Salernitana ed Empoli avanti a gonfie vele, Bisoli azzecca i cambi

Le curiosità sul turno di campionato appena concluso segnalate da Football Data:

2016/17 Cambio della guardia in testa alla classifica con la Salernitana di Castori che torna al comando scavalcando l’Empoli: 28 punti i granata, 27 gli azzurri. Era dal 2016/17 che le prime due della classe, dopo 14 turni, non avevano punteggi così alti: allora comandava l’Hellas Verona con 30, Frosinone inseguitore a 27.

2 La Cremonese centra la prima vittoria esterna con due gol di subentranti, Celar e Ciofani e si issa al comando della classifica cadetta 2020/21 per reti segnate da giocatori entrati a partita in corso, 5 dopo 14 giornate, come il Cittadella.

11 Raggiunta ancora la Reggina: i calabresi, sull’1-0 all’intervallo a Vicenza, vengono raggiunti sull’1-1 finale al Menti e portano a 11 i punti persi nelle riprese dopo 14 giornate, rispetto ai propri risultati al 45’.

Foto LaPresse.

Giudice sportivo, 5 calciatori squalificati

Sono 5 i calciatori squalificati dal giudice sportivo a margine della 14a giornata della Serie BKT, tutti per un turno. Fermato per una partita anche l’allenatore del Venezia Zanetti.

Leggi il comunicato ufficiale.

Nella foto LaPresse Samuele Longo.

 

Gli highlights della 14a giornata della Serie BKT

Gli highlights della 14a giornata della Serie BKT:

Salernitana-Virtus Entella

 

Cittadella-Frosinone

 

Cosenza-Venezia

 

Monza-Ascoli

 

Pescara-Brescia

 

Pisa-ChievoVerona

 

Pordenone-Cremonese

 

SPAL-Lecce

 

L.R. Vicenza-Reggina

 

Empoli-Reggiana

 

Nella foto LaPresse il portiere della Cremonese Volpe.

Tesser fa 100 a Pordenone, Cittadella contro il tabù Frosinone al Tombolato

Le curiosità sul 14° turno di campionato segnalate da Football Data:

0 Cittadella per sfatare un tabù: su 9 precedenti ufficiali al Tombolato contro il Frosinone, veneti mai vittoriosi: bilancio di 5 pareggi e 4 vittorie ciociare.

10/13 Vicenza che non perde al Menti in match ufficiali dal 18 dicembre 2019, 0-1 dalla Feralpisalò in coppa Italia di C, poi 10 partite giocate con score di 4 vittorie e 6 pareggi, una delle 5 ancora imbattute in B 2020/21, come Spal, Pordenone, Salernitana ed Empoli. Di contro la Reggina è una delle 4 ancora senza successi esterni, come Cremonese, Ascoli e Virtus Entella: i calabresi, in serie B, non vincono dall’8 marzo 2014, 3-0 a Carpi e da allora, tra i cadetti, si contano 13 trasferte amaranto con score di 5 pareggi ed 8 sconfitte. Non solo: fuori casa amaranto a secco, in gare ufficiali, da 360’, ossia dal 90’ di Pordenone-Reggina 2-2 (24 ottobre scorso, rete di Forolunsho), poi si contano le intere gare a Bologna (0-2 in coppa Italia), Empoli (0-3), Monza (0-1) e Verona dal Chievo (0-3) in B.

200 Fiorillo fa doppia cifra tonda lo stesso giorno, in B e nel Pescara. Gara 200 in serie B, nella sola regular season, per Vincenzo Fiorillo che ha indossato le maglie di Reggina, Livorno e Pescara. Esordio il 16 gennaio 2010, Reggina-Cesena 1-3, ma anche 200 in biancazzurro per l’estremo difensore del Pescara, che – con la maglia degli abruzzesi – somma finora 9 gare di serie A, 166 in B, 11 in coppa Italia, 11 nei play-off cadetti, 2 nei play-out cadetti, con esordio in coppa Italia, 17 agosto 2014, Pescara-Renate 1-1 dopo overtime, 5-4 ai rigori per gli abruzzesi.

4 In Pordenone-Cremonese saranno di fronte due delle 3 squadre di B 2020/21 che segnano il maggior numero di reti nei primi 15’ di gara: Pordenone e Cremonese, come anche il Brescia, 4 ciascuna.

