La quarta giornata della Serie B ConTe.it si apre con due anticipi del venerdi in vista poi del turno infrasettimanale. Il Venezia riceve lo Spezia al Picco mentre il Cesena va a caccia della prima vittoria contro l’Avellino. Sabato tutte le altre gare con la capolista Carpi va a far visita alla Cremonese. Le inseguitrici puntano a sfruttare un eventuale passo falso anche se gli impegni non sono semplicissimi. Il Frosinone riceve un Bari educe da 2 k.o. di fila, il Perugia invece se la vedrà col Parma al Curi. Gara insidiosa per il Palermo a Foggia e per il Pescara a Salerno. L’Empoli sfida l’Ascoli al Castellani con l’obiettivo di accorciare dalla vetta. Vogliono invece uscire dalle zone calde Pro Vercelli, in casa del Brescia, e Virtus Entella, al Comunale contro la Ternana. Chiude il quadro la sfida del Piola tra Novara e Cittadella.
Venerdi 15 settembre ore 19
Venezia-Spezia (Stadio Penzo) – Dopo il successo sul campo del Bari, il Venezia cerca il bis davanti ai propri tifosi contro uno Spezia rinvigorito dalla vittoria in extremis nel derby ligure. Subito convocato da Inzaghi il neoacquisto Gori che va in panchina. Gallo è ancora senza Masi e punta su Granoche e Forte.
Probabili formazioni:
Venezia (3-4-3): Audero, Modolo, Andelkovic, Domizzi, Zampano, Suciu, Bentivoglio, Del Grosso, Falzerano, Zigoni, Moreo. All. Inzaghi.
Spezia (3-5-2): Di Gennaro, Terzi, Ceccaroni, De Col, Acampora, Vignali, Maggiore, Pessina, Lopez, Marilungo, Granoche. All. Gallo.
Arbitro: Illuzzi.
Diffidati:
Squalificati:
ore 21
Cesena-Avellino (Orogel Stadium-Dino Manuzzi) – Il secondo anticipo della quarta giornata della Serie B ConTe.it va in scena all’Orogel Stadium Dino Manuzzi con il Cesena che cerca i primi tre punti stagionali ed i primi gol in questo campionato. Per l’Avellino invece il problema delle reti non si pone viste le 8 marcature realizzate in tre gare.
Probabili formazioni:
Cesena (3-5-2): Fulignati, Perticone, Rigione, Scognamiglio, Kupisz, Kone, Laribi, Di Noia, Eguelfi, Gliozzi, Jallow. All. Camplone.
Avellino (4-4-1-1): Lezerini, Laverone, Suagher, Marchizza, Falasco, Molina, D’Angelo, Di Tacchio, Bidaoui, Morosini, Ardemagni. All. Novellino.
Arbitro: Baroni.
Diffidati:
Squalificati: Dalmonte (Cesena).
Sabato 16 settembre ore 15
Brescia-Pro Vercelli (Stadio Rigamonti) – Cerca i primi punti stagionali la Pro Vercelli che, dopo 3 k.o. consecutivi, va in casa del Brescia, reduce dalla vittoria di Parma che ha dato seguito al pari contro la corazzata Palermo. Boscaglia deve fare a meno solo di Torregrossa, ancora ai box per infortunio, ma rientra Caracciolo. Grassadonia con Bergamelli al posto di Jidayi.
Probabili formazioni:
Brescia (3-5-2): Minelli, Gastaldello, Meccariello, Somma, Cancellotti, Bisoli, Ndoj, Dall’Oglio, Furlan, Ferrante, Caracciolo. All. Boscaglia.
Pro Vercelli (3-5-2): Nobile, Konate, Bergamelli, Legati, Berra, Germano, Vives, Firenze, Mammarella, Raicevic, Morra. All. Grassadonia.
Arbitro: Di Martino.
