Festival del gol al Vigorito: Coda riacciuffa il Lecce

Incredibile rimonta del Benevento che, sotto di tre gol in casa contro un super Lecce, riesce a pareggiare il match grazie ad un rigore di Coda a 3 minuti dal 90°.

Ad aprire le danze un gran gol di Mancosu con un tiro a giro dal limite dell’area di rigore al 30′. Il primo tempo si chiude col vantaggio pugliese con i ragazzi di Liverani che tra il 57′ e il 60′ triplicano grazie a Falco e Fiamozzi. I sanniti però non ci stanno e provano a riaprire il match con un colpo di testa di Volta che batte Vigorito al minuto 69.

Sale la temperatura al Vigorito che diventa una bolgia quando a 9′ dalla fine Ricci trova l’angolo giusto per accorciare nuovamente le distanze. Le emozioni non sono ancora finite: a 3 minuti dalla fine Asencio viene steso in area e il signor Sacchi indica il dischetto. Dagli undici metri Coda non sbaglia e la rimonta è completata.

Nella foto il rigore di Coda.

Al Vigorito sfida a tinte giallorosse

Si chiuderà questa sera la prima giornata della Serie BKT con il posticipo delle ore 21 in programma al Vigorito tra Benevento e Lecce. Retrocessa dalla A contro neopromossa dalla C ma gara tutt’altro che scontata visto il blasone e la tradizione delle due squadre e visto il carattere della cadetteria, divisione in cui mai nulla è scontato come dimostrato anche dai risultati del primo turno.

Per la prima gara di campionato alla guida del Benevento, Bucchi deve sciogliere ancora qualche dubbio, in particolare sulla corsia di sinistra dove Letizia e Di Chiara si giocano una maglia da titolare. A centrocampo al fianco di Viola e Nocerino ci dovrebbe essere Tello, in vantaggio su Bandinelli, mentre in attacco tridente con Improta, Coda e Insigne.

Cerca risposte dai suoi Liverani che potrà contare sul grande ex di turno, Fabio Lucioni, per il quale è stata sospesa la squalifica per doping. 4-3-3 anche per i pugliesi con Pettinari e Falco ai lati di La Mantia.

L’ultimo incrocio tra le due risale al 30 aprile 2016 con una netta affermazione dei sanniti grazie ai gol di Mazzeo, Cissè e Marotta nell’anno della promozione in B.

Ad arbitrare il match il signor Sacchi della sezione di Macerata.

Foto La Presse.

Ritorna la Serie BKT: alla prima il derby veneto, lunedì la sfida giallorossa

E’ l’anticipo del venerdì tra Brescia e Perugia a scandire l’open day della Serie BKT 2018/19. Una sfida fra due storiche squadre della B e fra due allenatori dal passato calcistico importante e recente, Nesta e Suazo. Tre le gare previste al sabato, tutte alle 18: Cremonese-Pescara, Salernitana-Palermo e Venezia-Spezia; quattro alla domenica: Hellas Verona-Padova alle 18, le altre alle 21, Ascoli-Cosenza, Cittadella-Crotone e Foggia-Carpi; infine il posticipo di lunedì fra Benevento e Lecce.

Venerdì ore 21

BRESCIA (4-3-1-2): Alfonso; Sabelli, Gastaldello, Romagnoli, Mateju; Bisoli, Tonali, Ndoj; Tremolada; Torregrossa, Donnarumma.  All.: David Suazo.

PERUGIA (3-5-2): Gabriel; Ngawa, El Yamiq, Cremonesi; Falasco, Moscati, Bianco, Verre Felicioli; Han, Melchiorri. All.: Alessandro Nesta.

 

Sabato ore 18

CREMONESE (4-3-3): Ravaglia; Mogos, Claiton, Terranova, Migliore; Arini, Castagnetti, Croce; Brighenti, Paulinho, Castrovilli. All.: Mandorlini.