200 Panchina 200 da professionista per Eugenio Corini, che somma finora 91 gettoni di serie A, 80 in B, 20 in Lega Pro, 8 in coppa Italia con score di 67 vittorie, 47 pareggi e 85 sconfitte, guidando Crotone, Frosinone, ChievoVerona, Palermo, Novara, Brescia e Lecce. Esordio assoluto Novara-Crotone 3-0 in serie B, 4 dicembre 2010.

100 Panchina 100 a Pordenone per Attilio Tesser, che vanta un bilancio di 42 vittorie, 37 pareggi e 20 sconfitte in partite ufficiali, con la storica promozione in B del 2018/19. L’esordio risale al 29 luglio 2018, vittoria 1-0 a casa dell’AlbinoLeffe, in coppa Italia.

La Serie BKT accende il Natale dei tifosi

Turno prenatalizio per la Serie BKT che inizia oggi con Salernitana-Virtus Entella. Domani in campo tutte le altre. L’Empoli capolista riceve la Reggiana, mentre al Tombolato va in scena lo scontro diretto tra Cittadella e Frosinone. Altro big match al Mazza tra SPAL e Lecce, trasferta calabrese per il Venezia che va a Cosenza. A proposito di calabresi, Baroni cerca i primi punti sulla panchina della Reggina nella trasferta a Vicenza. Anche Delio Rossi, allenatore dell’Ascoli, cerca il primo successo nella sfida in casa del Monza. Molto interessante anche Pisa-ChievoVerona, con i nerazzurri a caccia della 4a vittoria in 5 gare. Esame Brescia per il Pescara di Breda, chiude il quadro Pordenone-Cremonese.

 

Lunedi 21 dicembre ore 21

Salernitana-Virtus Entella (Diretta Dazn, Rai Sport e Sky Dazn 1)

Salernitana imbattuta nei 4 precedenti in Campania contro la Virtus Entella: 2 le vittorie granata (ultima 2-1 nella serie B 2019/20) e 2 i pareggi (ultimo 1-1 nella serie B 2016/17). Granata sempre in rete nei 360’ presi in esame, totale 6 marcature.

La Salernitana va a segno, in casa, da 24 partite di fila, per un totale di 45 marcature (escludendo il 3-0 a tavolino di Salernitana-Reggiana, serie B, lo scorso 31 ottobre). Ultimo stop nello 0-2 del 15 settembre 2019, in serie B, subito dal Benevento.

Salernitana una delle 5 compagini cadette 2020/21 ancora imbattute in casa, come Empoli, Vicenza, Spal e Pordenone. I campani non perdono all’Arechi da 8 match ufficiali, di cui 6 vinti e 2 pareggiati: ultimo k.o. il 31 luglio scorso in B, 1-2 dallo Spezia.

La Virtus Entella non vince in campionato dal 17 luglio scorso, 4-2 a Empoli; poi 6 pareggi e 10 sconfitte (5 nelle ultime 5 partite giocate) in 16 turni tra vecchia e nuova stagione.

Virtus Entella formazione cadetta 2020/21 più distratta in due precise fasi di gara: 8 le reti subite dai liguri fra 46’ e 60’ (inizio ripresa), altrettante dal 76’ al 90’ inclusi recuperi, in entrambi i casi primato negativo solitario del torneo; di fatto 16 dei gol finora subiti dai biancocelesti (27 totali) sono arrivati in questi due momenti di partita, pari al 59,2% del totale, ossia due terzi.

Tra Fabrizio Castori e Vincenzo Vivarini 5 precedenti tecnici ufficiali e totale parità: 2 successi per parte ed 1 pareggio.

Diffidati: Casasola, Dziczek (Salernitana); Settembrini (Virtus Entella).

Squalificati:

 

Martedì 22 dicembre ore 19

Cittadella – Frosinone (Diretta Dazn)

In Veneto esistono 9 confronti ufficiali con padroni di casa mai vittoriosi: 5 i pareggi (ultimo 0-0 nella serie B – regular season – dell’anno scorso) e 4 successi ciociari (ultimo 3-2 dopo overtime nei playoff di serie B dell’anno scorso).

Cittadella cooperativa del gol nella B 2020/21: 14 marcatori diversi per i granata veneti dopo 13 turni. I veneti comandano anche la classifica dei gol con subentranti, 5 le reti granata con giocatori entrati in campo a partita in corso.

