Carpi, convocato Piscitelli

Sono 24 i biancorossi convocati per la trasferta di Pescara. Oltre a Piu, indisponibili anche Serraiocco e Wilmots. Per il Carpi subito convocato Riccardo Piscitelli, che vestirà la maglia numero 35.

PORTIERI

12 Sambo, 29 Colombo, 35 Piscitelli

DIFENSORI

2 Suagher, 3 Frascatore, 4 Sabbione, 5 Pezzi, 6 Buongiorno, 13 Poli, 14 Ligi, 23 Barnofsky, 25 Pachonik

CENTROCAMPISTI

7 Concas, 10 Piscitella, 19 Pasciuti, 20 Jelenic, 21 Saric, 24 Mbaye, 27 Machach, 32 Di Noia

ATTACCANTI

9 Mokulu, 15 Vano, 16 Romairone, 18 Arrighini.

 

Padova-Palermo all’inverso, Liverani sfida il suo passato

La quindicesima giornata della Serie BKT sarà speciale per Fabio Liverani, attuale allenatore del Lecce, rivelazione del torneo fino a questo momento, che nel passato ha vestito i colori del Perugia dal luglio 2000 al settembre 2001 disputando 36 gare e realizzando 3 reti. C’è poi il match tra Padova e Palermo, le squadre che cambiano marcia dopo l’intervallo: i biancoscudati hanno perso più punti di tutti dopo il 45′, i siciliani sono quelli che ne guadagnano di più.

9 / 8 Padova-Palermo metterà di fronte la squadra che ha perso più punti nelle riprese rispetto ai primi tempi (9 i biancoscudati) e quella che ne guadagna di più (8 i rosanero).

36 Le sostituzioni finora effettuate da Benevento ed Hellas Verona, di fronte in questa giornata al Vigorito: 36 per entrambe, le formazioni che ne hanno effettuate di meno nella Serie BKT 2018/19.

36 Fabio Liverani ex di lusso in Lecce-Perugia: il coach giallorosso ha giocato con i biancorossi umbri dal luglio 2000 al settembre 2001, mettendo insieme 36 gare ufficiali con 3 reti.

Dati segnalati da Calcio & Social Communication.

Nella foto Nestorovski.

Gli arbitri della 15a giornata. I precedenti

L’Aia Can B ha comunicato le designazioni delle gare della 15a giornata della Serie BTK. Eccole con i precedenti segnalati da Calcio & Social Communication:

PARTITA ARBITRO I PRECEDENTI
Pescara – Carpi Maggioni di Lecco con Pescara: 1 v, 0 n, 0 p

con Carpi: inedito

Padova – Palermo Dionisi di L’Aquila con Padova: 4 v, 0 n, 0 p

con Palermo: inedito

Lecce – Perugia Marinelli di Tivoli con Lecce: 1 v, 0 n, 2 p

con Perugia: 2 v, 0 n, 3 p

Spezia – Cosenza Pezzuto di Lecce con Spezia: 4 v, 1 n, 4 p

con Cosenza: inedito

Venezia – Ascoli Di Martino di Teramo con Venezia: 4 v, 0 n, 1 p

con Ascoli: inedito

Cremonese – Cittadella Ros di Pordenone con Cremonese: 1 v, 2 n, 3 p

con Cittadella: 3 v, 2 n, 0 p

Livorno – Foggia Sacchi di Macerata con Livorno: 1 v, 1 n, 1 p

con Foggia: 0 v, 1 n, 1 p

Benevento – Hellas Verona Piccinini di Forlì con Benevento: 2 v, 2 n, 0 p

con Hellas Verona: 0 v, 1 n, 0 p

Salernitana – Brescia Piscopo di Imperia con Salernitana: 3 v, 1 n, 1 p

con Brescia: 1 v, 1 n, 0 p

Guarda le designazioni complete.

Nella foto di Nicola Ianuale l’arbitro Abbattista.