Diffidati:
Squalificati:
Cremonese-Carpi (Stadio Zini) – La capolista Carpi, imbattuta e a reti inviolate, va a far visita alla Cremonese reduce da due vittorie consecutive ricche di gol realizzati. Croce non ce la fa, al suo posto Cavion. Per gli ospiti out lo squalificato Nzola e gli infortunati Bittante e Manconi.
Probabili formazioni:
Cremonese (4-3-1-2): Ujkani, Almici, Claiton, Canini, Renzetti, Arini, Pesce, Cavion, Piccolo, Mokulu, Brighenti. All. Tesser.
Carpi (3-5-2): Colombi, Sabbione, Ligi, Poli, Jelenic, Pasciuti, Verna, Saber, Vitturini, Concas, Mbakogu. All. Calabro.
Arbitro: Giua.
Diffidati:
Squalificati: Nzola (Carpi).
Empoli-Ascoli (Stadio Castellani) – Cancellare in fretta la sconfitta interna contro il Novara è l’obiettivo dell’Ascoli che però se la dovrà vedere con un Empoli in grande spolvero dopo la vittoria sul Bari ed il pareggio del Barbera. Ce la fa Romagnoli per i padroni di casa mentre per gli ospiti 4-2-3-1 con Varela, Clemenza e Baldini alle spalle di Favilli.
Probabili formazioni:
Empoli (3-5-2): Provedel, Luperto, Romagnoli, Simic, Untersee, Bennacer, Castagnetti, Krunic, Pasqual, Donnarumma, Caputo. All. Vivarini.
Ascoli (4-2-3-1): Lanni, Cinaglia, Padella, Gigliotti, Mignanelli, Carpani, Buzzegoli, Varela, Clemenza, Baldini, Favilli. All. Fiorin.
Arbitro: Balice.
Diffidati:
Squalificati:
Foggia-Palermo (Stadio Zaccheria) – Tornare a vincere dopo due pareggi consecutivi. La volontà del Palermo è quella di dimenticare subito la beffa subita nello scorso turno ma non sarà facile al cospetto di un Foggia che ha voglia di cancellare in fretta il secondo 5-1 subito in tre gare. Stroppa perde Empereur, vittima di una distorsione. Tedino riabbraccia Trajkovski e deve scegliere uno tra Jajalo e Chochev a centrocampo.
Probabili formazioni:
Foggia (4-3-3): Guarna, Gerbo, Camporese, Coletti, Rubin, Vacca, Agazzi, Deli, Chiricò, Mazzeo, Fedato. All. Stroppa.
Palermo (3-4-2-1): Posavec, Cionek, Struna, Bellusci, Rispoli, Jajalo, Gnahorè, Aleesami, Coronado, Trajkovski, Nestorovski. All. Tedino.
Arbitro: Chiffi.
Diffidati:
Squalificati:
Frosinone-Bari (Stadio Partenio – Avellino) – Uno dei big match di giornata va in scena al Partenio di Avellino dove il Frosinone riceve il Bari di Grosso. I ciociari vengono dal pareggio in rimonta di Pescara e sono imbattuti in campionato. I pugliesi invece, dopo l’exploit all’esordio, hanno perso le altre due gare disputate e puntano a tornare a far punti. Longo, ancora senza gli infortunati Brighenti e Paganini, oltre agli squalificati Dionisi e Soddimo, deve scegliere tra Crivello e Beghetto sulla corsia mancina. Grosso fa debuttare Gyomber al centro della difesa mentre in attacco il ballottaggio è tra Brienza e Cissè.
Probabili formazioni:
Frosinone (3-5-2): Bardi, Terranova, Ariaudo, Krajnc, Ciofani, Maiello, Gori, Sammarco, Crivello, Ciano, Ciofani D. All. Longo.
Bari (4-3-3): Micai, Fiamozzi, Marrone, Gyomber, D’Elia, Tello, Basha, Busellato, Brienza, Nenè, Improta. All. Grosso.
Arbitro: Rapuano.
Diffidati:
Squalificati: Dionisi, Soddimo (Frosinone).