Frosinone reduce da 11 punti nelle ultime 5 giornate, con 3 successi e 2 pareggi. Ultimo stop ciociaro il 20 novembre scorso, con Cosenza vittorioso 2-0 allo Stirpe.

Tra Roberto Venturato ed Alessandro Nesta 5 confronti tecnici ufficiali e massimo equilibrio: 1 vittoria per parte e 3 pareggi.

Diffidati: Adorni (Cittadella); Brighenti (Frosinone).

Squalificati:

 

Cosenza – Venezia (Diretta Dazn)

Sono 13 i confronti ufficiali in Calabria fra le due squadre: 3 le vittorie rossoblu (ultima 1-0 nella serie B 2000/01), 8 i pareggi (ultimo 1-1 nella serie B dell’anno scorso) e 2 successi arancioneroverdi (ultimo 2-1 nella serie B 2002/03). Calabresi in gol da 7 partite di fila al San Vito-Marulla contro i lagunari, totale di 10 gol rossoblu, ultimo digiuno 20 agosto 1995, coppa Italia, 0-0 al 120’ 6-5 ai rigori per il Venezia.

Cosenza una delle 3 formazioni cadette 2020/21 a caccia della prima vittoria interna stagionale in campionato, come Pordenone e Virtus Entella. L’ultima dei rossoblù risale al 31 luglio scorso, 3-1 sulla Juve Stabia, ultima giornata della B 2019/20. Poi 3 pareggi e 3 sconfitte (nelle ultime 3 gare disputate).

Venezia una delle 4 formazioni più distratte della B 2020/21 nei primi 15’ di gioco: 4 reti subite dai lagunari dal 1’ al 15’, come Lecce, Pescara e Pisa. Formazione di Zanetti, invece, scatenata prima della pausa, con 5 reti segnate tra 31’ e 45’ inclusi recuperi, primato del torneo condiviso con il Brescia.

Inedita la sfida tecnica fra Roberto Occhiuzzi e Paolo Zanetti.

Diffidati: Bruccini, Petrucci (Cosenza).

Squalificati:

 

Monza – Ascoli (Diretta Dazn)

Monza imbattuto nei 6 precedenti ufficiali in Brianza contro l’Ascoli: 3 vittorie biancorosse (ultima 2-1 nella serie B 1992/93) e 3 pareggi (ultimo 1-1 nella serie B 1993/94). Monza sempre a segno nei 540’ presi in considerazione, totale di 13 marcature.

Due punti nelle ultime 9 giornate per l’Ascoli, con 7 sconfitte subite: i marchigiani non vincono dal 20 ottobre scorso, 2-1 sulla Reggiana al Del Duca.

Ascoli una delle 4 compagini cadette 2020/21 ancora senza successi esterni: i marchigiani non vincono in trasferta dal 17 luglio scorso, 2-1 a Cittadella, poi 2 pareggi e 6 sconfitte nelle 8 successive trasferte, fra vecchia e nuova stagione.

Ascoli distratto prima della pausa: 5 le reti subite dopo 13 turni di Serie BKT 2020/21 dai marchigiani, primato del torneo in questa fase di gara, ossia dal 31’ al 45’ inclusi recuperi.

Inedita la sfida tecnica fra Cristian Brocchi e Delio Rossi.

Diffidati:

Squalificati: Scaglia (Monza); Lico (Ascoli).

 

Pescara – Brescia (Diretta Dazn)

Nei 29 precedenti ufficiali fra le due squadre in Abruzzo, bilancio di 10 vittorie del Pescara (ultima 2-1 nella serie B 2015/16), 11 pareggi (ultimo 3-3 nella serie B 2013/14) e 8 successi bresciani (ultimo 5-1 nella serie B 2018/19). Brescia a segno all’Adriatico-Cornacchia da 15 match consecutivi, totale di 36 reti ed ultimo stop nello 0-2 in serie A del 14 febbraio 1993.

Pescara una delle 3 squadre che finora hanno mandato in rete solo titolari, mai subentranti, come Ascoli e ChievoVerona, dopo 13 giornate della B 2020/21.

