Gli highlights della 13a giornata della Serie BKT

Gli highlights della 13a giornata della Serie BKT:

Virtus Entella-Pordenone

 

Frosinone-Salernitana

 

Brescia-Reggiana

13a giornata Serie BKT – Brescia-Reggiana

 

Cremonese-Cosenza

 

ChievoVerona-Empoli

 

Lecce-Pisa

 

L.R. Vicenza-Ascoli

 

Pescara-Monza

 

Venezia-SPAL

 

Reggina-Cittadella

 

 

Foto La Presse.

Branca torna al gol dopo 2 anni, Bettella alla prima doppietta in B

Le curiosità sul turno di campionato appena concluso segnalate da Football Data:

2 La prime della classe segnano il passo nella 13° giornata: tra le squadre che si trovavano fra le prime 10 della classifica prima del 18 dicembre scorso, due sole hanno vinto, entrambe fuori casa, il Cittadella 3-1 a Reggio Calabria e il Pisa a Lecce per 3-0 (prima vittoria in Salento nella storia del sodalizio nerazzurro).

1 Prima doppietta nel professionismo per Davide Bettella, ma non serve al Monza, tuttavia, per avere ragione del Pescara che vince al fotofinish 3-2. Il difensore del Monza è alla quarta rete in serie B e sempre c’è stato di mezzo il Pescara, i primi due li ha segnati con la maglia biancazzurra, gli altri all’Adriatico-Cornacchia da ex.

7 Funziona a Brescia la cura-Dionigi: 7 punti in 3 giornate con il nuovo tecnico per le “rondinelle”, grazie a due vittorie interne, sempre per 3-1, e 1 pareggio esterno.

2 Simone Branca torna al gol dopo 2 anni di astinenza, l’ultimo risaliva al 23 dicembre 2018 in un Cittadella-Perugia 2-2 di B e diventa il quattordicesimo marcatore del Cittadella, sempre più cooperativa del gol nella Lega B 2020/21.

0-0 Ancora due pareggi per 0-0 nella 13° giornata: adesso sono 12 i risultati ad “occhiali” nella Serie BKT 2020/21 con la Spal di Marino squadra regina, già a quota 3.

Nella foto LaPresse Simone Branca.

Cittadella irresistibile anche al Granillo

Il Cittadella passa al Granillo battendo per 3-1 la Reggina e superando anche l’emergenza Covid che aveva decimato la squadra veneta. Anche il tecnico Venturato assente in panchina. La Reggina, che pure lamenta numerose assenze, scende in campo concentrata e attenta dopo la rivoluzione che ha portato all’arrivo del tecnico Marco Baroni. Gli amaranto sfiorano il gol gia’ al 2′ con Liotti che, di testa, tira sopra la traversa. Al 21′ i calabresi sbloccano la gara: perfetto cross di Rivas sempre per Liotti che, ancora di testa, mette dentro. Tarda a reagire il Cittadella e crea poco, con un solo tiro fuori di Tavernelli. Poi la svolta: Branca dalla bandierina manda la palla in area dove Lafferty tocca col braccio largo, rigore. E’ il 40′ e Tsadjout dal dischetto non sbaglia, portando la gara sull’1-1. Nella ripresa la partita cambia totalmente e al minuto 8 i veneti passano in vantaggio. Pasticcio tra Plizzari e Stavropoulos, nessuno dei due interviene, ne approfitta Proia che segna a porta vuota. Poco dopo Liotti rovina la sua bella partita con un’entrata in ritardo su Adorni che gli costa la giusta espulsione. Al 25′ arriva il terzo gol del Cittadella con un’azione avviata e conclusa da Branca che mette dentro su una respinta corta della difesa.

