Tre giocatori squalificati dal Giudice sportivo dopo la 38a giornata, l’ultima, della Serie BKT. Due giornate ad Angella del Perugia, una a Di Tacchio e Maistro della Salernitana.
Leggi il Comunicato ufficiale
Nella foto Getty Images Angella
Tre giocatori squalificati dal Giudice sportivo dopo la 38a giornata, l’ultima, della Serie BKT. Due giornate ad Angella del Perugia, una a Di Tacchio e Maistro della Salernitana.
Leggi il Comunicato ufficiale
Nella foto Getty Images Angella
Rivivi i gol e le azioni più belle dell’ultima giornata della Serie BKT, quella dei verdetti.
Clicca QUI per vedere tutti i video degli highlights
Nella foto Getty Images Riviere in gol con il Cosenza nella gara vinta contro la Juve Stabia
Cittadella-Frosinone e ChievoVerona-Empoli sono i preliminari playoff. Ad aspettarli alle semifinali Spezia, terzo, e Pordenone, quarto. Perugia e Pescara invece ai playout con il Trapani retrocesso in C insieme a Livorno e Juve Stabia. Miracolo Cosenza salvo. Nella classifica cannonieri vince Simy con 20 reti seguito da Iemmello a -1. Cosenza salvo, mentre Perugia e Pescara si giocheranno i play-out.
Gli ultimi novanta minuti della regular season di Serie BKT come si prevedeva sono ricchi di colpi di scena e capovolgimenti
di fronte. Gli occhi sul proprio campo e un orecchio in attesa di
risultati favorevoli per i propri obiettivi, la trentottesima
giornata del campionato cadetto sancisce la retrocessione diretta
della Juve Stabia e regala ancora una speranza al Trapani. I
campani cedono per 3-1 nello scontro diretto contro il Cosenza: i
‘Lupi’ allungano a cinque la striscia di vittorie consecutive con
le reti di Sciaudone e Riviere (doppietta), inutile il gol di
Tonucci. Puo’ ancora sperare in un lieto fine, invece, il Trapani.
I siciliani battono per 2-0 il gia’ promosso Crotone e attendono
con le dita incrociate l’esito del ricorso al Collegio di Garanzia
dello Sport per i due punti di penalita’: basterebbe un solo punto
restituito per scalzare il Pescara dal quartultimo posto e giocare
i play-out contro il Perugia.
Nel complesso puzzle cadetto, il gol di Garritano all’89’ per il
ChievoVerona inguaia i biancazzurri e permette di far festa al Cosenza. Resta col fiato sospeso anche il Perugia che frana per 3-1 a Venezia, che mantiene la categoria: la doppietta di Aramu e il timbro di Capello affondano gli uomini di Oddo, ora costretti a giocarsi lo spareggio per restare in B. Puo’ tirare un sospiro di sollievo l’Ascoli nonostante lo stop interno contro la capolista Benevento: le ‘Streghe’ si impongono per 4-2 sul campo dei bianconeri, che sorridono grazie alla classifica avulsa. Un meccanismo fonte di gioie e dispiaceri anche nella lotta playoff: a farne le spese e’ il Pisa, che passa in un amen dal quinto al nono posto (il primo degli esclusi) per l’1-1 contro il Frosinone in un vero e proprio spareggio. La squadra di Nesta resta in corsa per la promozione grazie al rigore trasformato da Ciano dopo il vantaggio di Marconi che illude i toscani.
Missione compiuta invece dall’Empoli grazie al 2-0 sul Livorno che vale il settimo posto alle spalle del Chievo. Non basta un pirotecnico 3-2 al Cittadella contro la Virtus Entella per evitare il primo turno, saranno Spezia (2-1 sulla Salernitana, con Ventura estromesso dai playoff) e Pordenone (2-2 contro la Cremonese) a partire dalle semifinale.
Nella foto Getty Images l’esultanza di Antonelli dopo il vantaggio dell’Empoli
Ascoli-Benevento (venerdì 31 luglio, ore 21.00 Dazn)
Negli 8 precedenti ufficiali nelle Marche si registrano 2 successi bianconeri (ultimo 4-0 nella serie C-1 2001/02), 4 pareggi (ultimo 2-2 nella serie B 2018/19) e 2 vittorie sannite (ultima 3-0 nella I Divisione 2013/14). Tra Davide Dionigi e Pippo Inzaghi primo confronto tecnico ufficiale.