Bari e Parma sognano in coppia, Pettinari da record

Le curiosità sulla quindicesima giornata della Serie B ConTe.it segnalate da Football Data:

30/12/1989 Il Parma non era al comando della B dal 30 dicembre 1989, escludendo le prime due giornate dell’attuale stagione, vinte entrambe dai ragazzi di D’Aversa. Quel giorno di 18 anni fa i ducali vinsero 2-0 il derby in casa della Reggiana con doppietta di Ganz e si issarono al comando, a braccetto con il Pisa, scavalcando il Torino, sconfitto 0-2 a Messina.

2008/09 Bari e Parma a braccetto in testa alla classifica della Serie B ConTe.it 2017/18 dopo 15 turni: pugliesi ed emiliani hanno festeggiato l’ultima loro promozione in A nello stesso anno, il 2008/09.

11 I punti guadagnati nelle riprese dal Bari di Fabio Grosso rispetto ai risultati del 45’ nelle prime 15 giornate di campionato; i pugliesi, dopo 9 mesi, hanno centrato una vittoria esterna.

10 Prima volta in doppia cifra da professionista per Stefano Pettinari: il bomber del Pescara ha così battuto il proprio record personale, che era di 9 centri col Crotone 2013/14, sempre fra i cadetti.

100 Vittoria 100 nei campionati italiani professionistici per Vincenzo Vivarini: 14 in Serie B ed 86 in Lega Pro, con prima che era stata il 13 gennaio 2007, Pescara-Genoa 2-1 tra i cadetti.

28 Il Perugia torna a vincere e diventa il secondo attacco più prolifico della Serie B ConTe.it 2017/18, 28 reti segnate come il Bari. Curiosa la distribuzione delle reti biancorosse: 14 sommando prima, seconda e quindicesima giornata, 14 nelle altre 12.

Nella foto Getty Images Pettinari

Le statistiche delle gare del 15° turno

Archiviata la 15a giornata della Serie B ConTe.it con il posticipo tra Palermo e Cittadella, ecco i numeri delle gare disputate segnalati da Genius Sports:

Frosinone-Avellino

Brescia-Spezia

Empoli-Cesena

Foggia-Ternana

Novara-Bari

Parma-Ascoli

Perugia-Carpi

Pescara-Pro Vercelli

Virtus Entella-Venezia

Salernitana-Cremonese

Palermo-Cittadella

Nella foto La Presse una fase di gioco di Frosinone-Avellino

Il Palermo contro il Cittadella per riprendersi il primato

Si chiude stasera al Barbera il quindicesimo turno della Serie B ConTe.it con il posticipo delle 20.30 tra Palermo e Cittadella. I siciliani cercano un successo per tornare in testa dopo le vittorie di Bari e Parma. Dal canto loro invece i veneti puntano ad accorciare dalla zona playoff e tenere a debita distanza quella playout.

Tedino potrebbe schierare Pomini fra i pali mentre Embalo e Coronado si giocano un posto dal primo minuto. Dopo 2 mesi si rivede Aleesami che è finalmente recuperato dopo l’infortunio.

Venturato lancia Pezzi sulla corsia di sinistra mentre in attacco Arrighini sarà il compagno di reparto di Litteri. Anche Siega costretto a dare forfait a causa di problemi fisici.

L’ultimo precedente in casa del Palermo risale al 14 dicembre 2013 e vide i rosanero imporsi per 3-1 grazie alla doppietta di Munoz e al gol di Hernandez con l’autogol di Andelkovic a rendere meno amara la prestazione dei granata.

Fischio d’inizio affidato al signor Ghersini di Genova.

Probabili formazioni:

Palermo (3-5-2): Pomini, Szyminski, Struna, Bellusci, Rispoli, Murawski, Jajalo, Chochev, Aleesami, Coronado, Nestorovski. All. Tedino.

Cittadella (4-3-1-2): Alfonso, Salvi, Varnier, Scaglia, Pezzi, Bartolomei, Iori, Pasa, Schenetti, Litteri, Arrighini. All. Venturato.

Arbitro: Ghersini.

Diffidati: Jajalo, Murawski (Palermo).

