Spezia, il più presente nei playoff di B

37  Spunti interessanti dalla classifica del girone di ritorno: il Crotone ha raggiunto al primo posto il Benevento, 37 punti ciascuno. Terzo lo Spezia a 30, quarto sarebbe il Pisa, 29 punti nella fase discendente del campionato e oggi in area playoff a 90’ dalla fine della regular season. Clamorosa la posizione del Trapani, che sarebbe quinto con 28 punti in 18 partite del girone di ritorno, eppure, se non riavrà almeno un punto di sconto dal ricorso al Collegio di garanzia del Coni, la società siciliana è – di fatto – virtualmente retrocessa.

20 Prima rete stagionale per Nicholas Siega, ventesimo giocatore del Pisa ad andare a segno. I toscani nei 90’ finali di stagione a Frosinone puntano ad eguagliare il primato della stagione 2019/20 di una squadra italiana professionistica, il Monza, andato in gol addirittura con 21 elementi diversi.

6 Lo Spezia diventa la formazione in assoluto presente più volte ai playoff di Serie BKT da quando sono stati introdotti: quella del 2019/20 sarà la sesta partecipazione alla post-season per la formazione ligure. Quinta qualificazione per il Cittadella, quarta consecutiva per la formazione di mister Venturato. Esordio, essendo il primo campionato cadetto della sua storia, per il Pordenone.

5-1 Massima vittoria nell’era dei 3 punti per il Cosenza in Serie BKT: prima del 5-1 di ieri sera ad Empoli, la più larga vittoria rossoblu tra i cadetti, dal 1994/95 ad oggi, era un 3-0, verificatosi 6 volte, l’ultima in casa contro l’Ancona nell’aprile 2002.

La classifica del girone di ritorno – 18 giornate giocate:
Benevento, Crotone 37; Spezia 31; Pisa 29; Empoli, Trapani 28; Cremonese, ChievoVerona 27; Cittadella, Frosinone, Salernitana; 26; Venezia 25; Cosenza, Pordenone 23; Ascoli, Pescara, Virtus Entella 19; Perugia 18; Juve Stabia 17; Livorno 9.

 

Nella foto Getty Images un’esultanza dello Spezia

Pordenone e Citta: playoff, manita Cosenza

Penultima giornata di Serie BKT da batticuore nella parte bassa della classifica. Una rete di Luperini nel recupero evita la retrocessione diretta del Trapani e piega il Perugia sul 2-1: ai siciliani, in attesa anche della decisione del ricorso al Collegio di Garanzia dello Sport per annullare la penalizzazione di 2 punti, servira’ comunque un altro miracolo nel turno conclusivo contro il Crotone per risalire dal penultimo posto alla zona play-out. Si tira fuori dalle ultime tre uno straordinario Cosenza, alla quarta vittoria di fila e con la rincorsa proseguita con un rotondo 5-1 sul campo dell’Empoli: Bittante, Riviere (doppietta), Carretta e Baez demoliscono i toscani, ora fuori dalla zona play-off. I calabresi superano dunque la Juve Stabia, avversaria nell’ultima giornata in programma venerdi’ per uno scontro che decretera’ una retrocessione diretta. Il Cosenza avra’ a disposizione due risultati su tre mentre la Juve Stabia, piegata dalla doppietta di Ciofani che regala la salvezza diretta alla Cremonese, puo’ solo vincere per regalarsi un’ultima chance nei play-out. Salva anche la Virtus Entella grazie al pareggio nel derby ligure.
Ma la 37a giornata ha anche sancito tre verdetti importanti in zona playoff: lo Spezia andrà subito in semifinale saltando i preliminari, post season anche per Pordenone e Cittadella, che comunque vada all’ultima giornata sfrutterà lo scontro diretto tra Frosinone e Pisa. La Salernitana di Giampiero Ventura resta al nono posto con 52 punti dopo il pareggio di Trieste. Decisiva per il Cittadella la vittoria sul Venezia grazie alla quale sale a quota 55 punti. Bene anche ChievoVerona e Pisa: i veneti passano per 1-0 a Benevento, i toscani superano l’Ascoli con lo stesso punteggio. Entrambe le squadre salgono a quota 53 punti, agganciando il Frosinone battuto per 1-0 a Crotone.