Attenzione ai primi 15’ di gioco: il Pescara, con Lecce, Venezia e Pisa, è una delle 4 compagini cadette 2020/21 che, dopo 13 turni, subiscono il maggior numero di reti in questa fase di gara (4), il Brescia è una delle 3 che ne segna di più (4, come Pordenone e Cremonese). Brescia scatenato anche prima della pausa, con 5 reti segnate tra 31’ e 45’ inclusi recuperi, primato del torneo condiviso con il Venezia.

Brescia a porta aperta da 10 partite di fila: totale di 17 reti subite e ultima porta inviolata in Brescia-Perugia 3-0 del 28 ottobre scorso, in coppa Italia.

Tra Roberto Breda e Davide Dionigi un solo incrocio tecnico ufficiale: Reggina-Vicenza 1-0 nella serie B 2012/13 con vittoria del coach del Brescia.

Diffidati: Maistro (Pescara); Dessena, Sabelli, Torregrossa (Brescia).

Squalificati:

 

Pisa – ChievoVerona (Diretta Dazn)

Doppio pareggio per 1-1 in Toscana nei 2 precedenti ufficiali tra le due squadre, sempre in serie B, nelle stagioni 2007/08 e 2019/20.

Pisa scatenato nei finali di gara: tra 76’ e 90’ inclusi recuperi sono 7 le reti firmate dai nerazzurri toscani dopo 13 giornate della Serie BKT 2020/21, primato nel torneo.

Pisa una delle 4 formazioni più distratte della B 2020/21 nei primi 15’ di gioco: 4 reti subite dai nerazzurri dal 1’ al 15’, come Venezia, Pescara e Lecce.

Pisa, reduce da 10 punti nelle ultime 4 giornate (3 successi e 1 pareggio), a porta chiusa – in assoluto – da 309’: ultima rete subita da Bajic al 51’ di Pisa-Ascoli 2-1 dell’8 dicembre scorso, poi si contano i residui 39’ di quella partita e le intere contro Pordenone (1-0) e Pescara (0-0), sempre all’Arena Anconetani e a Lecce (3-0). In casa nerazzurri a porta chiusa da 219’, sommando i residui 39’ del match vinto 2-1 sull’Ascoli e gli interi contro Pordenone (1-0) e Pescara (0-0).

ChievoVerona una delle 3 squadre che finora hanno mandato in rete solo titolari, mai subentranti, come Ascoli e Pescara, dopo 13 giornate della B 2020/21.

Confronto tecnico inedito tra Luca D’Angelo ed Alfredo Aglietti.

Diffidati: Caracciolo Ant. (Pisa).

Squalificati: Renzetti (ChievoVerona).

 

Pordenone – Cremonese (Diretta Dazn)

In Friuli 11 precedenti ufficiali tra le due squadre: 7 i successi neroverdi (ultimo 1-0 nella serie B 2019/20), 2 pareggi (ultimo 1-1 nella serie C 2015/16) e 2 vittorie grigiorosse (ultima 1-0 nella serie C-2 2002/03).

Pordenone ancora senza vittorie nella B 2020/21 in casa (come Cosenza e Virtus Entella): 6 pareggi su 6 per i neroverdi. L’ultima affermazione interna dei friulani risale al 10 luglio 2020, 1-0 sul Pisa. I neroverdi sono però anche una delle 5 ancora imbattute nel proprio stadio, come Empoli, Spal, Salernitana e Vicenza.

Al Teghil di fronte due delle 3 squadre di B 2020/21 che segnano il maggior numero di reti nei primi 15’ di gara: Pordenone e Cremonese, come anche il Brescia.

Cremonese una delle 4 squadre cadette 2020/21 senza successi esterni, come Ascoli, Virtus Entella e Reggina. L’ultima vittoria fuori casa dei grigiorossi risale al 27 luglio scorso, 2-1 al Menti sulla Juve Stabia.

Attilio Tesser mai vittorioso nei 3 precedenti ufficiali contro Pierpaolo Bisoli: in bilancio 1 pareggio e 2 successi del mister grigiorosso. Formazioni di Bisoli sempre in gol: 6 marcature totali.

Dicembre mese d’oro per le formazioni di Tesser, che viaggiano alla media punti-partita di 1,83, frutto di un bilancio formato da 36 vittorie, 15 pareggi e 16 sconfitte in 67 partite giocate.

Ex di lusso Tesser, già allenatore della Cremonese nel periodo luglio 2016-aprile 2018, riportando in B i grigiorossi nel 2016/17 e sommando 83 partite ufficiali con score di 35 successi, 25 pareggi e 23 sconfitte.