Squalificati: Caldirola (Benevento)
Diffidati: Petrucci, Pucino, Ranieri, Troiano, Valentini (Ascoli); Coda (Benevento)
ChievoVerona – Pescara (venerdì 31 luglio, ore 21.00 Dazn)
A Verona i confronti ufficiali tra le due squadre sono 10: bilancio di 4 vittorie venete (ultima 1-0 nella coppa Italia 2018/19), 4 pareggi (ultimo 1-1 nella serie B 1999/00) e 2 successi abruzzesi (ultimo 2-0 nella serie B 2000/01). Pescara senza reti al “Bentegodi” da 277’: ultimo gol biancazzurro firmato Palmieri al 83’ di Chievo-Pescara 0-2 del 26 novembre 2000, in B. Tra Alfredo Aglietti ed Andrea Sottil confronto tecnico inedito.
Squalificati: Bocic (Pescara)
Diffidati: Di Noia, Djordjevic, Frey, Obi (ChievoVerona); Drudi, Galano (Pescara)
Cosenza – Juve Stabia (venerdì 31 luglio, ore 21.00 Dazn)
In Calabria i precedenti ufficiali tra le due squadre sono 14 e mai è stato pareggio: 11 i successi calabresi (ultimo 1-0 nella serie C 2017/18) e 3 vittorie stabiesi (ultimo 4-2 nella serie C 2016/17).
Cosenza una delle 3 formazioni cadette 2019/20 che segnano con meno giocatori diversi, 11 in 37 giornate, come Perugia e Venezia. Inedita la sfida tecnica tra Roberto Occhiuzzi e Fabio Caserta.
Squalificati: –
Diffidati: Bruccini, Capela, Corsi, Legittimo (Cosenza); Calvano (Juve Stabia)
Cremonese – Pordenone (venerdì 31 luglio, ore 21.00 Dazn)
Nei 10 incroci ufficiali tra le due squadre allo “Zini” bilancio di 2 successi grigiorossi (ultimo 5-0 nella coppa Italia di C 1980/81), 6 pareggi (ultimo 0-0 nella serie C 2014/15) e 2 vittorie friulane (ultima 2-0 nella C 2015/16). Cremonese senza gol in casa contro i neroverdi da 214’: ultima rete firmata Tabbiani al 56’ del match finito 1-1 nella serie C-2 2002/03. Cremonese scatenata nei 15’ iniziali di gara: 10 le reti lombarde tra 1’ e 15’ di gioco nella Serie BKT 2019/20. Neroverdi invece prolifici prima dell’intervallo: 13 le reti neroverdi firmate nella Lega B 2019/20 fra 31’ e 45’ di gara, inclusi recuperi. Tra Pierpaolo Bisoli ed Attilio Tesser 2 incroci tecnici ufficiali: in bilancio solo successi del mister grigiorosso. Il tecnico dei ramarri è un ex di lusso: già allenatore della Cremonese nel periodo luglio 2016-aprile 2018, riportando in B i grigiorossi nel 2016/17 e sommando 83 partite ufficiali con score di 35 successi, 25 pareggi e 23 sconfitte.
Squalificati: –
Diffidati: Deli, Kingsley, Ravanelli (Cremonese); Bassoli, Candellone, De Agostini, Gasbarro (Pordenone)
Frosinone – Pisa (venerdì 31 luglio, ore 21.00 Dazn e Raisport)
A Frosinone i confronti fra le due squadre sono 8: bilancio di 4 successi ciociari (ultimo 2-1 nel playoff di serie C 2013/14), 2 pareggi (ultimo 0-0 nella serie B 2016/17) e 2 vittorie toscane (ultima nella I Divisione 2012/13, 2-1). Frosinone-Pisa agli opposti per numero di sostituzioni fatte a 90’ dalla fine della regular season: 111 quelle effettuate dai ciociari, 128 dai toscani (come Venezia e Pisa). Gara 200 nel professionismo per Gianmarco Ingrosso, che finora ha sommato 1 gettone in serie A, 21 in B, 162 in C, 6 in coppa Italia e 9 in altri tornei post-season con le divise di Lecce, Paganese, L’Aquila, Tuttocuoio, Matera, Foggia e Pisa. Esordio assoluto in serie A, 31 maggio 2009, Genoa-Lecce 4-1. Gara 300 nel professionismo invece per Mattia Minesso che finora ha sommato 101 gettoni in serie B, 166 in Lega Pro, 17 in coppa Italia e 15 in altri tornei post-season con le maglie di Vicenza, Andria Bat, Cittadella, Sudtirol, Bassano, Padova e Pisa. Debutto assoluto il 10 maggio 2008, Vicenza-Frosinone 2-1 di serie B. Tra Alessandro Nesta e Luca D’Angelo esiste il solo precedente dell’andata, chiuso sullo 0-0 in terra toscana.
