Il Perugia batte il Chievo in rimonta

Il Perugia batte il Chievo grazie a due rigori di Iemmello. Alla prima azione offensiva il Chievo passa in vantaggio sugli sviluppi di un traversone dalla sinistra di Brivio, con Vicario incerto che ha mandato la palla addosso a Meggiorini, pronto ad insaccare. Il Perugia ha raggiunto il pareggio allo scadere del primo tempo con il calcio di rigore trasformato da Iemmello e concesso per un tocco della palla con il braccio da parte di Leverbe su un contatto con lo stesso attaccante di casa. Nella ripresa il Perugia ha iniziato con un diverso piglio, mettendo da subito in apprensione la difesa ospite e trovando il vantaggio con il secondo rigore trasformato da Iemmello e concesso per un fallo ancora di Leverbe, che ha ostacolato una penetrazione in velocità di Dragomir. Nel finale brivido per la porta del Perugia, con il tiro di Djordjevic che ha mandato la palla a lambire la base del palo e poi altra occasione del Perugia con Falzerano. Il finale al Curi vede gli umbri avere la meglio sui clivensi e portare a casa i primi 3 punti della stagione.

La Gumina lancia l’Empoli

Esordio con vittoria per l’Empoli di Bucchi che supera la Juve Stabia per 2-1. Decide un penalty di La Gumina nella ripresa. La rete del vantaggio azzurra arriva dopo pochissimi giri di lancette ed è bellissima: Bandinelli raccoglie una respinta corta della difesa ospite e calcia al volo di sinistro dal limite, battendo Branduani.
Nella ripresa però la Juve Stabia si scuote anche grazie all’ingresso di Di Gennaro e Cisse che confezionano il pari con l’ex Bari che batte Brignoli in uscita da due passi. Quando la partita sembra scivolare verso il pari Germoni tocca con la mano in area un destro di La Gumina. Per l’arbitro è calcio di rigore. Lo stesso La Gumina va sul dischetto e trasforma per la rete che vale la vittoria. L’Empoli parte col piede giusto e ora inizia già a pensare alla gara col Chievo, la i campani resta l’amaro in bocca ma la consapevolezza di poter fare bene in questo campionato contro tutte le rivali, anche quelle che puntano alla promozione.

Jallow stende il Pescara, pari tra Crotone e Cosenza

Salernitana-Pescara 3-1

Lamin Jallow decisivo per la vittoria della Salernitana sul Pescara, dopo il momentaneo pari di Campagnaro per gli abruzzesi. Sua la doppietta  che ha regalato i primi tre punti di campionato alla squadra dell’ex Ct Ventura. Occasione subito per la Salernitana all’8′, con il colpo di testa di Akpa Akpro che colpisce la parte alta della traversa grazie anche alla deviazione di Fiorillo. La Salernitana passa in vantaggio al 36′ quando Jallow sfrutta una indecisione difensiva e sul cross di Jaroszynski, trova lo spiraglio giusto. Allo scadere del primo tempo, Firenze su punizione fa tremare Fiorillo, colpendo la traversa. Al 9′ arriva il pari del Pescara al primo vero affondo grazie a un colpo di testa di Campagnaro su una punizione di Memushaj. Decisivo Jallow al 33′ quando riprende una corta respinta di Fiorillo su un tiro di Giannetti, ribadendo la palla in rete. Al 37′ Giannetti chiude i conti, mettendo nell’angolo alto la palla del 3-1.

