Gli highlights della 6a giornata della Serie BKT

Gli highlights della 6a giornata della Serie BKT:

Cittadella-Monza

 

Ascoli-Pordenone

 

Brescia-Virtus Entella

 

ChievoVerona-Cosenza

 

L.R. Vicenza-Pisa

 

Venezia-Empoli

 

Reggina-Spal

 

Frosinone-Cremonese

 

Lecce-Pescara

Lecce-Pescara chiude la 6a giornata della Serie BKT

Si chiuderà stasera, con il posticipo del Via del Mare alle 21 tra Lecce e Pescara, il 6° turno della Serie BKT.

Sono 33 i confronti ufficiali tra le due squadre in Salento: score di 20 successi giallorossi (ultimo 2-0 nella Serie B 2018/19), 8 pareggi (ultimo 0-0 nella Serie B 1986/87) e 5 vittorie abruzzesi (ultima 1-0 nella Serie B 1998/99).

Tra Eugenio Corini e Massimo Oddo 2 sfide tecniche ufficiali, con mister giallorosso mai vittorioso: score di 1 pareggio e 1 successo del tecnico biancazzurro.

Massimo Oddo ex di giornata: la sua carriera di giocatore si è chiusa proprio nel Lecce nel 2011/12, 27 presenze con 1 gol in partite ufficiali con la casacca giallorossa.

Squalificati: Rossettini (Lecce).

Precedenti segnalati da Football Data.

Castro decisivo: la Spal batte la Reggina

Al Granillo finisce 0-1 il match tra Reggina e Spal.

Gara subito emozionante con diversi capovolgimenti di fronte e molto equilibrata. La svolta arriva al 23′ quando Menez dice qualcosa di troppo al primo assistente e l’arbitro Ayroldi lo espelle. Ne approfitta la squadra di Marino che trova il gol con Castro che di testa gira in rete un cross di Di Francesco al 31′. La Reggina prova a reagire ma la punizione di Bellomo, diretta all’incrocio, è neutralizzata da Berisha. Nel finale della prima frazione occasionissima per Esposito ipnotizzato da Guarna in uscita.

Nella ripresa Toscano cambia subito qualcosa e i frutti potrebbero arrivare al 61′ quando Tomovic atterra Denis in area: dal dischetto l’argentino viene fermato da un ottimo Berisha e il punteggio non cambia. Nel finale ci prova la Reggina ma senza il guizzo vincente. Sui titoli di coda rosso per Castro per un fallo di reazione.

Finisce con la vittoria della Spal che sale a 9 punti e scavalca la Reggina, che incassa la prima sconfitta in campionato.

 

L’Empoli a Venezia cerca l’allungo in classifica, il Pescara va a Lecce

Torna in campo la Serie BKT con la 6a giornata che si apre con l’anticipo tra Cittadella e Monza. La capolista Empoli andrà al Penzo per sfidare il Venezia mentre la Salernitana è chiamata alla sfida casalinga contro la Reggiana. Il ChievoVerona proverà ad interrompere la striscia positiva del Cosenza. Ascoli in campo con il Pordenone, per il Brescia c’è la Virtus Entella. Spazio anche per L.R. Vicenza-Pisa. Domenica fari dapprima sul Granillo, per Reggina-Spal, e poi sullo Stirpe per Frosinone-Cremonese. Lunedi chiude il quadro Lecce-Pescara.

 

Sabato 31 ottobre ore 14.00

Cittadella-Monza (Diretta Rai Sport, Dazn e Sky Dazn 1)

Sono 6 i precedenti ufficiali al Tombolato fra le due squadre: 2 i successi granata (ultimo 2-1 nella Coppa Italia di C 2003/04), 1 pareggio (1-1 nella Serie C-1 2006/07) e 3 vittorie biancorosse (ultima 1-0 nella Serie C-1 2007/08).

Cittadella una delle due cooperative del gol della Serie BKT 2020/21: 7 marcatori diversi, come la Spal.

Monza una delle 3 compagini cadette che perdono il maggior numero di punti nelle riprese rispetto ai risultati al 45’: -3, come Ascoli e Pisa.

Monza imbattuto fuori casa da 16 partite ufficiali, di cui 10 vinte e 6 pareggiate. Ultimo k.o. il 18 agosto 2019, 1-3 a Firenze dai viola, Coppa Italia.

Tra Roberto Venturato e Cristian Brocchi 2 incroci tecnici ufficiali, entrambi vinti dal mister biancorosso.

Squalificati: Barillà (Monza).

 

Ore 16.00

Ascoli-Pordenone (Diretta Dazn)

Nell’unico precedente ufficiale nelle Marche fra le due squadre, pareggio per 2-2 nella Serie BKT dell’anno scorso.

