Occasione Pordenone ma il Pisa punta la zona playoff

Si chiuderà stasera alle 21 all’Arena Garibaldi Anconetani il 14° turno della Serie BKT con il posticipo tra Pisa e Pordenone. I neroverdi vanno a caccia di punti per candidarsi al ruolo di prima inseguitrice del Benevento e staccare Cittadella, Crotone e Perugia al secondo posto in classifica. Non sarà dello stesso avviso il Pisa che invece cerca la terza vittoria di fila in casa per avvicinarsi alla zona playoff.

In Toscana un solo precedente ufficiale tra le due squadre, con vittoria dei padroni di casa per 3-0 nei playoff di C 2015/16.

Il Pisa è la squadra che perde il maggior numero di punti nelle riprese rispetto ai risultati del 45’: -7 ma di contro i nerazzurri sono scatenati nei 15’ finali di primo tempo: 6 i gol toscani (come l’Ascoli) dal 31’ al 45’ inclusi recuperi.

Questa è anche la sfida fra le due cooperative del gol nella Serie BKT 2019/20: 11 marcatori diversi per toscani e friulani.

Probabili formazioni:

Pisa (4-3-1-2): Gori; Belli, Aya, Benedetti; Lisi; De Vitis, Gucher, Verna; Di Quinzio; Marconi, Masucci. All. D’Angelo.

Pordenone (4-3-1-2): Di Gregorio; Almici, Barison, Camporese, De Agostini; Misuraca, Burrai, Pobega; Gavazzi; Strizzolo, Ciurria. All. Tesser.

Arbitro: Di Martino.

Diffidati: Benedetti, Lisi (Pisa).

Squalificati:

Foto Getty Images.

Precedenti segnalati da Football Data.

Trapani e Virtus Entella sfruttano il fattore casa

Trapani-ChievoVerona 1-0

Cade il Chievo in casa del Trapani che trova la prima vittoria in casa dopo una gara molto equilibrata . Biabiany e’ una spina nel fianco della difesa clivense, ma il gol arriva dal lato opposto: Corapi dalla destra mette un delizioso cross al centro con Evacuo che insacca di testa. Il secondo tempo inizia con il ChievoVerona che prova a spingere e mettere in difficolta’ il TRAPANI. La retroguardia siciliana pero’ copre molto bene e non permette ai veronesi di essere pericolosi. Al 33′ del secondo tempo Cesar cade male dopo un fallo di Evacuo ed e’ costretto ad abbandonare il campo, ultima emozione di un match che termina con la vittoria dei padroni di casa.

Virtus Entella-Juve Stabia 2-0

Va alla Virtus Entella il match del Comunale di Chiavari contro la Juve Stabia. Un gol per tempo: al 37′ del primo tempo Eramo mette fuori tempo la difesa con un velo a memoria, e Giuseppe De Luca insacca in scivolata; al 36′ della ripresa gli stessi protagonisti: Giuseppe De Luca centra per il tuffo di Eramo che insacca. In mezzo diverse occasioni sfumate per un niente, tra i quali un salvataggio sulla linea di Vitiello su conclusione di Schenetti a meta’ ripresa. Il punteggio finale è quindi di 2-0 con i liguri che salgono a quota 19. I campani restano a 14 punti.

Foto Getty Images.

Un tempo per parte: Salernitana-Ascoli è 1-1

Finisce 1-1 il match dell’Arechi tra Salernitana e Ascoli.

A passare in vantaggio al 28′ i padroni di casa con un tiro dalla distanza di Lombardi che batte Leali.

Nella ripresa l’Ascoli si fa sotto conquistando la meta’ campo avversari e Micai e’ costretto a rifugiarsi in corner su un pericoloso colpo di testa di Scamacca all’11’. Al 18′ ecco il pari: corner dalla sinistra battuto da Petrucci e Scamacca da due passi deposita in rete la sfera con una deviazione di Billong. Granata a quota 19 in classifica, bianconeri a 21.

Foto Getty Images.