Squalificati: Krajnc (Frosinone)
Diffidati: Ariaudo, Ciano, Gori, Haas, Maiello, Rohden, Zampano (Frosinone); Benedetti, Pisano, Vido (Pisa)
Livorno – Empoli (venerdì 31 luglio, ore 21.00 Dazn)
A Livorno sono 27 i confronti ufficiali del derby toscano, con Empoli mai vittorioso: 17 i successi amaranto (ultimo 1-0 nella finalissima playoff di serie B 2012/13 che sancì l’ultima promozione in A – finora – dei labronici) e 10 pareggi (ultimo 0-0 nella B 2011/12). Gara 100 nella Lega B, considerata la sola regular season, per Davide Agazzi: esordio il 7 settembre 2014 in Virtus Lanciano-Modena 2-0. Lanciano, Foggia e Livorno le maglie indossate finora tra i cadetti. Inedito il confronto tecnico tra Antonio Filippini e Pasquale Marino.
Squalificati: –
Diffidati: Frattesi, Sierralta (Empoli)
Salernitana – Spezia (venerdì 31 luglio, ore 21.00 Dazn)
A Salerno i confronti ufficiali fra le due squadre sono 10: 7 le vittorie granata (ultima 1-0 nella B 2018/19), 1 pareggio (0-0 nella C-1 2005/06) e 2 successi ospiti (ultimo 2-0 nella serie B 2015/16). Lo Spezia non va in gol all’ “Arechi” da 277’, ossia dal gol di Catellani al 83’ di Salernitana-Spezia 0-2 del 19 settembre 2015, in B. Dopo aver segnato per molte partite consecutive, lo Spezia si è inceppato: aquile senza gol da 311’, con ultimo centro di Mastinu al 49’ del match vinto 1-0 a Livorno lo scorso 13 luglio. Tra Giampiero Ventura e Vincenzo Italiano esiste un unico precedente, la gara di andata vinta al “Picco” 2-1 dal tecnico dei liguri. Ventura è un ex, avendo allenato lo Spezia dal luglio al dicembre 1986, in C-1, per 13 panchine totali con score di 2 vittorie, 6 pareggi e 5 sconfitte, oltre a 6 match di coppa Italia di Lega Pro.
Squalificati: –
Diffidati: Di Tacchio, Giannetti, Gondo, Jaroszynski (Salernitana); Bartolomei, Capradossi, Ferrer, Gyasi, Gudjohnsen, Ricci M., Vignali (Spezia)
Trapani – Crotone (venerdì 31 luglio, ore 21.00 Dazn)
In Sicilia 27 confronti ufficiali tra le due squadre: bilancio di 19 successi granata (ultimo 3-0 nella serie B 2015/16), 6 pareggi (ultimo 1-1 nei playoff di C-2 1997/98) e 2 vittorie calabresi (ultima 1-0 nella C 1974/75).e 4 successi del mister rossoblu, le cui squadre hanno sempre segnato, 12 reti complessive.
Squalificati: Grillo, Odjer (Trapani); Benali, Molina (Crotone)
Diffidati: Del Prete, Kupisz, Scaglia (Trapani); Gigliotti (Crotone)
Venezia – Perugia (venerdì 31 luglio, ore 21.00 Dazn)
I confronti ufficiali al “Penzo” sono 14: 7 i successi arancioneroverdi (ultimo 3-0 nei playoff di serie B 2017/18), 1 pareggio (0-0 nella serie B 1967/68), 6 vittorie biancorosse (ultima 3-2 nella serie B 2018/19). Gara 200 nel professionismo per Marco Modolo: finora somma 120 gettoni in serie B, 66 in Lega Pro, 3 in coppa Italia, 10 in altri tornei con le maglie di Pro Vercelli, Carpi e Venezia. Esordio il 29 agosto 2010, Entella-Pro Vercelli 0-1. Alessio Dionisi e Massimo Oddo esiste il solo precedente dell’andata, al “Curi”, vinto 1-0 dal coach arancioneroverde.
Squalificati: Gyomber, Rosi (Perugia)
Diffidati: Aramu, Capello, Ceccaroni, Cremonesi, Maleh (Venezia); Di Chiara, Melchiorri, Vicario (Perugia)
Virtus Entella – Cittadella (venerdì 31 luglio, ore 21.00 Dazn)
I precedenti ufficiali a Chiavari tra le due squadre che risiedono – a livello di abitanti – nei comuni più piccoli della Lega B 2019/20, sono 3: 2 successi biancocelesti (ultimo 4-1 nella serie B 2016/17) e uno veneto (1-0 nella B 2017/18). Granata sempre in gol in Liguria nei 270’ presi in esame, 3 gol totali. Tra Roberto Boscaglia e Roberto Venturato 3 incroci tecnici ufficiali, con perfetta parità: 1 successo a testa, 1 pareggio e 5 gol segnati per parte, con squadre di entrambi i mister sempre a segno.