Diffidati: Camporese (Pordenone); Bianchetti, Castagnetti, Strizzolo, Terranova (Cremonese).

Squalificati: Diaw (Pordenone).

 

Spal – Lecce (Diretta Dazn)

A Ferrara i precedenti ufficiali sono 9: bilancio di 2 vittorie biancazzurre (ultima 5-1, coppa Italia 2019/20), 6 pareggi (ultimo 1-1 nella serie B 1992/93) e 1 successo per il Lecce (3-1 nella serie A 2019/20). Spal sempre in rete contro i salentini nelle ultime 8 sfide al Mazza, totale di 14 marcature.

Spal senza gol da 301’: ultimo firmato Di Francesco al 59’ di Spal-Pisa 4-0 lo scorso 5 dicembre, da cui si sommano i residui 31’ di quel match e gli interi a Cittadella (0-2), in casa contro il ChievoVerona (0-0) e a Venezia (0-0).

Spal una delle 5 compagini cadette 2020/21 ancora imbattute in casa, come Empoli, Salernitana, Pordenone e Vicenza. L’ultimo k.o. interno in campionato dei ferraresi risale al 2 agosto scorso, 1-3 con la Fiorentina in serie A.

La porta estense è chiusa, in casa, da 490’, ultima rete firmata Meggiorini al 50’ di Spal-Vicenza 3-2 del 24 ottobre scorso, da cui si contano i residui 40’ di quella gara e le intere vinte a spese di Salernitana, Pescara e Monza (triplo 2-0, i primi due in B, il terzo di coppa Italia), Pisa (4-0 in B) e ChievoVerona (0-0 in B).

Lecce a porta aperta da 12 match ufficiali consecutivi, con totale di 21 gol subiti e ultima porta inviolata nel 2-0 di Ascoli del 3 ottobre scorso.

Lecce una delle 4 formazioni più distratte della B 2020/21 nei primi 15’ di gioco: 4 reti subite dai giallorossi dal 1’ al 15’, come Venezia, Pescara e Pisa. Lecce, invece, una delle due formazioni cadette 2020/21 scatenate dopo la pausa: 8 le reti azzurre fra 46’ e 60’ di gioco, come l’Empoli.

Tra Pasquale Marino e Eugenio Corini coach estense mai vittorioso nei 2 incroci ufficiali: score di 1 pareggio e 1 vittoria per il mister giallorosso.

Panchina 200 da professionista per Eugenio Corini, che somma finora 91 gettoni di serie A, 80 in B, 20 in Lega Pro, 8 in coppa Italia con score di 67 vittorie, 47 pareggi ed 85 sconfitte, guidando Crotone, Frosinone, ChievoVerona, Palermo, Novara, Brescia e Lecce. Esordio assoluto Novara-Crotone 3-0 in serie B, 4 dicembre 2010.

Diffidati: Tomovic (Spal); Calderoni (Lecce).

Squalificati:

 

L.R. Vicenza – Reggina (Diretta Dazn)

Sono 6 i precedenti ufficiali al Menti fra le due squadre ed è massimo equilibrio: 2 vittorie biancorosse (ultima 3-1 nella serie B 2009/10), 2 pareggi (sempre per 0-0, ultimo nella serie B 2013/14) e 2 successi amaranto (ultimo 1-0 nella serie B 2010/11). Le ultime due sfide a Vicenza si sono chiuse 0-0, pertanto la Reggina non segna allo stadio veneto da 225’, ultima rete firmata Cosenza al 45’ di Vicenza-Reggina 0-1 del 26 febbraio 2011 in B, il Vicenza da 288’, con ultima marcatura di Sgrigna al 72’ di Vicenza-Reggina 3-1 del 6 febbraio 2010 in B.

Vicenza che non perde al Menti in match ufficiali dal 18 dicembre 2019, 0-1 dalla Feralpisalò in coppa Italia di C, poi 10 partite giocate con score di 4 vittorie e 6 pareggi. Di contro la Reggina è una delle 4 ancora senza successi esterni, come Cremonese, Ascoli e Virtus Entella: i calabresi, in serie B, non vincono dall’8 marzo 2014, 3-0 a Carpi e da allora, tra i cadetti, si contano 13 trasferte amaranto con score di 5 pareggi ed 8 sconfitte. Non solo: fuori casa amaranto a secco, in gare ufficiali, da 360’, ossia dal 90’ di Pordenone-Reggina 2-2 (24 ottobre scorso, rete di Forolunsho), poi si contano le intere gare a Bologna (0-2 in coppa Italia), Empoli (0-3), Monza (0-1) e Verona dal Chievo (0-3) in B.

