Bunker Venezia e Brescia, terzetto in testa dopo 6 stagioni

Archiviata la quarta giornata della Serie B ConTe.it, ecco le curiosità segnalate da Football Data sulla Serie B ConTe.it:

2011/12 Era dal 2011/12 che, dopo 4 turni in B, non comandava la classifica un terzetto. Oggi in testa Perugia, Carpi e Frosinone, allora Padova, Brescia e Torino. Solo i granata – tra le tre – vennero promossi in A a fine stagione.

16 Il Carpi – considerate le ultime 16 gare ufficiali disputate tra vecchia e nuova stagione – ha perduto solo in occasione della determinante finalissima di Benevento ai playoff, 0-1. Nel mezzo i biancorossi emiliani hanno messo insieme 9 vittorie e 6 pareggi.

6 Le formazioni ancora imbattute nella Serie B ConTe.it 2017/18: oltre al trio di testa (Perugia, Carpi e Frosinone), ricordiamo Empoli, Venezia e Palermo.

0 Il Venezia resta l’unica formazione che non ha ancora subito reti dopo 360’ di campionato. Un evento simile in B non succedeva dal 2010/11 (Atalanta di Colantuono, che fu promossa direttamente in A al termine della regular season).

3 Terza gara consecutiva senza subire gol per il Brescia: in casa lombarda un simile avvenimento non si verificava dal novembre 2015, anche allora il mister era Boscaglia.

13 Tredicesima trasferta di fila senza successi per il Palermo: 5 pareggi ed 8 sconfitte lo score rosanero. La formazione siciliana non ha mai vinto fuori casa nel 2017.

Nella foto La Presse l’allenatore del Venezia Pippo Inzaghi

 

Venezia e Spezia si annullano: al Penzo è 0-0

E’ terminata con un pareggio a reti bianche la sfida tra Venezia e Spezia, anticipo della quarta giornata della Serie B ConTe.it. La squadra di Inzaghi, finora imbattuta, raccoglie così il terzo segno ‘X’ in quattro gare. I liguri invece salgono a 4 punti dando continuità al successo casalingo con la Virtus Entella. Le prime emozioni arrivano a cavallo della mezz’ora. Di Gennaro controlla in due tempi la conclusione dalla distanza di Bentivoglio; dal lato opposto Okereke, su invito di Maggiore, esalta i riflessi di Audero. Sul finire di frazione ci provano anche Vignali da una parte e Del Grosso, con un traversone insidioso, dall’altra. Il risultato non si schioda però dallo 0-0. Nella ripresa l’espulsione al 28′ per doppia ammonizione di Bentivoglio cambia la partita: il Venezia si chiude nella propria metà campo, gli ospiti spingono alla ricerca del gol vittoria. E lo sfiorano proprio in pieno recupero: tiro debole di Granoche e salvataggio sulla linea di Del Grosso.

Nella foto La Presse una fase di gioco del match.

Minuto di raccoglimento in tutti i campi per le vittime dell’alluvione di Livorno

Il presidente della FIGC Carlo Tavecchio ha disposto l’effettuazione di un minuto di raccoglimento in occasione di tutte le gare calcistiche della prossima giornata dei campionati in programma nel fine settimana in memoria delle vittime del nubifragio che ha colpito la città di Livorno. Anche la Lega B naturalmente si unisce al cordoglio per la tragedia che ha colpito la popolazione toscana.

Palermo, 22 i convocati per il Foggia

Sono ventidue i convocati da Bruno Tedino per il match contro il Foggia, in programma domani alle 15.00 allo Stadio ”Pino Zaccheria” e valido per la quarta giornata del campionato di Serie B ConTe.it. Ecco l’elenco completo:

PORTIERI: Maniero, Pomini, Posavec.

DIFENSORI: Accardi, Bellusci, Cionek, Dawidowicz, Struna, Szyminski.

CENTROCAMPISTI: Aleesami, Chochev, Fiordilino, Gnahoré, Jajalo, Morganella, Murawski, Rispoli.

ATTACCANTI: Coronado, Embalo, La Gumina, Nestorovski, Trajkovski.

Ternana Unicusano, Zanon non ce la fa per Chiavari

Allenamento di rifinitura questa mattina per i rossoverdi all’antistadio Taddei. Al termine della seduta Sandro Pochesci ha comunicato la lista dei 23 convocati per il match di domani pomeriggio al “Comunale” di Chiavari con la Virtus Entella (fischio d’inizio ore 15.00).
Indisponibili: Ferretti, Candellone (risentimento muscolare accusato questa mattina), Zanon, Gigli e Bombagi.

