Gli highlights della 3a giornata della Serie BKT

In attesa del recupero di Monza-Vicenza, ecco gli highlights della 3a giornata della Serie BKT:

Brescia-Lecce

 

Cosenza-Cittadella

 

Cremonese-Venezia

 

Pordenone-Spal

 

Reggiana-ChievoVerona

 

Salernitana-Pisa

 

Virtus Entella-Reggina

 

Pescara-Empoli

 

Frosinone-Ascoli

 

Mancosu all’ultimo respiro salva la Virtus Entella

Finisce 1-1 il match del Comunale di Chiavari con la Virtus Entella che trova il pari proprio in extremis grazie ad un rigore ottenuto e trasformato da Mancosu all’ultimo minuto. Dopo un primo tempo equilibrato che si chiude a reti inviolate, una punizione di Crisetig nella ripresa spiana la strada agli amaranto che tengono il campo bene e sfiorano a più riprese il doppio vantaggio complice anche l’inferiorità numerica ligure causata dall’espulsione di Crimi. Tante le occasioni sprecate dagli amaranto che vengono beffati nel finale dal cuore biancazzurro che ha il volto di Mancosu, steso in area da Rossi all’ultimo respiro, e freddo dagli 11 metri a battere Guarna per il definitivo pareggio.

 

Il Cittadella all’esame Cosenza, Pescara-Empoli chiude il turno

Si apre oggi la 3a giornata della Serie BKT con l’anticipo di lusso tra Brescia e Lecce con amarcord per il tecnico del Lecce, Eugenio Corini, che 2 stagioni fa portò in A le rondinelle dopo aver indossato anche la maglia dei lombardi. Il sabato le altre gare con la capolista Cittadella che va a far visita al Cosenza mentre l’altra calabrese, la Reggina, va a Chiavari per affrontare la Virtus Entella. Esordio nella nuova casa di Lignano per il Pordenone nel match contro la Spal, la Cremonese invece se la vedrà con il Venezia. Altra sfida interessante quella dello Stirpe dove il Frosinone affronterà l’Ascoli. Per la Reggiana sfida interna al ChievoVerona. Spazio anche per Salernitana-Pisa e, alle 16, per Pescara-Empoli. Rinviata a data da destinarsi Monza-Vicenza.

Venerdì 16 ottobre 2020

Ore 21.00 BRESCIA –LECCE – diretta Rai Sport e Dazn

Sono 21 i precedenti ufficiali al Rigamonti tra le due squadre: 9 i successi per i padroni di casa (ultimo 3-0 nella Serie A dell’anno scorso), 8 i pareggi (ultimo 2-2 nella Serie A 2010/11), 4 le vittorie salentine (ultima 1-0 nella Serie A 2004/05).

Salentini senza successi a Brescia da 6 partite di fila, mai successo nella storia di questa sfida al Rigamonti: il bilancio recente vede 4 vittorie delle “rondinelle” e 2 pareggi.

Lecce ancora a porta chiusa nel 2020/21: ultimo gol subito da Inglese al 66’ di Lecce-Parma 3-4, 2 agosto scorso, Serie A; da allora 294’ a porta chiusa per i salentini, sommando i residui 24’ di quella gara e le 3 intere dell’attuale annata, 0-0 in casa contro il Pordenone (B), 2-0 in casa sulla Feralpisalò (Coppa Italia) e 2-0 ad Ascoli (B).

Unico incrocio tecnico ufficiale tra Diego Lopez ed Eugenio Corini datato 5 gennaio 2014, Serie A, ChievoVerona-Cagliari 0-0.

 

Sabato 17 ottobre 2020

Ore 14.00 COSENZA–CITTADELLA – diretta Dazn

A Cosenza i confronti ufficiali tra le due squadre sono 4: 3 i successi dei rossoblu di casa (ultimo nella B 2018/19, 2-0) e 1 affermazione veneta (2-1 dell’anno scorso), senza pareggi. Nei 360’ presi in esame calabresi sempre in gol, 6 reti complessive.

Cosenza imbattuto da 8 partite ufficiali, tra vecchia e nuova stagione, di cui 5 vinte e 3 pareggiate, con ultimo k.o. datato 10 luglio scorso, 1-5 a La Spezia in Serie B.

