Gli highlights della 15a giornata della Serie BKT

Gli highlights della 15a giornata della Serie BKT:

Reggiana-Reggina

 

Ascoli-SPAL

 

Cosenza-Pisa

 

Frosinone-Pordenone

 

 

Lecce-L.R. Vicenza

 

 

Venezia-Salernitana

 

Virtus Entella-Pescara

 

Brescia-Empoli

 

Cremonese-Monza

 

Foto LaPresse.

Derby lombardo tra Cremonese e Monza, la Salernitana all’esame Venezia

Dopo il Natale, la Serie BKT torna in campo per il quindicesimo turno che si apre alle 12.30 con Reggiana-Reggina. Alle 15 in campo la Salernitana al Penzo contro il Venezia mentre per il Frosinone c’è il Pordenone allo Stirpe. Il Pisa va a Cosenza, per il Lecce impegno casalingo contro il L.R. Vicenza. Per Sottil esordio sulla panchina dell’Ascoli contro la SPAL. Virtus Entella-Pescara completa il quadro delle gare delle 15. Alle 18 l’Empoli di scena al Rigamonti contro il Brescia, alle 21 derby lombardo tra Cremonese e Monza.

Domenica 27 dicembre ore 12.30

Reggiana – Reggina (Diretta Dazn e Sky Dazn 1)

Nei 15 incroci ufficiali in Emilia tra le due squadre di Reggio si riscontrano 6 vittorie dei padroni di casa (ultimo 2-0 nella serie B 1990/91), 8 pareggi (ultimo 1-1 nella serie B 1998/99) e 1 successo calabrese (3-1 nella serie B 1995/96).

Reggina squadra della B 2020/21 che perde il maggior numero di punti nelle riprese rispetto ai risultati al 45’, dopo 14 giornate: -11 il deficit amaranto.

La Reggina è una delle 3 squadre della Serie BKT 2020/21 ancora senza successi esterni, come Ascoli e Virtus Entella: i calabresi, in serie B, non vincono dall’8 marzo 2014, 3-0 a Carpi e da allora, tra i cadetti, si contano 14 trasferte amaranto con score di 6 pareggi e 8 sconfitte.

Confronto tecnico inedito tra Massimiliano Alvini e Marco Baroni.

Diffidati: Muratore, Varone (Reggiana); Crisetig, Di Chiara, Forolunsho, Rossi (Reggina).

Squalificati:

 

Ore 15

Ascoli – Spal (Diretta Dazn)

Ad Ascoli 8 incroci ufficiali fra le due squadre: 3 le vittorie bianconere (ultima nel 2014/15, 2-1 in I Divisione Lega Pro), 4 pareggi (ultimo 1-1 nella serie B 2016/17) e 1 successo ferrarese (2-1 nella serie C 1970/71).

Due punti nelle ultime 10 giornate per l’Ascoli, con 8 sconfitte subite: i marchigiani non vincono dal 20 ottobre scorso, 2-1 sulla Reggiana al Del Duca.

Ascoli distratto prima della pausa: 6 le reti subite dopo 14 turni di Serie BKT 2020/21 dai marchigiani, primato del torneo in questa fase di gara, ossia dal 31’ al 45’ inclusi recuperi.

Ascoli una delle due compagini cadette 2020/21 che, dopo 14 giornate, segnano con meno elementi, 4, come la Virtus Entella. I marchigiani sono anche una delle 2 squadre che finora hanno mandato in rete solo titolari, mai subentranti, come il Pescara.

Spal a porta chiusa da 272’: ultima rete subita da Gargiulo al 88’ di Cittadella-Spal 2-0 del 12 dicembre scorso, da cui si contano i residui 2’ al Tombolato e le intere gare contro ChievoVerona (in casa) e Venezia (in trasferta), con doppio 0-0 e quella contro il Lecce (1-0 estense al Mazza).

Spal senza reti fuori casa da 211’: ultimo gol firmato Di Francesco al 59’ del match vinto in casa della Virtus Entella 1-0 lo scorso 30 novembre, da cui si contano i residui 31’ a Chiavari e le trasferte a Cittadella (0-2) e Venezia (0-0).

Confronto tecnico inedito tra Andrea Sottil e Pasquale Marino.

Diffidati:

Squalificati: Lico (Ascoli); Tomovic (Spal).