100a da allenatore per Zanetti, prima volta da ex a Venezia per Inzaghi

La 14a giornata della Serie BKT sarà speciale per 3 allenatori: Inzaghi e Oddo si ritrovano per la prima volta contro Venezia e Pescara, squadre già allenate in passato anche in cadetteria; per Paolo Zanetti invece si celebra la panchina numero 100 tra i professionisti. Ecco le altre curiosità segnalate da Football Data:

1 Prima da ex in Laguna per Pippo Inzaghi, allenatore del Venezia 2017/18 in B, per un totale di 95 panchine con bilancio di 47 vittorie, 31 pareggi e 17 sconfitte, promosso in B nel 2016/17 e approdato alla semifinale playoff cadetta 2017/18.

0 / 4 Reti con subentranti all’opposto oggi di scena all’Arechi: i granata segnano solo con titolari dopo 13 giornate (come Crotone e Pisa), l’Ascoli – viceversa – è una delle 3 squadre cadette che segna di più con subentranti (4 reti, come Perugia e Benevento).

100 100° panchina in carriera professionistica per mister Zanetti, con bilancio di 42 vittorie, 30 pareggi e 27 sconfitte, sommando finora 13 gettoni in serie B, 72 in Lega Pro, 8 in Coppa Italia e Coppa Italia di Lega Pro e 6 in altri tornei post-season, alla guida di Sudtirol ed Ascoli, con esordio assoluto datato 13 agosto 2017, Mestre-Sudtirol 3-0 in coppa Italia di Serie C.

1 Prima da ex per Oddo contro il Pescara, con cui ha iniziato la carriera tecnica nel maggio 2015, Pescara-Livorno 3-0 in B. Oddo ha allenato gli abruzzesi fino al febbraio 2017, con promozione in A nel 2015/16, per un totale di 80 panchine ufficiali e bilancio di 30 vittorie, 19 pareggi e 31 sconfitte.

11 Nel posticipo di lunedì sera tra le matricole Pisa e Pordenone andrà in scena la sfida fra le due cooperative del gol nella serie BKT 2019/20: 11 i marcatori diversi per toscani e friulani.

Foto Getty Images.

Gli arbitri della 14a giornata della Serie BKT. I precedenti

L’Aia Can B ha comunicato le designazioni per le gare della 14a giornata della Serie BKT. Eccole con i precedenti segnalati da Football Data:

Cosenza – Spezia Maggioni di Lecco con Cosenza: 1 v, 0 n, 2 p
con Spezia:  1 v, 1 n, 0 p
Cremonese – Livorno Prontera di Bologna con Cremonese: 2 v, 0 n, 1 p
con Livorno: 2 v, 1 n, 0 p
Crotone – Cittadella Ayroldi di Molfetta con Crotone: inedito
con Cittadella: inedito
Frosinone – Empoli Marini di Roma con Frosinone: 0 v, 3 n, 0 p
con Empoli: inedito
Venezia – Benevento Serra di Torino con Venezia: 1 v, 1 n, 2 p
con Benevento: 2 v, 4 n, 1 p
Salernitana – Ascoli Baroni di Firenze con Salernitana: 7 v, 1 n, 1 p
con Ascoli: 1 v, 3 n, 5 p
Trapani – ChievoVerona Sozza di Seregno con Trapani: 3 v, 2 n, 1 p
con ChievoVerona: inedito
Virtus Entella – Juve Stabia Marinelli di Tivoli con Virtus Entella: 1 v, 2 n, 3 p
con Juve Stabia: 1 v, 0 n, 2 p
Perugia – Pescara Ghersini di Genova con Perugia:  6 v, 7 n, 3 p
con Pescara: 4 v, 0 n, 4 p
Pisa – Pordenone Di Martino di Teramo con Pisa: 2 v, 1 n, 1 p
con Pordenone: 0 v, 2 n, 2 p

Leggi le designazioni complete.

Nella foto Getty Images l’arbitro Prontera.

La Mantia il più determinante, Boultam e la cooperativa Cremonese

E’ Andrea La Mantia il calciatore più determinante della Serie BKT 2018/19 fino a questo momento. Il calciatore del Lecce, in gol contro il Carpi, ha portato 10 punti ai salentini grazie ai suoi gol. C’è poi anche Boultam che, appena entrato, ha trovato il gol vittoria contro il Crotone confermando un trend che vede i grigiorossi andare in gol con ben 10 calciatori diversi. Ecco tutte le altre curiosità sul turno appena concluso segnalate da Calcio & Social Communication:

10 Ancora 3 punti targati Andrea La Mantia. Adesso la punta del Lecce è il giocatore più determinante della Serie BKT 2018/19 con 10 punti portati ai giallorossi salentini grazie ai propri gol decisivi.