Ascoli una delle 3 compagini cadette che perdono il maggior numero di punti nelle riprese rispetto ai risultati al 45’: -3, come Pisa e Monza.

Pordenone squadra più distratta della B 2020/21 nei primi 15’ della ripresa: 3 i gol subiti dai neroverdi friulani dal 46’ al 60’ di gioco.

Confronto tecnico inedito fra Valerio Bertotto ed Attilio Tesser.

Attilio Tesser ex di turno: il coach neroverde è stato allenatore dei bianconeri marchigiani dal luglio al novembre 2006, in Serie A, sommando 13 panchine ufficiali con score di 1 successo, 5 pareggi e 7 sconfitte.

 

Brescia-Virtus Entella (Diretta Dazn)

A Brescia i precedenti ufficiali fra le due squadre sono 4, con ospiti mai vittoriosi: in bilancio 2 successi dei padroni di casa (ultimo 2-0 nella Serie B 2015/16) e 2 pareggi (ultimo nella Serie B 2017/18).

Tra Diego Lopez e Bruno Tedino sfida tecnica inedita.

 

ChievoVerona-Cosenza (Diretta Dazn)

A Verona i precedenti ufficiali fra le due squadre sono 7: in bilancio 5 vittorie scaligere (ultima 2-0 nella Serie BKT dell’anno scorso), 1 pareggio (1-1 nella Serie B 1999/00) e 1 successo calabrese (3-0 nella Serie B 1998/99).

Cosenza imbattuto da 12 partite ufficiali, tra vecchia e nuova stagione, di cui 6 vinte ed altrettante pareggiate, con ultimo k.o. datato 10 luglio scorso, 1-5 a La Spezia in B.

Tra Alfredo Aglietti e Roberto Occhiuzzi primo confronto tecnico ufficiale.

Squalificati: Viviani (ChievoVerona).

 

L.R. Vicenza-Pisa (Diretta Dazn)

Sono 14 i confronti ufficiali a Vicenza fra le due squadre: in bilancio 7 successi biancorossi (ultimo 2-1 nella Serie B 2016/17), 3 pareggi (ultimo 0-0 nella Serie B 2008/09) e 4 vittorie toscane (ultima 3-1 nella Serie B 2007/08).

Pisa una delle 3 compagini cadette che perdono il maggior numero di punti nelle riprese rispetto ai risultati al 45’: -3, come Ascoli e Monza.

Pisa unica formazione cadetta 2020/21 che – dopo 5 turni – ha sempre fatto i 5 cambi per partita (25 su 25).

La squadra toscana subisce gol fuori casa da 22 partite di fila, per un totale di 37 reti al passivo. Ultima porta inviolata l’1 settembre 2019, 1-0 nerazzurro al Menti di Castellammare di Stabia sui gialloblu locali.

Tra Domenico Di Carlo e Luca D’Angelo confronto tecnico inedito.

 

Salernitana-Reggiana (Diretta Dazn)

Sono 9 i confronti ufficiali fra le due squadre in Campania, con ospiti mai vittoriosi: 6 i successi dei padroni di casa (ultimo 4-0 nella Serie B 1997/98) e 3 pareggi (ultimo 1-1 nella I Divisione 2010/11). Formazione di casa sempre in gol negli 810’ presi in esame, 16 gol totali.

Salernitana in rete, in casa, da 21 partite di fila per un totale di 41 marcature. Ultimo stop nello 0-2 del 15 settembre 2019, in Serie B, subito dal Benevento.

Salernitana regina della B 2020/21 per gol subentranti: 3 firmati dai granata campani su 9 reti segnate in 5 giornate.

Tra Fabrizio Castori e Massimiliano Alvini incrocio tecnico inedito.

Mister della Salernitana imbattuto, nei 4 precedenti tecnici, contro la Reggiana: in bilancio 3 successi e 1 pareggio a proprio favore.

 

Venezia-Empoli (Diretta Dazn)

Al Penzo si contano 15 confronti ufficiali: 10 le vittorie arancioneroverdi (ultima 1-0 nella Serie B 2017/18), 2 pareggi (ultimo 2-2 nella Serie B 2000/01) e 3 successi toscani (ultimo 2-0 nella Serie BKT dell’anno scorso).

Venezia con porta blindata, in B, da 200’: ultimo gol subito da Szyminski al 70’ di Venezia-Frosinone 0-2 del 3 ottobre scorso, da cui si contano i residui 20’ di quella gara e le intere chiuse sullo 0-0 a Cremona e 4-0 in casa sul Pescara.

Empoli formazione della B 2020/21 che nelle riprese guadagna il maggior numero di punti rispetto al 45’: +7.

