Rinviata Perugia-Brescia

Il Presidente della Lega Nazionale Professionisti B Mauro Balata, visto il verbale del GOS di Perugia con il quale si rileva che, a causa delle avverse condizioni meteo, non sarà possibile garantire la pubblica incolumità all’interno dello stadio Curi, ha disposto il rinvio di Perugia-Brescia a data da destinarsi.

Leggi il comunicato ufficiale.

 

 

Salernitana-Parma apre la settima di ritorno

Si apre stasera alle 20.30 allo stadio Arechi il settimo turno di ritorno della Serie B ConTe.it con l’anticipo tra Salernitana e Parma. I ducali cercano una vittoria che manca da un mese, ai padroni di casa invece il sorriso manca addirittura da più tempo, dal 20 gennaio scorso, un 3-2 al Venezia, ed il margine dalla zona playout si è ridotto a soli 2 punti. Una gara aperta insomma con una posta in palio alta, soprattutto a livello psicologico, tra due squadre che vogliono rialzare la china per centrare i propri obiettivi stagionali.

Colantuono potrebbe proporre il 3-4-3 con Rosina e Sprocati subito in campo a supporto di Palombi, per D’Aversa invece 4-3-3 con Da Cruz ed Insigne ai lati di Calaiò, in vantaggio su Ceravolo. Qualche dubbio su Scozzarella con Dezi pronto in cabina di regia.

La Salernitana non ha una buona tradizione in casa contro il Parma: nei 5 precedenti, i granata hanno vinto una sola volta, con 1 pareggio e 3 successi emiliani negli 4 incontri. Il successo campano risale al 1 maggio 1949, 2-0 in Serie B con doppietta di Flumini. Nei 5 incroci granata di casa sempre in gol, 7 marcature complessive.

Probabili formazioni:

Arbitro: Pinzani di Empoli.

Diffidati: Bolzoni, De Col, Giani (Spezia); Pucino, Ricci (Salernitana).

Squalificati: Pucino, Ricci (Salernitana); Gagliolo, Scozzarella (Parma);

Nella foto La Presse una fase di gioco della gara d’andata al Tardini.

Gli arbitri della settima di ritorno. I precedenti

L’Aia Can B ha comunicato le designazioni per le gare del settimo turno di ritorno della Serie B ConTe.it. Eccole con i precedenti segnalati da Football Data:

Salernitana-Parma Pinzani – con Salernitana: 3 v, 6 n, 2 p; con Parma: 3 v, 0 n, 0 p;

Bari-Spezia Fourneau – con Bari:  inedito; con Spezia: inedito;

Cesena-Pro Vercelli Chiffi – con Cesena: 5 v. 0 n, 4 p; con Pro Vercelli: 1 v, 1 n, 2 p;

Cremonese-Frosinone Piccinini – con Cremonese: 1 v, 0 n, 1 p; con Frosinone: 1 v, 1 n, 0 p;

Empoli-Avellino Illuzzi – con Empoli: 0 v, 1 n, 0 p; con Avellino: 2 v, 0 n, 2 p;

Novara-Foggia Ros – con Novara: 0 v, 2 n, 1 p; con Foggia: 1 v, 0 n, 0 p;

Palermo-Ascoli Martinelli – con Palermo: 2 v, 0 n, 0 p; con Ascoli: 1 v, 3 n, 2 p;

Perugia-Brescia Sacchi – con Perugia: 3 v, 2 n, 2 p; con Brescia: 1 v, 2 n, 4 p;

Pescara-Carpi Serra – con Pescara: 1 v, 1 n, 0 p; con Carpi:  0 v, 0 n, 1 p;

Venezia-Ternana Unicusano Aureliano – con Venezia: inedito; con Ternana Unicusano: 3 v, 2 n, 3 p;

Virtus Entella-Cittadella Minelli – con Virtus Entella: 1 v, 3 n, 3 p; con Cittadella: 2 v, 1 n, 2 p.

Leggi le designazioni complete dell’anticipo.

Leggi le designazioni complete di tutte le altre gare.

Nella foto La Presse Pinzani.

Cosmi alla prima da ex a Palermo, Empoli-Avellino: occhio al finale

Le curiosità sul prossimo turno di campionato segnalate da Football Data:

4 / 5 Allo Zini in CremoneseFrosinone di fronte le due squadre che hanno perso meno partite in campionato: 4 i ciociari, 5 i grigiorossi (come Empoli, Venezia e Palermo).

0-0 In NovaraFoggia di fronte due delle 4 compagini della B ancora prive di 0-0, come Empoli e Perugia.

1 Prima volta da ex per Serse Cosmi a Palermo: il coach dell’Ascoli ha guidato i rosanero per sole 4 partite nel corso della stagione 2010/11, in Serie A, mettendo insieme 1 vittoria e 3 sconfitte. Da avversario Cosmi ha affrontato 7 volte i siciliani, con bilancio di 1 successo, 3 pareggi e 3 sconfitte e la vittoria che risale addirittura al novembre 1999, in C-1, 2-0 quando allenava l’Arezzo.

15 / 13 Empoli-Avellino potrebbe decidersi nei 15’ finali di gara: i toscani sono la formazione più prolifica del torneo dal 76’ al 90’ inclusi recuperi (15 reti realizzate), gli irpini la seconda più fragile (13 al passivo – come il Pescara – peggio solo la Salernitana con 14).

1999 Gigi De Canio torna al Penzo dove il 29 agosto 1999 fece il suo esordio come allenatore in Serie A, alla guida dell’Udinese: quel giorno fu 1-1, con i gol di Muzzi per i friulani, Maniero per i lagunari.

Nella foto La Presse Serse Cosmi.