Parma, a Frosinone in 24

Mister D’Aversa ha convocato per la tredicesima partita del Parma Calcio nella Serie B ConTe.it 2017/2018, in programma sabato pomeriggio allo stadio Benito Stirpe con fischio d’inizio ore 15 contro il Frosinone, i seguenti 24 giocatori (in ordine alfabetico), partiti nel primo pomeriggio per il ritiro pre-gara nel Lazio:

Yves Baraye, Antonino Barillà, Emanuele Calaiò, Francesco Corapi, Jacopo Dezi, Antonio Di Gaudio, Andrea Dini, Pierluigi Frattali, Marco Frediani, Riccardo Gagliolo, Luca Germoni, Simone Iacoponi, Roberto Insigne, Alessandro Lucarelli, Pasquale Mazzocchi, Gianni Munari, Michele Nardi, Manuel Nocciolini, Juan Ramos, Luigi Alberto Scaglia, Manuel Scavone, Matteo Scozzarella, Francisco Sierralta, Luca Siligardi.

Frosinone, col Parma senza Soddimo

Sono 21 i convocati di mister Longo per la gara casalinga con il Parma. Non ci sono Gori e Soddimo – infortunati – e Matarese, sulla strada del recupero.

Questi i convocati:

Portieri: Zappino, Bardi, Vigorito.

Difensori: Russo, Ariaudo, M. Ciofani, Terranova, Krajnc, Brighenti.

Centrocampisti: Crivello, Maiello, Beghetto, Frara, Sammarco, Besea.

Attaccanti: Ciano, Volpe, D. Ciofani, Citro, Dionisi, Errico.
Ufficio Stampa
Frosinone Calcio

Ascoli, a Carpi in 23

Sono 23 i bianconeri convocati per il match del Cabassi col Carpi. Assenti l’infortunato Padella e lo squalificato Gigliotti. Non recuperato del tutto Baldini, che non viene rischiato.

Questi i calciatori partiti in direzione Emilia Romagna:

Addae, Bianchi, Buzzegoli, Carpani, Castellano, Cinaglia, Clemenza, De Feo, De Santis, D’Urso, Favilli, Florio, Lanni, Lores Varela, Mengoni, Mignanelli, Mogos, Parlati, Pinto, Ragni, Rosseti, Santini, Venditti.

 

Diffidati: nessuno.

Squalificati: Gigliotti.

Novara, Maniero non recupera

Sono 22 i giocatori convocati da Mister Corini per #NovPrv, gara valevole per la tredicesima giornata della Serie B ConTe.it. Di seguito l’elenco completo.

Portieri: Elia Benedettini, Simone Farelli, Lorenzo Montipò

Difensori: Gennaro Armeno, Moustapha Beye, Marco Calderoni, Marco Chiosa, Dario Del Fabro, Lorenzo Dickmann, Petar Golubovic, Andrea Mantovani, Magnus Troest

Centrocampisti: Federico Casarini, Marco Moscati, Andrea Orlandi, Pompeu da Silva Ronaldo, Nicolas Adrian Schiavi, Daniele Sciaudone

Attaccanti: Moutir Chajia, Alessio Da Cruz, Francesco Di Mariano, Federico Macheda

Cittadella, rientra Pasa

Sabato allo Stadio “Tombolato”, CITTADELLA – TERNANA UNICUSANO, 13ª giornata del campionato di Serie B Conte.it.

Ai box restano Camigliano, Adorni, Maniero e Bizzotto (infiammazione adduttore), rientra Pasa.

Ecco la lista dei 22 convocati:

PORTIERI:
Alfonso
12 Paleari

DIFENSORI:
2 Salvi
3 Benedetti
6 Scaglia
13 Varnier
14 Pezzi
19 Pelagatti

CENTROCAMPISTI:
4 Iori
7 Schenetti
8 Lora
15 Caccin
16 Bartolomei
20 Pasa
21 Siega
27 Settembrini

ATTACCANTI:
8 Iunco
9 Litteri
10 Chiaretti
11 Kouame
17 Strizzolo
18 Arrighini

Le parole di mister Venturato dopo la rifinitura:

“La Ternana Unicusano ha le idee chiare, gioca per attaccare e per essere offensiva, questo lo riescono a fare molto bene. Dobbiamo fare una partita accorta, contro una squadra che ha raccolto meno di quello che meritava”.

“Abbiamo avuto la possibilità di dare continuità ai nostri risultati ma non siamo riusciti a farlo. Siamo consci di questo ma abbiamo la voglia di migliorare questa situazione. Rispetto dell’avversario ma cercheremo di fare una gara importante”.