Cittadella a segno da 10 match ufficiali consecutivi, fra vecchia e nuova stagione, per un totale di 18 marcature: ultimo stop nello 0-2 a Pisa, in B, 3 luglio scorso.

Tra Roberto Occhiuzzi e Roberto Venturato confronto tecnico inedito.

 

Ore 14.00 CREMONESE -VENEZIA – diretta Dazn

A Cremona i precedenti ufficiali tra le due squadre sono 29: 15 i successi grigiorossi (ultimo 5-1 nella B 2017/18), 8 i pareggi (ultimo 0-0 nella Serie BKT dell’anno scorso) e 6 affermazioni arancioneroverdi (ultima 1-0 nella B 2018/19).

Tra Pier Paolo Bisoli e Paolo Zanetti 2 incroci riferiti alla Serie C 2017/18, Padova-Sudtirol 3-1 ed 1-1, dunque con il coach grigiorosso imbattuto, 1 successo ed 1 pareggio a proprio favore.

 

Ore 14.00 FROSINONE –ASCOLI – diretta Dazn

In Ciociaria i confronti ufficiali tra giallazzurri e bianconeri sono 9, con bilancio di 6 successi del Frosinone (ultimo 2-1 nella Serie B dell’anno scorso, 4 nelle ultime 4 partite disputate), 2 pareggi (ultimo 1-1 nella Serie B 2010/11) e 1 affermazione dell’Ascoli (5-1 nel 2009/10, in Serie B).

Nei 9 incroci interni contro l’Ascoli, ciociari sempre in gol, 18 marcature totali, 2 esatti di media ad incontro.

Confronto tecnico inedito tra Alessandro Nesta e Valerio Bertotto.

Nesta sempre vittorioso, da allenatore, sull’Ascoli: 4 successi in 4 incroci, di cui 2 col Perugia 2018/19 e due col Frosinone lo scorso anno, sempre in B.

 

Ore 14.00 PORDENONE–SPAL – diretta Dazn

In terra friulana secondo confronto ufficiale tra le due squadre dopo il successo ferrarese per 2-1 nella Serie C 1941/42.

Spal senza successi da 15 partite ufficiali, fra vecchia e nuova stagione, con ultima vittoria ferrarese l’1-0 di Parma dell’8 marzo scorso, in Serie A. Il bilancio seguente è stato di 5 pareggi e 10 sconfitte.

Attilio Tesser e Pasquale Marino all’ottavo incrocio tecnico ufficiale: conduce il coach neroverde per 4 successi contro i 2 del collega e 1 pareggio a completare il bilancio.

 

Ore 14.00 REGGIANA -CHIEVOVERONA – diretta Dazn

A Reggio Emilia 3 incroci ufficiali tra le due squadre, con scaligeri mai vittoriosi: in bilancio 1 vittoria granata (1-0 nella Serie B 1995/96) e 2 pareggi (ultimo 1-1 nella Serie B 1998/99). I padroni di casa hanno sempre segnato nei 270’ presi in esame, totale di 4 gol.

Reggiana imbattuta in casa, sul campo – al netto dello 0-3 a tavolino di Coppa Italia subito dal Monopoli – nel professionismo, da 23 gare ufficiali, di cui 14 vinte e 9 pareggiate. L’ultima sconfitta interna granata risale all’11 aprile 2018, 0-4 dal Mestre in Serie C.

Massimiliano Alvini ed Alfredo Aglietti al primo confronto tecnico ufficiale da avversari.

Squalificati: Obi (ChievoVerona).

 

Ore 14.00 SALERNITANA –PISA – diretta Dazn

A Salerno i confronti ufficiali fra le due squadre sono 13: 4 le vittorie granata (ultima 1-0 nella Coppa Italia 2015/16), 7 i pareggi (ultimo 1-1 nella Serie B dell’anno scorso) e 2 successi toscani (entrambi per 2-1, ultimo nella C-1 1978/79).

Salernitana in rete, in casa, da 19 partite di fila, per un totale di 36 marcature. Ultimo stop nello 0-2 del 15 settembre 2019, in Serie B, subito dal Benevento.