Crotone-Cosenza 0-0

Il derby calabrese che inaugura la stagione all’Ezio Scida termina con un vivace 0-0, sul quale i padroni di casa hanno forse qualcosa in più’ da recriminare. Il Cosenza fa la partita che in pratica Braglia aveva preannunciato, equilibrato e concentrato soprattutto a chiudere gli spazi ad un Crotone che, quindi, fatica a fare il suo gioco. La partita s’infiamma dopo la mezz’ora. Al 32′ Corsi mette un piede provvidenziale sul piattone a botta sicura di Mazzotta; due minuti dopo è Perina a negare il gol a Messias, mettendo sopra la traversa con un grande riflesso. Sul capovolgimento di fronte Carretta libera un sinistro a giro dal limite che chiama Cordaz al grandissimo intervento; il portiere di casa ci arriva con la punta delle dita e devia la palla sul palo.
Il duello si ripete al 14′ della ripresa quando (dopo un paio di opportunità per il Crotone) il 10 del Cosenza vince un rimpallo e si ritrova da solo contro Cordaz, che si supera deviando in angolo. Dall’altra parte Simy spreca da pochi passi. Al 33′ Cosenza in 10 per doppio giallo a Sciaudone. Sugli sviluppi del calcio di punizione Golemic mette incredibilmente alto da pochi passi. E nel finale è un destro di Mustacchio a sfiorare il palo alla destra di Perina.

Nella foto di Nicola Ianuale, l’attaccante Jallow.

Oggi il derby calabrese, la Virtus Entella contro l’ex Breda

Si alza il sipario sulla Serie BKT 2019/20 che, dopo la pausa estiva, si ritrova per iniziare una nuova, appassionante, stagione. Dopo l’anticipo tra Pisa e Benevento, come oramai da tradizione condito da una cerimonia ricca di fascino, oggi in programma altre 6 gare.

Alle 18 sono in programma 2 match: il derby calabrese tra Crotone e Cosenza e la sfida tra la Salernitana di Ventura e il Pescara di Zauri. Alle 21 in campo l’Ascoli, che dopo l’antipasto di Tim Cup ritrova al Del Duca il Trapani, il Cittadella che riceve al Tombolato lo Spezia, il Venezia che ospita la Cremonese e la Virtus Entella che se la vedrà al Comunale contro il Livorno dell’ex Breda.

Domenica alle 18 esame Juve Stabia per l’Empoli, alle 21 Perugia-ChievoVerona. Chiude la prima giornata il match della Dacia Arena tra Pordenone e Frosinone.

Prevista anche la presenza degli ex calciatori in ogni campo per seguire le gare di questa prima giornata.

 

Sabato 24 agosto ore 18:

Crotone-Cosenza (in diretta su Dazn)

28 volte il derby calabrese si è giocato allo Scida con i padroni di casa avanti con 7 vittorie contro le 6 degli ospiti. 15 pareggi completano il computo. Per il Crotone anche 28 reti segnate a dispetto delle 21 del Cosenza.

Probabili formazioni:

Crotone (3-5-2): Cordaz, Bellodi, Spolli, Golemic, Molina, Barberis, Benali, Zanellato, Mazzotta, Simy, Messias. All. Stroppa.

Cosenza (4-2-3-1): Perina, Bittante, Monaco, Idda, Legittimo, Bruccini, Kanoute, Baez, Sciaudone, Pierini, Litteri. All. Braglia.

Arbitro: Marinelli.

Diffidati: Kone (Cosenza);

Squalificati:

 

Salernitana-Pescara (in diretta su Dazn)

33a edizione della sfida tra Salernitana e Pescara con Zauri che affronta Ventura, al ritorno in B. I granata sono avanti con 19 vittorie, 7 sono i pareggi e le vittorie biancazzurre. 58 gol siglati dai campani, 32 dagli abruzzesi.

Probabili formazioni:

Salernitana (3-5-2): Micai, Karo, Migliorini, Jaroszymski, Cicerelli, Akpa Akpro, Di Tacchio, Firenze, Kiyine, Giannetti, Jallow. All. Ventura.

Pescara (4-3-3): Fiorillo, Balzano, Campagnaro, Bettella, Del Grosso, Memushaj, Palmiero, Busellato, Galano, Tumminello, Brunori. All. Zauri.

Arbitro: Rapuano.

Diffidati: Scognamiglio (Pescara).