Portieri: Bleve, Plizzari, Sala

Difensori: Favalli, Gasparetto, Marino, Signorini, Valjent, Vitiello

Centrocampisti: Angiulli, Bordin, Capitani, Defendi, Franchini, Paolucci, Varone

Attaccanti: Albadoro, Carretta, Finotto, Montalto, Taurino, Tiscione, Tremolada

Pescara, Zeman convoca 22 calciatori

Sono 22 i #BiancAzzurri convocati dall’allenatore #ZdenekZeman per la gara #Salernitana Pescara in programma sabato 15 settembre con inizio ore 15,00 allo Stadio Arechi di Salerno.

  • 1 FIORILLO Vincenzo
  • 22 PIGLIACELLI Mirko
  • 3 BALZANO Antonio
  • 6 BOVO Cesare
  • 13 CODA Andrea
  • 2 CRESCENZI Alessandro
  • 27 MAZZOTTA Antonio
  • 23 PERROTTA Marco
  • 11 ZAMPANO Francesco
  • 10 BENALI Ahmad
  • 16 BRUGMAN Gaston
  • 30 CARRARO Marco
  • 33 COULIBALY Mamadou
  • 8 KANOUTE’ Franck
  • 31 PROIETTI Mattia
  • 14 VALZANIA Luca
  • 35 BAEZ Jaime
  • 29 CAPONE Christian
  • 32 CAPPELLUZZO Pierluigi
  • 34 DEL SOLE Ferdinando
  • 9 GANZ Simone Andrea
  • 17 PETTINARI Stefano

Il Carpi cerca la fuga a Cremona, insidia Bari per il Frosinone.

La quarta giornata della Serie B ConTe.it si apre con due anticipi del venerdi in vista poi del turno infrasettimanale. Il Venezia riceve lo Spezia al Picco mentre il Cesena va a caccia della prima vittoria contro l’Avellino. Sabato tutte le altre gare con la capolista Carpi va a far visita alla Cremonese. Le inseguitrici puntano a sfruttare un eventuale passo falso anche se gli impegni non sono semplicissimi. Il Frosinone riceve un Bari educe da 2 k.o. di fila, il Perugia invece se la vedrà col Parma al Curi. Gara insidiosa per il Palermo a Foggia e per il Pescara a Salerno. L’Empoli sfida l’Ascoli al Castellani con l’obiettivo di accorciare dalla vetta. Vogliono invece uscire dalle zone calde Pro Vercelli, in casa del Brescia, e Virtus Entella, al Comunale contro la Ternana. Chiude il quadro la sfida del Piola tra Novara e Cittadella.

 

 Venerdi 15 settembre ore 19

Venezia-Spezia (Stadio Penzo) – Dopo il successo sul campo del Bari, il Venezia cerca il bis davanti ai propri tifosi contro uno Spezia rinvigorito dalla vittoria in extremis nel derby ligure. Subito convocato da Inzaghi il neoacquisto Gori che va in panchina. Gallo è ancora senza Masi e punta su Granoche e Forte.

Probabili formazioni:

Venezia (3-4-3): Audero, Modolo, Andelkovic, Domizzi, Zampano, Suciu, Bentivoglio, Del Grosso, Falzerano, Zigoni, Moreo. All. Inzaghi.

Spezia (3-5-2): Di Gennaro, Terzi, Ceccaroni, De Col, Acampora, Vignali, Maggiore, Pessina, Lopez, Marilungo, Granoche. All. Gallo.

Arbitro: Illuzzi.

Diffidati:

Squalificati:

 

ore 21

Cesena-Avellino (Orogel Stadium-Dino Manuzzi) – Il secondo anticipo della quarta giornata della Serie B ConTe.it va in scena all’Orogel Stadium Dino Manuzzi con il Cesena che cerca i primi tre punti stagionali ed i primi gol in questo campionato. Per l’Avellino invece il problema delle reti non si pone viste le 8 marcature realizzate in tre gare.

Probabili formazioni:

Cesena (3-5-2): Fulignati, Perticone, Rigione, Scognamiglio, Kupisz, Kone, Laribi, Di Noia, Eguelfi, Gliozzi, Jallow. All. Camplone.

Avellino (4-4-1-1): Lezerini, Laverone, Suagher, Marchizza, Falasco, Molina, D’Angelo, Di Tacchio, Bidaoui, Morosini, Ardemagni. All. Novellino.