 

Nella foto La Presse il pareggio di Tsadjout

L’Empoli cerca il tris al Bentegodi per approfittare dello scontro diretto tra Frosinone e Salernitana

Caccia aperta all’Empoli capolista nella 13a giornata della Serie BKT con i toscani che cercano la terza vittoria di fila al Bentegodi contro il ChievoVerona. Sperano in un passo falso Frosinone e Salernitana, avversarie di turno in uno dei due anticipi del venerdi. L’altro è quello tra Virtus Entella, ancora a caccia del primo successo in campionato, e Pordenone. Al Penzo invece in scena un altro big match, quello tra Venezia e Spal, separate da un punto in classifica. Per il Lecce impegno casalingo contro un Pisa reduce da 7 punti in 3 gare. Esordio sulla panchina della Reggina per Baroni che affronta il Cittadella di Venturato. Il L.R. Vicenza invece ospiterà l’Ascoli. Impegni casalinghi per le lombarde: il Brescia se la vedrà con la Reggiana, la Cremonese con il Cosenza. Il Monza è atteso dalla trasferta di Pescara.

 

Venerdì 18 dicembre ore 19

Virtus Entella-Pordenone (Diretta Dazn)

Tre i precedenti ufficiali a Chiavari tra le due squadre e padroni di casa imbattuti: 1 vittoria biancoceleste (1-0 nella serie C 1960/61) e 2  pareggi (0-0 nella supercoppa di Lega Pro 2018/19 e 1-1 nella serie B dell’anno scorso).

La Virtus Entella non vince in campionato dal 17 luglio scorso, 4-2 a Empoli; poi 6 pareggi e 9 sconfitte (4 nelle ultime 4 partite giocate) in 15 turni tra vecchia e nuova stagione. In casa liguri senza successi da 10 turni di serie B, con 3 pareggi e 7 sconfitte e ultimo successo nell’1-0 sulla Salernitana del 26 giugno scorso.

Virtus Entella formazione cadetta 2020/21 più distratta in due precise fasi di gara: 8 le reti subite dai liguri fra 46’ e 60’ (inizio ripresa), altrettante dal 76’ al 90’ inclusi recuperi, in entrambi i casi primato negativo solitario del torneo; di fatto 16 dei gol finora subiti dai biancocelesti (26 totali) sono arrivati in questi due momenti di partita, pari al 61,5% del totale, ossia due terzi.

Pordenone una delle 7 squadre della B 2020/21 che, dopo 12 turni, segnano il maggior numero di reti nei primi 15’ di gara: 3, come Ascoli, Reggiana, Brescia, Vicenza, Lecce e Cremonese.

Tra Vincenzo Vivarini ed Attilio Tesser unico incrocio datato 16 dicembre 2017, Cremonese-Empoli 1-1 in serie B. Dopo quel pareggio l’attuale coach dell’Entella venne esonerato dal sodalizio toscano per fare posto ad Aurelio Andreazzoli, che senza più perdere una partita porterà a suon di record l’Empoli in serie A.

Dicembre mese d’oro per le formazioni di Tesser, che viaggiano alla media punti-partita di 1,81, frutto di un bilancio formato da 35 vittorie, 15 pareggi e 16 sconfitte in 66 partite giocate.

Diffidati: Diaw (Pordenone).

Squalificati:

 

Ore 21
Frosinone-Salernitana (Diretta Dazn e Rai Sport)

Nei 14 confronti ufficiali in Ciociaria tra le due squadre il bilancio è di 8 successi giallazzurri (ultimo 1-0 nella serie B 2019/20), 4 pareggi (ultimo 0-0 nella serie B 2017/18) e 2 vittorie granata (ultima 3-1 nella serie B 2016/17).

Sono 3 gli incroci tecnici fra Alessandro Nesta e Fabrizio Castori ed è perfetta parità: 1 successo esterno reciproco per 1-0 nella B 2018/19 (Perugia-Carpi) e pareggio l’anno scorso, in B, in Trapani-Frosinone 0-0.

100 panchine nel professionismo per Alessandro Nesta, che somma finora 87 gettoni di serie B, 5 di coppa Italia e 7 in altri tornei post-season con bilancio di 40 vittorie, 22 pareggi e 37 sconfitte. Nesta ha finora allenato Perugia e Frosinone, debuttando il 18 maggio 2018, Lega B, Empoli-Perugia 2-1.

Diffidati: Brighenti (Frosinone); Casasola, Dziczek (Salernitana).

