Pillon-Vivarini: sfida da ex. Il Lecce contro il bunker Cremonese

La tredicesima giornata della Serie BKT metterà di fronte il Pescara, a caccia di rivincita dopo la sconfitta di Palermo, e l’Ascoli, desideroso di rifarsi dopo lo scivolone interno col Padova. La gara sarà speciale anche per i due allenatori, che sono entrambi ex dell’incontro. Anche Bucchi si ritrova per la prima volta da avversario contro il Perugia che guidò lo scorso anno. Ecco tutte le altre curiosità sul prossimo turno segnalate da Calcio & Social Communication:

106 / 2 Nell’anticipo del venerdì amarcord per Fabio Grosso: il coach dell’Hellas Verona ha giocato a Palermo 106 gare ufficiali (con 2 gol), dal gennaio 2004 al giugno 2006.

8 In LivornoCittadella di fronte l’attacco più anemico contro la difesa bunker: 8 sole reti segnate i toscani, 8 gol subiti i veneti (come la Cremonese).

20 A Padova di fronte due delle 3 difese più battute della Serie BKT 2018/19: 20 le reti subite dai veneti e dal Carpi, come dal Foggia.

1 Prima da ex per Cristian Bucchi contro il Perugia, che ha allenato nel 2016/17 in serie B: per l’attuale coach giallorosso 17 vittorie, 21 pareggi e 9 sconfitte in 47 panchine ufficiali.

109 / 4 Doppio ex in panchina in PescaraAscoli: Bepi Pillon ha allenato l’Ascoli per due diversi cicli, dal 2001/02 al 2002/03, portando in B i bianconeri e dal novembre 2009 al giugno 2010 (109 panchine totali con 45 vittorie, 31 pareggi e 33 sconfitte). Vincenzo Vivarini ha iniziato la carriera da tecnico professionistica al Pescara, 4 panchine dal dicembre 2006 al gennaio 2007, con score di 1 vittoria, 2 pareggi ed 1 sconfitta.

22 / 8 In Lecce-Cremonese di fronte l’attacco più prolifico contro la difesa bunker della Serie BKT: giallorossi a quota 22 gol segnati (come il Brescia), grigiorossi con 8 soli gol subiti (come il Cittadella).

Nella foto di Massimo Mucciante Pillon.

Gli arbitri della tredicesima giornata della Serie BKT. I precedenti

L’Aia Can B ha comunicato le designazioni per le gare del tredicesimo turno della Serie BKT. Eccole con i precedenti segnalati da Calcio & Social Communication:

PARTITA ARBITRO I PRECEDENTI
Hellas Verona – Palermo Di Paolo di Avezzano con Hellas Verona: 4 v, 2 n, 3 p

con Palermo: 3 v, 2 n, 0 p

Livorno – Cittadella Baroni di Firenze con Livorno: inedito

con Cittadella: 3 v, 1 n, 1 p

Padova – Carpi Rapuano di Rimini con Padova: 0 v, 0 n, 1 p

con Carpi: 3 v, 1 n, 0 p

Venezia – Brescia Pillitteri di Palermo con Venezia: 2 v, 1 n, 1 p

con Brescia: 0 v, 0 n, 2 p

Benevento – Perugia Massimi di Termoli con Benevento: 1 v, 0 n, 0 p

con Perugia: inedito

Pescara – Ascoli Fourneau di Roma con Pescara: 1 v, 1 n, 1 p

con Ascoli: 1 v, 0 n, 1 p

Spezia – Foggia Maggioni di Lecco con Spezia: 1 v, 0 n, 0 p

con Foggia: 1 v, 0 n, 0 p

Lecce – Cremonese Serra di Torino con Lecce: 4 v, 0 n, 0 p

con Cremonese: 1 v, 1 n, 0 p

Crotone – Cosenza Aureliano di Bologna con Crotone: 3 v, 2 n, 1 p

con Cosenza: inedito

Leggi le designazioni complete.

Nella foto di Nicola Ianuale l’arbitro Abbattista.

Campionato Primavera 2 Tim, Novara raggiunto in extremis, vola il Cagliari

I risultati delle gare del 14° turno del Campionato Primavera 2 Tim: il Novara, capolista nel girone A, viene raggiunto nel recupero dall’Empoli mentre nel girone B, Joao Pedro trascina il Cagliari alla vittoria sul Frosinone.

Leggi i risultati completi.