Novara-Cittadella (Stadio Piola) – Ha trovato il primo sorriso ad Ascoli il Novara di Corini che nel quarto turno ospita un Cittadella capace di fermare la corsa del Perugia nello scorso turno. Corini ancora col 4-3-3 con Troest favorito su Del Fabro. Venturato ha l’imbarazzo della scelta e può sorridere per il rientro ormai imminente di Strizzolo.
Probabili formazioni:
Novara (4-3-3): Montipò, Golubovic, Troest, Chiosa, Calderoni, Moscati, Sciaudone, Ronaldo, Di Mariano, Macheda, Da Cruz. All. Corini.
Cittadella (4-3-1-2): Alfonso, Salvi, Varnier, Camigliano, Benedetti, Settembrini, Iori, Siega, Schenetti, Litteri, Arrighini. All. Venturato.
Arbitro: Nasca.
Diffidati:
Squalificati:
Perugia-Parma (Stadio Curi) – Dopo il pareggio di Cittadella il Perugia torna al Curi per sfidare un Parma reduce da primo k.o. stagionale arrivato al Tardini per mano del Brescia. Giunti è in apprensione per Cerri e Colombatto ma le alternative comunque non mancano. D’Aversa potrebbe lanciare Ceravolo e Siligardi.
Probabili formazioni:
Perugia (4-3-1-2): Rosati, Zanon, Volta, Monaco, Pajac, Bianco, Brighi, Bandinelli, Falco, Di Carmine, Han. All. Giunti.
Parma (4-3-3): Frattali, Iacoponi, Di Cesare, Gagliolo, Scaglia, Dezi, Munari, Barillà, Siligardi, Ceravolo, Baraye. All. D’Aversa.
Arbitro: Ghersini.
Diffidati:
Squalificati: Scavone (Parma).
Salernitana-Pescara (Stadio Arechi) – Gara interessantissima e che si preannuncia ricca di gol quella dell’Arechi dove la Salernitana va a caccia del primo successo stagionale contro un Pescara, bello ma alle volte distratto, che nell’ultimo turno non ha sfruttato il triplo vantaggio venendo raggiunto dal Frosinone. Bollini deve verificare le condizioni di Gatto. In caso di forfeit è pronto Alex. Dall’altra parte Zeman conferma il trio Pettinari-Del Sole-Benali e sceglie Bovo al centro della difesa.
Probabili formazioni:
Salernitana (4-3-3): Radunovic, Pucino, Tuia, Bernardini, Vitale, Minala, Odjer, Della Rocca, Alex, Bocalon, Sprocati. All. Bollini.
Pescara (4-3-3): Pigliacelli, Zampano, Bovo, Perrotta, Mazzotta, Coulibaly, Proietti, Brugman, Pettinari, Del Sole, Benali. All. Zeman.
Arbitro: La Penna.
Diffidati:
Squalificati:
Virtus Entella-Ternana Unicusano (Stadio Comunale) – Chiude il quadro del quarto turno della Serie B ConTe.it il match del Comunale tra Virtus Entella e Ternana Unicusano con i liguri ancora senza vittorie in campionato e gli umbri che arrivano al match da imbattuti. Castorina deve scegliere tra Crimi e Palermo a centrocampo e tra Luppi e De Luca in attacco. Pochesci potrebbe passare al 4-3-1-2 confermando Tiscione dietro Albadoro e Finotto.
Probabili formazioni:
Virtus Entella (4-3-1-2): Iacobucci, Belli, Ceccarelli, Pellizzer, Brivio, Eramo, Troiano, Palermo, Nizzetto, Luppi, La Mantia. All. Castorina.
Ternana Unicusano (4-3-1-2): Plizzari, Vitiello, Gasparetto, Valjent, Favalli, Defendi, Tremolada, Angiulli, Tiscione, Albadoro, Finotto. All. Pocheschi.
Arbitro: Fourneau.
Diffidati:
Squalificati:
Matteo Fantozzi (ha collaborato Alessandro Nobile)
Nella foto La Presse Mbakogu e Pasciuti