Squalificati:

 

Ore 21

Ascoli-Trapani (in diretta su Dazn)

Dopo il successo in Tim Cup, l’Ascoli cerca il bis contro un Trapani che nei 10 precedenti in terra marchigiana non ha mai vinto. Per i siciliani 4 pareggi. I bianconeri, oltre alle 6 vittorie, possono vantare 18 reti siglate contro le 6 granata.

Probabili formazioni:

Ascoli (4-3-1-2): Lanni, Laverone, Brosco, Valentini, D’Elia, Gerbo, Petrucci, Cavion, Ninkovic, Ardemagni, Scamacca. All. Zanetti.

Trapani (4-3-3): Dini, Luperini, Scognamillo, Fornasier, Jakimovski, Aloi, Taugourdeau, Colpani, Ferretti, Evacuo, Nzola. All. Baldini.

Arbitro: Prontera.

Diffidati:

Squalificati:

 

Cittadella-Spezia (in diretta su Dazn)

La gara del Tombolato si preannuncia molto equilibrata, come supportato dai precedenti. Su 10 gare disputate in Veneto, 5 vittorie dei granata e 4 liguri, con 1 pareggio a completare il quadro. 13 reti per i ragazzi allenati da Venturato, 10 per quelli di Italiano.

Probabili formazioni:

Cittadella (4-3-1-2): Paleari, Ghiringhelli, Drudi, Adorni, Benedetti, Vita, Iori, Branca, Gargiulo, Panico, Diaw. All. Venturato.

Spezia (4-3-3): Krapinas, Vignali, Capradossi, Terzi, Ramos, Bartolomei, Ricci, Mora, Ricci, Delano, Gyasi. All. Italiano.

Arbitro: Sacchi.

Diffidati: Proia, Rosa (Cittadella).

Squalificati:

 

Venezia-Cremonese (in diretta su Dazn)

E’ il pareggio il segno più ricorrente nelle sfide tra Venezia e Cremonese disputate al Penzo. I padroni di casa si sono imposti 9 volte mentre per 5 volte hanno esultato i grigiorossi. Sono dunque 14 i match terminati senza vincitori ne vinti. Per quanto riguarda i gol fatti: 37 sono quelli arancioneroverdi, 28 quelli dei lombardi.

Probabili formazioni:

Venezia (4-3-1-2): Lezzerini, Fiordaliso, Modolo, Cremonesi, Felicioli, Zuculini, Fiordilino, St Clair, Aramu, Bocalon, Capello. All. Dionisi.

Cremonese (3-5-2): Agazzi, Caracciolo, Claiton, Ravanelli, Mogos, Arini, Castagnetti, Deli, Migliore, Palombi, Ciofani. All. Rastelli.

Arbitro: Dionisi.

Diffidati: Maleh (Venezia).

Squalificati:

 

Virtus Entella-Livorno (in diretta su Dazn)

Partita dalla tradizione recente quella tra liguri e toscani con soli 2 precedenti nelle gare di campionato giocati a Chiavari. In entrambi i casi le gare sono terminate in pareggio. Una rete a testa, realizzate nell’1-1 della stagione 2014/15.

Probabili formazioni:

Virtus Entella (4-3-1-2): Contini, Coppolaro, Pellizzer, Chiosa, Sala, Crimi, Paolucci, Nizzetto, Schenetti, Morra, De Luca. All. Boscaglia.

Livorno (3-4-1-2): Zima, Gonnelli, Di Gennaro, Bogdan, Morganella, Luci, Agazzi, Gasbarro, Rocca, Mazzeo, Raicevic. All. Breda.

Arbitro: Amabile.

Diffidati:

Squalificati:

 

Domenica 25 agosto ore 18

Empoli-Juve Stabia (in diretta su Dazn)

Empoli in vantaggio negli scontri diretti con la Juve Stabia al Castellani: solo 1 volta gli azzurri sono usciti sconfitti tra le mura amiche e 1 sola volta hanno pareggiato. 4 i successi toscani che completano il quadro.