Squalificati: Paolucci (Virtus Entella); Adorni, Luppi (Cittadella)
Diffidati: Chajia, De Luca G., Mazzitelli, Rodriguez (Virtus Entella); Benedetti, D’Urso, Paleari, Pavan (Cittadella)
Statistiche: FOOTBALL DATA
Nella foto Getty Images Iemmello: per lui doppia sfida, salvare il Perugia e superare Simy in cima alla classifica cannonieri
0 In Calabria i precedenti ufficiali tra Cosenza e Juve Stabia sono 14 e mai è stato pareggio: 11 i successi calabresi (ultimo 1-0 nella serie C 2017/18) e 3 vittorie stabiesi (ultimo 4-2 nella serie C 2016/17).
0 Empoli senza successi nella storia a Livorno in 27 precedenti ufficiali: 10 i pareggi, 17 i successi amaranto con ultimo incrocio finora all’Ardenza la finalissima dei playoff 2012/13, 1-0 con promozione in Serie A dei labronici.
60 – 63 Di fronte a Trapani la seconda difesa più fragile della Serie BKT 2019/20 (Trapani, 60 reti subite, come la Juve Stabia) e l’attacco-record del torneo (Crotone, 63 reti segnate, come il Benevento).
11 Di fronte in Venezia-Perugia al “Penzo” due delle 3 squadre della Lega B 2019/20 che hanno mandato in rete meno giocatori dopo 37 turni: insieme ad arancioneroverdi e biancorossi, il Cosenza.
Nella foto Getty Images il tecnico Caserta
Queste le designazioni arbitrali con i precedenti per squadra segnalati da Footballdata:
ASCOLI – BENEVENTO (Dazn, ore 21)
Arbitro: PEZZUTO con Ascoli: 1 v, 5 n, 3 p; con Benevento: 4 v. 1 n, 1 p
Assistenti: BERCIGLI – BERTI
IV: FELICIANI
CHIEVOVERONA – PESCARA (Dazn, ore 21)
Arbitro: SACCHI con ChievoVerona: 0 v, 2 n, 2 p; con Pescara: 5 v, 1 n, 1 p
Assistenti: SCATRAGLI – PALERMO
IV: TREMOLADA
COSENZA – JUVE STABIA (Dazn, ore 21)
Arbitro: AURELIANO con Cosenza: 2 v, 0 n, 1 p; con Juve Stabia: 2 v, 0 n, 2 p
Assistenti: TARDINO – MASTRODONATO
IV: AYROLDI
CREMONESE – PORDENONE (Dazn, ore 21)
Arbitro: BARONI con Cremonese: 3 v, 4 n, 2 p; con Pordenone: 0 v, 1 n, 1 p
Assistenti: MIELE – ANNALORO
IV: GARIGLIO
FROSINONE – PISA (Dazn, Raisport, ore 21)
Arbitro: VOLPI; con Frosinone: 1 v, 0 n, 0 p con Pisa: 1 v, 0 n, 2 p
Assistenti: CIPRESSA – RUGGIERI
IV: MARINELLI
LIVORNO – EMPOLI (Dazn, ore 21)
Arbitro: MINELLI;
Assistenti: FIORE – LANOTTE
IV: CARRIONE
SALERNITANA – SPEZIA (Dazn, ore 21)
Arbitro: MARINI; con Salernitana: 0 v, 2 n, 4 p; con Spezia: 2 v, 2 n, 4 p
Assistenti: GROSSI – AVALOS
IV: ILLUZZI
TRAPANI – CROTONE (Dazn, ore 21)
Arbitro: ROS; con Trapani: 3 v, 4 n, 2 p; con Crotone: 1 v, 5 n, 3 p
Assistenti: AFFATATO – LOMBARDI
IV: RUTELLA
VENEZIA – PERUGIA (Dazn, ore 21)
Arbitro: FOURNEAU; con Venezia: 5 v, 1 n, 2 p con Perugia: 0 v, 1 n, 3 p
Assistenti: DI GIOIA – LOMBARDO
IV: MAGGIONI
VIRTUS ENTELLA – CITTADELLA (Dazn ore 21)
Arbitro: RAPUANO; c on Virtus Entella: 1 v, 3 n, 3 p; con Cittadella: 3 v, 3 n, 2 p
Assistenti: DEI GIUDICI – PERROTTI
IV: MARCENARO
Nella foto Getty Images l’arbitro Marini