 

Cosenza – Pisa (Diretta Dazn)

A Cosenza i confronti ufficiali tra le due compagini sono 7: 4 i successi rossoblu (ultimo 2-1 nella serie B dell’anno scorso), 1 pareggio (0-0 nella I Divisione Lega Pro 2010/11) e 2 vittorie toscane (ultima 4-1 nella serie B 1989/90).

Cosenza una delle 3 formazioni cadette 2020/21 a caccia della prima vittoria interna stagionale in campionato, come Pordenone e Virtus Entella. L’ultima dei rossoblu risale al 31 luglio scorso, 3-1 sulla Juve Stabia, ultima giornata della B 2019/20. Poi 4 pareggi e 3 sconfitte.

In casa calabresi senza reti da 288’: ultima firmata Bahlouli al 72’ di Cosenza-Brescia 1-2 del 7 novembre scorso, da cui si sommano i residui 18’ di quella gara e le intere contro Salernitana e Reggiana (doppio k.o. per 0-1) e Venezia (0-0).

Pisa in serie positiva da 5 turni, con 11 punti all’attivo, frutto di 3 vittorie e 2 pareggi. L’ultimo k.o. nerazzurro risale al 5 dicembre scorso, 0-4 a Ferrara con la Spal.

Pisa una delle formazioni cadette 2020/21 più distratte nei primi 15’ di gioco, 4 reti subite (come Venezia, Pescara e Lecce), ma scatenata nei 15’ finali di gara (dal 76’ al 90’ recuperi inclusi), dove ha segnato 7 gol (primato del torneo in solitario).

L’unico incrocio tecnico ufficiale tra Roberto Occhiuzzi e Luca D’Angelo risale al 24 luglio scorso in Cosenza-Pisa 2-1.

Diffidati: Bruccini, Petrucci, Tiritiello (Cosenza); Caracciolo A. (Pisa).

Squalificati: Siega (Pisa).

 

Frosinone – Pordenone (Diretta Dazn)

Esistono 2 incroci ufficiali tra le due squadre in terra ciociara, entrambi riferiti alla scorsa stagione: pareggio per 2-2 in regular season di B, 1-0 friulano nel playoff cadetto giocato lo scorso 9 agosto.

Frosinone squadra della B 2020/21 che fa meno sostituzioni dopo 14 giornate: su 70 disponibili, Nesta ne ha effettuate 52.

Pordenone una delle 4 formazioni più prolifiche della B 2020/21 nei primi 15’ di gioco, dopo 14 giornate: 4 reti per i friulani, a pari merito con Cremonese, Brescia e Vicenza.

Tra Alessandro Nesta e Attilio Tesser 4 precedenti tecnici ufficiali: conduce il coach neroverde per 2 successi a 1, con 1 pareggio a completare il bilancio.

Dicembre mese d’oro per le formazioni di Tesser, che viaggiano alla media punti-partita di 1,80, frutto di un bilancio formato da 36 vittorie, 15 pareggi e 17 sconfitte in 68 partite giocate.

Diffidati: Brighenti (Frosinone); Camporese (Pordenone).

Squalificati:

 

Lecce – L.R. Vicenza (Diretta Dazn e Rai Sport)

A Lecce i precedenti ufficiali fra le due squadre sono 14: bilancio di 6 vittorie salentine (ultima 1-0 nella serie B 2009/10), 3 pareggi (ultimo 1-1 nella serie B 2002/03) e 5 successi veneti (ultima 1-0 nella serie A 1997/98). Biancorossi senza reti al Via del Mare da 220’: ultima firmata Schwoch al 50’ della gara pareggiata 1-1 in B il 15 dicembre 2002, poi si contano i residui 40’ di quella gara e le intere perse sempre 0-1 dai veneti, nella B 2008/09 e 2009/10.

Lecce a porta aperta da 13 match ufficiali consecutivi, con totale di 22 gol subiti ed ultima porta inviolata nel 2-0 di Ascoli del 3 ottobre scorso, in serie B.

Lecce una delle 4 formazioni più distratte della  B 2020/21 nei primi 15’ di gioco: 4 reti subite dai giallorossi dal 1’ al 15’, come Venezia, Pescara e Pisa. Lecce, invece, una delle due formazioni cadette 2020/21 scatenate dopo la pausa: 8 le reti azzurre fra 46’ e 60’ di gioco, come l’Empoli.