Probabili formazioni:

Empoli ():

Juve Stabia ():

Arbitro: Massimi.

Diffidati: Perucchini (Empoli).

Squalificati:

 

Ore 21

Perugia-ChievoVerona (in diretta su Dazn)

Sono 7 i precedenti tra le due disputati al Curi. Il Perugia è avanti nel bilancio complessivo per 4-1. Due pareggi completano la serie.

Probabili formazioni:

Perugia ():

ChievoVerona ():

Arbitro: Pezzuto.

Diffidati: Kouan (Perugia).

Squalificati:

 

Lunedì 26 agosto ore 21

Pordenone-Frosinone (in diretta su Dazn)

La giornata di campionato si chiude con il match della Dacia Arena tra Pordenone e Frosinone, di fatto il primo confronto ufficiale tra i due club in campionato in terra friulana.

Probabili formazioni:

Pordenone ():

Frosinone ():

Arbitro: Sozza.

Diffidati: Mazzocco (Pordenone).

Squalificati:

Nella foto una fase di gioco del derby calabrese della scorsa stagione.

Precedenti segnalati da Calcio & Social Communication.

Pisa e Benevento si equivalgono, l’Open Day termina 0-0

Finisce 0-0 il match tra Pisa e Benevento, gara d’apertura della Serie BKT 2019/2020. Davanti a oltre 8500 spettatori, e con una splendida cerimonia, che ancora una volta certifica il legame tra il campionato cadetto e i territori, con Inno Nazionale, Cortei del Gioco del Ponte e delle Repubbliche Marinare e sbandieratori che hanno accompagnato l’ingresso in campo delle squadre.

Nella prima frazione il Benevento prova a prendere in mano le redini del match in avvio ma il Pisa si difende con ordine e prova a colpire in contropiede anche se Masucci non riesce a rendersi pericoloso. Improta, verso la metà del primo tempo, ci prova dal limite ma Gori blocca. Dall’altro lato l’occasionissima capita sulla testa di De Vitis che però al momento del tiro da distanza ravvicinata scivola e non imprime la forza necessaria per sbloccare il risultato.

Il primo tempo si conclude quindi a reti inviolate ma con una buona intensità.

Nella ripresa il copione non cambia ma i nerazzurri col passare del tempo prendono coraggio e ci provano con delle ripartenze che gli attaccanti di mister D’Angelo però sprecano sul momento del tiro.

Al 70′ Coda di testa gira fuori di poco un cross di Letizia, ed è forse questa la più grande occasione del match per i giallorossi. Altra occasione, sempre di testa, per Tello ma anche in questo caso la mira è difettosa.

Nel finale i campani ci provano ancora ma senza trovare la via della rete è anzi Marconi a tentare l’eurogol con un tiro da centrocampo che si spegne di poco sopra la traversa. Quando tutto sembra finito Del Pinto stende Marconi in area. Dagli undici metri, proprio al 4° minuto di recupero, lo stesso attaccante si fa ipnotizzare da Montipò che salva i suoi.

Il match termina quindi 0-0 con le due squadre che si dividono la posta in palio nel primo match della stagione.

Foto Getty Images.

“L’inviato AIC sul campo”, la Serie BKT insieme agli ex calciatori

La prima giornata della Serie BKT è alle porte. Assieme al torneo cadetto prenderà il via anche il progetto “L’inviato AIC sul campo”, ideato dall’associazione italiana calciatori in collaborazione con la Lega B, che prevede il coinvolgimento diretto di ex giocatori con la loro presenza allo stadio per le partite del campionato.

Il progetto nasce dalla disponibilità della Lega B di allargare le proprie attività agli ex calciatori e, per AIC, ha un valore anche più ampio: quello di far tornare gli “ex” materialmente sul campo e far raccontare loro storie ed esperienze che hanno vissuto durante la carriera.