10 La rete di Reda Boultam, che ha riportato alla vittoria la Cremonese, ha portato a 10 i marcatori grigiorossi, quarta squadra del torneo cadetto 2018/19 a raggiungere la doppia cifra per numero di giocatori diversi andati in gol.

9 Situazione difficile nei secondi tempi per il Padova: i biancoscudati hanno perduto 9 punti in 14 giornate nelle riprese rispetto ai risultati del 45’, figurando come la squadra cadetta che spreca maggiormente nei secondi tempi i propri risultati.

Nella foto Andrea La Mantia.

 

Giudice sportivo, 9 calciatori squalificati

Sono 9 i calciatori fermati dal giudice sportivo a margine della 14a giornata della Serie BKT: 3 turni di stop a Bidaoui e Ninkovic, 2 a Colombi, 1 per tutti gli altri.

Leggi il comunicato ufficiale.

Nella foto di Massimo Felicetti, il difensore del Cittadella Ghiringhelli.

I match report delle gare della 14a giornata

Con il posticipo tra Foggia e Venezia si è chiuso il 14° turno della Serie BKT. Ecco i numeri delle gare nei match report:

Palermo-Benevento

Cittadella-Salernitana

Cosenza-Padova

Cremonese-Crotone

Ascoli-Spezia

Brescia-Livorno

Carpi-Lecce

Perugia-Pescara

Foggia-Venezia

Nella foto di Massimo Felicetti l’esultanza di Strizzolo nel match Cittadella-Salernitana.

A Iemmello risponde Vrioni: Foggia-Venezia finisce 1-1

Foggia-Venezia finisce 1-1. Il match che chiude la quattordicesima giornata della Serie BKT, disputato questa sera allo Zaccheria, vede vincere l’equilibrio con i pugliesi ed i veneti che ci provano fino alla fine ma non riescono a superarsi.

A passare in vantaggio è il Foggia che realizza un calcio di rigore al 18′ con Pietro Iemmello, al primo gol in 4 presenze in stagione. I pugliesi sfiorano il raddoppio ma vengono puniti da Giacomo Vrioni proprio nel finire di tempo. Anche per l’attaccante albanese si tratta del primo gol stagionale. Nella ripresa il match resta vivo con occasioni da entrambe le parti: quella più clamorosa capita sui piedi di Vrioni che in girata colpisce il palo a Bizzarri battuto. Il risultato però non cambia e per il Foggia si tratta del 5° pareggio consecutivo. Per il Venezia secondo risultato utile consecutivo dopo il successo sul Brescia.

Nella foto una fase del match.

Foggia-Venezia chiude la 14a giornata della Serie BKT

Si chiude stasera, alle 21 allo Zaccheria, il 14° turno della Serie BKT con il posticipo Foggia-Venezia. Dopo 4 pareggi consecutivi, i pugliesi vogliono tornare al successo contro un Venezia rinvigorito dal successo contro il Brescia nella scorsa giornata.

I precedenti.

Foggia in gol da 7 partite di fila allo Zaccheria contro il Venezia, per un totale di 11 marcature. Ultimo stop in Foggia-Venezia 0-1 in Serie B, in data 21 giugno 1964. In Puglia sono 11 le partite giocate tra le due squadre con bilancio in favore dei padroni di casa, 5 vittorie rossonere contro le 4 arancioneroverdi. A completare il quadro 2 pareggi. 14 le reti segnate dai pugliesi, 11 dai veneti.

Probabili formazioni:

Foggia (4-3-1-2): Bizzarri, Gerbo, Camporese, Martinelli, Kragl, Busellato, Carraro, Rizzo, Chiaretti, Iemmello, Mazzeo. All. Grassadonia.

Venezia (4-2-3-1): Vicario, Zampano, Domizzi, Modolo, Garofalo, Bentivoglio, Pinato, Suciu, Citro, Di Mariano, Litteri. All. Zenga.

Arbitro: Volpi.

Diffidati: Di Mariano, Domizzi, Modolo (Venezia).

Squalificati: Agnelli (Foggia);Falzerano (Venezia).

La top 11 storica del Foggia.
La top 11 storica del Venezia.

Nella foto Galano.