Tra Paolo Zanetti ed Alessio Dionisi 3 incroci tecnici ufficiali: bilancio di 2 pareggi e 1 successo del tecnico azzurro, con formazioni del coach empolese sempre a segno, 4 gol totali.

Paolo Zanetti ex calciatore dell’Empoli nel periodo 2003/04 – 2005/06 con 57 presenze e 2 gol in partite ufficiali.

Alessio Dionisi alla prima ex a Venezia: ha guidato lo scorso anno in B gli arancioneroverdi, sommando 40 panchine ufficiali e un bilancio di 13 vittorie, 14 pareggi e 13 sconfitte.

 

Domenica 1 novembre ore 15.00

Reggina-Spal (Diretta Dazn)

In Calabria 2 precedenti ufficiali fra le squadre: 1 pareggio (1-1 nella Serie B 1968/69) e 1 successo estense (2-0 nella Serie B 1973/74).

Spal scatenata nei primi 15’ della ripresa: 4 gol segnati dai ragazzi di Marino, su 8 totali in 5 giornate. La formazione estense è anche la più distratta nei 15’ finali di gara, con 3 gol subiti dal 76’ al 90’ inclusi recuperi, su 8 totali incassati nei primi 450’ del torneo.

Spal una delle due cooperative del gol della B 2020/21: 7 marcatori diversi, come il Cittadella.

Tra Mimmo Toscano e Pasquale Marino 2 incroci tecnici ufficiali, con il mister della Spal sempre uscito vittorioso.

Senza pareggi le sfide in campionato (quindi esclusa la Coppa Italia dal computo) tra Marino e la Reggina: 7 confronti con bilancio di 5 vittorie del tecnico biancazzurro e 2 calabresi.

 

Ore 21.00

Frosinone-Cremonese (Diretta Dazn e Sky Dazn 1)

In terra ciociara i confronti ufficiali tra le due squadre sono 4: in bilancio 1 successo giallazzurro (1-0 nella C-1 2004/05), 1 pareggio (0-0 nella B 2017/18) e 2 vittorie grigiorosse (ultima 2-0 nella Serie B dell’anno scorso). Il Frosinone non segna in casa contro la Cremonese da 292’: unica rete firmata De Cesare al 68’ della gara vinta 1-0 nella C-1 2004/05, poi si contano i residui 22’ di quella gara e le intere finite 1-0 per gli ospiti nella I Divisione 2011/12, 0-0 nella B 2017/18 e 2-0 grigiorosso nella B dell’anno scorso.

Frosinone a porta chiusa – in campionato – da 393’: ultimo gol subito da La Mantia al 57’ di Frosinone-Empoli 0-2 del 26 settembre scorso, da cui si sommano i residui 33’ di quella gara e le intere vinte a Venezia (2-0), in casa sull’Ascoli (1-0) e contro a Virtus Entella (0-0) e a Pescara (2-0).

Alessandro Nesta conduce per 2 successi a 1 su Pierpaolo Bisoli nei 3 confronti tecnici ufficiali; mai è uscito il pareggio.

Diffidati: Terranova (Cremonese).

 

Lunedi 2 novembre ore 21.00

Lecce-Pescara (Diretta Dazn)

Sono 33 i confronti ufficiali tra le due squadre in Salento: score di 20 successi giallorossi (ultimo 2-0 nella Serie B 2018/19), 8 pareggi (ultimo 0-0 nella Serie B 1986/87) e 5 vittorie abruzzesi (ultima 1-0 nella Serie B 1998/99).

Tra Eugenio Corini e Massimo Oddo 2 sfide tecniche ufficiali, con mister giallorosso mai vittorioso: score di 1 pareggio e 1 successo del tecnico biancazzurro.

Massimo Oddo ex di giornata: la sua carriera di giocatore si è chiusa proprio nel Lecce nel 2011/12, 27 presenze con 1 gol in partite ufficiali con la casacca giallorossa.

Squalificati: Rossettini (Lecce).

Precedenti segnalati da Football Data.

Reggina-Spal torna dopo 46 anni, Cremonese all’assalto del bunker Frosinone

Le curiosità sul prossimo turno della Serie BKT segnalate da Football Data:

16 Nell’anticipo del Tombolato ostacolo duro per il Cittadella che riceve un Monza, ancora senza vittorie in campionato, ma imbattuto fuori casa da 16 partite ufficiali, di cui 10 vinte e 6 pareggiate. Ultimo k.o. esterno brianzolo il 18 agosto 2019, 1-3 a Firenze dai viola, Coppa Italia.