Il progetto lanciato con la Lega B partirà venerdì 23 agosto alle 21 con l’anticipo Pisa – Benevento e vedrà la partecipazione dell’ex calciatore Claudio Desolati.

Nel dettaglio, ecco tutti gli “inviati” per il primo turno di campionato:

Pisa – Benevento | Claudio Desolati

Ascoli – Trapani | Emidio Oddi

Cittadella – Spezia | Giancarlo Pasinato

Crotone – Cosenza | Luigi De Rosa

Virtus Entella – Livorno | Franco Paleari

Salernitana – Pescara | Gennaro Iezzo

Venezia – Cremonese | Francesco Benussi

Empoli – Juve Stabia | Andrea Salvadori

Perugia – Chievo | Daniele Tacconi

Pordenone – Frosinone | Loris Pradella

Il lavoro del Dipartimento Senior AIC si arricchisce così di un nuovo progetto mediatico ed istituzionale che si va ad aggiungere alle numerose iniziative tra le quali spicca la “AIC Senior League”, il campionato degli ex professionisti.

Sono moltissimi i calciatori che hanno dato con grande piacere la loro disponibilità a questo nuovo progetto. Oltre ai “convocati” per il primo turno di campionato, vedremo in campo nelle prossime gare oltre 30 ex calciatori professionisti che rappresenteranno il progetto, e l’Associazione, in tutti gli stati d’Italia.

Gli arbitri della prima giornata della Serie BKT. I precedenti

L’Aia Can B ha comunicato le designazioni per le gare della prima giornata della Serie BKT 2019/2020. Eccole con i precedenti segnalati da Football Data:

Pisa-Benevento – Fourneau – con Pisa: 1 v, 0 n, 0 p; con Benevento: 1 v, 0 n, 2 p;

Crotone-Cosenza – Marinelli – con Crotone: 0 v, 1 n, 1 p; con Cosenza: 1 v, 2 n, 0 p;

Salernitana-Pescara – Rapuano – con Salernitana: 7 v, 1 n, 0 p; con Pescara: 3 v, 2 n, 0 p;

Ascoli-Trapani – Prontera – con Ascoli: 0 v , 1 n,  0 p; con Trapani: 2 v, 0 n, 0 p;

Cittadella-Spezia – Sacchi – con Cittadella: 3 v, 5 n, 3 p; con Spezia: 0 v, 4 n, 0 p;

Venezia-Cremonese – Dionisi – con Venezia: 1 v, 0 n, 1 p; con Cremonese: 2 v, 0 n, 2 p;

Virtus Entella-Livorno – Amabile – con V. Entella: 1 v, 0 n, 0 p; con Livorno: 3 v, 1 n, 0 p;

Empoli-Juve Stabia – Massimi – con Empoli: inedito; con Juve Stabia: 0 v, 3 n, 0 p;

Perugia-Chievo – Pezzuto – con Perugia: 7 v, 7 n, 4 p; con ChievoVerona: 1 v, 0 n, 0 p;

Pordenone-Frosinone – Sozza – con Pordenone: 0 v, 3 n, 0 p; con Frosinone: inedito;

Guarda le designazioni complete.

Nella foto di Nicola Ianuale l’arbitro Abbattista.

Pisa e Benevento incrociano le dita, Dionisi bomber d’agosto

Tutto pronto per il ritorno in campo della Serie BKT che scalda i motori in vista della nuova stagione al via venerdì con l’Open Day tra Pisa e Benevento. Proprio le due sfidanti incrociano le dita pensando alla cabala che vuole che, negli ultimi 9 anni, 6 volte su 9 chi ha disputato il primo anticipo è stato promosso a fine stagione. C’è poi Federico Dionisi che, tra i giocatori al via in questa stagione, è quello che ha timbrato più volte il cartellino nel mese di agosto. Ecco tutte le curiosità segnalate da Football Data sulla prima di campionato:

6 Curiosità per l’Open Day del 23 agosto tra il neopromosso Pisa ed il Benevento. La storia dice infatti che, dalla nascita della Lega B – 2010/11 – 6 volte su 9 una delle due squadre che ha disputato il primo anticipo è poi salita in Serie A: Atalanta nel 2010/11, Sampdoria nel 2011/12, Hellas Verona nel 2012/13, Bologna nel 2014/15, Parma nel 2017/18, Brescia l’anno scorso.