Arbitro: Baroni.

Diffidati:

Squalificati: Dalmonte (Cesena).

 

Sabato 16 settembre ore 15

Brescia-Pro Vercelli (Stadio Rigamonti) – Cerca i primi punti stagionali la Pro Vercelli che, dopo 3 k.o. consecutivi, va in casa del Brescia, reduce dalla vittoria di Parma che ha dato seguito al pari contro la corazzata Palermo. Boscaglia deve fare a meno solo di Torregrossa, ancora ai box per infortunio, ma rientra Caracciolo. Grassadonia con Bergamelli al posto di Jidayi.

Probabili formazioni:

Brescia (3-5-2): Minelli, Gastaldello, Meccariello, Somma, Cancellotti, Bisoli, Ndoj, Dall’Oglio, Furlan, Ferrante, Caracciolo. All. Boscaglia.

Pro Vercelli (3-5-2): Nobile, Konate, Bergamelli, Legati, Berra, Germano, Vives, Firenze, Mammarella, Raicevic, Morra. All. Grassadonia.

Arbitro: Di Martino.

Diffidati:

Squalificati:

 

Cremonese-Carpi (Stadio Zini) – La capolista Carpi, imbattuta e a reti inviolate, va a far visita alla Cremonese reduce da due vittorie consecutive ricche di gol realizzati. Croce non ce la fa, al suo posto Cavion. Per gli ospiti out lo squalificato Nzola e gli infortunati Bittante e Manconi.

Probabili formazioni:

Cremonese (4-3-1-2): Ujkani, Almici, Claiton, Canini, Renzetti, Arini, Pesce, Cavion, Piccolo, Mokulu, Brighenti. All. Tesser.

Carpi (3-5-2): Colombi, Sabbione, Ligi, Poli, Jelenic, Pasciuti, Verna, Saber, Vitturini, Concas,  Mbakogu. All. Calabro.

Arbitro: Giua.

Diffidati:

Squalificati: Nzola (Carpi).

 

Empoli-Ascoli (Stadio Castellani) – Cancellare in fretta la sconfitta interna contro il Novara è l’obiettivo dell’Ascoli che però se la dovrà vedere con un Empoli in grande spolvero dopo la vittoria sul Bari ed il pareggio del Barbera. Ce la fa Romagnoli per i padroni di casa mentre per gli ospiti 4-2-3-1 con Varela, Clemenza e Baldini alle spalle di Favilli.

Probabili formazioni:

Empoli (3-5-2): Provedel, Luperto, Romagnoli, Simic, Untersee, Bennacer, Castagnetti, Krunic, Pasqual, Donnarumma, Caputo. All. Vivarini.

Ascoli (4-2-3-1): Lanni, Cinaglia, Padella, Gigliotti, Mignanelli, Carpani, Buzzegoli, Varela, Clemenza, Baldini, Favilli. All. Fiorin.

Arbitro: Balice.

Diffidati:

Squalificati:

 

Foggia-Palermo (Stadio Zaccheria) – Tornare a vincere dopo due pareggi consecutivi. La volontà del Palermo è quella di dimenticare subito la beffa subita nello scorso turno ma non sarà facile al cospetto di un Foggia che ha voglia di cancellare in fretta il secondo 5-1 subito in tre gare. Stroppa perde Empereur, vittima di una distorsione. Tedino riabbraccia Trajkovski e deve scegliere uno tra Jajalo e Chochev a centrocampo.

Probabili formazioni:

Foggia (4-3-3): Guarna, Gerbo, Camporese, Coletti, Rubin, Vacca, Agazzi, Deli, Chiricò, Mazzeo, Fedato. All. Stroppa.

Palermo (3-4-2-1): Posavec, Cionek, Struna, Bellusci, Rispoli, Jajalo, Gnahorè, Aleesami, Coronado, Trajkovski, Nestorovski. All. Tedino.

Arbitro: Chiffi.

Diffidati:

Squalificati:

 

Frosinone-Bari (Stadio Partenio – Avellino) – Uno dei big match di giornata va in scena al Partenio di Avellino dove il Frosinone riceve il Bari di Grosso. I ciociari vengono dal pareggio in rimonta di Pescara e sono imbattuti in campionato. I pugliesi invece, dopo l’exploit all’esordio, hanno perso le altre due gare disputate e puntano a tornare a far punti. Longo, ancora senza gli infortunati Brighenti e Paganini, oltre agli squalificati Dionisi e Soddimo, deve scegliere tra Crivello e Beghetto sulla corsia mancina. Grosso fa debuttare Gyomber al centro della difesa mentre in attacco il ballottaggio è tra Brienza e Cissè.