Vicenza una delle 4 formazioni più prolifiche della B 2020/21 nei primi 15’ di gioco, dopo 14 giornate: 4 reti per i veneti, a pari merito con Cremonese, Brescia e Pordenone.

Eugenio Corini vittorioso nell’unico incrocio tecnico ufficiale su Domenico Di Carlo in un Livorno-ChievoVerona 2-4 della serie A 2013/14.

Mimmo Di Carlo ex di giornata: da giocatore è stato al Lecce nella prima parte della stagione 1999/00, 8 presenze senza reti in gare ufficiali con la divisa giallorossa.

Diffidati: Calderoni, Lucioni (Lecce); Beruatto, Cinelli (L.R. Vicenza).

Squalificati: Longo (L.R. Vicenza).

 

Venezia – Salernitana (Diretta Dazn)

A Venezia i precedenti ufficiali tra le due squadre sono 17: 11 i successi lagunari (ultimo 1-0 nella serie B dell’anno scorso), 3 pareggi (ultimo 0-0 nella serie B 2017/18) e 3 vittorie campane (ultima 1-0 nella serie B 2003/04).

La Salernitana non segna a Venezia da 524’: ultima rete firmata Raffaele Longo al 46’ di Venezia-Salernitana 0-1 del 21 dicembre 2003 in serie B; poi si contano i residui 44’ di quella gara e le intere finite 2-0 per i padroni di casa nella serie B 2004/05, 0-0 nel 2017/18, sempre in serie B ed il triplo 1-0, di cui i primi due nel 2018/19 (90’ in regular season e 120’ ai playout) e il terzo nella B dell’anno scorso.

Venezia reduce da due 0-0 consecutivi, in casa contro la Spal e a Cosenza. L’ultima rete lagunare è stata firmata nel 2-1 a Reggio Calabria da Bocalon al 83’ (digiuno assoluto di 187’), l’ultima subita firmata dal reggino Lafferty al 11’, con porta chiusa, in assoluto, da 259’.

Venezia senza reti al Penzo da 202’: ultima firmata Fiordilino al 68’ di Venezia-Ascoli 2-1 del 28 novembre scorso, da cui si sommano i residui 22’ di quella gara e le intere contro Monza (0-2) e Spal (0-0).

Venezia una delle 4 formazioni più distratte della B 2020/21 nei primi 15’ di gioco, dopo 14 turni: 4 reti subite dai lagunari dal 1’ al 15’, come Lecce, Pescara e Pisa.

Un solo incrocio tecnico ufficiale tra Paolo Zanetti e Fabrizio Castori: Trapani-Ascoli 3-1 della serie B 2019/20, dunque vittorioso l’attuale coach granata.

Diffidati: Casasola, Dziczek (Salernitana).

Squalificati:

 

Virtus Entella – Pescara (Diretta Dazn e Sky Dazn 1)

Nei 4 precedenti ufficiali fra le due squadre a Chiavari, perfetta parità: 1 vittoria dei padroni di casa (2-0 nella B dell’anno scorso), 2 pareggi (sempre per 0-0, ultimo nella B 2017/18) e 1 successo abruzzese (5-2 nella B 2014/15).

Entella formazione cadetta 2020/21 più distratta in due precise fasi di gara: 9 le reti subite dai liguri fra 46’ e 60’ (inizio ripresa), 8 dal 76’ al 90’ inclusi recuperi, in entrambi i casi primato negativo solitario del torneo; di fatto 17 dei gol finora subiti dai biancocelesti (29 totali) sono arrivati in questi due momenti di partita, pari al 58,6% del totale, ossia due terzi.

La Virtus Entella non vince in campionato dal 17 luglio scorso, 4-2 ad Empoli; poi 6 pareggi e 11 sconfitte (6 nelle ultime 6 partite giocate) in 17 partite tra vecchia e nuova stagione. In casa liguri senza successi da 11 turni di serie B, con 3 pareggi e 8 sconfitte ed ultimo successo nell’1-0 sulla Salernitana del 26 giugno scorso.

Pescara una delle due formazioni di B 2020/21 che segnano finora solo con titolari, mai con subentranti, dopo 14 giornate: come i biancazzurri abruzzesi anche l’Ascoli.

Il Pescara ha subito 10 dei suoi 25 gol totali nei primi 30’ di gara, pari al 40% del dato globale, nessuno peggio degli abruzzesi dopo 14 turni della B 2020/21.