“Ogni tanto posso cambiare caratteristiche a seconda degli avversari, resta però la stessa logica con cui andiamo a giocare. Dobbiamo essere più concreti sia davanti che dietro, abbiamo tanto da migliorare ed è un momento decisivo del girone d’andata. Voglio determinazione, che si cerchi il risultato per mantenere le posizioni di testa, indipendentemente da chi gioca”.

Brescia, i convocati per il Venezia.

Sono 23 i convocati da mister Marino per la sfida di sabato contro il Venezia. Gara che è in programma allo stadio Rigamonti alle ore 15.00.

1 MINELLI (GK)
3 SOMMA
5 MACHIN
7 TORREGROSSA
8 MARTINELLI
9 CARACCIOLO
11 LANCINI N.
15 COPPOLARO
18 FERRANTE
19 LANCINI E.
20 NDOJ
21 CORTESI
22 ANDRENACCI (GK)
25 BISOLI
28 BAGADUR
29 DI SANTANTONIO
30 FURLAN
32 RINALDI
33 LONGHI
35 GASTALDELLO
37 PELAGOTTI (GK)
38 RIVAS
40 CANCELLOTTI

Indisponibili: Checchin, Meccariello.
Squalificati: Nessuno

Allo Stirpe arriva il Parma, al Piola tempo di derby

Si apre all’Adriatico il tredicesimo turno della Serie B ConTe.it con la capolista che va a far visita ai ragazzi di Zeman. Proveranno ad approfittare di un eventuale passo falso il Frosinone, impegnato allo Stirpe contro il Parma in uno dei big match di giornata, e l’Empoli, in campo domenica contro lo Spezia. Derby in Piemonte con Novara-Pro Vercelli mentre il Bari sfida la Salernitana all’Arechi. Gare importanti anche in chiave salvezza col Cesena che va a Chiavari mentre l’Ascoli affronta al Cabassi il Carpi. Gara insidiosa per il Venezia di Pippo Inzaghi che va a sfidare un Brescia rinvigorito dalla cura Marino. Altra gara molto interessante è quella tra le due neopromosse Cremonese e Foggia. Al Tombolato invece arriva la Ternana Unicusano, a caccia di punti per uscire da una zona complicata di classifica. Chiude il quadro il posticipo del lunedì tra Perugia ed Avellino.

 

Venerdì 3 novembre ore 20.30

Pescara-Palermo (Stadio Adriatico-Cornacchia) – Banco di prova importante per la capolista che va a far visita ad un Pescara reduce da 2 k.o. consecutivi e desideroso di tornare ad un successo per tornare quantomeno in zona playoff. Sono indisponibili da una parte Proietti, Cocco, Latte Lath, Coulibaly e dall’altra Morganella, Aleesami, Balogh, Bellusci, Dawidowicz, Rolando e Pomini.

Probabili formazioni:

Pescara (4-3-3): Fiorillo, Zampano, Bovo, Coda, Mazzotta, Valzania, Palazzi, Brugman, Pettinari, Benali, Mancuso. All. Zeman.

Palermo (3-5-2): Posavec, Cionek, Struna, Szyminski, Rispoli, Murawski, Jajalo, Chochev, Fiordilino, Coronado, Nestorovski. All. Tedino.

Arbitro: Giua.

Diffidati: Coda, Coulibaly (Pescara); Jajalo, Murawski (Palermo).

Squalificati:

 

Sabato 4 novembre ore 15

Brescia-Venezia (Stadio Rigamonti) – La cura Marino sembra aver iniziato a dare i suoi frutti viste le due vittorie consecutive per il Brescia che, in questo turno, riceve al Rigamonti un Venezia sempre solido e temibile. Probabile conferma per le rondinelle che hanno vinto a Pescara con Somma che ha recuperato dopo l’attacco influenzale. Per Inzaghi da valutare Fabiano mentre Domizzi è tornato in gruppo e dovrebbe essere regolarmente al centro della difesa.

Probabili formazioni:

Brescia (3-4-2-1): Minelli, Lancini, Gastaldello, Somma, Cancellotti, Bisoli, Martinelli, Furlan, Machin, Ferrante, Caracciolo. All. Marino.

Venezia (3-5-2): Audero, Modolo, Andelkovic, Domizzi, Zampano, Falzerano, Bentivoglio, Pinato, Garofalo, Geijo, Marsura. All. Inzaghi.

Arbitro: Baroni.

Diffidati: Lancini E., Somma (Brescia).