Probabili formazioni:

Frosinone (3-5-2): Bardi, Terranova, Ariaudo, Krajnc, Ciofani, Maiello, Gori, Sammarco, Crivello, Ciano, Ciofani D. All. Longo.

Bari (4-3-3): Micai, Fiamozzi, Marrone, Gyomber, D’Elia, Tello, Basha, Busellato, Brienza, Nenè, Improta. All. Grosso.

Arbitro: Rapuano.

Diffidati:

Squalificati: Dionisi, Soddimo (Frosinone).

 

Novara-Cittadella (Stadio Piola) – Ha trovato il primo sorriso ad Ascoli il Novara di Corini che nel quarto turno ospita un Cittadella capace di fermare la corsa del Perugia nello scorso turno. Corini ancora col 4-3-3 con Troest favorito su Del Fabro. Venturato ha l’imbarazzo della scelta e può sorridere per il rientro ormai imminente di Strizzolo.

Probabili formazioni:

Novara (4-3-3): Montipò, Golubovic, Troest, Chiosa, Calderoni, Moscati, Sciaudone, Ronaldo, Di Mariano, Macheda, Da Cruz. All. Corini.

Cittadella (4-3-1-2): Alfonso, Salvi, Varnier, Camigliano, Benedetti, Settembrini, Iori, Siega, Schenetti, Litteri, Arrighini. All. Venturato.

Arbitro: Nasca.

Diffidati:

Squalificati:

 

Perugia-Parma (Stadio Curi) – Dopo il pareggio di Cittadella il Perugia torna al Curi per sfidare un Parma reduce da primo k.o. stagionale arrivato al Tardini per mano del Brescia. Giunti è in apprensione per Cerri e Colombatto ma le alternative comunque non mancano. D’Aversa potrebbe lanciare Ceravolo e Siligardi.

Probabili formazioni:

Perugia (4-3-1-2): Rosati, Zanon, Volta, Monaco, Pajac, Bianco, Brighi, Bandinelli, Falco, Di Carmine, Han. All. Giunti.

Parma (4-3-3): Frattali, Iacoponi, Di Cesare, Gagliolo, Scaglia, Dezi, Munari, Barillà, Siligardi, Ceravolo, Baraye. All. D’Aversa.

Arbitro: Ghersini.

Diffidati:

Squalificati: Scavone (Parma).

 

Salernitana-Pescara (Stadio Arechi) – Gara interessantissima e che si preannuncia ricca di gol quella dell’Arechi dove la Salernitana va a caccia del primo successo stagionale contro un Pescara, bello ma alle volte distratto, che nell’ultimo turno non ha sfruttato il triplo vantaggio venendo raggiunto dal Frosinone. Bollini deve verificare le condizioni di Gatto. In caso di forfeit è pronto Alex. Dall’altra parte Zeman conferma il trio Pettinari-Del Sole-Benali e sceglie Bovo al centro della difesa.

Probabili formazioni:

Salernitana (4-3-3): Radunovic, Pucino, Tuia, Bernardini, Vitale, Minala, Odjer, Della Rocca, Alex, Bocalon, Sprocati. All. Bollini.

Pescara (4-3-3): Pigliacelli, Zampano, Bovo, Perrotta, Mazzotta, Coulibaly, Proietti, Brugman, Pettinari, Del Sole, Benali. All. Zeman.

Arbitro: La Penna.

Diffidati:

Squalificati:

 

Virtus Entella-Ternana Unicusano (Stadio Comunale) – Chiude il quadro del quarto turno della Serie B ConTe.it il match del Comunale tra Virtus Entella e Ternana Unicusano con i liguri ancora senza vittorie in campionato e gli umbri che arrivano al match da imbattuti. Castorina deve scegliere tra Crimi e Palermo a centrocampo e tra Luppi e De Luca in attacco. Pochesci potrebbe passare al 4-3-1-2 confermando Tiscione dietro Albadoro e Finotto.

Probabili formazioni:

Virtus Entella (4-3-1-2): Iacobucci, Belli, Ceccarelli, Pellizzer, Brivio, Eramo, Troiano, Palermo, Nizzetto, Luppi, La Mantia. All. Castorina.

Ternana Unicusano (4-3-1-2): Plizzari, Vitiello, Gasparetto, Valjent, Favalli, Defendi, Tremolada, Angiulli, Tiscione, Albadoro, Finotto. All. Pocheschi.