Classifica girone A:

POSIZIONE SQUADRA G V P N GOL GS DR PUNTI
1 Novara 13 8 3 2 29 17 12 26
2 Empoli 13 6 3 4 23 16 7 22
3 Cesena 13 6 4 3 29 20 9 21
4 Spezia 13 7 6 0 25 22 3 21
5 Spal 13 5 3 5 12 11 1 20
6 Cittadella 13 6 5 2 16 20 -4 20
7 Venezia 13 5 4 4 21 19 2 19
8 Pro Vercelli 13 5 4 4 17 16 1 19
9 Cremonese 12 4 5 3 16 16 0 15
10 Virtus Entella 13 4 6 3 23 25 -2 15
11 Brescia 13 4 6 3 17 22 -5 15
12 Parma 13 4 6 3 13 22 -9 15
13 Carpi 13 0 9 4 9 24 -15 4

Classifica girone B:

POSIZIONE SQUADRA G V P N GOL GS DR PUNTI
1 Cagliari 13 10 2 1 28 10 18 31
2 Palermo 13 8 2 3 27 14 13 27
3 Ascoli 13 7 4 2 27 19 8 23
4 Crotone 13 6 4 3 24 14 10 21
5 Perugia 12 6 5 1 18 16 2 19
6 Frosinone 13 5 4 4 17 17 0 19
7 Benevento 13 4 3 6 15 15 0 18
8 Ternana Unicusano 13 5 6 2 19 17 2 17
9 Pescara 13 4 5 4 24 24 0 16
10 Bari 13 4 5 4 22 23 -1 16
11 Foggia 13 4 5 4 22 23 -1 16
12 Salernitana 13 4 9 0 13 27 -14 12
13 Avellino 13 0 13 0 16 53 -37 0

Campionato Primavera 2 Tim: Novara e Cagliari campioni d’inverno

Il girone d’andata del Campionato Primavera 2 Tim va in archivio col Cagliari, capolista e campione d’inverno nel girone B, che esce indenne dal Centro Sportivo Pasqualino di Palermo, pareggiando 1-1 all’ultimo respiro. Per i sardi si chiude la prima parte del torneo con sole 2 sconfitte e con il miglior attacco e la migliore difesa. Un dominio netto al quale ha provato a metter argine la formazione rosanero che è seconda a 4 lunghezze. Nel girone A invece, il Novara si conferma in testa grazie al successo casalingo sul Brescia targato, neanche a dirlo, Matteo Stoppa. Il bomber piemontese, già protagonista con la casacca della B Italia di Massimo Piscedda, realizza una doppietta decisiva contro i lombardi nel 3-2 finale. L’Empoli, approfittando del riposo del Cittadella, va ad occupare la seconda piazza e, alla ripresa, il 20 gennaio 2018, ci sarà lo scontro diretto contro i piemontesi.

 

I risultati del 13° turno:

GIRONE A.

Cesena-Parma 4-0

Cremonese-Carpi 3-1

Novara-Brescia 3-2

Spal-Virtus Entella 1-1

Spezia-Empoli 1-2

Venezia-Pro Vercelli 1-1

Riposa: Cittadella.

 

GIRONE B.

Bari-Benevento 2-2

Foggia-Avellino 4-1

Palermo-Cagliari 1-1

Perugia-Frosinone 2-1

Pescara-Crotone 2-2

Salernitana-Ascoli 1-4

Riposa: Ternana Unicusano.

 

Classifica Girone A:

POSIZIONE SQUADRA G V P N GOL GS DR PUNTI
1 Novara 12 8 3 1 27 15 12 25
2 Empoli 12 6 3 3 21 14 7 21
3 Cittadella 12 6 4 2 14 14 0 20
4 Venezia 12 5 3 4 18 15 3 19
5 Pro Vercelli 12 5 3 4 17 15 2 19
6 Cesena 12 5 4 3 23 18 5 18
7 Spezia 12 6 6 0 21 19 2 18
8 Spal 12 4 3 5 11 11 0 17
9 Cremonese 12 4 5 3 16 16 0 15
10 Virtus Entella 12 4 5 3 22 23 -1 15
11 Brescia 12 3 6 3 15 21 -6 12
12 Parma 12 3 6 3 11 22 -11 12
13 Carpi 12 0 8 4 9 22 -13 4

 

Classifica Girone B:

POSIZIONE SQUADRA G V P N GOL GS DR PUNTI
1 Cagliari 12 9 2 1 25 10 15 28
2 Palermo 12 7 2 3 24 12 12 24
3 Crotone 12 6 3 3 23 12 11 21
4 Ascoli 12 6 4 2 24 18 6 20
5 Frosinone 12 5 3 4 17 14 3 19
6 Perugia 12 6 5 1 18 16 2 19
7 Foggia 12 4 4 4 21 20 1 16
8 Bari 12 4 4 4 20 20 0 16
9 Benevento 12 3 3 6 13 14 -1 15
10 Ternana Unicusano 12 4 6 2 16 16 0 14
11 Pescara 12 3 5 4 17 20 -3 13
12 Salernitana 12 4 8 0 12 24 -12 12
13 Avellino 12 0 12 0 12 46 -34 0