PESCARA (4-3-3): Fiorillo; Ciofani, Gravillon, Scognamiglio, Balzano; Memushaj, Brugman, Machin; Mancuso, Cocchi, Antenucci. All.: Pillon.

 

SALERNITANA (3-5-2): Micai; Migliorini, Schiavi, Perticone; Anderson, Akpa Akpro, Di Gennaro, Castiglia, Casasola; Djuric, Vuletic. All.: Colantuono.

PALERMO (3-4-1-2): Brignoli; Rajkovic, Bellusci, Szyminski; Salvi, Murawski, Fiordilino, Mazzotta; Trajkovski; Nestorovski, Moreo. All.: Tedino.

 

VENEZIA (3-5-2): Lezzerini; Andelkovic, Modolo, Domizi; Di Mariano, Bentivoglio, Schiavone, Falzerano, Migliorelli; Zigoni, Geijo. All.: Vecchi.

SPEZIA (4-3-3): Lamanna; De Col, Terzi, Giani, Augello; Bartolomei, Ricci, Mora; Pierini, Okereke, Gudjohnsen. All.: Marino.

 

Domenica ore 18

HELLAS VERONA (4-3-3): Silvestri; Almici, Caracciolo, Marrone, Terranova, Migliore; Arini, Castagnetti, Croce; Brighenti, Paulinho, Castrovilli. All.: Grosso.

PADOVA (3-4-1-2): Merelli; Cappelletti, Capelli, Trevisan, Salviato, Pulzetti, Della Rocca, Belingheri, Contessa, Bonazzoli, Capello. All.: Bisoli.

 

Domenica ore 21

CREMONESE (4-3-3): Ravaglia; Mogos, Claiton, Terranova, Migliore; Arini, Castagnetti, Croce; Brighenti, Paulinho, Castrovilli. All.: Mandorlini.

PESCARA (4-3-3): Fiorillo; Ciofani, Gravillon, Scognamiglio, Balzano; Memushaj, Brugman, Machin; Mancuso, Cocchi, Antenucci. All.: Pillon.

 

ASCOLI (3-5-2) : Perucchini, Valentini, Brosco, Padella, Kupisz, Casarini, Zebli, Cavion, D’Elia, Ganz, Beretta. All. Vivarini.

COSENZA (3-5-2) : Saracco, Capela, Dermaku, Legittimo, Corsi, Verna, Mungo, Garritano, D’Orazio, Maniero, Tutino. All. Braglia.

 

CITTADELLA (4-3-1-2): Paleari, Ghiringhelli, Adorni, Camigliano, Benedetti, Schenetti, Iori, Pasa, Siega, Scappini, Strizzolo. All. Venturato.

CROTONE (3-5-2) : Cordaz, Sampirisi, Golemic, Marchizza, Faraoni, Molina, Benali, Rodhen, Martella, Nalini, Stoian. All. (Stroppa).

 

FOGGIA (3-4-2-1) : Bizzarri, Tonucci, Camporese, Loiacono, Zambelli, Busellato, Carraro, Kragl, Chiaretti, Cicerelli, Gori. All. Grassadonia.

CARPI (4-4-2) : Colombi, Pachonik, Suagher, Pezzi, Barnofsky, Jelenic, Pasciuti, Mbaye, Piscitella, Arrighini, Mokulu. All. Chezzi.

 

Lunedi ore 21

BENEVENTO (4-3-3) : Puggioni, Maggio, Volta, Costa, Letizia, Tello, Viola, Nocerino, Insigne, Coda, Improta. All. Bucchi.

LECCE (4-3-1-2) : Vigorito, Fiamozzi, Cosenza, Maccariello, Calderoni, Petriccione, Arrigoni, Mancosu, Falco, La Mantia, Pettinari. All. Liverani.

Foto La Presse.