Squalificati:

 

Sabato 19 dicembre ore 14
Brescia-Reggiana (Diretta Dazn)

A Brescia i precedenti ufficiali fra le due squadre sono 31: in bilancio 19 successi dei padroni di casa (ultima 2-1 nella coppa Italia 1999/00), 7 pareggi (ultimo 0-0 nella serie B 1989/90) e 5 vittorie emiliane (ultima 1-0 nella serie B 1998/99). Tra questi anche un match di Serie A, 8 gennaio 1995, 1-0 per le “rondinelle” con rete determinante di Lupu.

Brescia a porta aperta da 9 partite di fila: totale di 16 reti subite ed ultima porta inviolata in Brescia-Perugia 3-0 del 28 ottobre scorso, in coppa Italia.

Brescia una delle due cooperative del gol nella Lega B 2020/21 dopo 12 giornate: 13 i marcatori diversi per le “rondinelle” (come per il Cittadella di Venturato).

Il Brescia è la squadra cadetta 2020/21 che – dopo 12 giornate – effettua il minor numero di sostituzioni, 44 sulle 60 disponibili.

Brescia e Reggiana sono due delle 7 squadre della B 2020/21 che, dopo 12 turni, segnano il maggior numero di reti nei primi 15’ di gara: 3, come Ascoli, Cremonese, Vicenza, Lecce e Pordenone.

Confronto tecnico inedito fra Davide Dionigi (nativo di Reggio Emilia) e Massimiliano Alvini.

Diffidati: Torregrossa (Brescia); Varone (Reggiana).

Squalificati: Van de Looi (Brescia).

 

ChievoVerona-Empoli (Diretta Dazn)

A Verona i precedenti ufficiali tra le due squadre sono 19 con bilancio che vede 5 successi veneti (ultimo 4-0, nella serie A 2016/17), 12 pareggi (ultimo 1-1 nel play-off serie B 2019/20, dopo overtime) e 2 vittorie toscane (ultima 1-0, nella serie B 1996/97). Dal giorno dell’ultimo successo toscano al Bentegodi, 1-0 in B il 27 aprile 1997, con rete di Carmine Esposito, si sono giocate a Verona 13 gare tra le due squadre con score di 5 successi scaligeri e 8 pareggi.

Da 14 partite interne consecutive Chievo sempre in gol, totale di 23 marcature, ultimo stop in Chievo-Livorno 0-1, serie B, 29 febbraio scorso.

ChievoVerona una delle 3 formazioni della B 2020/21 che, dopo 12 turni, segnano solo con titolari e mai con subentranti, come Pescara ed Ascoli.

Di fronte i due giocatori subentrati più volte a partita in corso, dopo 12 turni della B 2020/21: si tratta di Manuel De Luca (ChievoVerona) e Marco Olivieri (Empoli), 9 ingressi a partita avviata per ciascuno.

Empoli formazione cadetta che guadagna nelle riprese il maggior numero di punti rispetto ai risultati al 45’ dopo 12 giornate: +14 il saldo attivo degli azzurri toscani, che hanno segnato 4 reti nei primi tempi e ben 18 nelle riprese su 22 complessivi.

Leonardo Mancuso, accanto a Massimo Coda (Lecce), è uno dei due giocatori più determinanti della B 2020/21: 9 i punti portati dai due attaccanti alle rispettive squadre con i loro gol decisivi.

Sfida tecnica inedita tra Alfredo Aglietti ed Alessio Dionisi.

Amarcord Aglietti, ex mister dell’Empoli con 25 vittorie, 25 pareggi e 21 sconfitte in 71 panchine ufficiali, una prima volta dal luglio 2010 al febbraio 2011 e poi dal febbraio al giugno 2012.

Diffidati: Bandinelli (Empoli).

Squalificati:

 

Cremonese-Cosenza (Diretta Dazn)

Sono 8 i confronti ufficiali a Cremona tra le due squadre: 4 le vittorie grigiorosse (ultima 2-0 nella serie B 2018/19), 1 pareggio (1-1 nella serie B 1992/93) e 3 successi calabresi (ultimo 2-0 nella serie B 2019/20).