Squalificati: Adorni (Cittadella).

Nella foto La Presse un’immagine della gara del 2013

Arini risponde a Ricci: Salernitana e Cremonese avanzano a braccetto

Salernitana e Cremonese si spartiscono la posta in palio (1-1) nel match dell’Arechi valido per la 15/a giornata della Serie B ConTe.it e restano in zona playoff, avanzando a braccetto a 22 punti in classifica. Sale così a 12 gare la striscia positiva dei campani, al terzo segno ‘x’ di fila. Ospiti subito pericolosi con Brighenti, il cui colpo di testa al 6′ si spegne di poco sul fondo. La reazione dei padroni di casa non tarda ad arrivare. Al 18′ Pesce respinge sulla linea il colpo di testa di Rodriguez. Al 34′ la Salernitana passa: azione personale di Bocalon, palla a Ricci che non sbaglia. Nella ripresa alla prima vera opportunità la Cremonese trova l’1-1. Punizione di Castrovilli al 26′ e incornata di Arini che non lascia scampo a Radunovic. L’ultimo sussulto lo regala Rossi, che a cinque minuti dalla fine di sinistro non riesce a inquadrare lo specchio della porta.

Nella foto La Presse l’esultanza di Ricci.

Bari e Parma, vittorie da primato. Empoli e Perugia risorgono

Gol e spettacolo nella quindicesima giornata della Serie B ConTe.it che vede una nuova coppia di testa in classifica: Bari e Parma vincono e convincono rispettivamente a Novara e al Tardini con l’Ascoli. Il Venezia esce imbattuto dal Comunale di Chiavari mentre mettono a segno 5 gol sia il Perugia, col Carpi, sia l’Empoli con il Cesena. Torna al successo anche il Pescara che batte 3-1 la Pro Vercelli. Finiscono 1-1 Foggia-Ternana Unicusano e Brescia-Spezia.

FOGGIA-TERNANA UNICUSANO 1-1

Un punto a testa per Foggia e Ternana Unicusano nello scontro salvezza valido per la 15/a giornata della Serie B ConTe.it. Per gli umbri quarto pareggio di fila, mentre i pugliesi continuano a muovere la classifica dopo il successo di Ascoli. Pronti-via e gli ospiti sbloccano il risultato con Tremolada, che trafigge Guarna con un sinistro dalla distanza. Immediata la replica del Foggia, che spreca al minuto 8 con Beretta, che manca l’appuntamento con il pallone sul suggerimento di Gerbo. Al 17′ l’undici di Pochesci sfiora invece il raddoppio con Montalto, che in scivolata arriva leggermente in ritardo e non trova la porta. Al 38′ brivido per gli ospiti sulla punizione di Coletti, fuori di un niente. Sul finire del primo tempo nuovo tentativo della Ternana con Montalto, che di testa impegna Guarna alla respinta in tuffo. Nella ripresa al 20′ il Foggia trova l’1-1: cross di Vacca per Fedato che di testa prolunga per Beretta che supera Bleve. I padroni di casa spingono nel finale ma il risultato non cambia più.

PESCARA-PRO VERCELLI 3-1

Gli abruzzesi si impongono 3-1 sui piemontesi all’Adriatico nell’incontro valido per la 15/a giornata della Serie B ConTe.it. Nel primo tempo padroni di casa subito sfortunati al 3′ con la traversa centrata da Pettinari. La formazione di Zeman si porta avanti al 37′ con il colpo vincente di Pettinari su cross di Crescenzi. Lo stesso numero 17 è anche autore nella ripresa del raddoppio con un tocco ‘morbido’ dopo l’assist di Brugman (55′). Poco dopo Pescara ancora a segno con Capone, servito da Mancuso (60′). Cinque minuti dopo accorciano le distanze gli ospiti con Morra, ma la rimonta non si concretizza. La Pro Vercelli si ferma dopo due vittorie consecutive, il Pescara torna al successo dopo quasi un mese.