Reggina squadra della B 2020/21 che perde il maggior numero di punti nelle riprese rispetto ai risultati al 45’, dopo 13 giornate: -8 il deficit amaranto.

Tra Domenico Di Carlo e Marco Baroni 6 incroci tecnici ufficiali: 2 successi del coach biancorosso, 1 pareggio e 3 vittorie del mister amaranto.

Diffidati: Beruatto (L.R. Vicenza); Di Chiara, Forolunsho, Rossi (Reggina)

Squalificati: Liotti (Reggina).

 

Ore 21

Empoli – Reggiana (Diretta Dazn e Sky Dazn 1)

Empoli imbattuto nei 9 incroci ufficiali al Castellani contro la Reggiana: 8 i successi toscani (ultimo 4-1 nella coppa Italia 2010/11) e 1 pareggio (0-0 nella serie C-1 1980/81).

Empoli formazione cadetta che guadagna nelle riprese il maggior numero di punti rispetto ai risultati al 45’ dopo 13 giornate: +15 il saldo attivo degli azzurri toscani, che hanno segnato 4 reti nei primi tempi e ben 19 nelle riprese su 23 complessivi.

Empoli una delle 5 formazioni cadette 2020/21 ancora imbattuta in casa, come Spal, Salernitana, Vicenza e Pordenone. Ultima squadra corsara al Castellani il Cosenza, vittorioso 5-1 lo scorso 27 luglio.

Empoli una delle due formazioni cadette 2020/21 scatenate dopo la pausa: 8 le reti azzurre fra 46’ e 60’ di gioco, come il Lecce.

Leonardo Mancuso, accanto a Massimo Coda (Lecce), è uno dei due giocatori più determinanti della B 2020/21: 9 i punti portati dai due attaccanti alle rispettive squadre con i loro gol decisivi.

Nell’unico incrocio tecnico ufficiale tra Alessio Dionisi e Massimiliano Alvini pareggio per 0-0 in serie C 2018/19 tra Imolese ed AlbinoLeffe.

Diffidati: Bandinelli (Empoli); Varone (Reggiana).

Squalificati:

 

Precedenti segnalati da Football Data.

Nella foto LaPresse Andrea La Mantia.

Gli arbitri della 14a giornata della Serie BKT. I precedenti

Gli arbitri della 14a giornata della Serie BKT. Ecco le designazioni con i precedenti segnalati da Football Data:

Salernitana – Virtus Entella Ghersini di Genova con Salernitana: 3 v, 4 n, 2 p
con Virtus Entella: inedito
Cittadella – Frosinone Marini di Roma con Cittadella: 5 v, 1 n, 6 p
con Frosinone: 1 v, 4 n, 0 p
Cosenza – Venezia Meraviglia di Pistoia con Cosenza: inedito
con Venezia: 2 v, 1 n, 0 p
L.R. Vicenza – Reggina Aureliano di Bologna con L.R. Vicenza: 1 v, 3 n, 4 p
con Reggina: 0 v, 0 n, 1 p
Monza – Ascoli Rapuano di Rimini con Monza: 2 v, 0 n, 0 p
con Ascoli: 5 v, 4 n, 3 p
Pescara – Brescia Prontera di Bologna con Pescara: 0 v, 1 n, 2 p
con Brescia: 1 v, 0 n, 0 p
Pisa – ChievoVerona Santoro di Messina con Pisa: 1 v, 2 n, 0 p
con ChievoVerona: inedito
Pordenone – Cremonese Robilotta di Sala Consilina con Pordenone: 3 v, 0 n, 1 p
con Cremonese: 2 v, 1 n, 1 p
Spal – Lecce Doveri di Roma con Spal: 1 v, 5 n, 2 p
con Lecce: 1 v, 0 n, 4 p
Empoli – Reggiana Sozza di Seregno con Empoli: 0 v, 1 n, 0 p
con Reggiana: 3 v, 0 n, 0 p

Leggi le designazioni complete.

Nella foto LaPresse l’arbitro Aureliano.