Cremonese a porta aperta da 10 partite di fila, totale di 15 reti al passivo ed ultima porta inviolata nello 0-0 allo Zini contro il Venezia, 17 ottobre scorso.

La Cremonese è la squadra cadetta 2020/21 che – dopo 12 giornate – effettua il maggior numero di sostituzioni, 59 sulle 60 disponibili.

Cremonese una delle 7 squadre della B 2020/21 che, dopo 12 turni, segnano il maggior numero di reti nei primi 15’ di gara: 3, come Ascoli, Reggiana, Brescia, Vicenza, Lecce e Pordenone.

Tra Pierpaolo Bisoli e Roberto Occhiuzzi unico incrocio lo scorso 26 giugno: Cremonese-Cosenza 0-2 in Serie B.

Diffidati: Bianchetti, Strizzolo, Terranova (Cremonese); Bruccini (Cosenza).

Squalificati:

 

Lecce-Pisa (Diretta Dazn)

A Lecce i confronti ufficiali fra le due squadre sono 18 con ospiti mai vittoriosi: 11 le affermazioni giallorosse (ultima 2-0 nella I Divisione Lega Pro 2013/14) e 7 pareggi (ultimo 1-1 nella regular season di serie B 2007/08). Tra queste 18 sfide, tre sono state giocate in Serie A, 1-1 nelle stagioni 1985/86 e 1990/91, 1-0 salentino nel 1988/89. Lecce sempre in gol nelle ultime 11 partite casalinghe contro i nerazzurri toscani, totale di 14 marcature ed ultimo stop nello 0-0 in serie B 1981/82.

Lecce una delle 7 squadre della B 2020/21 che, dopo 12 turni, segnano il maggior numero di reti nei primi 15’ di gara: 3, come Ascoli, Reggiana, Brescia, Vicenza, Cremonese e Pordenone.

Lecce a segno da 10 partite ufficiali consecutive: 26 le reti giallorosse nel periodo, ultimo stop lo scorso 16 ottobre, 0-3 a Brescia in serie B. Tuttavia i salentini restano a porta aperta da 11 match consecutivi, con totale di 18 gol subiti ed ultima porta inviolata nel 2-0 di Ascoli del 3 ottobre scorso.

Massimo Coda, accanto a Leonardo Mancuso (Empoli), è uno dei due giocatori più determinanti della B 2020/21: 9 i punti portati dai due attaccanti alle rispettive squadre con i loro gol decisivi.

Lecce scatenato in avvio di ripresa: 8 le reti firmate dai salentini tra 46’ e 60’ di gara dopo 12 turni, record nel torneo.

Pisa scatenato nei finali di gara: tra 76’ e 90’ inclusi recuperi sono 7 le reti firmate dai nerazzurri toscani dopo 12 giornate della Serie BKT 2020/21, primato nel torneo.

Pisa distratto nei primi 15’ di gara dopo 12 turni della Serie BKT 2020/21: 4 le reti subite dai nerazzurri, primato del torneo in questa fase di gara condiviso con Venezia e Pescara.

Pisa a porta chiusa da 219’: ultima rete subita da Bajic al 51’ di Pisa-Ascoli 2-1 dell’8 dicembre scorso, poi si contano i residui 39’ di quella partita e le intere contro Pordenone (1-0) e Pescara (0-0), sempre all’Arena Garibaldi-Anconetani.

Tra Eugenio Corini e Luca D’Angelo confronto tecnico inedito.

Diffidati: Calderoni (Lecce); Caracciolo Ant. (Pisa).

Squalificati: Mazzitelli (Pisa).

 

Reggina-Cittadella (Diretta Dazn)

Nei 6 incroci ufficiali fra le due squadre in Calabria, bilancio di 1 vittoria per la Reggina (1-0 nella serie B  2001/02), 2 pareggi (ultimo 3-3 nella serie B 2011/12) e 3 successi veneti (tutti per 1-0, ultimo nella serie B 2013/14).

Cittadella squadra regina della B 2020/21, dopo 12 giornate, per reti con subentranti: 5 dei 21 gol totali granata messi a segno da calciatori entrati a partita in corso.