Il Pisa subisce gol fuori casa da 19 partite di fila, per un totale di 27 reti al passivo. Ultima porta inviolata l’1 settembre 2019, 1-0 nerazzurro al Menti di Castellammare di Stabia sui gialloblu locali.

Tra Fabrizio Castori e Luca D’Angelo un solo incrocio tecnico ufficiale, Pisa-Trapani 3-2 in B, lo scorso 17 luglio.

 

Ore 14.00 VIRTUS ENTELLA –REGGINA – diretta Dazn

Primo incrocio ufficiale tra le due squadre a Chiavari.

Virtus Entella una delle due formazioni cadette ancora senza reti segnate dopo 180’ di stagione, come il Monza. Ultimo gol biancoceleste in B firmato Manuel De Luca al 45’ di Virtus Entella-Cittadella 2-3 del 31 luglio scorso, ultimo turno 2019/20. Il digiuno ligure ammonta a 225’.

Reggina senza successi esterni in B da 8 partite, con 3 pareggi e 5 sconfitte amaranto. L’ultima vittoria fuori casa dei calabresi tra i cadetti resta il 3-0 in casa del Carpi datato 8 marzo 2014.

L’unico incrocio tecnico ufficiale fra Bruno Tedino e Domenico Toscano è datato 1 dicembre 2019, serie C: Teramo-Reggina 0-3.

 

Ore 16.00 PESCARA –EMPOLI – diretta Dazn

A Pescara i confronti ufficiali tra le due squadre sono 16: 7 i successi biancazzurri (ultimo 3-2 nella Serie B 2011/12), 4 i pareggi (ultimo 1-1 nella B dell’anno scorso), 5 le affermazioni toscane (ultima 1-0 nella Serie B 2017/18).

Empoli imbattuto nelle ultime 4 gare in terra abruzzese, con 3 successi ed 1 pareggio a proprio favore; mai nella storia di questa sfida all’Adriatico-Cornacchia i toscani erano rimasti imbattuti così a lungo.

La sfida si è giocata 2 volte in serie A, nel 1987/88 (0-0) e nel 2016/17 (4-0 toscano).

Pescara imbattuto in casa da 9 uscite ufficiali, con ultima sconfitta l’1-2 col Cittadella del 14 febbraio scorso in B; in seguito 4 successi e 5 pareggi per i biancazzurri.

Massimo Oddo sempre sconfitto nei 2 incroci da Alessio Dionisi, nel doppio Perugia-Venezia dell’anno scorso in B: 0-1 al Curi all’andata, con esonero per il tecnico pescarese, 1-3 al ritorno al Penzo, all’ultima della regular season che condannò gli umbri ai playout.

Corini ritrova il Brescia, Tedino fa 400 tra i professionisti

La terza giornata della Serie BKT sarà speciale per Eugenio Corini che ritrova il Brescia da avversario dopo aver portato le rondinelle in A da allenatore e, ancor prima, dopo aver collezionato 101 presenze. Ecco le altre curiosità sul prossimo turno segnalate da Football Data:

53 Eugenio Corini super ex dell’anticipo tra Brescia e Lecce: il coach giallorosso ha giocato nelle “rondinelle” dal 1987 al 1990 e nel 1994/95, sommando – nei due cicli – 101 presenze e 11 gol in campionati di A e B, poi ha assunto dal luglio 2018 la guida tecnica dei lombardi, riportandoli in A per un totale di 22 vittorie, 15 pareggi e 16 sconfitte in 53 incontri ufficiali.

19 Salernitana in rete, in casa, da 19 partite di fila, per un totale di 36 marcature. Ultimo stop nello 0-2 del 15 settembre 2019, in B, subito dal Benevento. Il Pisa incassa gol fuori casa da 19 partite di fila, per un totale di 27 reti al passivo. Ultima porta inviolata l’1 settembre 2019, 1-0 nerazzurro al “Menti” di Castellammare di Stabia sui gialloblu locali.

400 Panchina numero 400 per Bruno Tedino nel professionismo, di cui, finora, 45 gettoni in Serie B, 307 in Lega Pro, 36 fra Coppa Italia e Coppa Italia di C, 11 in altri tornei post-season, con bilancio formato da 147 vittorie, 131 pareggi e 121 sconfitte, alla guida di San Donà, Novara, Sudtirol Alto Adige, Pistoiese, Sangiovannese, Pordenone, Palermo, Teramo e Virtus Entella, con debutto assoluto datato 17 agosto 1997, Coppa Italia di C, San Donà-Giorgione 1-0.