Al Rigamonti l’Open day della Serie BKT

Si accendono i motori della Serie BKT pronta a partire con una nuova, entusiasmante, stagione. Il calcio d’inizio del campionato 2018/2019 verrà effettuato allo stadio Rigamonti venerdì 24 agosto alle ore 21 con il match tra Brescia e Perugia.

Come oramai da tradizione, l’open day del campionato sarà accompagnato da una cerimonia, quest’anno più sobria visti i lutti che hanno colpito il Paese nelle ultime settimane.

Prima dell’ingresso in campo delle squadre, protagonisti saranno 19 bambini che prenderanno posto sul rettangolo di gioco indossando le maglie delle squadre partecipanti al campionato posizionandosi all’altezza del cerchio di centrocampo sventolando il telo della Serie BKT. Quindi l’inno italiano, che tradizionalmente apre il campionato della Serie B e che sarà suonato con le due squadre schierate in campo.

Subito prima dell’inizio del match infine verrà osservato il minuto di silenzio per ricordare le vittime delle tragedie che hanno segnato Genova e Cosenza, per le quali la Lega B domani in Assemblea adotterà iniziative di sostegno.

Gli arbitri della prima giornata della Serie BKT

L’Aia Can B ha comunicato le designazioni ufficiali per le gare del primo turno della Serie BKT 2018/19:

Brescia-Perugia Pezzuto

Cremonese-Pescara Ros

Salernitana-Palermo Abbattista

Venezia-Spezia Pillitteri

Verona-Padova Fourneau

Ascoli-Cosenza Volpi

Cittadella-Crotone Baroni

Foggia-Carpi Dionisi

Benevento-Lecce Sacchi

Leggi le designazioni complete

Nella foto La Presse l’arbitro Pezzuto

Gli arbitri della prima di ritorno. I precedenti

L’Aia Can B ha comunicato le designazioni arbitrali per le gare del primo turno della Serie B ConTe.it. Eccole con i precedenti segnalati da Football Data:

Ascoli-Cittadella Aureliano – con Ascoli: 2 v, 0 n, 1 p; con Cittadella: 1 v, 3 n, 1 p;

Cremonese-Parma Nasca – con Cremonese: 0 v, 1 n, 0 p; con Parma: 1 v, 0 n, 1 p;

Empoli-Ternana Unicusano Pillitteri – con Empoli: inedito; con Ternana Unicusano: inedito;

Foggia-Pescara Sacchi – con Foggia: inedito; con Pescara: 3 v, 1 n, 0 p;

Frosinone-Pro Vercelli Di Martino – con Frosinone: 1 v, 0 n, 0 p; con Pro Vercelli: 0 v, 4 n, 1 p;

Novara-Carpi La Penna – con Novara: 2 v, 1 n, 2 p; con Carpi: 3 v, 2 n, 3 p;

Perugia-Virtus Entella Illuzzi – con Perugia:  3 v, 1 n, 4 p; con Virtus Entella: 1 v, 3 n, 0 p;

Salernitana-Venezia Baroni – con Salernitana: 4 v, 1 n, 0 p; con Venezia:  1 v, 0 n, 1 p;

Spezia-Palermo Piccinini – con Spezia: 1 v, 1 n, 0 p; con Palermo: inedito;

Cesena-Bari Marini – con Cesena: 2 v, 1 n, 0 p; con Bari: 3 v, 2 n, 0 p;

Brescia-Avellino Balice – con Brescia: 0 v, 0 n, 1 p; con Avellino: 1 v, 0 n, 0 p.

Leggi le designazioni complete.

Nella foto La Presse l’arbitro Illuzzi.

 

Campionato Primavera 2 Tim: il programma della 1a di ritorno

Anche il Campionato Primavera 2 Tim, dopo la sosta, è pronto a riaccendere i motori con la prima giornata del girone di ritorno: scontro al vertice nel girone A, con l’Empoli che proverà a sfruttare il fattore casa nel match contro il Novara; nel girone B, Cagliari impegnato tra le mura amiche contro il Frosinone, con l’obiettivo di allungare sul Palermo, in scena a Bari.