 

Classifica Marcatori
GIRONE A
Società Marcatore Gol
V. Entella Petrovic 10
Spezia Mulattieri 9
Brescia Verde 7
Novara Stoppa 7
Parma Mastaj 6
Cesena Babbi 5
Cesena Buso 5
Empoli Imbrenda 5
Empoli Tehe 5
Brescia Muzzi 4
Carpi Saporetti 4
Cittadella Fasolo 4
Cremonese Vitali 4
Empoli Zini 4
Pro Vercelli De Mitri 4
Pro Vercelli Pagliaro 4
Venezia Pozzebon 4

 

Classifica Marcatori
GIRONE B
Società Marcatore Gol
Crotone Borello 8
Ascoli Tassi 7
Pescara Mancini 7
Bari Parker 6
Cagliari Gagliano 6
Foggia Antonelli 6
Bari Manzari 5
Frosinone Errico 5
Perugia Traorè 5
Salernitana Felicetti 5
Ascoli Di Francesco 4
Avellino Mentana 4
Avellino Solazzo 4
Bari Maffei 4
Foggia Lauriola 4
Palermo Silva Marques 4
Perugia Loffredo 4
Ternana U. Barbetta 4

Nella foto l’attaccante del Novara Matteo Stoppa.

Campionato Primavera 2 Tim: il programma della 13a giornata

Il programma delle gare del 13° turno del Campionato Primavera 2 Tim: la neocapolista del girone A, il Novara, affronta in casa il Brescia; la prima del girone B, il Cagliari, affronta la prima inseguitrice nel big match di giornata.

Il programma delle gare

Girone A

POSIZIONE SQUADRA G V P N GOL GS DR PUNTI
1 Novara 11 7 3 1 24 13 11 22
2 Cittadella 12 6 4 2 14 14 0 20
3 Empoli 11 5 3 3 19 13 6 18
4 Spezia 11 6 5 0 20 17 3 18
5 Venezia 11 5 3 3 17 14 3 18
6 Pro Vercelli 11 5 3 3 16 14 2 18
7 Spal 11 4 3 4 10 10 0 16
8 Cesena 11 4 4 3 19 18 1 15
9 Virtus Entella 11 4 5 2 21 22 -1 14
10 Cremonese 11 3 5 3 13 15 -2 12
11 Brescia 11 3 5 3 13 18 -5 12
12 Parma 11 3 5 3 11 18 -7 12
13 Carpi 11 0 7 4 8 19 -11 4

Girone B

POSIZIONE SQUADRA G V P N GOL GS DR PUNTI
1 Cagliari 11 9 2 0 24 9 15 27
2 Palermo 11 7 2 2 23 11 12 23
3 Crotone 11 6 3 2 21 10 11 20
4 Frosinone 11 5 2 4 16 12 4 19
5 Ascoli 11 5 4 2 20 17 3 17
6 Perugia 11 5 5 1 16 15 1 16
7 Bari 11 4 4 3 18 18 0 15
8 Ternana Unicusano 12 4 6 2 16 16 0 14
9 Benevento 11 3 3 5 11 12 -1 14
10 Foggia 11 3 4 4 17 19 -2 13
11 Pescara 11 3 5 3 15 18 -3 12
12 Salernitana 11 4 7 0 11 20 -9 12
13 Avellino 11 0 11 0 11 42 -31 0

Malcore nella storia del Carpi, Caracciolo raggiunge De Vitis

Con la tripletta all’Ascoli, Malcore non solo ha regalato il successo ai suoi bensì è anche entrato nella storia del Carpi essendo stato il primo a realizzare tre reti nello stesso match. C’è poi il sempreverde Caracciolo che arriva a quota 125 in B. Ecco tutte le altre curiosità sulla tredicesima giornata segnalate da Football Data:

11 Nelle ultime due giornate della Serie B ConTe.it 2017/18 sono aumentati i pareggi: 11 tra la 12° e la 13°; erano stati 36 complessivamente fino all’11°

3 Quella messa a segno da Giancarlo Malcore contro l’Ascoli è stata la prima tripletta di un giocatore del Carpi nella propria storia in B.

125 Con il gol realizzato contro il Venezia, Caracciolo – considerata la sola regular season –  ha raggiunto il traguardo delle 125 reti in serie B, ed è ora il quarto di sempre, alla pari di De Vitis.

