I match report e gli highlights della 5a giornata di ritorno

In attesa del posticipo tra ChievoVerona e Salernitana, ecco i match report e gli highlights della 5a giornata di ritorno:

Pescara-Cittadella

Benevento-Pordenone

Juve Stabia-Crotone

Livorno-Cosenza

Venezia-Virtus Entella

Spezia-Ascoli

Cremonese-Trapani

Frosinone-Perugia

Empoli-Pisa

Foto Getty Images.

I match report e gli hilites della quinta giornata di ritorno

Con il posticipo tra Crotone e Pescara si è chiuso il turno, ecco quindi i match report e gli hilites della quinta giornata di ritorno:

Palermo-Brescia

Benevento-Cittadella

Carpi-Perugia

Padova-Foggia

Ascoli-Salernitana

Cosenza-Cremonese

Lecce-Livorno

Spezia-Hellas Verona

Crotone-Pescara

Nella foto il rigore fallito da Litteri contro la Cremonese.

Si chiude allo Scida la quinta giornata di ritorno della Serie BKT

Si chiude questa sera allo Scida la quinta giornata di ritorno della Serie BKT con il posticipo tra Crotone e Pescara. Gara importante in chiave salvezza per i padroni di casa, che cercano un successo per sorpassare Foggia e Livorno e portarsi al quint’ultimo posto, mentre gli abruzzesi sono a caccia del primo successo del 2019.

Le scelte degli allenatori.

Stroppa conferma il 3-5-2 con l’ex Pettinari davanti al fianco di Simy mentre al posto dello squalificato Rohden dovrebbe esserci Molina. Ballottaggio Barberis-Firenze a centrocampo. Pillon con il 4-3-3 con il recupero di Brugman a centrocampo insieme a Memushaj e Crecco.

I precedenti

Sono 27 i confronti ufficiali in Calabria fra le due squadre con 13 successi rossoblu, 7 biancazzurri e 7 pareggi in bilancio. Nelle ultime 3 gare allo Scida è stato un vero e proprio festival del gol con 14 reti segnate, entrambe le squadre sempre in gol, con 7 marcature per parte.

Precedenti a Crotone:
gare disputate 27;
vittorie Crotone 13;
pareggi 7;
vittorie Pescara 7;
reti Crotone 40;
reti Pescara 25.

Probabili formazioni:

Crotone (3-5-2): Cordaz, Spolli, Golemic, Vaisanen, Sampirisi, Benali, Barberis, Molina, Milic, Simy, Pettinari. All. Oddo.

Pescara (4-3-3): Fiorillo, Ciofani, Gravillon, Scognamiglio, Balzano, Memushaj, Brugman, Crecco, Marras, Mancuso, Monachello. All. Pillon.

Arbitro: Rapuano.

Diffidati: Molina (Crotone); Balzano, Memushaj (Pescara).

Squalificati: Rohden (Crotone).

Precedenti segnalati da Calcio & Social Communication.

Nella foto di Massimo Felicetti Sampirisi e Golemic in azione contro il Cittadella.

Caputo trascina al record di gol, Kouamè talismano da trasferta

La terza giornata di ritorno della Serie B ConTe.it ha fatto registrare il record di marcature, ben 40, con l’Empoli che ha sconfitto l’ex capolista Palermo grazie alla seconda tripletta in carriera di Caputo. Altro protagonista di giornata è Kouamè: quando segna lui in trasferta il Cittadella vince sempre. Ecco tutte le altre curiosità sul turno appena concluso segnalate da Football Data:

2 Il big-match di giornata va all’Empoli, che cala il poker contro il Palermo. In evidenza il capocannoniere del campionato, Ciccio Caputo, autore di una tripletta, la sua seconda in carriera dopo quella in Bari-Grosseto 3-1 (25 ottobre 2008), per quelli che furono proprio i suoi primi 3 gol in B.

6 Record di gol in stagione per Luca Castiglia (Pro Vercelli), giunto alla sesta marcatura nella Serie B ConTe.it 2017/18: il precedente era di 5, nel 2015/16, sempre in B e con i piemontesi. Nella Pro Vercelli, giornata da incorniciare anche per Umberto Germano, alla sua prima doppietta nel professionismo e che torna al gol dopo oltre 2 anni, l’ultimo era del 21 novembre 2015, Pro Vercelli-Como 2-0, in B.

4 Talismano Kouamè per il Cittadella: la punta ivoriana quest’anno, quando ha segnato fuori casa, ha sempre portato al successo i granata: 3-0 a Bologna in Tim Cup, 3-0 a Palermo, 3-1 a Foggia e 3-1 a Perugia in B.

4 Quarta stagione in doppia cifra per Camillo Ciano, che ha raggiunto quota 10 segnando sabato scorso in FrosinonePescara. La punta giallazzurra ha chiuso le 3 precedenti stagioni, sempre in B, rispettivamente con 17 gol (Crotone 2014/15), 11 e 14 (Cesena 2015/16 e 2016/17).

2 Fabrizio Poli è tornato al gol dopo oltre 2 anni: l’ultimo centro era datato 23 ottobre 2015, Vicenza-Novara 0-2, in B.