Cittadella una delle due cooperative del gol nella B 2020/21 dopo 12 giornate: 13 i marcatori diversi per i granata veneti (come per il Brescia).

Tra Marco Baroni e Roberto Venturato 2 incroci tecnici ufficiali, con reciproca vittoria casalinga per 1-0 nel doppio Benevento-Cittadella della serie B 2016/17.

Dicembre mese “top” per le squadre di Marco Baroni, alla media di 1,65 punti/partita, frutto di un bilancio composto da 18 vittorie, 12 pareggi e 10 sconfitte in 40 partite giocate.

Diffidati: Di Chiara, Forolunsho, Rossi (Reggina); Adorni (Cittadella).

Squalificati: Bellomo (Reggina).

 

L.R. Vicenza-Ascoli (Diretta Dazn e Sky Dazn 1)

Nei 18 precedenti ufficiali al Menti tra le due squadre, bilancio di 8 vittorie biancorosse, 9 pareggi (ultimo 1-1 nella serie B 2016/17) e 1 affermazione ascolana (3-2 nella serie B 2003/04, con tripletta di La Vista e reti biancorosse di Margiotta e Schwoch su rigore). Biancorossi di casa in gol contro i marchigiani da 12 match consecutivi, per un totale di 19 gol con ultimo stop nello 0-0 in serie B, in data.23 dicembre 1994. Il primo incrocio assoluto a Vicenza fra le due squadre fu in Serie A, 1-0 per i padroni di casa con rete decisiva di Sormani su rigore; in serie A bis anche nel 1978/79, pareggio per 1-1.

Vicenza con soli pareggi in casa nella B 2020/21: 4 su 4 partite disputate. I biancorossi non perdono al Menti in match ufficiali dal 18 dicembre 2019, 0-1 dalla Feralpisalò in coppa Italia di C, poi 9 partite giocate con score di 3 vittorie e 6 pareggi.

Vicenza ed Ascoli sono due delle 7 squadre della B 2020/21 che, dopo 12 turni, segnano il maggior numero di reti nei primi 15’ di gara: 3, come Brescia, Cremonese, Reggiana, Lecce e Pordenone.

Due punti nelle ultime 8 giornate per l’Ascoli, con 6 sconfitte subite: i marchigiani non vincono dal 20 ottobre scorso, 2-1 sulla Reggiana al Del Duca.

Ascoli formazione della B 2020/21 che, dopo 12 giornate, perde nelle riprese il maggior numero di punti rispetto ai risultati del 45’: -7 il deficit bianconero.

Ascoli una delle 2 squadre cadette 2020/21 che segnano con meno giocatori, 4 in 12 giornate, come la Virtus Entella.

Ascoli una delle 3 formazioni della B 2020/21 che, dopo 12 turni, segna solo con titolari e mai con subentranti, come Pescara e ChievoVerona.

Marchigiani distratti prima della pausa: 5 i gol subiti dai bianconeri dopo 12 giornate della Serie BKT 2020/21 tra 31’ e 45’ inclusi recuperi, record negativo del torneo in questa fase di gara.

Mai pareggio nelle 6 sfide tecniche tra Domenico Di Carlo e Delio Rossi, tutte finora in serie A: bilancio di 3 successi per parte.

Diffidati: Beruatto (L.R. Vicenza).

Squalificati: Brosco, Lico (Ascoli).

 

Ore 16
Pescara-Monza (Diretta Dazn)

In Abruzzo i confronti ufficiali fra le due squadre sono 12: score di 6 vittorie del Pescara (ultima 1-0 nella serie B 1998/99), 5 pareggi (ultimo 3-3 nella serie B 1999/00) e 1 successo brianzolo (2-1 nella serie B 2000/01, ultima gara in ordine di tempo finora disputata al “Cornacchia” fra le due compagini).

L’1 luglio 1979 a Bologna Pescara-Monza 2-0 fu lo spareggio per la promozione in serie A e celebrò la seconda promozione della storia biancazzurra in massima divisione. I gol vennero siglati da Pavone al 40’ ed autorete di Giusto al 61’.

Pescara una delle 3 formazioni della B 2020/21 che, dopo 12 turni, segnano solo con titolari e mai con subentranti, come Ascoli e ChievoVerona.