Squalificati:

 

Carpi-Ascoli (Stadio Cabassi) – 3 punti separano in classifica emiliani e marchigiani con la squadra di Calabro avanti nonostante quel successo che manca da 4 gare. I bianconeri invece sono reduci dal k.o. di Bari che porta in eredità la squalifica di Gigliotti. Per Calabro invece ci saranno da valutare le condizioni di Mbakogu.

Probabili formazioni:

Carpi (4-4-2): Colombi, Vitturini, Ligi, Poli, Pachonik, Pasciuti, Verna, Sabbione, Jelenic, Nzola, Malcore. All. Calabro.

Ascoli (4-3-3): Lanni, Mogos, De Santis, Mengoni, Mignanelli, Carpani, Buzzegoli, Bianchi, Varela, Favilli, Clemenza. All. Fiorin.

Arbitro: Saia.

Diffidati:

Squalificati: Gigliotti (Ascoli).

 

Cittadella-Ternana Unicusano (Stadio Tombolato) – Va a caccia di punti per uscire dalla zona retrocessione la Ternana Unicusano che va al Tombolato per sfidare il Cittadella, in serie positiva da 2 turni e a un punto dalla zona playoff. Venturato deve scegliere il compagno di reparto di Litteri con Kouame favorito su Strizzolo e Arrighini. Per gli ospiti probabile defezione di Montalto mentre Signorini, non al meglio, dovrebbe comunque stringere i denti.

Probabili formazioni:

Cittadella (4-3-1-2): Alfonso, Salvi, Varnier, Pelagatti, Benedetti, Bartolomei, Iori, Settembrini, Chiaretti, Litteri, Kouame. All. Venturato.

Ternana Unicusano (3-4-1-2): Bleve, Signorini, Gasparetto, Valjent, Defendi, Angiulli, Paolucci, Favalli, Tremolada, Albadoro, Carretta. All. Pocheschi.

Arbitro: Balice.

Diffidati:

Squalificati:

 

Foggia-Cremonese (Stadio Zaccheria) – Allo Zaccheria va in scena un match tra neopromosse che hanno trovato la loro dimensione in campionato e stanno mostrando un calcio spumeggiante e ricco di gol. Gli ospiti, in serie positiva da 7 turni, sono in piena zona playoff. I rossoneri invece cercano quella continuità necessaria per lasciare la zona calda della graduatoria. Stroppa recupera Empereur mentre in avanti ballottaggio Nicastro-Fedato. Per Tesser buona notizia dall’infermeria: si rivede Croce dopo due mesi. Assente per squalifica Claiton.

Probabili formazioni:

Foggia (4-3-3): Guarna, Loiacono, Camporese, Coletti, Celli, Vacca, Agazzi, Deli, Chiricò, Mazzeo, Fedato. All. Stroppa.

Cremonese (4-3-1-2): Ujkani, Almici, Marconi, Canini, Renzetti, Arini, Pesce, Croce, Piccolo, Brighenti, Paulinho. All. Tesser.

Arbitro: Ghersini.

Diffidati: Gerbo (Foggia).

Squalificati: Claiton (Cremonese).

 

Frosinone-Parma (Stadio Stirpe) – Uno dei big match di giornata va in scena allo Stirpe con i padroni di casa che ricevono un Parma reduce da 3 vittorie consecutive. Tra i ciociari non ci saranno Matarese, Gori e Soddimo. Dall’altra parte non ci sarà Fabio Ceravolo che oggi è volato in Finlandia per operarsi al tendine infortunato.

Probabili formazioni:

Frosinone (3-4-3): Bardi, Terranova, Ariaudo, Brighenti, Ciofani, Maiello, Sammarco, Beghetto, Ciano, Ciofani, Dionisi. All. Longo.

Parma (4-3-3): Frattali, Mazzocchi, Iacoponi, Lucarelli, Gagliolo, Munari, Scozzarella, Barillà, Insigne, Calaiò, Di Gaudio. All. D’Aversa.

Arbitro: Nasca.

Diffidati: Ariaudo (Frosinone); Barillà (Parma).

Squalificati:

 

Novara-Pro Vercelli (Stadio Piola) – Derby del riso in scena al Piola di Novara con i padroni di casa che cercano punti per tornare in zona playoff. Gara tutt’altro che semplice per i ragazzi di Corini che se la dovranno vedere con una Pro Vercelli che non può sbagliare vista la delicata posizione in classifica. Probabile rientro di Moscati per i padroni di casa mentre Sciaudone potrebbe partire dalla panchina. Per Grassadonia dubbio Bergamelli: se non dovesse farcela pronto Berra al centro della difesa.