Gli arbitri della 3a giornata della Serie BKT. I precedenti

Le designazioni arbitrali delle gare della 3a giornata della Serie BKT con i precedenti segnalati da Football Data:

Brescia – Lecce Di Martino di Teramo con Brescia: 2 v, 2 n, 1 p
con Lecce: 3 v, 1 n, 3 p
Cosenza – Cittadella Marinelli di Tivoli con Cosenza: 1 v, 3 n, 1 p
con Cittadella: 2 v, 1 n, 2 p
Cremonese – Venezia Aureliano di Bologna con Cremonese: 2 v, 1 n, 2 p
con Venezia: 3 v, 0 n, 2 p
Frosinone – Ascoli Dionisi di L’Aquila con Frosinone: 0 v, 1 n, 1 p
con Ascoli: 1 v, 0 n, 2 p
Pordenone – Spal Sacchi di Macerata con Pordenone: 0 v, 1 n, 1 p
con Spal: 3 v, 0 n, 0 p
Reggiana – ChievoVerona Chiffi di Padova con Reggiana: inedito
con ChievoVerona: 1 v, 2 n, 2 p
Salernitana – Pisa Ghersini di Genova con Salernitana: 2 v, 4 n, 2 p
con Pisa: 3 v, 2 n, 1 p
Virtus Entella – Reggina Pairetto di Nichelino con Virtus Entella: 2 v, 1 n, 1 p
con Reggina: 0 v, 0 n, 2 p
Pescara – Empoli Prontera di Bologna con Pescara: 0 v, 1 n, 1 p
con Empoli: 1 v, 0 n, 0 p

Leggi le designazioni complete

Nella foto Getty Images, di repertorio, l’arbitro Prontera.

Esordio col botto per Trotta, Cittadella e Venezia in formato trasferta

Le curiosità sul turno di campionato appena concluso segnalate da Football Data:

1 Il Pordenone per la prima volta nel campionato 2019/20 non segna per due partite di fila ed è a digiuno da 216’, con ultima rete firmata Pobega nel 2-2 a Frosinone del 17 gennaio scorso.

2 Due delle tre squadre venete della Serie BKT 2019/20 vanno meglio in trasferta: Cittadella e Venezia, infatti, sono le uniche due compagini cadette di questa stagione che hanno finora fatto più punti lontano dal pubblico amico che in casa: 18 a 15 fuori casa per i granata di Venturato, 18 contro 9 al Penzo i lagunari di Dionisi.

17 E’ tornato Pietro Iemmello: alla quindicesima doppietta in carriera, quarta stagionale per la punta del Perugia, sempre più capocannoniere della Serie BKT 2019/20 con 17 reti, sempre più calciatore decisivo della stagione cadetta con 23 punti portati alla causa biancorossa grazie ai suoi gol determinanti. Nessun giocatore del Perugia, dal 1929/30 ad oggi, ha mai vinto la classifica cannonieri in Serie B.

3 Si ferma Stefano Pettinari, 3 gol nelle prime 2 partite del 2020, e capocannoniere del nuovo anno solare in Serie BKT, accanto alla punta del Trapani, ecco arrivare un altro con la maglia granata, il salernitano Milan Djuric, autore di una doppietta alla ripresa del campionato a Pescara e in gol domenica sera nell’1-1 a Benevento.

5 Trotta debutta nel migliore dei modi ad Ascoli, firmando la sua quinta doppietta da professionista, di cui 2 in Serie A, 2 in B ed 1 in Coppa Italia. L’ultima prima di quella di sabato a Livorno risaliva all’agosto scorso, in Coppa Italia, Frosinone-Monopoli 5-1 con la casacca giallazzurra.

2 Seconda rete in due partite per il neo-acquisto dell’Empoli, Gennaro Tutino: per lui in B sono ora 12 reti in 37 partite, 2973 minuti giocati, quindi una rete ogni 247’.

Fonte foto: Ascoli Calcio 1898.