Funziona la cura-Breda: 8 punti in 5 giornate con il neo-allenatore per il Pescara e 3 gare utili consecutive, di cui 1 vinta e 2 pareggiate, nelle ultime 3 partite disputate.

Tra Vincenzo Vivarini e Roberto Breda 3 incroci tecnici ufficiali: il mister dell’Entella imbattuto con 1 successo e 2 pareggi a proprio favore. Entrambi sono ex: Vivarini ha iniziato la carriera professionistica al Pescara, dal dicembre 2006 al gennaio 2007 in B, 1 vittoria, 2 pareggi ed 1 sconfitta in sole 4 panchine ufficiali, mentre Breda ha guidato l’Entella dal luglio 2016 all’aprile 2017, 41 panchine ufficiali con score di 13 vittorie, 15 pareggi e 13 sconfitte.

Breda a quota 99 pareggi in campionati professionistici, da allenatore, su un totale di 315 panchine (restante bilancio di 111 vittorie e 105 sconfitte).

Diffidati: Settembrini (Virtus Entella); Maistro (Pescara).

Squalificati:

 

Ore 18
Brescia – Empoli (Diretta Dazn e Sky Dazn 1)

A Brescia sono 18 i confronti ufficiali fra le due squadre: 12 successi dei padroni di casa (ultimo 2-1 nella serie B 2011/12), 2 pareggi (ultimo 2-2 nella serie B 2009/10) e 4 vittorie toscane (ultima 2-0 nella serie B 2017/18).

Brescia a porta aperta da 11 partite di fila: totale di 18 reti subite ed ultima porta inviolata in Brescia-Perugia 3-0 del 28 ottobre scorso, in coppa Italia.

“Rondinelle” scatenate in due fasi di gara: 4 le reti lombarde dal 1’ al 15’ di gioco dopo 14 turni della B (primato condiviso con Pordenone, Vicenza e Cremonese), 6 dal 31’ al 45’ inclusi recuperi (record in solitario nel torneo).

Brescia in serie positiva da 5 turni, di cui 2 partite vinte e 3 pareggiate, striscia positiva record 2020/21 per i lombardi, imbattuti dall’1-2 a Reggio Calabria del 5 dicembre scorso.

Empoli formazione cadetta che guadagna nelle riprese il maggior numero di punti rispetto ai risultati al 45’ dopo 14 giornate: +15 il saldo attivo degli azzurri toscani, che hanno segnato 4 reti nei primi tempi e ben 19 nelle riprese su 23 complessivi.

Empoli una delle due formazioni cadette 2020/21 scatenate dopo la pausa, dopo 14 giornate: 8 le reti azzurre fra 46’ e 60’ di gioco, come il Lecce.

Tra Davide Dionigi ed Alessio Dionisi unico incrocio tecnico ufficiale il Venezia-Ascoli 2-1 nella serie B dell’anno scorso.

Diffidati: Dessena, Torregrossa (Brescia); Bandinelli (Empoli).

Squalificati: Sabelli (Brescia); Romagnoli (Empoli).

 

Ore 21
Cremonese – Monza (Diretta Dazn)

A Cremona sono 26 i confronti ufficiali tra le due squadre: 11 vittorie grigiorosse (ultima 2-1 nella I Divisione 2010/11), 10 pareggi (ultimo 1-1 nella I Divisione 2009/10) e 5 successi brianzoli (ultimo 1-0 nella serie C 2014/15).

Cremonese una delle due regine dei gol con subentranti nella B 2020/21 dopo 14 giornate: 5 firmati dai grigiorossi (come il Cittadella).

Cremonese una delle 4 formazioni più prolifiche della B 2020/21 nei primi 15’ di gioco, dopo 14 giornate: 4 reti per i grigiorossi, a pari merito con Pordenone, Brescia e Vicenza.

Tra Pierpaolo Bisoli e Cristian Brocchi unico incrocio tecnico nella serie B 2016/17 con coach grigiorosso vittorioso in Vicenza-Brescia 2-1.