Probabili formazioni:

Novara (3-5-2): Montipò, Golubovic, Mantovani, Chiosa, Dickmann, Moscati, Orlandi, Casarini, Calderoni, Di Mariano, Da Cruz. All. Corini.

Pro Vercelli (4-3-2-1): Marcone, Ghiglione, Berra, Legati, Mammarella, Germano, Vives, Castiglia, Firenze, Bifulco, Raicevic. All. Grassadonia.

Arbitro: Sacchi.

Diffidati: Da Cruz (Novara); Konate, Vives (Pro Vercelli).

Squalificati: Konate (Pro Vercelli).

 

Salernitana-Bari (Stadio Arechi) – Appaiate a 19 punti in graduatoria ci sono Salernitana e Bari che arrivano a questo match con grandi aspettative. I campani sono in serie positiva da 9 turni e cercano conferme, i pugliesi devono fare il salto di qualità in trasferta per dare continuità al rendimento, finora quasi perfetto, avuto al San Nicola. Grosso recupera Marrone in difesa mentre sono ancora out Basha e D’Elia. Bollini ha gli uomini contati in difesa viste le defezioni di Schiavi e Bernardini.

Probabili formazioni:

Salernitana (3-5-2): Radunovic, Pucino, Mantovani, Vitale, Gatto, Minala, Odjer, Ricci, Alex, Bocalon, Rossi. All. Bollini.

Bari (3-4-3): Micai, Cassani, Marrone, Gyomber, Fiamozzi, Tello, Petriccione, Busellato, Improta, Galano, Cissè. All. Grosso.

Arbitro: Pezzuto.

Diffidati: Minala (Salernitana); Busellato, Improta (Bari).

Squalificati:

 

Virtus Entella-Cesena (Stadio Comunale) – Servono punti per uscire dalla zona calda della classifica sia a Virtus Entella sia a Cesena, avversarie di turno al Comunale. Romagnoli in serie positiva da 3 turni e a caccia di un successo che potrebbe portare per la prima volta Jallow e compagni fuori dalla zona retrocessione. Di contro c’è una squadra, quella ligure, che ha un punto in più dei rivali e non può permettersi passi falsi. Problemi in difesa per Castorina che non ha al meglio Ceccarelli e perde Pellizzer per squalifica. Castori con Fulignati tra i pali visto l’infortunio ad Agliardi.

Probabili formazioni:

Virtus Entella (4-3-1-2): Iacobucci, Belli, Benedetti, De Santis, Brivio, Eramo, Troiano, Crimi, Nizzetto, La Mantia, De Luca. All. Castorina.

Cesena (4-4-1-1): Fulignati, Donkor, Scognamiglio, Rigione, Fazzi, Kupisz, Kone, Di Noia, Dalmonte, Laribi, Jallow. All. Castori.

Arbitro: Di Paolo.

Diffidati: Cascione (Cesena).

Squalificati: Pellizzer (Virtus Entella).

 

Domenica 5 novembre ore 17.30

Empoli-Spezia (Stadio Castellani) – Cancellare in fretta il k.o. di Salerno è l’obiettivo dell’Empoli che spera in un passo falso del Palermo per tornare in vetta. Lo Spezia invece cerca punti per non rischiare di finire in zona playout. Vivarini potrebbe riavere, almeno per la panchina, Donnarumma. Gallo deve invece valutare le condizioni di Okereke.

Probabili formazioni:

Empoli (3-4-1-2): Provedel, Luperto, Romagnoli, Simic, Untersee, Bennacer, Castagnetti, Pasqual, Krunic, Ninkovic, Caputo. All. Vivarini.

Spezia (3-5-2): Di Gennaro, De Col, Terzi, Giani, Vignali, Maggiore, Bolzoni, Pessina, Lopez, Marilungo, Granoche. All. Gallo.

Arbitro: Illuzzi.

Diffidati: Castagnetti (Empoli); Maggiore (Spezia).

Squalificati:

 

Lunedi 6 novembre ore 20.30

Perugia-Avellino (Stadio Curi) – Dopo il pareggio all’esordio, cerca il successo Breda da neoallenatore del Perugia. I grifoni vanno a caccia dei tre punti, cosa che manca oramai dallo scorso 23 settembre. L’Avellino in classifica ha 2 punti in più degli umbri ma ha perso 4 delle ultime 5 gare e cerca riscatto dopo un buon avvio. Va verso la conferma Dossena al fianco di volta al centro della difesa per i padroni di casa, per gli ospiti ancora problemi per Rizzato che dovrà star fermo almeno altre 2 settimane.