 

Nella foto Getty Images i compagni lustrano le scarpe a Carretta dopo lo 0 a 3 del Cosenza

37a giornata, bagarre playoff e in coda

Definite le promozioni dirette in Serie A Tim per Benevento e Crotone e la prima retrocessione in Lega Pro, il Livorno, oltre che la certa partecipazione ai playoff promozione dello Spezia (che però deve ancora conquistarsi la semifinale diretta, basta un punto), negli ultimi 180’ di stagione rimangono da stabilire le altre 5 poltrone dei playoff e le altre 2 retrocesse in C oltre ai playout.
Il Pordenone, per accedere aritmeticamente ai playoff, dovrà fare un punto quindi, dopo questa giornata, restando ad almeno +4 su ChievoVerona e Pisa, mentre una vittoria non metterebbe a riparo il Frosinone (+3 su veneti e toscani a oggi), visto che manca ancora lo scontro diretto con i nerazzurri (mentre con i clivensi il conto è pari).
Venezia e Virtus Entella con una vittoria festeggerebbero la salvezza aritmetica (i chiavaresi anche con un pareggio visto gli scontri diretti col Pescara), restando almeno a +5 sulla zona playout, stesso discorso per Ascoli (46), Perugia e Cremonese (45) grazie sempre al vantaggio della classifica avulsa. In caso di vittoria con il Livorno per il Pescara sarebbero almeno playout, scampando la retrocessione diretta, poiché le dirette inseguitrici Juve Stabia e Cosenza venerdì giocano fra di loro.
In coda il Trapani, a –3 dalla Juve Stabia, deve “accorciare” il distacco: se a 90’ dalla fine restassero 3 punti tra siciliani e campani, i granata avrebbero la peggio avendo un esito sfavorevole negli scontri diretti.
Sempre in coda, il Cosenza, che nei 90’ finali ospiterà al “San Vito-Marulla” la Juve Stabia deve rimanere almeno a –3 dalle vespe dando un senso al match conclusivo della regular season: se i campani vincessero e il Cosenza perdesse, i calabresi sarebbero già da lunedì sera in C, sempre che il Pescara non perda con il Livorno. Anche il solo distacco di 3 punti tra Cosenza e Pescara penalizzerebbe i calabresi, in svantaggio negli scontri diretti nei confronti dei biancazzurri abruzzesi.

 

Benevento-ChievoVerona (Dazn, ore 21)
Un solo incrocio ufficiale tra le due squadre al “Vigorito”: nella serie A 2017/18 vittoria per 1-0 dei sanniti, con rete di Coda al 64’. Fu la prima vittoria giallorossa della sua storia in massima divisione. Benevento unica compagine cadetta 2019/20 ancora imbattuta in casa: 14 vittorie e 4 pareggi il bilancio, Chievo una delle due formazioni cadette 2019/20 col maggior numero di pareggi, 14 in 36 giornate, come il Venezia. Pippo Inzaghi imbattuto nei 2 precedenti tecnici ufficiali contro Alfredo Aglietti: 1 successo ed 1 pareggio in favore del mister giallorosso nel doppio Venezia-Entella della serie B 2017/18.
Squalificati: Schiattarella (Benevento)
Diffidati: Caldirola, Coda (Benevento); Di Noia, Djordjevic, Frey, Obi (ChievoVerona)

Cittadella-Venezia (Dazn, ore 21)
Derby veneto numero 7 al “Tombolato” ed arancioneroverdi ospiti mai vittoriosi: bilancio di 4 affermazioni granata (ultima 3-2 nella serie B 2018/19) e 2 pareggi (ultimo 0-0 nella C-1 2006/07). Cittadella fragile in casa rispetto alle gare esterne: 22 i punti veneti al “Tombolato”, 30 lontano da casa. Gara 100 in granata per Alberto Paleari, il cui esordio è datato 7 agosto 2016, Coppa Italia: finora per lui 86 gettoni in serie B, 8 in coppa Italia e 5 nei playoff cadetti. Venezia meglio in trasferta che in casa: appena 18 i punti lagunari al “Penzo” nella Serie BKT 2019/20, 29 lontano da casa. Venezia una delle due formazioni cadette 2019/20 col maggior numero di pareggi, 14 in 36 giornate, come il ChievoVerona. Secondo incrocio tecnico ufficiale tra Roberto Venturato ed Alessio Dionisi: all’andata, al “Penzo”, è finita 2-1 per i granata.
Squalificati: Ghiringhelli, Luppi (Cittadella)
Diffidati: Adorni, Benedetti, Paleari, Pavan (Cittadella); Aramu, Capello, Ceccaroni, Cremonesi, Maleh  (Venezia)