3 Tris di vittorie per gli allenatori che nello scorso week-end facevano cifra tonda: Boscaglia 300 da professionista (BresciaParma 2-1), Cosmi 200 in B (Novara-Ascoli 1-2) ed Inzaghi 100 in campionati italiani (VeneziaBari 3-1).

Nella foto La Presse Kouamè.

Giudice sportivo, 11 squalificati

Sono undici i calciatori fermati dal Giudice sportivo a margine della 3a giornata di ritorno della Serie B ConTe.it, tutti per un turno. Stop di una gara anche per l’allenatore della Pro Vercelli Gianluca Grassadonia.

Leggi il comunicato ufficiale.

Nella foto La Presse Crimi in azione contro lo Spezia.

Le statistiche della terza di ritorno

Con il derby ligure, si è chiuso il terzo turno di ritorno della Serie B ConTe.it. Ecco tutti i numeri segnalati da Genius Sports:

Empoli-Palermo

Brescia-Parma

Cremonese-Pro Vercelli

Foggia-Avellino

Frosinone-Pescara

Novara-Ascoli

Perugia-Cittadella

Salernitana-Carpi

Venezia -Bari

Cesena-Ternana Unicusano

Virtus Entella-Spezia

Nella foto La Presse una fase di Cremonese-Pro Vercelli

Maggiore-gol: il derby ligure va allo Spezia

Derby ligure allo Spezia. La formazione di Gallo si è imposta di misura (0-1) in casa della Virtus Entella nel posticipo della 24/a giornata della Serie B ConTe.it. Successo che permette a Granoche e compagni di proseguire la marcia verso i playoff. A decidere la gara, nella ripresa, è Maggiore che servito da Palladino anticipa Brivio e batte Iacobucci con un preciso tocco di prima. Sfortunati poi i padroni di casa che centrano una traversa con Nizzetto. Lo Spezia torna al successo e sale a 34 punti, la formazione di Aglietti incassa il terzo ko consecutivo e resta in zona calda a quota 24.

Foto La Presse.

Spezia, torna Mastinu. Out Gilardino

Fabio Gallo ha diramato la lista dei convocati tra cui c’è regolarmente Giuseppe Mastinu dopo la febbre che ne aveva limitato l’utilizzo nella seduta d’allenamento di sabato. Non ancora disponibili, oltre allo squalificato Walter Lopez, Alberto Gilardino (gemello destro) e Najib Ammari (problema regione flessoria); fuori dalla lista ‘A’ gli over Davide Bassi e Luigi Giorgi. Ecco la lista dei convocati aquilotti per il derby con la Virtus Entella:

PORTIERI: 12.DESJARDIN, 33.DI GENNARO, 43.MANFREDINI.

DIFENSORI: 4.CAPELLI, 5.GIANI, 6.CECCARONI, 13.AUGELLO, 19.TERZI, 23.DE COL, 28.MASI.

CENTROCAMPISTI: 7.BOLZONI, 8.JUANDE, 16.MORA, 18.DE FRANCESCO, 21.PESSINA, 25.MAGGIORE.

ATTACCANTI: 9.FORTE, 20.PALLADINO, 26.MASTINU, 29.GRANOCHE, 38.VATTERONI, 39.MARILUNGO.

Foto La Presse.

Virtus Entella, anche Cremonesi ed Icardi per il derby

Rifinitura questa mattina al Comunale per la Virtus Entella davanti al presidente Antonio Gozzi e a tutta la dirigenza. Mister Aglietti ha diramato la lista dei convocati che non comprende Pellizzer fermato da un problema muscolare (lesione di primo grado) al bicipite femorale destro. Stop di tre settimane. Troiano, Luppi e Diaw continuano nei rispettivi percorsi riabilitativi.
Ecco la lista dei convocati (Cremonesi avrà il numero 6, mentre Icardi ha scelto l’11) per il derby ligure.
1. Iacobucci
2. Paroni
3. Massolo
4. Ceccarelli
5. Benedetti
6. Cremonesi
7. Belli
8. De Santis
9. Brivio
10. Aliji
11. Di Paola
12. Nizzetto
13. Icardi
14. Eramo
15. Ardizzone
16. Crimi
17. Currarino
18. Acampora
19. Aramu
20. De Luca
21. La Mantia
22. Gatto
23. Petrovic

Foto La Presse.

Frosinone, contro il Pescara senza Gori

Sono 22 i convocati di mister Longo per la gara di domani (ore 15.00) al ‘Benito Stirpe’ contro il Pescara. Non sono presenti nelle lista Sammarco, Gori, Matarese e Crivello.
Questi i convocati:
Portieri: Bardi, Vigorito, Zappino.
Difensori: Russo, Ariaudo, M. Ciofani, Krajnc, Brighenti, Terranova.
Centrocampisti: Maiello, Besea, Beghetto, Chibsah, Koné, Soddimo, Frara, Paganini.
Attaccanti: Ciano, Citro, Volpe, D. Ciofani, Dionisi.

Foto La Presse