500 panchine da professionista per Pierpaolo Bisoli, che finora ha sommato 31 gettoni in serie A, 242 in B, 170 in Lega Pro, 44 fra coppa Italia maggiore e di C, 12 in altri tornei post-season, con bilancio di 179 vittorie, 166 pareggi e 154 sconfitte. Esordio assoluto il 17 agosto 2005, coppa Italia di C, Castelnuovo Garfagnana-Prato 0-0. Le squadre guidate, in ordine cronologico: Prato, Foligno, Cesena, Cagliari, Bologna, Perugia, Vicenza, Padova, Cremonese.

Diffidati: Bianchetti, Castagnetti, Gustafson, Strizzolo, Terranova (Cremonese); Fossati (Monza).

Squalificati:

 

Foto LaPresse.

Precedenti segnalati da Football Data.

Bisoli festeggia le 500 panchine, doppio ex a Chiavari

Le curiosità sul prossimo turno di campionato segnalate da Football Data:

1998/99 Torna il “derby” delle due Reggio, Emilia e Calabria in campionati ufficiali: l’ultimo, proprio in B, risale al 1998/99 e a casa granata finì 1-1.

1970/71 La Spal ha vinto una sola volta in 8 precedenti ad Ascoli Piceno, 2-1 nella serie C 1970/71.

220’ Vicenza senza reti al Via del Mare da 220’: ultima firmata Schwoch al 50’ della gara pareggiata 1-1 in B il 15 dicembre 2002, poi si contano i residui 40’ di quella gara e le intere perse sempre 0-1 dai veneti, nella B 2008/09 e 2009/10. Giornata da ex per Di Carlo, calciatore giallorosso nella prima parte della stagione 1999/00, 8 presenze senza reti.

524’ La Salernitana non segna a Venezia da 524’: ultima rete firmata Raffaele Longo al 46’ di Venezia-Salernitana 0-1 del 21 dicembre 2003 in serie B; poi si contano i residui 44’ di quella gara e le intere finite 2-0 per i padroni di casa nella serie B 2004/05, 0-0 nel 2017/18, sempre in serie B ed il triplo 1-0, di cui i primi due nel 2018/19 (90’ in regular season e 120’ ai playout) e il terzo nella B dell’anno scorso.

2 Doppio ex a Chiavari per Virtus Entella-Pescara: Vivarini ha iniziato la carriera professionistica al Pescara, dal dicembre 2006 al gennaio 2007 in B, 1 vittoria, 2 pareggi e 1 sconfitta in sole 4 panchine ufficiali, mentre Breda ha guidato la Virtus Entella dal luglio 2016 all’aprile 2017, 41 panchine ufficiali con score di 13 vittorie, 15 pareggi e 13 sconfitte.

500 Le panchine da professionista per Pierpaolo Bisoli, che finora ha sommato 31 gettoni in serie A, 242 in B, 170 in Lega Pro, 44 fra coppa Italia maggiore e di C, 12 in altri tornei post-season, con bilancio di 179 vittorie, 166 pareggi e 154 sconfitte. Esordio assoluto il 17 agosto 2005, coppa Italia di C, Castelnuovo Garfagnana-Prato 0-0. Le squadre guidate, in ordine cronologico: Prato, Foligno, Cesena, Cagliari, Bologna, Perugia, Vicenza, Padova, Cremonese.

Foto LaPresse.

Gli arbitri della 15a giornata della Serie BKT. I precedenti

Gli arbitri della 15a giornata della Serie BKT con i precedenti segnalati da Football Data:

Reggiana – Reggina Amabile di Vicenza con Reggiana: 2 v, 1 n, 0 p
con Reggina: 2 v, 0 n,  1 p
Ascoli – Spal Abisso di Palermo con Ascoli: 1 v, 1 n, 1 p
con Spal: 3 v, 2 n, 5 p
Cosenza – Pisa Di Martino di Teramo con Cosenza: 1 v, 0 n, 3 p
con Pisa: 4 v, 1 n, 1 p
Frosinone – Pordenone Pezzuto di Lecce con Frosinone: 3 v, 2 n, 5 p
con Pordenone: 0 v, 2 n, 0 p
Lecce – L.R. Vicenza Paterna di Teramo con Lecce: 1 v, 1 n, 0 p
con L.R. Vicenza: 0 v, 1 n, 2 p
Venezia – Salernitana Pairetto di Nichelino con Venezia: inedito
con Salernitana: 1 v, 0 n, 3 p
Virtus Entella – Pescara Abbattista di Molfetta con Virtus Entella: 0 v, 7 n, 3 p
con Pescara: 4 v, 4 n, 4 p
Brescia – Empoli Ros di Pordenone con Brescia: 1 v, 3 n, 1 p
con Empoli: 1 v, 0 n, 1 p
Cremonese – Monza Marchetti di Ostia con Cremonese: 0 v, 2 n, 0 p
con Monza: 2 v, 2 n, 0 p

Leggi le designazioni complete.