 

Crotone-Frosinone (Dazn, ore 21)
In Calabria si contano 12 precedenti ufficiali tra le due squadre: bilancio di 6 successi dei padroni di casa (ultimo 2-0 nella serie B 2014/15), 3 pareggi (ultimo 1-1 nella serie C 1973/74) e 3 vittorie ciociare (ultima 3-2 nella serie B 2006/07). Crotone imbattuto da 12 giornate di campionato, con score di 8 successi e 4 pareggi. Eguagliata la serie positiva record dei rossoblu in serie B. Alex Cordaz è uno dei 4 giocatori della Serie BKT 2019/20 sempre presenti nelle prime 36 giornate. Una vittoria nelle ultime 10 giornate per il Frosinone: 2-1 sullo Spezia lo scorso 3 luglio; nel mezzo score giallazzurro di 4 pareggi e 5 sconfitte. Tra Giovanni Stroppa ed Alessandro Nesta terzo incrocio tecnico ufficiale: finora sempre uscito vittorioso il mister rossoblu.
Squalificati: –
Diffidati: Benali, Molina (Crotone); Ariaudo, Gori, Haas, Krajnc, Maiello, Rohden, Zampano (Frosinone)

 

Empoli-Cosenza (Dazn, ore 21)
Nei 7 precedenti ufficiali in Toscana fra le due squadre il bilancio vede 4 successi azzurri (ultimo 3-2 nella serie B 1999/00), 1 pareggio (1-1 nella serie B 1988/89) e 2 vittorie calabresi (ultima 2-1 nella serie B 2001/02). Leonardo Mancuso è uno dei 4 giocatori della Serie BKT 2019/20 sempre presenti nelle prime 36 giornate come Gori (Pisa), Capello (Venezia) e Cordaz (Crotone). Empoli formazione fairplay con meno ammonizioni subite nella Lega B 2019/20, 69 in 36 giornate. Inedita la sfida tecnica fra Pasquale Marino e Roberto Occhiuzzi.
Squalificati: –
Diffidati: Frattesi (Empoli); Capela, Corsi, Legittimo, Schiavi (Cosenza)

 

Juve Stabia-Cremonese (Dazn, ore 21)
Primo incrocio ufficiale tra le due squadre in Campania. Cremonese reduce da 3 successi ed altrettanti pareggi nelle ultime 6 giornate: mai nella Serie BKT 2019/20 i grigiorossi erano stati 6 partite senza perdere, si tratta dunque della serie positiva record in stagione. Confronto tecnico inedito fra Fabio Caserta e Pierpaolo Bisoli.
Squalificati: Terranova (Cremonese)
Diffidati: Calvano (Juve Stabia); Deli, Kingsley, Ravanelli (Cremonese)

 

Perugia-Trapani (Dazn, ore 21)
Al “Curi” i confronti ufficiali fra le due squadre sono 3: bilancio di 1 successo biancorosso (1-0 nella serie B 2014/15), 1 pareggio (1-1 nella B 2016/17) e 1 vittoria siciliana (2-0 nella serie B 2015/16). Massimo Oddo e Fabrizio Castori terzo incrocio tecnico ufficiale: finora è sempre stato pareggio.
Squalificati: –
Diffidati: Di Chiara, Gyomber, Melchiorri, Rosi, Vicario (Perugia); Del Prete, Grillo, Odjer, Scaglia (Trapani)

 