Leggi il programma delle gare.

Variazione campo Pro Vercelli-Spal.

Classifica girone A:

POSIZIONE SQUADRA G V P N GOL GS DR PUNTI
1 Novara 12 8 3 1 27 15 12 25
2 Empoli 12 6 3 3 21 14 7 21
3 Cittadella 12 6 4 2 14 14 0 20
4 Venezia 12 5 3 4 18 15 3 19
5 Pro Vercelli 12 5 3 4 17 15 2 19
6 Cesena 12 5 4 3 23 18 5 18
7 Spezia 12 6 6 0 21 19 2 18
8 Spal 12 4 3 5 11 11 0 17
9 Cremonese 12 4 5 3 16 16 0 15
10 Virtus Entella 12 4 5 3 22 23 -1 15
11 Brescia 12 3 6 3 15 21 -6 12
12 Parma 12 3 6 3 11 22 -11 12
13 Carpi 12 0 8 4 9 22 -13 4

Classifica girone B:

POSIZIONE SQUADRA G V P N GOL GS DR PUNTI
1 Cagliari 12 9 2 1 25 10 15 28
2 Palermo 12 7 2 3 24 12 12 24
3 Crotone 12 6 3 3 23 12 11 21
4 Ascoli 12 6 4 2 24 18 6 20
5 Frosinone 12 5 3 4 17 14 3 19
6 Perugia 12 6 5 1 18 16 2 19
7 Foggia 12 4 4 4 21 20 1 16
8 Bari 12 4 4 4 20 20 0 16
9 Benevento 12 3 3 6 13 14 -1 15
10 Ternana Unicusano 12 4 6 2 16 16 0 14
11 Pescara 12 3 5 4 17 20 -3 13
12 Salernitana 12 4 8 0 12 24 -12 12
13 Avellino 12 0 12 0 12 46 -34 0

Per il Perugia inizio record, debuttanti belli a metà

Inizio scoppiettante per la Serie B ConTe.it con il Perugia a rubare la scena grazie al roboante 1-5 in casa della Virtus Entella. Football Data, tra le curiosità di giornata, segnala come dal 1953 non si verificava un evento simile, ovvero una squadra che in trasferta segna 5 gol. Ecco tutte le altre curiosità sul primo turno della Serie B ConTe.it:

1953 Copertina per il Perugia di Federico Giunti che ha debuttato vincendo 5-1 a Chiavari sull’Entella. Era dall’avvio del campionato 1953/54 che una formazione di serie B non segnava 5 gol fuori casa alla prima giornata; quella volta fu la Pro Patria a violare il campo del Treviso per 5-2. Cinque gol anche per il Pescara, ma in casa, sul Foggia: l’ultima cinquina casalinga alla prima giornata era molto più recente, 2014, Siena-Crotone 5-2.

7 I punti ottenuti dalle 3 retrocesse dalla serie A all’esordio nella B 2017/18: peggiorato il trend rispetto ad un anno fa, visto che Carpi, Frosinone ed Hellas Verona incamerarono tutte quante i 3 punti della prima giornata.

4 Peggiore anche il rendimento delle 4 neopromosse dalla Lega Pro, rispetto a dodici mesi fa: allora vinsero Cittadella e Benevento, persero Pisa e Spal. Oggi vittoria solo per il Parma, k.o. Foggia e Cremonese, pari per il Venezia. In entrambe le stagioni vi è stata subito una sfida tra neopromosse: Benevento-Spal un anno fa (2-0), Parma-Cremonese nell’Open Day di venerdì sera.

4 Inizio vittorioso per 4 degli 8 allenatori quest’anno al debutto in Lega B: Tedino, Calabro, Giunti e Grosso. Pari per Inzaghi e Pochesci, k.o. Gallo e Fiorin.