2 / 8 Paolo Zanetti (Ascoli) e Francesco Baldini (Trapani) si sfideranno tra loro e sarà questa l’unica sfida fra due degli 8 allenatori debuttanti in assoluto nella Serie BKT 2019/20.

400 Panchina 400 in carriera professionistica per Roberto Venturato, che somma finora 120 in Serie B, 212 in Lega Pro, 44 tra Coppa Italia maggiore e di Lega Pro, 23 in altri tornei post-season sulle panchine di Pizzighettone, Cremonese e Cittadella. L’esordio risale al 20 agosto 2003, Montichiari-Pizzighettone 0-0, Coppa Italia di Lega Pro.

1 Amarcord Breda che torna a Chiavari, dopo aver allenato i liguri nel 2016/17 in B, prima di essere esonerato in aprile. Per lui 41 panchine ufficiali, con 13 successi, 15 pareggi e 13 sconfitte. Oggi Breda torna per la prima volta da ex al “Comunale”.

5 Tra i giocatori al via della Serie BKT 2019/20, Federico Dionisi è quello che ha segnato il maggior numero di gol nel mese di agosto, 5, di cui 4 con la maglia del Livorno ed 1 – due anni fa – con il Frosinone.

Bentivoglio bestia nera dello Spezia, allenatori romani a secco

Comincia col botto il campionato del Foggia che batte il Carpi e fa un passo importante per azzerare il prima possibile la penalizzazione. In gol per i pugliesi 4 giocatori diversi, “marchio di fabbrica” per Grassadonia che sfrutta sempre la totalità della rosa come dimostrato anche nello scorso anno alla guida della Pro Vercelli. Grande prestazione per Bentivoglio che quando vede lo Spezia si esalta: il suo gol sabato ha dato i 3 punti ai suoi e i liguri sono diventati la squadra più battuta in carriera dal centrocampista dei veneti. Ecco tutte le altre curiosità sul turno appena concluso segnalate da Calcio & Social Communication:

0 Nessuna vittoria per le 3 retrocesse dalla serie A : k.o. il Crotone a Cittadella (0-3), pareggi per Hellas Verona (1-1 in casa contro il Padova) e Benevento (3-3 in casa contro il Lecce).

0 Nessuna vittoria per i 5 tecnici romani impegnati nella Serie BKT 2018/19: pareggi per Nesta (Perugia), Grosso (Hellas Verona), Colantuono (Salernitana), Bucchi (Benevento) e Liverani (Lecce).

4 Il Foggia centra la prima vittoria stagionale andando in rete con 4 giocatori diversi. Quella della cooperativa del gol è un “marchio di fabbrica” per le squadre guidate da Grassadonia. L’anno scorso la sua Pro Vercelli, pur scendendo in Lega Pro, mandò in rete 18 diversi giocatori, solo Ascoli e Bari con 19 a testa fecero di meglio.

2 Simone Bentivoglio segna il suo secondo gol allo Spezia, dopo quello del 2008 quando giocava – sempre in B – nel ChievoVerona. Gli “aquilotti” sono la squadra ora da lui più battuta in carriera, alla pari di Modena e Bari.

Nella foto Simone Bentivoglio.

Giudice sportivo, 4 i calciatori squalificati dopo il 1° turno

Sono 4 i calciatori fermati dal Giudice sportivo a margine della prima giornata della Serie BKT. Tre turni di stop a Gastaldello e Greco, 1 turno invece a Golemic e Marras.

Leggi il comunicato ufficiale.

Nella foto di Massimo Mucciante Marras in azione durante Cremonese-Pescara.