4 Quattro allenatori ritrovano il loro passato, o da tecnico o come ex calciatore della squadra avversaria in questo weekend. Attilio Tesser è stato allenatore dell’Ascoli dal luglio al novembre 2006, in serie A, sommando 13 panchine ufficiali con score di 1 successo, 5 pareggi e 7 sconfitte. Paolo Zanetti ex calciatore dell’Empoli nel periodo 2003/04 – 2005/06 con 57 presenze e 2 gol in partite ufficiali. Alessio Dionisi alla prima ex a Venezia: ha guidato lo scorso anno in B gli arancioneroverdi, sommando 40 panchine ufficiali ed un bilancio di 13 vittorie, 14 pareggi e 13 sconfitte. Massimo Oddo ex di giornata: la sua carriera di giocatore si è chiusa proprio nel Lecce nel 2011/12, 27 presenze con 1 gol in partite ufficiali con la casacca giallorossa.

1974 Reggina-Spal torna a giocarsi, sia in assoluto, che in Serie B al Granillo dopo 46 anni: il 5 maggio 1974 fu 2-0 per gli emiliani con i gol di Gambino e Pezzato.

393’ Frosinone a porta chiusa – in campionato – da 393’: ultimo gol subito da La Mantia al 57’ di Frosinone-Empoli 0-2 del 26 settembre scorso, da cui si sommano i residui 33’ di quella gara e le intere vinte a Venezia (2-0), in casa sull’Ascoli (1-0) e contro l’Entella (0-0) ed a Pescara (2-0).

Gli arbitri della 6a giornata della Serie BKT

Gli arbitri della 6a giornata della Serie BKT:

Cittadella-Monza – Paterna

Ascoli-Pordenone – Massimi

Brescia-Virtus Entella – Marinelli

ChievoVerona-Cosenza – Manganiello

L.R. Vicenza-Pisa – Maggioni

Salernitana-Reggiana – Marchetti

Venezia-Empoli – Valeri

Reggina-Spal – Ayroldi

Frosinone-Cremonese – Ghersini

Lecce-Pescara – Amabile

Leggi le designazioni complete.

Nella foto Getty Images l’arbitro Ghersini.

Il gol più bello del 6° turno è di Carretta

Per la seconda giornata di fila è un giocatore del Cosenza ad aggiudicarsi lo speciale riconoscimento per il “gol più bello” del turno appena concluso. Dopo Pierini è infatti il turno di Mirko Carretta che, oltre a regalare il pareggio dei calabresi allo Scida, viene eletto dai tifosi della B come colui che ha realizzato la rete più bella battendo la concorrenza di Soddimo di pochi voti.

In lizza c’erano:

  1. Bartolomei (Spezia) in Spezia-Trapani;
  2. Soddimo (Cremonese) in Cremonese-Ascoli;
  3. Carretta (Cosenza) in Frosinone-Cosenza;
  4. Pettinari (Trapani) in Spezia-Trapani.

Salernitana in formato trasferta, Benali ex “amaro” per il Pescara

Il successo di Livorno ha permesso alla Salernitana di continuare la sua striscia di successi in trasferta. I campani sono a quota 3 con rendimento speculare: pareggio al primo tempo e accelerata nella ripresa. Per Benali invece è il Pescara la vittima preferita con il centrocampista del Crotone che peraltro è proprio un ex biancazzurro. Ecco le curiosità segnalate da Football Data:

80% Empoli nuova capolista della Serie BKT 2019/20: i toscani hanno segnato 10 reti in 6 partite, sopratutto in due momenti ben precisi della gara: 4 dal 1’ al 15’ e 4 dal 76’ al 90’ inclusi recuperi, di fatto l’80’% del dato complessivo.

6 Rendimento speculare per la Salernitana fuori casa: i granata hanno vinto 3 volte su 3, chiudendo in pareggio il primo tempo (0-0 a Cosenza e Trapani, 1-1 a Livorno) e mettendo l’acceleratore nella ripresa, migliorando di 6 punti a fine gara il rendimento al 45’.

4 Ex amaro per il Pescara Ahmed Benali: il centrocampista del Crotone firma la sua seconda doppietta nella Serie B italiana e porta a 4 i suoi gol personali contro il Pescara, ora suo bersaglio preferito e di cui ha vestito la maglia dal luglio 2015 al gennaio 2018 per un totale di 89 presenze ufficiali con 16 reti.

6 Sesta doppietta in B per Stefano Pettinari, ai suoi primi gol con la divisa del Trapani. L’ultima risaliva al 18 novembre 2017, Pescara-Pro Vercelli 3-1.

 

Giudice sportivo, 5 calciatori squalificati

Sono 5 i calciatori squalificati dal giudice sportivo a margine della 6a giornata della Serie BKT, tutti per un turno ad eccezione di Paganini, fermato per 3 gare.

Leggi il comunicato ufficiale.

Nella foto Getty Images il calciatore del Frosinone Paganini.