Arbitro: Fourneau.

Diffidati:

Squalificati:

Matteo Fantozzi (ha collaborato Alessandro Nobile)

Nella foto La Presse Mbakogu e Pasciuti

Avellino, a Cesena in 22

Allenamento di rifinitura questa mattina, a porte chiuse, al Partenio-Lombardi. Per la sfida di domani (ore 21) contro il Cesena, il tecnico Novellino ha convocato 22 calciatori.

Questi i convocati:

Portieri: 12 Iuliano, 22 Lezzerini, 1 Radu.

Difensori: 13 Falasco, 5 Kresic, 27 Laverone, 3 Marchizza, 15 Ngawa, 2 Pecorini, 25 Suagher.

Centrocampisti: 8 D’Angelo, 14 Di Tacchio, 18 Lasik, 17 Molina, 21 Moros

Inzaghi contro l’ex compagno Gallo, amarcord D’Aversa al Curi.

Il 4° turno della Serie B ConTe.it sarà particolare per Inzaghi che ritrova l’ex compagno di squadra ai tempi dell’Atalanta, Fabio Gallo. In quella stagione, la 96/97, peraltro Superpippo divenne capocannoniere della A con 24 marcature. Per un altro allenatore sarà amarcord: Roberto D’Aversa infatti tornerà al Curi dove nel 2003, da calciatore, debuttò in A. Ecco tutte le altre curiosità sul prossimo turno segnalate da Football Data:

1996/97 Sfida tecnica atto secondo tra Inzaghi e Gallo dopo un Como-Venezia 1-2 di coppa Italia di Lega Pro l’anno scorso. I due sono stati – da calciatori – compagni di squadra nell’Atalanta 1996/97, quando Inzaghi si laureò capocannoniere della serie A, con 24 reti.

1992/93 Andrea Camplone è stato giocatore di Walter Novellino nel Perugia 1992/93, anno in cui – in serie C-1 – il mister di Montemarano iniziava la sua carriera tecnica, col subentro del dicembre 1992.

2003 Roberto D’Aversa torna al “Curi”: il 31 agosto 2003, quando indossava la maglia del Siena, fu proprio allo stadio perugino che debuttò in serie A, da calciatore: Perugia-Siena 2-2.

3 In EmpoliAscoli attenzione ai primi 15’ di gara: i toscani hanno già subito 3 reti nel primo quarto d’ora, i marchigiani sono già andati in gol 3 volte.

5 In FrosinoneBari sfida fra due delle attuali 6 cooperative del gol della B 2017/18: 5 i marcatori per ciociari e pugliesi, come pure per Cremonese, Perugia, Cittadella e Palermo.

Nella foto La Presse D’Aversa da calciatore fa il suo esordio in A al Curi

Gli arbitri della quarta giornata. I precedenti

L’Aia Can B ha comunicato le designazioni arbitrali per le gare della quarta giornata della Serie B ConTe.it. Eccole con i precedenti segnalati da Football Data:

Venezia-Spezia Illuzzi     con Venezia: inedito; con Spezia: inedito;

Cesena-Avellino Baroni       con Cesena: inedito; con Avellino: 1 v, 0 n, 0 p;

Brescia-Pro Vercelli Di Martino       con Brescia: 2 v, 0 n, 0 p; con Pro Vercelli: 0 v, 3 n, 1 p;

Cremonese-Carpi Giua        con Cremonese: 1 v, 1 n, 1 p; con Carpi: inedito;

Empoli-Ascoli Balice      con Empoli: inedito; con Ascoli: 1 v, 0 n, 1 p;

Foggia-Palermo Chiffi       con Foggia: 0 v, 0 n, 1 p; con Palermo: inedito;

Frosinone-Bari Rapuano      con Frosinone: inedito; con Bari: 0 v, 0 n, 1 p;

Novara-Cittadella Nasca       con Novara: 5 v, 4 n, 3 p; con Cittadella: 4 v, 5 n, 5 p;

Perugia-Parma Ghersini      con Perugia: 3 v, 5 n, 3 p; con Parma: inedito;

Salernitana-Pescara La Penna        con Salernitana: 1 v, 3 n, 0 p; con Pescara: 1 v, 1 n, 2 p;

Virtus Entella-Ternana Unicusano Fourneau       con Virtus Entella: inedito; con Ternana: inedito.

Leggi le designazioni complete.

Nella foto La Presse l’arbitro Chiffi.