Nella foto La Presse la festa dei calciatori perugini dopo la vittoria di Chiavari

 

Tre squilli per il Bari: Cesena battuto

Il Bari supera con un netto 3-0 il Cesena nel secondo posticipo della prima giornata della Serie B ConTe.it. Dopo un’iniziale fase di studio la prima palla gol capita all’attaccante dei romagnoli Panico, che poco dopo la mezzora manda a lato di testa da due passi a porta sguarnita. Dall’altra parte al primo vero affondo i padroni di casa passano in vantaggio. Tello al 37′ serve in corsa Improta, che finta il cross e sorprende Fulignati. In chiusura di frazione Nenè sfiora il bis, ma i pugliesi nella ripresa mettono comunque in cassaforte il risultato. Al 14′ infatti Galano raddoppia da distanza ravvicinata al termine di una bella azione corale portata avanti da Improta e Nenè. Il Cesena è alle corde e dieci minuti dopo incassa il tris che chiude la partita. A segno Tonucci di tacco sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Primi tre punti per l’undici di Grosso, mentre i romagnoli restano fermi a zero. 

Nella foto La Presse l’esultanza di Improta

Uragano Han, Perugia show. Ok Palermo e Frosinone. Pari Empoli

Dopo l’anticipo di ieri tra Parma e Cremonese, vinto dagli emiliani 1-0, la prima giornata del campionato 2017-2018 della Serie B ConTe.it ha offerto stasera il suo menù più ricco. In evidenza il successo esterno del Perugia, che travolge in trasferta la Virtus Entella 5-1. Grande protagonista nelle file degli umbri il giovane nordcoreano Han, di proprietà del Cagliari, autore di una tripletta (9′, 40′ e 85′). Alla festa dei gol degli ospiti partecipano anche Cerri su rigore (13′) e Colombatto (43′). I liguri, a segno con Troiano su rigore al 19′, non riescono a sfruttare la superiorità numerica dovuta all’espulsione di Brighi al 61′. Primi tre punti nella serie cadetta per il Palermo di Bruno Tedino, che regola 2-0 lo Spezia. Al ‘Barbera’ sono decisive le reti di Trajkoski al 10′ e di Nestorovski al 53′. Vince con lo stesso risultato anche il Frosinone, che passa in casa della Pro Vercelli. Apre le marcature al 16′ Dionisi, che viene espulso al 57′. I ciociari riescono a comunque a raddoppiare con la rete di Paganini all’83’.
Successo di misura invece per il Carpi, cui basta il gol di Malcore dopo appena quattro minuti per fare bottino pieno in casa contro il Novara. Nel finale un improvviso blackout ha portato all’interruzione per qualche minuto del match. Parte con un pari l’avventura stagionale dell’Empoli: i toscani escono con un punto da Terni (1-1). Umbri avanti al 15′ con Finotto, replica degli ospiti firmata da Krunic al 37′. Pari anche per il Venezia di Filippo Inzaghi, che sbatte sul muro della Salernitana: è 0-0. Il Brescia si arrende ad Avellino (2-1): le Rondinelle passano in vantaggio con il penalty di Caracciolo prima del’intervallo. Nella ripresa gli irpini falliscono un rigore con Castaldo, ma riescono comunque nella rimonta con le reti di Ardemagni (71′), con gli ospiti in dieci per l’espulsione di Ndoj, e ancora Castaldo (85′), che riscatta l’errore precedente. Buona la prima anche per il Cittadella, che supera 3-2 l’Ascoli. Sono i marchigiani ad aprire le danze con Santini (11′), poi i veneti si scatenano con Schenetti (22′), Koumane (36′) e Siega (44′). Nella ripresa gli ospiti accorciano con Rosseti (78′) ma la rimonta non si completa.

Nella foto La Presse il nordcoreano Han