VIRTUS ENTELLA-VENEZIA 0-0

La Virtus Entella rallenta la corsa del Venezia verso la vetta della classifica costringendo i lagunari al pareggio a reti bianche davanti al proprio pubblico nella 15/a giornata della Serie B ConTe.it. I liguri, al terzo pari di fila, restano in zona playout agganciando la Pro Vercelli, mentre i veneti affiancano il Frosinone a 25 punti, a una lunghezza dalla coppia in vetta Bari-Parma. I padroni di casa sprecano una ghiotta occasione già nei primissimi minuti con De Luca, che spara addosso ad Audero da buona posizione. Il Venezia si salva nuovamente al 23′ sul colpo di testa di Troiano (a lato) e si fa vedere per la prima volta dalle parti di Iacobucci al 25′ con Zampano, che calcia alto. Al 35′ altro squillo dell’undici di Inzaghi con Marsura, che scalda i guanti di Iacobucci. Nella ripresa il Venezia appare più intraprendente: Falzerano in avvio spreca in contropiede non inquadrando lo specchio della porta. Al 29′ però l’Entella sciupa una grossa opportunità con Diaw, che trova la respinta di Audero, e con Luppi, che sul successivo tapin viene murato da Andelkovic. Il finale sorride ai liguri che però non trovano il guizzo decisivo.

PERUGIA-CARPI 5-0

Il Perugia ritrova il successo dopo otto partite e lo fa in modo travolgente. Al ‘Curi’ gli umbri calano la ‘manita’ al Carpi nell’incontro valido per la 15/a giornata della Serie B ConTe.it. Partenza sprint per i padroni di casa, in rete dopo tre minuti con Buonaiuto, a segno con un gran rasoterra e al 9′ con il perfetto diagonale di Bandinelli dal limite dopo aver ricevuto palla dal nordcoreano Han. Il tris è firmato da Di Carmine che sfrutta al meglio l’ottimo assist di Buonaiuto (33′). Nella ripresa il Perugia arrotonda ancora con la girata vincente di Di Carmine (60′), cinque minuti dopo scrive il suo nome nel tabellino anche Han, in gol su servizio di Ligi. Gli emiliani mancano a quattro minuti dalla fine il gol della bandiera con il rigore calciato da Malcore sulla traversa. Prima vittoria per la gestione Breda e Perugia a quota 18, Carpi che resta a 20 punti.

EMPOLI-CESENA 5-3

Vittoria rocambolesca ma meritata dell’Empoli, che supera 5-3 il Cesena e ritrova un successo che mancava da tre giornate. Dopo tre pareggi si interrompe invece la striscia positiva dei romagnoli, che restano al penultimo posto a 14 punti. Al 14′ i padroni di casa sbloccano il risultato con Donnarumma, che approfitta dell’errore di Agliardi per segnare a porta sguarnita sul traversone di Untersee. La reazione degli ospiti non si vede, e nella ripresa al 14′ i toscani raddoppiano, ancora con Donnarumma, su rigore concesso per una trattenuta in area su Simic.

L’Empoli non si accontenta e al 27′ Caputo di destro cala il tris. In un sussulto d’orgoglio però Fazzi accorcia le distanze pochi minuti dopo con un bolide dal limite dell’area. L’undici di Vivarini non si scompone e dilaga. Al 40′ Zajc dopo un primo tentativo respinto da Agliardi ribadisce in rete, due minuti dopo Krunic firma il pokerissimo con un colpo sotto. In pieno recupero il Cesena rende meno amara la sconfitta grazie alle reti di Jallow e Moncini.

