Foggia-Livorno per la salvezza, testa a testa Lecce-Palermo

Lunedì di Pasquetta con la Serie BKT protagonista in tutta Italia per la 34a giornata di Campionato. Anticipo di lusso quello delle 15 tra Hellas Verona e Benevento seguito poi dal match della capolista Brescia alle 18. Sfida d’alta quota invece alle 21 con il Perugia che riceve il Lecce mentre per il Palermo sarà impegnato nel testacoda contro il Padova. Vero e proprio spareggio per la salvezza quello dello Zaccheria tra Foggia e Livorno mentre il Carpi tenterà l’impresa contro il Pescara per tornare a credere nella permanenza in B. Potrebbe tornare in corsa per i playoff la Cremonese, di scena a Cittadella con l’obiettivo di accorciare le distanze dall’ottavo posto, stesso obiettivo del Cosenza contro lo Spezia. Completa il quadro Ascoli-Venezia.

Lunedi 22 aprile ore 15

Hellas Verona-Benevento (Diretta su Dazn)

L’Hellas Verona è imbattuto nei 3 precedenti al Bentegodi contro il Benevento, in cui gli scaligeri vantano 2 successi ed 1 pareggio e hanno sempre segnato, per un totale di 7 gol. A suo modo storica fu la prima gara delle 3 finora giocate, nei gironi di Coppa Italia in data 22 agosto 1984, prima gara con lo scudetto tricolore cucito sul petto dei gialloblu scaligeri di Bagnoli. La squadra di casa vinse quel match 4-2 con tripletta di Elkjaer Larsen e rigore di Di Gennaro, Lunerti ed Orati resero meno amaro il passivo per i sanniti.

Probabili formazioni:

(a seguire)

Arbitro: Nasca.

Diffidati: Lee, Zaccagni (Hellas Verona); Crisetig, Di Chiara, Maggio (Benevento).

Squalificati: Gustafson (Hellas Verona); Asencio (Benevento).

 

Ore 18

Brescia-Salernitana (Diretta su Dazn)

Due punti nelle ultime 8 trasferte per la Salernitana a Brescia, con 2 pareggi e 6 sconfitte subite dai campani. Per rivedere l’ultima vittoria granata al Rigamonti si deve risalire al 16 settembre 1990, 2-1 in Serie B, con doppietta dello scatenato Daniele Pasa e provvisorio pareggio firmato da Maurizio Ganz.

Probabili formazioni:

(a seguire)

Arbitro: Pezzuto.

Diffidati: Bisoli (Brescia); Djuric, Gigliotti, Mantovani, Micai, Pucino (Salernitana).

Squalificati: Minala (Salernitana).

 

Ore 21

Ascoli-Venezia (Diretta su Dazn)

L’Ascoli ha una tradizione casalinga favorevole nei 7 precedenti ufficiali contro il Venezia: 4 i successi bianconeri, 2 i pareggi, una sola volta hanno vinto gli arancioneroverdi, 2-1 il 2 marzo 2003 in B, con i gol di Anderson e Rossi, dopo provvisorio vantaggio marchigiano con autogol di Maldonado.

Probabili formazioni:

(a seguire)

Arbitro: Marinelli.

Diffidati: Beretta, Cavion, Padella, Rosseti (Ascoli).

Squalificati: Addae, Ninkovic (Ascoli).

 

Carpi-Pescara (Diretta su Dazn)

Carpi-Pescara è storicamente una gara senza mezze misure: nei 3 precedenti in Emilia 1 successo biancorosso e 2 abruzzesi. Anche allargando i dati alle gare disputate a Pescara – 5 – il pareggio non è mai uscito con bilancio globale di 3 vittorie emiliane e 5 biancazzurre.

Probabili formazioni:

(a seguire)

Arbitro: Minelli.

Diffidati: Pasciuti, Vano (Carpi); Campagnaro, Memushaj, Perrotta (Pescara);

Squalificati: Bruno, Scognamiglio (Pescara).

 

Cittadella-Cremonese (Diretta su Dazn)

Il bilancio degli 8 precedenti tra Cittadella e Cremonese in terra veneta vede in vantaggio i granata per 4 vittorie a 3, con 1 pareggio a completare il bilancio. La Cremonese segna al Tombolato da 7 partite di fila, per 12 gol totali. Solo in occasione della prima gara disputata, 4-0 per i padroni di casa in Serie C-1, in data 7 maggio 2000, la formazione grigiorossa è andata in bianco. Nel 2007/08 la partita in casa granata fu la finalissima playoff per salire in B, e fu promossa la squadra veneta, pur perdendo 0-1 in casa quella che era la partita di andata.

Probabili formazioni:

(a seguire)

Arbitro: Guccini.

Diffidati: Camigliano, Iori (Cittadella); Boultam, Piccolo (Cremonese).

Squalificati: Adorni (Cittadella).

 

Cosenza-Spezia (Diretta su Dazn)

Cosenza e Spezia si affrontano per la prima volta in un confronto ufficiale allo stadio San Vito-Marulla. I calabresi vogliono archiviare in fretta il discorso salvezza per provare a sognare i playoff, di contro lo Spezia vuole migliorare la sua posizione in vista del post season.

Probabili formazioni:

(a seguire)

Arbitro: Piscopo.

Diffidati: Garritano, Legittimo, Palmiero, Sciaudone, Tutino (Cosenza); Bartolomei, Capradossi, Crimi, Ricci (Spezia).

Squalificati: Maniero (Cosenza).

