliarulo, Jakimovski, Moscati, Taugourdeau, Colpani, Nzola, Pettinari, Golfo. All. Baldini.
Arbitro: Amabile.
Diffidati:
Squalificati: Ramos (Spezia).
Ore 21
Livorno-Salernitana
Nei 22 confronti ufficiali in Toscana fra le due squadre il bilancio è di 13 vittorie labroniche (ultimo 1-0 nella Serie B dell’anno scorso), 8 pareggi (ultimo 0-0 nella B 2015/16) ed 1 successo campano (3-2 nella C-1 1978/79). I campani sono senza gol all’Ardenza da 547’, con ultima rete firmata Lombardi al 83’ di Livorno-Salernitana 1-1 del 23 febbraio 1986, in Serie C-1.
Probabili formazioni:
Livorno (3-4-2-1): Zima, Bogdan, Di Gennaro, Boben, Mogranella, Luci, Agazzi, Porcino, marras, Marsura, Raicevic. All. Breda.
Salernitana (3-5-2): Micai, Karo, Migliorini, Jaroszynski, Cicerelli, Odjer, Di Tacchio, Firenze, Lopez, Djuric, Giannetti. All. Ventura.
Arbitro: Ghersini.
Diffidati:
Squalificati: Kiyine (Salernitana).
Lunedi 30 settembre ore 21
Cremonese-Ascoli
Nei 10 confronti ufficiali allo Zini mai pareggia: 5 le vittorie grigiorosse (ultima 3-1 nella Serie B 1992/93), 5 quelle marchigiane (ultima 1-0 nella B 2018/19). Ascoli cooperativa del gol nella B 2019/20 dopo 5 giornate: 8 i giocatori bianconeri già andati in rete almeno una volta.
Probabili formazioni:
Cremonese (3-5-2): Ravaglia, Caracciolo, Ravanelli, Claiton, Mogos, Arini, Valzania, Deli, Renzetti, Piccolo, Ceravolo. All. Rastelli.
Ascoli (4-3-1-2): Leali, Pucino, Gravillon, Brosco, D’Elia, Gerbo, Piccinocchi, Padoin, Ninkovic, Ardemagni, Da Cruz. All. Zanetti.
Arbitro: Pezzuto.
Diffidati:
Squalificati:
Precedenti segnalati da Football Data.
Foto Getty Images.
Saranno 5 gli allenatori che sfideranno le loro ex squadre in questa 6a giornata della Serie BKT: Stroppa ritrova Pescara, Braglia Frosinone, Bucchi Perugia, con cui ha anche giocato, Italiano il Trapani e Breda la Salernitana, di cui è stato una bandiera anche da calciatore. Ecco le altre curiosità sul prossimo turno segnalate da Football Data:
5 Cinque allenatori saranno ex delle squadre avversarie che affronteranno in questa 6° giornata della serie BKT: riabbraccia Pescara Giovanni Stroppa (ex allenatore biancazzurro dal luglio al novembre 2012, in A); ritorno a Frosinone per Piero Braglia (coach giallazzurro in B nel 2008/09); Cristian Bucchi ritrova il Perugia con cui ha sia giocato (41 presenze ed 8 gol in partite ufficiali), che allenato (2017/18 in B); Vincenzo Italiano “rivede” il Trapani, da lui condotto in B l’estate scorsa; infine Roberto Breda ritrova la Salernitana (179 presenze ed 8 gol da giocatore, allenatore nel 2010/11)
30 Sfide assenti da oltre 30 anni quelle di Frosinone (ospite il Cosenza) e Verona (arriva il Pordenone). L’ultimo precedente in Ciociaria è nella C-1 1987/88 (2-0 pr i padroni di casa), l’ultimo in terra scaligera del 1988/89 (5-0 gialloblu in C-2).
16 Sfida fra giocatori decisivi in Empoli-Perugia: in campo i due giocatori finora più determinanti nella serie BKT 2019/20: La Gumina con i suoi gol decisivi ha portato all’Empoli 6 punti ed è secondo (alla pari di Mancosu della Virtus Entella), Iemmello addirittura 10 al Perugia e comanda questa graduatoria.
Nella foto Getty Images La Gumina.
L’Aia Can B ha comunicato le designazioni per le gare della 6a giornata della Serie BKT. Eccole con i precedenti segnalati da Football Data:
PARTITA | ARBITRO | I PRECEDENTI |
Pescara – Crotone | Prontera di Bologna | con Pescara: inedito con Crotone: 0 v, 1 n, 0 p |
Frosinone – Cosenza | Rapuano di Rimini | con Frosinone: 2 v, 0 n, 0 p con Cosenza: 0 v, 2 n, 1 p |
Juve Stabia – Cittadella | Dionisi di L’Aquila | con Juve Stabia: 1 v, 2 n, 2 p con Cittadella: 2 v, 0 n, 1 p |
Venezia – Pisa | Di Martino di Teramo | con Venezia: 5 v, 0 n, 1 p con Pisa: 2 v, 0 n, 1 p |
Empoli – Perugia | Fourneau di Roma | con Empoli: 0 v, 0 n, 1 p con Perugia: 0 v, 0 n, 2 p |
Benevento – Virtus Entella | Sozza di Seregno | con Benevento: inedito con V. Entella: 1 v, 0 n, 1 p |
ChievoVerona – Pordenone | Massimi di Termoli | con ChievoVerona: inedito con Pordenone: 0 v, 0 n, 2 p |
Spezia – Trapani | Amabile di Vicenza | con Spezia: inedito con Trapani: 0 v, 2 n, 3 p |
Livorno – Salernitana | Ghersini di Genova | con Livorno: 3 v, 1 n, 2 p con Salernitana: 1 v, 4 n, 1 p |
Cremonese – Ascoli | Pezzuto di Lecce | con Cremonese: 1 v, 2 n, 0 p con Ascoli: 1 v, 4 n, 2 p |
Leggi le designazioni complete.
Nella foto Getty Images l’arbitro Prontera.
La gara tra Benevento e Virtus Entella, valevole per la 6a giornata della Serie BKT, in programma inizialmente per sabato 28 settembre alle 15, si disputerà invece domenica 29 settembre, sempre alle ore 15.
Leggi il comunicato ufficiale.