Campionato Primavera 2 Tim, il programma dell’undicesima giornata

Ecco il programma delle gare dell’undicesima giornata del Campionato Primavera 2 Tim: capolista del girone A Cittadella, in campo a La Spezia, prima della classe nel girone B il Cagliari che riceve l’Ascoli ad Assemini.

Leggi il programma delle gare

Girone A

Posizione Squadra G V P N GOL GS DP Punti
1 Cittadella 10 6 2 2 12 8 4 20
2 Novara 9 5 3 1 17 11 6 16
3 Spal 10 4 2 4 10 9 1 16
4 Spezia 9 5 4 0 17 14 3 15
5 Empoli 10 4 3 3 16 13 3 15
6 Venezia 9 4 2 3 12 9 3 15
7 Pro Vercelli 9 4 3 2 14 13 1 14
8 Cremonese 9 3 3 3 11 11 0 12
9 Virtus Entella 9 3 4 2 18 17 1 11
10 Cesena 9 2 4 3 12 15 -3 9
11 Parma 9 2 4 3 10 15 -5 9
12 Brescia 9 2 5 2 9 16 -7 8
13 Carpi 9 0 5 4 7 14 -7 4

Girone B

Posizione Squadra G V P N GOL GS DP Punti
1 Cagliari 10 8 2 0 21 7 14 24
2 Palermo 9 5 2 2 12 8 4 17
3 Frosinone 10 4 2 4 13 11 2 16
4 Crotone 9 4 3 2 15 9 6 14
5 Ascoli 9 4 3 2 15 13 2 14
6 Ternana Unicusano 10 4 4 2 13 11 2 14
7 Foggia 9 3 2 4 15 13 2 13
8 Perugia 9 4 4 1 12 12 0 13
9 Bari 9 3 3 3 15 14 1 12
10 Salernitana 9 4 5 0 10 14 -4 12
11 Benevento 9 2 3 4 7 10 -3 10
12 Pescara 9 2 5 2 11 15 -4 8
13 Avellino 9 0 9 0 9 31 -22 0

Caputo a quota 100, Cesena ok con la cura Castori

Uomo da copertina, ancora una volta, Ciccio Caputo che lancia l’Empoli in testa alla classifica affossando il Pescara di Zeman. Prima pagina anche per la Salernitana, imbattuta da 8 turni, e dal Cesena che risale con la cura Castori. Ecco tutte le curiosità sul turno appena concluso segnalate da Football Data:

100 Francesco Caputo firma una doppietta in EmpoliPescara 3-1, lancia i toscani da soli in testa alla classifica della Serie B ConTe.it, si isola come capocannoniere del torneo e raggiunge i 100 gol nel torneo cadetto (considerata la sola regular season).

3 Dietro Empoli, Frosinone e Palermo, il quarto posto della classifica cadetta – a 17 punti ciascuno – è occupato da tre neopromosse: il Parma (alla terza vittoria esterna stagionale, record nel torneo, come il Novara), il Venezia (ieri k.o. 1-2 a Cittadella, ma ancora miglior difesa del torneo, 9 reti subite come il Palermo) e la Cremonese (reduce da 6 risultati utili consecutivi).

1 Prima sconfitta interna nel 2017 per il Foggia: i rossoneri non cadevano in match ufficiali allo “Zaccheria” dal 6 dicembre 2016, 2-3 contro il Fondi, in Lega Pro.

1 Primo successo fuori casa nel 2017 per il Palermo: i rosanero non vincevano lontano da casa dal 4-3 a Genova sui rossoblu, Serie A, lo scorso 18 dicembre.

8 La squadra più in forma del momento è la Salernitana di Bollini: 3 vittorie e 5 pareggi, granata imbattuti da 8 giornate.

7 Funziona a Cesena la cura-Castori: 7 punti in 4 partite per i romagnoli con il coach marchigiano;

Nella foto La Presse Ciccio Caputo

Le statistiche dell’undicesima giornata della Serie B ConTe.it

Archiviata l’undicesima giornata della Serie B ConTe.it, ecco i numeri delle gare disputate segnalati da Genius Sports:

Brescia-Bari

Ascoli-Spezia

Avellino-Pro Vercelli

Carpi-Palermo

Cittadella-Venezia

Empoli-Pescara

Foggia-Parma

Frosinone-Ternana Unicusano

Novara-Salernitana

Perugia-Cesena

Virtus Entella-Cremonese

Nella foto Getty Images una fase di gioco del derby veneto

Vincono Empoli, Frosinone e Palermo. Colpaccio Cesena

Complici le sconfitte di Venezia e Cremonese, l’Empoli prova la fuga in testa alla classifica della Serie B ConTe.it. Nell’undicesima giornata, la compagine toscana affonda il Pescara 3-1 allo stadio Castellani al termine di una gara che ha regalato gol ed emozioni nella più classica tradizione zemaniana. Primo tempo dominato dall’Empoli, a segno con Ninkovic al 14′ e Caputo su rigore al 36′. Nella ripresa il Pescara accorcia le distanze all’82’ con il giovane Coulibaly, ma all’86’ è ancora Caputo a chiudere i giochi firmando la doppietta che lo porta anche in testa alla classifica cannonieri con 10 reti. Pescara che interrompe dopo due partite la serie positiva e scivola fuori dalla zona playoff.