Probabili formazioni:

Perugia (4-2-3-1): Nocchi, Belmonte, Volta, Dossena, Pajac, Brighi, Colombatto, Di Carmine, Falco, Han, Cerri. All. Breda.

Avellino (4-1-4-1): Radu, Laverone, Kresic, Migliorini, Ngawa, Di Tacchio, Molina, D’Angelo, Moretti, Bidaoui, Ardemagni. All. Novellino.

Arbitro: La Penna.

Diffidati: D’Angelo, Molina (Avellino).

Squalificati:

Matteo Fantozzi (ha collaborato Alessandro Nobile)

Nella foto La Presse il calciatore del Parma Insigne.

 

 

 

Palermo, in 21 a Pescara

Sono ventuno i convocati da Bruno Tedino per il match contro il Pescara, in programma domani sera alle ore 20.30 allo Stadio Adriatico ”Giovanni Cornacchia” e valido per la tredicesima giornata della Serie B ConTe.it. Ecco l’elenco completo:

PORTIERI: Guddo, Maniero, Posavec.

DIFENSORI: Accardi, Cionek, Petermann, Struna, Szyminski.

CENTROCAMPISTI: Chochev, Fiordilino, Gnahoré, Jajalo, Murawski, Rispoli, Rizzo.

ATTACCANTI: Coronado, Embalo, La Gumina, Monachello, Nestorovski, Trajkovski.

Agostino Rizzo indosserà la maglia numero 34. 

Pescara, col Palermo 24 convocati

Sono 24 i #BiancAzzurri convocati dall’allenatore @ZdenekZeman per la gara #PescaraPalermo in programma venerdì 2 novembre con inizio ore 20,30 allo Stadio Adriatico “Giovanni Cornacchia”.

  • 1 FIORILLO Vincenzo
  • 22 PIGLIACELLI Mirko
  • 3 BALZANO Antonio
  • 6 BOVO Cesare
  • 13 CODA Andrea
  • 2 CRESCENZI Alessandro
  • 15 ELIZALDE Edgard
  • 18 FORNASIER Michele
  • 27 MAZZOTTA Antonio
  • 23 PERROTTA Marco
  • 11 ZAMPANO Francesco
  • 10 BENALI Ahmad
  • 16 BRUGMAN Gaston
  • 30 CARRARO Marco
  • 8 KANOUTE’ Franck
  • 25 PALAZZI Andrea
  • 14 VALZANIA Luca
  • 35 BAEZ Jaime
  • 29 CAPONE Christian
  • 32 CAPPELLUZZO Pierluigi
  • 34 DEL SOLE Ferdinando
  • 9 GANZ Simone Andrea
  • 17 PETTINARI Stefano
  • 7 MANCUSO Leonardo

Foggia-Cremonese si decide nel finale? Derby del riso con amarcord

La tredicesima giornata della Serie B ConTe.it vedrà in scena il derby del riso tra Novara e Pro Vercelli. Il match, oltre ad essere importante per la classifica, diventa speciale per Corini e Grassadonia, ex compagni di squadra al Chievo Verona nel 2003. Ecco tutte le altre curiosità segnalate da Football Data:

7 / 1 A Salerno pareggi agli opposti nella Serie B ConTe.it 2017/18: 7 su 12 collezionati dai granata di Bollini, appena 1 dai biancorossi di Grosso (come l’Avellino).

15 Attenzione ai 15’ finali di gara in FoggiaCremonese: i rossoneri sono una delle due formazioni cadette 2017/18 più distratte (7 reti subite, come l’Avellino), i grigiorossi una delle 3 più prolifiche (con Frosinone e Salernitana).

2003 Derby piemontese fra Novara e Pro Vercelli con confronto tecnico inedito tra Corini e Grassadonia. I due sono stati – da calciatori – per 6 mesi compagni di squadra, dal gennaio al giugno 2003, in serie A, al Chievo Verona.

6 Al “Castellani” di scena una delle 3 formazioni più vincenti nella Serie B ConTe.it 2017/18 (Empoli 6 volte, come Parma e Bari) ed una delle 5 più sconfitte (Spezia 6, come Cesena, Avellino, Pro Vercelli e Perugia).

6 In Perugia-Avellino di fronte due delle 5 squadre cadette che hanno subito in campionato più sconfitte: 6 per parte, come Pro Vercelli, Spezia e Cesena.

Nella foto La Presse Corini e Grassadonia ai tempi del Chievo Verona