PARMA-ASCOLI 4-0

Il Parma cala il poker all’Ascoli nel testacoda della 15/a giornata della Serie B ConTe.it. Nella settimana che ha visto la nomina di Jiang Lizhang come nuovo presidente i ducali travolgono i bianconeri 4-0, conquistano la quinta vittoria nelle ultime sei gare ed insieme al Bari guardano tutti dall’alto in classifica in attesa del risultato del Palermo. Al ‘Tardini’ è Iacoponi a sbloccare il risultato al 6′ con una conclusione dalla distanza. Nella ripresa i padroni di casa raddoppiano con Insigne che batte Lanni con un tiro-cross deviato da Gigliotti (74′). Nel finale, dopo che gli ospiti falliscono un rigore con Santini, ipnotizzato da Frattali, e restano in dieci per l’espulsione di Addae, il Parma dilaga andando ancora a segno con Baraye, in rete dopo aver soffiato palla a Pinto (88′) e Munari, servito da Insigne (95′). Gli emiliani salgono a quota 26, i marchigiani incassano la quarta sconfitta consecutiva, ottava complessiva e resta fanalino di coda con 13 punti.

NOVARA-BARI 1-2

Il Bari torna a vincere in trasferta. I pugliesi espugnano il campo del Novara (1-2) nell’incontro valido per la 15/a giornata della Serie B ConTe.it. Un successo che proietta i ragazzi di Fabio Grosso in testa alla classifica, a braccetto con il Parma, con 26 punti. La squadra di Corini continua il digiuno dalla vittoria e resta ferma a 18. Le reti nella ripresa dopo un primo tempo avaro di emozioni e nel quale si fanno sostanzialmente preferire i padroni di casa. E’ Petriccione a firmare il vantaggio dei biancorossi al 48′ battendo Montipò sul traversone basso di Tello. In pieno recupero, al 91′, sugli sviluppi di un contropiede, il raddoppio di Anderson, che chiude i giochi insaccando sul servizio da Tello. Al settimo di recupero i padroni di casa accorciano le distanze con un colpo di testa di Maniero su azione d’angolo.

BRESCIA-SPEZIA 1-1

Brescia e Spezia si spartiscono la posta in palio nel match del ‘Rigamonti’ valido per la 15/a giornata della Serie B ConTe.it. Per i liguri, che salgono a 17 punti, si tratta del quarto pareggio consecutivo, mentre i lombardi salgono a 18, restando appena sopra la zona playout. Dopo una iniziale fase di stallo, Granoche scuote gli ospiti al 25′ con un tiro da distanza ravvicinata su cui è strepitosa l’opposizione di Minelli. La ripresa riserva più emozioni. Al 9′ la girata di Caracciolo si spegne sul fondo, dalla parte opposta il traversone di Lopez finisce contro il palo, con il Brescia che si salva in qualche modo. La gara si accende nei venti minuti finali: al 27′ Caracciolo di testa sul cross di Cancellotti illude le ‘rondinelle’, che appena cinque minuti dopo incassano l’1-1 di Ammari, lesto ad avventarsi sulla respinta di Minelli. Al 40′ Dall’Oglio lascia i padroni di casa in dieci uomini, ma lo Spezia non ne approfitta e il risultato non cambia più.

Nella foto La Presse la festa dei calciatori del Parma

 

Pescara, i convocati biancazzurri

Sono 23 i #BiancAzzurri convocati dall’allenatore @ZdenekZeman per la gara #PescaraProVercelli in programma sabato 18 novembre novembre con inizio ore 15,00 allo Stadio Adriatico “Giovanni Cornacchia” di Pescara.

  • 1 FIORILLO Vincenzo
  • 22 PIGLIACELLI Mirko
  • 13 CODA Andrea
  • 2 CRESCENZI Alessandro
  • 15 ELIZALDE Edgard
  • 18 FORNASIER Michele
  • 27 MAZZOTTA Antonio
  • 23 PERROTTA Marco
  • 11 ZAMPANO Francesco
  • 16 BRUGMAN Gaston
  • 10 BENALI Ahmad
  • 30 CARRARO Marco
  • 33 COULIBALY Mamadou
  • 8 KANOUTE’ Franck
  • 25 PALAZZI Andrea
  • 14 VALZANIA Luca
  • 35 BAEZ Jaime
  • 29 CAPONE Christian
  • 32 CAPPELLUZZO Pierluigi
  • 34 DEL SOLE Ferdinando
  • 9 GANZ Simone Andrea
  • 17 PETTINARI Stefano
  • 7 MANCUSO Leonardo