Bunker Frosinone, l’Empoli torna a non subire reti

Il segreto del Frosinone secondo il classifica potrebbe essere la difesa: i ragazzi di Nesta infatti non subiscono reti da 486′ e sicuramente questo contribuisce a ottenere ottimi risultati. Chi invece ha infilato il poker di successi consecutivi da quando è arrivato sulla panchina dell’Empoli è Pasquale Marino che, peraltro, può gioire perchè i suoi ragazzi sono tornati a non subire reti, cosa che non succedeva dal 28 settembre scorso. Ecco le altre curiosità segnalate da Football Data:

486 Il Frosinone centra la quinta vittoria consecutiva senza subire reti: sono adesso 486’ i minuti dell’inviolabilità della porta ciociara, con ultima rete subita da Pobega al 54’ del 2-2 dello Stirpe contro il Pordenone.

4  Irrompe nelle zone alte della classifica l’Empoli, che centra a Perugia la quarta vittoria di fila (4 su 4 per mister Marino sulla panchina azzurra) e dopo 18 partite tiene la porta chiusa, evento che non succedeva dal 28 settembre scorso, proprio nel match di andata contro i biancorossi umbri, 3-0.

5 Quinta rete per Milan Djuric da inizio 2020, capocannoniere del nuovo anno solare accanto a Iori (Cittadella). Il giocatore della Salernitana con le sue reti decisive ha portato finora il 41% dei punti dei granata campani, 16 su 39 totali.

10 Il Venezia si conferma squadra da trasferta e vince a Pisa 2-1: per i lagunari 10 punti nelle ultime 4 gare esterne.

Foto Getty Images.

 

Perugia-Empoli: in palio l’aggancio alla zona playoff

Si chiuderà stasera alle 21, con il posticipo del Curi tra Perugia ed Empoli, la 6a giornata di ritorno della Serie BKT. In palio punti preziosi per la corsa ai playoff con gli umbri che cercano riscatto dopo 2 sconfitte di fila mentre i toscani proveranno a infilare il 4° successo consecutivo.

Nei 15 confronti ufficiali al Curi il bilancio è di 6 vittorie biancorosse (ultima 3-1 nella Serie A 1998/99), 5 pareggi (ultimo 1-1 nella Serie A 2003/04) e 4 successi azzurri (ultimo 4-2 nella Serie B 2017/18).

Empoli a porta aperta da 18 giornate di Serie BKT 2019/20 con 26 reti subite. Ultima gara vinta e senza subire reti il 3-0 casalingo sul Perugia del 28 settembre scorso.

Quella toscana è anche la formazione cadetta più prolifica nei primi 15’ di gioco: 7 le reti azzurre nel periodo. I toscani – invece – sono vulnerabili prima della pausa, con 10 reti subite dal 31’ al 45’ inclusi recuperi, alla pari del Livorno.

Probabili formazioni:

Perugia (4-3-1-2): Vicario; Rosi, Angella, Rajkovic; Mazzocchi, Kouan, Carraro, Dragomir, Di Chiara; Falcinelli, Iemmello. All. Cosmi.

Empoli (4-3-3): Brignoli; Fiamozzi, Romagnoli, Maietta, Balkovec; Frattesi, Ricci, Henderson; Mancuso, La Mantia, Tutino. All. Marino.

Arbitro: Rapuano.

Diffidati: Carraro, Di Chiara, Falasco, Iemmello, Vicario (Perugia); Balkovec, Dezi, Frattesi, Veseli (Empoli).

Squalificati:

Poker del Crotone al Pescara

Il Crotone, al termine di un match vivacissimo e piacevole, va a riprendersi il quarto posto in classifica dopo aver battuto 4-1 il Pescara. La rete del vantaggio la segna subito Simy che, servito da un delizioso pallonetto di Armenteros a scavalcare la difesa, controlla e batte a rete. Armenteros è in gran spolvero, e lo fa vedere liberandosi con un gran numero di Drudi per poi sfiorare l’incrocio. Al 17′ Bettella salva sulla linea il pallonetto con cui Simy aveva scavalcato Fiorillo, e poco dopo è il palo a fermare il sinistro a giro di Messias. Poi, in due minuti, Messias e Armenteros piazzano un uno-due micidiale. Al 34′ Messias infila la difesa avversaria lanciato da Molina, e scavalca Fiorillo per il raddoppio. Passa un minuto e Armenteros raccoglie una respinta di piede di Fiorillo su conclusione di Benali e dal limite piazza nell’angolino basso per il 3-0.
Il 4-0 arriva in apertura di ripresa con Benali, che ribatte in rete la respinta di Fiorillo su destro di Simy. E alla mezz’ora Galano accorcia insaccando il cross dalla sinistra di Memushaj. Nel finale c’e’ tempo anche per due pali colpiti da Clemenza ma il risultato non cambia.

Foto Getty Images.

Il Frosinone espugna Cosenza e si conferma al 2° posto

Il Frosinone infila la quinta vittoria di fila e si conferma al 2° posto in classifica, in solitaria in attesa della gara dello Spezia. I ragazzi di Nesta gettano le basi del successo nei primi 20 minuti grazie a Dionisi e Novakovich, in gol al 14′ e al 19′.

Pillon, dopo la vittoria all’esordio in casa del Livorno, cade in casa e resta terz’ultimo in classifica.

Foto Getty Images.