Pescara distratto nei primi 15’ di gara dopo 12 turni della Serie BKT 2020/21: 4 le reti subite dai biancazzurri, primato del torneo in questa fase di gara condiviso con Venezia e Pisa.

Tra Roberto Breda e Cristian Brocchi unico incrocio Virtus Entella-Brescia 4-0, serie B, in data 29 ottobre 2016.

Diffidati: Maistro (Pescara).

Squalificati:

 

Ore 18
Venezia-Spal (Diretta Dazn e Sky Dazn 1)

Al Penzo i confronti ufficiali fra le due squadre sono 16: 8 i successi arancioneroverdi (ultimo 1-0 nella serie B 1992/93), 3 pareggi (ultimo 0-0 nella serie C-1 1988/89) e 5 vittorie estensi (ultima 2-1 nella I Divisione 2008/09). Tra questi incroci 3 sono stati a livello di serie A: 1-0 lagunare nel 1966/67, pareggio 2-2 nel 1961/62 e vittoria 1-0 per i ferarresi nel 1962/63.

Venezia distratto nei primi 15’ di gara dopo 12 turni della Serie BKT 2020/21: 4 le reti subite dai arancioneroverdi, primato del torneo in questa fase di gara condiviso con Pisa e Pescara. Lagunari, in compenso, scatenati prima della pausa con 5 gol all’attivo tra 31’ e 45’, inclusi recuperi, primato in solitario dei ragazzi di Zanetti in questo momento delle partite.

Spal senza gol da 211’: ultimo firmato Di Francesco al 59’ di Spal-Pisa 4-0 lo scorso 5 dicembre, da cui si sommano i residui 31’ di quel match e gli interi a Cittadella (0-2) e in casa contro il ChievoVerona (0-0).

Tra Paolo Zanetti e Pasquale Marino confronto tecnico inedito.

Diffidati: Tomovic (Spal).

Squalificati: Strefezza (Spal).

 

Foto LaPresse.

Precedenti segnalati da Football Data.

Nesta fa 100 da allenatore professionista, Baroni torna nel suo mese migliore

La gara contro la Salernitana sancirà le 100 panchine nel professionismo per Alessandro Nesta, che ha debuttato proprio in B nel 2018 da tecnico del Perugia. Torna ad allenare in cadetteria Marco Baroni, che ha in dicembre il mese migliore in quanto a risultati. Ecco le curiosità sul prossimo turno segnalate da Football Data:

100 sono le panchine nel professionismo per Alessandro Nesta, che somma finora 87 gettoni di serie B, 5 di coppa Italia e 7 in altri tornei post-season con bilancio di 40 vittorie, 22 pareggi e 37 sconfitte. Nesta ha finora allenato Perugia e Frosinone, debuttando il 18 maggio 2018, Serie B, Empoli-Perugia 2-1.

9 In ChievoVerona-Empoli saranno di fronte i due giocatori subentrati più volte a partita in corso, dopo 12 turni: si tratta di Manuel De Luca (ChievoVerona) e Marco Olivieri (Empoli), 9 ingressi a partita avviata per ciascuno.

10/11 Lecce a segno da 10 partite ufficiali consecutive: 26 le reti giallorosse nel periodo, ultimo stop lo scorso 16 ottobre, 0-3 a Brescia in serie B. Tuttavia i salentini restano a porta aperta da 11 match consecutivi, con totale di 18 gol subiti ed ultima porta inviolata nel 2-0 di Ascoli del 3 ottobre scorso.

40/45 Dicembre mese “top” per le squadre di Marco Baroni (neo-allenatore della Reggina), alla media di 1,65 punti/partita, frutto di un bilancio composto da 18 vittorie, 12 pareggi e 10 sconfitte in 40 partite giocate.

1979 L’1 luglio 1979 a Bologna Pescara-Monza 2-0 fu lo spareggio per la promozione in serie A e celebrò la seconda promozione della storia biancazzurra in massima divisione. I gol vennero siglati da Pavone al 40’ ed autorete di Giusto al 61’.

Foto LaPresse.