Foto LaPresse.

 

E’ di Viola il gol più bello del 15° turno della Serie BKT

Si è portato a casa il pallone, ha lanciato ancora di più in vetta il suo Benevento e, infine, ha conquistato anche il palato dei tifosi della Serie BKT che lo hanno eletto come l’autore del gol più bello della 15a giornata di campionato: Nicolas Viola, reggino di nascita e beneventano di adozione, ha ottenuto il maggior numero di voti sul profilo Instagram della Lega B battendo la concorrenza di Machin, Mastinu e Di Noia.

Il ChievoVerona è un diesel, il ritorno al gol di Balkovec

Il gol di Di Noia, alla prima da titolare, ha regalato i 3 punti al ChievoVerona che diventa una delle cooperative del gol della Serie BKT mentre sono 9 i punti guadagnati dai clivensi rispetto ai risultati ottenuti nella prima frazione. C’è poi Balkovec tra i protagonisti di giornata: il terzino dell’Empoli è tornato al gol dopo oltre un anno e mezzo. Ecco le curiosità segnalate da Football Data:

8 / 10 Finali di gara ad andamenti opposti per le 3 squadre campane della Serie BKT 2019/20: se Salernitana e Benevento segnano molto dal 76’ al 90’ inclusi recuperi (8 reti a testa, come il Pescara), la Juve Stabia si distrae molto, con 10 gol al passivo in questa fase di gara.

2 Seconda rete “italiana” per Jure Balkovec, la prima in maglia empolese. La prima – e finora unica – risaliva al 27 aprile 2018, Serie BKT, Bari-Entella 1-0.

11 / 9 Il ChievoVerona si issa nei piani alti della classifica con due primati: Di Noia è l’undicesimo giocatore gialloblu ad andare a segno nelle prime 15 partite di Serie BKT 2019/20, nuova cooperativa del gol del torneo, alla pari di Pordenone, Pisa e Benevento e salgono a 9 i punti guadagnati nelle riprese dai ragazzi di Marcolini rispetto ai risultati del 45’, un Chievo “diesel” che si scatena nei secondi tempi.

9 Cristian Galano sta disputando una stagione da incorniciare: già 9 le sue marcature fin qui, terza miglior annata di sempre, preceduta dalle due chiuse in doppia cifra, la 2017/18 a Bari (14 reti in B) e la 2013/14, sempre a Bari e sempre in B (11 centri). Ce la farà a battere il suo record l’attaccante del Pescara?

Foto Getty Images.

Il Perugia sfida il Cosenza con l’obiettivo del 2° posto

Si chiuderà questa sera con il posticipo in programma al Curi alle 21 tra Perugia e Cosenza il 15° turno della Serie BKT. In palio punti importanti con gli umbri che vogliono riprendere il secondo posto in classifica al pari di Cittadella e Pordenone mentre i calabresi vogliono lasciare la zona retrocessione.

Nei 5 precedenti ufficiali in Umbria fra le due squadre il bilancio è di 2 successi dei padroni di casa (ultimo 2-1 nella B 1995/96), 2 pareggi (ultimo 0-0 nella B 1994/95) ed 1 vittoria calabrese (1-0 nella B 2018/19).

Perugia re del gol con subentranti: 4 centri biancorossi, come per Ascoli e Benevento.

Quella umbra è anche la squadra più svagata nei primi 15’ di gara con 5 reti subite.

Probabili formazioni:

Perugia (4-3-2-1): Vicario; Rosi, Falasco, Gyomber, Di Chiara; Nicolussi Caviglia, Carraro, Dragomir; Fernandes, Buonaiuto; Iemmello. All. Oddo.

Cosenza (4-4-2): Perina; Bittante, Idda, Capela, Legittimo; Baez, Bruccini, Sciaudone, D’Orazio; CRiviere, Pierini. All. Braglia.

Arbitro: Fourneau.

Diffidati:

Squalificati:

Precedenti segnalati da Football Data.

Foto Getty Images.