Pescara-Livorno (Dazn, ore 21)
In Abruzzo sono 10 i precedenti ufficiali fra le due squadre: score di 5 vittorie biancazzurre (ultima 2-1 nella serie B 2018/19), 2 pareggi (ultimo 0-0 nella serie B 2003/04) e 3 affermazioni amaranto. Crisi Pescara: abruzzesi senza vittorie da 7 giornate, 4 pareggi e 3 sconfitte lo score con ultimo successo lo scorso 20 giugno, 3-1 al “Cornacchia” sulla Juve Stabia. Livorno reduce da 6 sconfitte di fila e subisce gol da 10 partite consecutive.
Squalificati: Galano, Masciangelo (Pescara); Coppola (Livorno)
Diffidati: Bocic, Galano (Pescara)

 

Pisa-Ascoli (Dazn, ore 21)
In Toscana i confronti ufficiali fra le due squadre sono 15: 8 i successi nerazzurri (ultimo 2-1 nella serie B 2016/17), 4 i pareggi (ultimo 1-1 nella B 2008/09) e 3 affermazioni marchigiane (ultima 1-0 nella Lega Pro 2014/15). Fra i 15 precedenti, 4 sono stati in Serie A, 1982/83, 1983/84, 1987/88 ed 1988/89, con 1 successo per parte e 2 pareggi. Pisa reduce da 5 vittorie di fila all’ “Arena Anconetani”, con ultima squadra uscita indenne il Venezia, vittorioso 2-1 il 22 febbraio scorso. Gara 200 nel professionismo per Gianmarco Ingrosso, che finora ha sommato 1 gettone in serie A, 21 in B, 162 in C, 6 in coppa Italia e 9 in altri tornei post-season. Esordio assoluto in serie A, 31 maggio 2009, Genoa-Lecce 4-1. Pisa cooperativa del gol nella serie BKT 2019/20 con 19 marcatori diversi in 36 turni. Stefano Gori è uno dei 4 giocatori della Serie BKT 2019/20 sempre presenti nelle prime 36 giornate. Di fronte le seconde squadre di Lega B 2019/20 per numero di sostituzioni effettuate dopo 36 giornate: 123 per toscani e marchigiani, meglio solo il Venezia a quota 124. Ascoli in serie positiva da 6 giornate, con score di 4 vittorie e 2 pareggi. Ultima sconfitta bianconera il 26 giugno, 1-2 a Venezia. Si tratta della serie positiva record nella Serie BKT 2019/20 per i marchigiani. L’Ascoli segna anche da 7 partite di fila, 11 gol totali, con ultimo stop nello 0-1 al “Del Duca” contro il Perugia, 21 giugno scorso. Tra Luca D’Angelo e Davide Dionigi terzo incrocio tecnico ufficiale, con mister nerazzurro sempre uscito vittorioso.
Squalificati: –
Diffidati: Benedetti, Pisano, Vido (Pisa); Petrucci, Pucino, Ranieri, Troiano (Ascoli)

 

Pordenone-Salernitana (Dazn, Raisport, ore 21)
Primo incrocio ufficiale tra le due squadre in Friuli. Pordenone scatenato nei 15’ finali del primo tempo: 13 i gol friulani siglati tra 31’ e 45’ più recupero, primato della Serie BKT 2019/20 condiviso con il Crotone. Tra Attilio Tesser e Giampiero Ventura i confronti tecnici ufficiali sono 3: coach neroverde mai vittorioso, con score di 1 pareggio e 2 successi del mister granata. Sfida tra allenatori esperti: in totale – da professionisti – sommano 1626 panchine, di cui 639 quello del Pordenone e 9876 quello della Salernitana.
Squalificati: Vogliacco (Pordenone); Kiyine, Lopez (Salernitana)
Diffidati:
Bassoli, Candellone, De Agostini (Pordenone); Gondo, Jaroszynski (Salernitana)

 