 

Foggia-Livorno (Diretta su Dazn)

Nei 6 precedenti ufficiali a Foggia tra le due squadre mai è uscito il pareggio. Rossoneri avanti per 5 successi ad 1, con unica vittoria amaranto nell’ultima gara disputata, Serie C-1, l’11 gennaio 1987, 1-0 con rete di D’Este al 36’. Era il primo Foggia di Zeman, il Livorno era allenato da Romano Mattè.

Probabili formazioni:

(a seguire)

Arbitro: Fourneau.

Diffidati: Deli, Loiacono, Zambelli (Foggia); Gasbarro, Giannetti, Gonnelli (Livorno).

Squalificati: Martinelli (Foggia); Porcino, Valiani (Livorno).

 

Palermo-Padova (Diretta su Dazn)

Sebbene le posizioni di classifica nella Serie BKT 2018/19 siano opposte, con il Palermo terzo ed il Padova fanalino di coda a pari del Carpi, questa gara rappresenta una classica del calcio italiano con ben 25 precedenti in Sicilia (14 successi rosanero, 6 biancoscudati e 5 pareggi, lo score). Nove di queste 25 partite si sono giocate a livello di Serie A, ultima delle quali nella stagione 1961/62, 1-0 rosanero.

Probabili formazioni:

(a seguire)

Arbitro: Illuzzi.

Diffidati: Falletti, Haas, Moreo, Nestorovski (Palermo); Bonazzoli, Calvano, Morganella, Trevisan (Padova).

Squalificati: Jajalo (Palermo).

 

Perugia-Lecce (Diretta su Rai Sport e su Dazn)

Nei 13 precedenti ufficiali in Umbria, Lecce vittorioso solo una volta, 2-1 in Serie B l’11 aprile 1948 con le reti di Silvestri e Battistelli per i salentini, Mosca per i padroni di casa. Nelle altre 12 sfide 6 successi umbri ed altrettanti pareggi.

Probabili formazioni:

(a seguire)

Arbitro: Sacchi.

Diffidati: Bianco, Carraro, Gabriel, Gyomber (Perugia); Palombi, Scavone, Tachtsidis (Lecce).

Squalificati: Sgarbi (Perugia); Lucioni (Lecce).

Precedenti segnalati da Calcio & Social Communication.

Nella foto di Paolo Nacarlo il centrocampista del Livorno Rocca.

Amarcord per 4 allenatori, Ascoli-Venezia in cerca di goleador

Giornata di amarcord la quindicesima di ritorno della Serie BKT per molti allenatori: Grosso ritrova l’ex compagno di squadra Bucchi, Cosmi ritorna per la prima volta da ex ad Ascoli mentre Liverani sfida il suo passato in quel di Perugia. Ecco tutte le curiosità segnalate da Calcio & Social Communication:

4 Sfida tra ex compagni di squadra in Hellas Verona-Benevento: Fabio Grosso e Cristian Bucchi hanno giocato assieme nel Perugia dal luglio al settembre 2001, giocando contemporaneamente 4 partite, 3 di Serie A ed 1 in Coppa Italia.

10 In Ascoli-Venezia di fronte due delle 5 squadre cadette che segnano con meno giocatori, 10 a testa: come marchigiani e veneti, Cosenza, Cittadella e Padova. Primo ritorno da ex per Cosmi al Del Duca dopo aver salvato l’anno scorso i bianconeri attraverso i playout: dal dicembre 2017 al giugno 2018 il tecnico perugino ha messo insieme 8 vittorie, 10 pareggi e 9 sconfitte in 27 incontri ufficiali disputati sulla panchina marchigiana.

12 Carpi-Pescara potrebbe decidersi in avvio di ripresa: gli emiliani hanno subito 12 reti dal 46’ al 60’ nella Serie BKT 2018/19 (peggio di tutti), gli abruzzesi ne hanno segnate 12 (record, a pari merito con lo Spezia).

36 Fabio Liverani ex di lusso in Perugia-Lecce: il coach giallorosso ha giocato con i biancorossi umbri dal luglio 2000 al settembre 2001, mettendo insieme 36 gare ufficiali con 3 reti.

Nella foto Serse Cosmi. Fonte: Ufficio Stampa Venezia F.C.

Gli arbitri della 15a di ritorno. I precedenti

L’Aia Can B ha comunicato le designazioni per le gare della 15a giornata di ritorno della Serie BTK. Eccole con i precedenti segnalati da Calcio & Social Communication:

Hellas Verona-Benevento Nasca – con Hellas Verona: 2 v, 3 n, 4 p; con Benevento: 4 v, 2 n, 2 p;

Brescia-Salernitana Pezzuto – con Brescia: 3 v, 1 n, 4 p; con Salernitana: 2 v, 2 n, 6 p;

Ascoli-Venezia Marinelli – con Ascoli: 2 v, 2 n, 0 p; con Venezia: 1 v, 2 n, 1 p;

Carpi-Pescara Minelli – con Carpi: 6 v, 1 n, 4 p; con Pescara: 2 v, 1 n, 4 p;

Cittadella-Cremonese Guccini – con Cittadella: 2 v, 1 n, 0 p; con Cremonese: 0 v, 3 n, 2 p;

Cosenza-Spezia Piscopo – con Cosenza: 1 v, 1 n, 1 p; con Spezia: 0 v, 2 n, 1 p;

Foggia-Livorno Fourneau – con Foggia: 3 v, 1 n, 0 p; con Livorno: 0 v, 1 n, 2 p;

Palermo-Padova Illuzzi – con Palermo: 1 v, 0 n, 1 p; con Padova: 0 v, 0 n, 1 p;

Perugia-Lecce Sacchi – con Perugia: 4 v, 2 n, 3 p; con Lecce: 5 v, 4 n, 0 p;

Leggi le designazioni complete.

Nella foto di Nicola Ianuale l’arbitro Abbattista.