Amarcord Breda, Cremonese contro il tabù Del Duca

Le curiosità sul prossimo turno di campionato segnalate da Football Data:

485′ La Cremonese non fa gol ad Ascoli dal giorno della sua unica vittoria al Del Duca, 1-0 il 26 novembre 1989, con rete di Dezotti al 55’; da allora digiuno che dura da 485’.

8 / 9 Previsti gol al Tombolato visti i numeri delle due squadre: Cittadella a segno da 8 partite consecutive e 12 reti realizzate, ultimo stop il confronto perso per 0-1 ad Ascoli. Juve Stabia in gol da 9 partite di fila: 15 le reti campane con ultimo stop nello 0-2 casalingo subito dal Frosinone l’8 dicembre scorso.

1 Prima volta da ex a Trapani per Vincenzo Italiano, da lui condotto in B nel giugno scorso, dopo il secondo posto nel girone C di Serie C e la vittoria ai playoff, nella doppia finale contro il Piacenza, 0-0 al Garilli e 2-0 al Provinciale. Italiano è stato sulla panchina dei siciliani in 47 partite ufficiali, con bilancio di 28 vittorie, 10 pareggi e 9 sconfitte.

12 Virtus Entella-Benevento vedrà di fronte le due formazioni cadette 2019/20 che segnano il maggior numero di reti nei 15’ finali di gara: 12 per ciascuna dal 76’ al 90’ recuperi inclusi.

179 / 40 Roberto Breda vera bandiera ex granata, sia come giocatore (179 presenze ed 8 gol in match ufficiali), che come allenatore (stagione 2010/11, 40 panchine ufficiali con 19 successi, 9 pareggi e 12 sconfitte).

Nella foto Getty Images Roberto Breda.

Gli arbitri della 6a giornata di ritorno della Serie BKT

L’Aia Can B ha comunicato le designazioni delle gare della 6a giornata di ritorno della Serie BKT:

Cosenza-Frosinone Ros

Ascoli-Cremonese Minelli

Cittadella-Juve Stabia Ayroldi

Trapani-Spezia Sozza

Virtus Entella-Benevento Marini

Pisa-Venezia Pezzuto

Pordenone-ChievoVerona Ghersini

Salernitana-Livorno Di Martino

Crotone-Pescara Robilotta

Perugia-Empoli Rapuano

Leggi le designazioni complete.

Nella foto Getty Images l’arbitro Sacchi.

Primavera 2, tris per Bologna e Spal, Pescara capolista nel girone B

Tris per Bologna e Spal nella 6a giornata di ritorno del Campionato Primavera 2 con il testa a testa emiliano che continua per il primato nel girone A del torneo riservato ai giovani. I rossoblu battono il Carpi in trasferta mentre per gli estensi il successo è arrivato tra le mura amiche contro l’Hellas Verona. Derby veneto che va al Cittadella (2-1) contro il Padova mentre finisce in pareggio Salernitana-Cremonese (1-1). Festival del gol in Brescia-Spezia (2-3) e Parma-Venezia (2-4).

Nel girone B cambia nuovamente la testa della classifica in virtù della sconfitta dell’Ascoli a Lecce (1-0) e delle contemporanee vittorie di Pescara (3-2 col Frosinone) e Lazio (4-2 col Cosenza), adesso rispettivamente prima e seconda in graduatoria. Vittoria casalinga anche per il Foggia sul Benevento (2-1) mentre finisce in parità Livorno-Crotone.

Guarda la sezione sul Campionato Primavera 2.

 

Moncini da urlo, Marino mago dei cambi ma allo Spezia non basta

Con una prestazione da urlo Moncini ruba la scena in questa 6a giornata di ritorno della Serie BKT e riporta il successo in casa Cittadella. Per l’attaccante granata si tratta della prima tripletta in carriera. Non è bastata invece la rete di Okereke allo Spezia per evitare la sconfitta. Con il gol dell’attaccante entrato dalla panchina, Marino si conferma l’allenatore più bravo ad azzeccare le sostituzioni visto che ben 8 sono le reti arrivate dalla panchina. Ecco le altre curiosità sul turno appena concluso segnalate da Calcio & Social Communication:

1 Prima tripletta in carriera per Gabriele Moncini. L’attaccante del Cittadella, autore di 29 reti nel calcio professionistico in gare ufficiali, ne ha segnate addirittura 20 in casa.

15 Il Carpi è diventata la cooperativa del gol nella Serie BKT 2018/19 con i primi gol stagionali di Mustacchio, Marsura e Coulibaly.

8 Con la rete segnata da Okereke a Carpi, sono salite ad 8 le reti dello Spezia con i giocatori entrati in campo a partita in corso: la formazione di Marino adesso è prima, in solitario, in questa speciale classifica.

4 Sono rimaste 4 le squadre che hanno effettuato tutte le sostituzioni a disposizione nelle rispettive 24 partite giocate, 72 su 72: si tratta di Cittadella, Salernitana, Carpi e Pescara.

Nella foto Okereke. Fonte: Spezia Calcio.

I match report e gli hilites della 6a giornata di ritorno

I match report e gli hilites della 6a giornata di ritorno:

Hellas Verona-Salernitana

Brescia-Crotone

Carpi-Spezia

Cittadella-Lecce

Cremonese-Ascoli

Perugia-Cosenza

Pescara-Padova

Foggia-Benevento

Livorno-Venezia

Nella foto di Hellas Verona F.C. il calciatore Matos.