Spezia-Virtus Entella (Dazn, ore 21)
D
odici i derby liguri ufficiali al “Picco” con ospiti mai vittoriosi: score di 6 successi spezzini (ultimo 2-1 nella serie B 2017/18) e 6 pareggi (ultimo 0-0 nella serie B 2015/16). Spezia formazione cadetta che guadagna nelle riprese il maggior numero di punti rispetto ai risultati del 45’: +18 il saldo attivo ligure. 100 in serie BKT, nella sola regular season, per Luca Vignali, tutte con la maglia dello Spezia. Esordio datato 1 febbraio 2016, Spezia-Salernitana 3-1. Gara 200 in serie BKT, considerata la sola regular season, per Andrea Paolucci, che ha vestito le maglie di Pescara, Cesena, Cittadella, Ternana e Virtus Entella. Esordio il 27 settembre 2005, Pescara-Torino 0-2. Secondo incrocio tecnico ufficiale tra Vincenzo Italiano e Roberto Boscaglia: è stato 0-0 nel match di andata a Chiavari.
Squlificati: –
Diffidati:
Bartolomei, Capradossi, Ferrer, Gudjohnsen, Vignali (Spezia); Chajia, De Luca G., Mazzitelli, Paolucci, Rodriguez (Virtus Entella)

 

Dati e statistiche Footbaldata
Nella foto Getty Images il pisano Lisi

Designazioni e precedenti arbitrali della 37a giornata

Queste le designazioni di arbitri, assistenti e IV Ufficiali che dirigeranno le gare valide per la 37ª giornata della Serie BKT 2019/20 in programma lunedì 27 Luglio 2020 alle ore 21.00

BENEVENTO – CHIEVOVERONA (Dazn, ore 21)
Arbitro: AMABILE con Benevento: inedito; con ChievoVerona: 0 v, 1 n, 1 p
Assistenti: ANNALORO – MIELE
IV: CAMPLONE

CITTADELLA – VENEZIA (Dazn, ore 21)
Arbitro: MARINELLI con Cittadella: 1 v, 1 n, 2 p; con Venezia: 1 v, 2 n, 2 p
Assistenti: MACADDINO – ROBILOTTA
IV: BITONTI

CROTONE – FROSINONE (Dazn, ore 21)
Arbitro: DI MARTINO con Crotone: 0 v, 2 n, 0 p; con Frosinone:  3 v, 1 n, 0 p
Assistenti: SCARPA – SCHIRRU
IV: G. MIELE

EMPOLI – COSENZA (Dazn, ore 21)
Arbitro: ILLUZZI con Empoli: 1 v, 3 n, 0 p; con Cosenza: 0 v, 3 n, 2 p
Assistenti: MARGANI – MOKHTAR
IV: FOURNEAU

JUVE STABIA – CREMONESE (Dazn, ore 21)
Arbitro: ABBATTISTA con Juve Stabia: 3 v, 1 n, 3 p; con Cremonese: 1 v, 4 n, 5 p
Assistenti: SCATRAGLI – ROSSI L.
IV: MARCHETTI

PERUGIA – TRAPANI (Dazn, ore 21)
Arbitro: DIONISI con Perugia: 0 v, 1 n, 2 p; con Trapani: 0 v, 3 n, 1 p
Assistenti: ZINGARELLI – RASPOLLINI
IV: RAPUANO

PESCARA – LIVORNO (Dazn, ore 21)
Arbitro: ROBILOTTA con Pescara: 0 v, 1 n, 1 p; con Livorno: 1 v, 1 n, 1 p
Assistenti: CANGIANO – SACCENTI
IV: PATERNA

PISA – ASCOLI (Dazn, ore 21)
Arbitro: AYROLDI con Pisa: 2 v, 3 n, 1 p; con Ascoli: 1 v, 1 n, 2 p
Assistenti: CAPONE – LOMBARDO
IV: BARONI

PORDENONE – SALERNITANA (Dazn, Rai Sport, ore 21)
Arbitro: PEZZUTO con Pordenone: 0 v, 1 n, 0 p; con Salernitana: 2 v, 2 n, 8 p
Assistenti: ROSSI C. – SECHI
IV: ZUFFERLI

SPEZIA – V.ENTELLA (Dazn, ore 21)
Arbitro: MINELLI con Spezia: 5 v, 3 n, 3 p; con Virtus Entella: 1 v, 3 n, 5 p
Assistenti: RUGGIERI – ROSSI M.
IV: MAGGIONI

 

Nella foto Getty Images l’arbitro Minelli