23 I punti della capolista Frosinone nel campionato 2017/18. Si tratta del più basso punteggio della prima in classifica dopo 13 giornate di Serie B, da quando vi partecipano 22 squadre, ovvero dal 2004/05.

11 Raffaele Maiello è stato l’11° giocatore del Frosinone ad andare a segno nella Serie B ConTe.it 2017/18. La squadra ciociara è ora quella con il più alto numero di marcatori in campionato. Gli altri 10 giallazzurri con almeno un gol all’attivo sono: Ariaudo, Ciofani D., Ciofani M., Citro, Crivello, Dionisi, Paganini, Sammarco, Soddimo e Terranova.

8 Il Cesena è la squadra della Serie B ConTe.it 2017/18 che ha finora gettato maggiormente al vento nelle riprese i risultati acquisiti al 45’: 8 i punti persi dai romagnoli in 13 giornate, passando da 0-0 a 0-2 in casa contro l’Ascoli, da 2-1 a 2-5 a Vercelli, da 1-0 a 2-2 al “Manuzzi” contro il Novara e da 2-1 a 2-2 a Chiavari.

Nella foto Getty Images l’airone Caracciolo

Le statistiche delle gare del tredicesimo turno della Serie B ConTe.it

Con il posticipo tra Perugia ed Avellino si è chiusa la tredicesima giornata della Serie B ConTe.it, ecco i numeri delle gare segnalati da Genius Sports:

Pescara -Palermo

Brescia-Venezia

Carpi-Ascoli

Cittadella-Ternana Unicusano

Foggia-Cremonese

Frosinone-Parma

Novara-Pro Vercelli

Salernitana-Bari

Virtus Entella-Cesena

Empoli-Spezia

Perugia-Avellino

Nella foto Getty Images un’immagine del derby del riso tra Novara e Pro Vercelli

Ad Ardemagni risponde Cerri: Perugia-Avellino finisce 1-1

Perugia e Avellino hanno pareggiato 1-1 nel posticipo della 13/a giornata della Serie B ConTe.it. Un risultato che lascia sostanzialmente invariate le posizioni in classifica delle due squadre, con i campani che agganciano Novara e Pescara a quota 17 punti mentre gli umbri hanno due punti in meno. Gara equilibrata, con l’Avellino che passa in vantaggio al 42′ grazie ad un colpo di testa di Ardemagni su cross dalla destra di Laverone. L’ex attaccante Perugia non esulta in segno di rispetto. Nella ripresa la squadra di casa attacca con maggior insistenza e al 75′ trova il meritato pareggio con un calcio di rigore di Cerri concesso dall’arbitro per un fallo di mani in area di Molina. Nel finale di partita espulso per proteste l’allenatore dell’Avellino Novellino.

Nella foto La Presse l’esultanza di Ardemagni

Perugia ed Avellino cercano punti per risalire la classifica

Si chiude stasera al Curi alle 20.30 il tredicesimo turno della Serie B ConTe.it con il posticipo tra Perugia ed Avellino. Breda cerca il primo successo sulla panchina umbra ma se la dovrà vedere contro una squadra, quella di Novellino, a caccia dei tre punti per invertire una rotta che vede Ardemagni e compagni battuti in 4 delle ultime 5 volte.

Padroni di casa in campo con il 4-2-3-1 con Cerri terminale offensivo supportato dal trio Mustacchio-Di Carmine-Buonaiuto. In porta torna Rosati mentre Dossena e Volta saranno i centrali di difesa. Irpini che provano il 4-1-4-1 con Laverone favorito su Falasco con lo spostamento di  Ngawa a sinistra. Ardemagni dovrebbe essere l’unica punta con Castaldo ed Asencio inizialmente in panchina.

Lo scorso anno il match sia all’andata che al ritorno furono i grifoni a vincere e al Curi terminò 3-0 con grazie al gol di Monaco ed alla doppietta di Di Carmine.

Fischio d’inizio affidato al signor La Penna della sezione di Roma 1.

Probabili formazioni:

Perugia (4-2-3-1): Rosati, Belmonte, Volta, Dossena, Pajac, Brighi, Colombatto, Mustacchio, Di Carmine, Buonaiuto, Cerri. All. Breda.

Avellino (4-1-4-1): Radu, Laverone, Kresic, Migliorini, Ngawa, Di Tacchio, Molina, D’Angelo, Moretti, Bidaoui, Ardemagni. All. Novellino.

Arbitro: La Penna.

Diffidati: D’Angelo, Molina (Avellino).

Squalificati:

Nella foto La Presse Di Carmine, match winner nello scorso match disputato al Curi tra Perugia ed Avellino