Il Venezia di Pippo Inzaghi perde l’imbattibilità esterna nel derby veneto con il Cittadella. Il 2-1 per la squadra di Venturato porta la firma di Strizzolo e Litteri, non basta al Venezia il momentaneo pareggio di Stulac. Tre punti pesanti per il Cittadella, reduce da due sconfitte di fila. Frena anche la Cremonese di Tesser, a cui non basta un eurogol di Paulinho nel primo tempo per espugnare il campo della Virtus Entella. L’1-1 per i veneti porta la firma di Eramo nella ripresa. Punto prezioso in chiave salvezza per la Virtus, Cremonese che con il Venezia si fa scavalcare in classifica da Frosinone e Palermo.

I ciociari si issano al secondo posto da soli con 19 punti grazie alla netta vittoria per 4-2 sulla Ternana Unicusano. Al vantaggio umbro di Gasparetto, il Frosinone replica con Soddimo e Ciofani. Umbri che tornano in partita con Angiulli, ma nel finale Citro e Ciano calano il poker per i gialloblu di Longo. Quarto ko stagionale per la Ternana Unicusano, che scivola in piena bagarre salvezza. Uno scatenato Nestorovski trascina il Palermo al successo per 3-1 in casa del Carpi. Il bomber macedone chiude i conti con una doppietta nel primo tempo. Nella ripresa Sabbione accorcia le distanze per il Carpi, ma Embalo mette il sigillo sul blitz rosanero. La squadra di Tedino è ora terza mentre il Carpi resta a centro classifica.

Si candida a rimanere nei piani alti della classifica il Parma, convincente nel 3-0 rifilato al Foggia in trasferta. Pur privi dell’infortunato Ceravolo, gli emiliani passano con Gagliolo, Insigne e Germoni. La squadra di D’Aversa aggancia Cremonese e Venezia al quarto posto, pugliesi sempre penultimi. Momento difficile per il Perugia, che perde 3-0 in casa con il Cesena. Per i romagnoli a segno Jallow nel primo tempo, poi Laribi firma una doppietta nella ripresa.

Importante anche la vittoria esterna della Salernitana, 3-2 in casa del Novara grazie alle reti di Gatto e doppietta di Sprocati. Non bastano ai piemontesi le reti di Da Cruz e Di Mariano. I campani salgono a quota 16 punti proprio con il gruppone di cui fa parte il Novara. Vittorie casalinghe per l’Ascoli e l’Avellino. I marchigiani superano 3-1 lo Spezia grazie alla reti di D’Urso, Carpani e Favilli su rigore. Di Terzi la rete ligure. Le due squadre sono appaiate a quota 13 punti. Un gol di Asencio nella ripresa consente, infine, all’Avellino di superare 1-0 il fanalino di coda Pro Vercelli e interrompere una serie di tre sconfitte di fila. Irpini in dieci nel finale per l’espulsione di Moretti, ma i piemontesi non riescono ad approfittarne.

Nella foto La Presse il gol di Caputo contro il Pescara

Pescara, ad Empoli in 23

Sono 23 i #BiancAzzurri convocati dall’allenatore @ZdenekZeman per la gara #EmpoliPescara in programma martedì 24 ottobre con inizio ore 20,30 allo Stadio Castellani di Empoli.

  • 1 FIORILLO Vincenzo
  • 22 PIGLIACELLI Mirko
  • 3 BALZANO Antonio
  • 6 BOVO Cesare
  • 13 CODA Andrea
  • 2 CRESCENZI Alessandro
  • 15 ELIZALDE Edgard
  • 18 FORNASIER Michele
  • 27 MAZZOTTA Antonio
  • 23 PERROTTA Marco
  • 11 ZAMPANO Francesco
  • 10 BENALI Ahmad
  • 16 BRUGMAN Gaston
  • 30 CARRARO Marco
  • 33 COULIBALY Mamadou
  • 25 PALAZZI Andrea
  • 8 KANOUTE’ Franck
  • 14 VALZANIA Luca
  • 29 CAPONE Christian
  • 34 DEL SOLE Ferdinando
  • 9 GANZ Simone Andrea
  • 7 MANCUSO Leonardo
  • 17 PETTINARI Stefano

Vivarini da ex col Pescara, Perugia e Cesena distratte dopo l’intervallo

Al via l’undicesima giornata della Serie B ConTe.it con Brescia-Bari, gara che ha una grande tradizione, basti pensare alle 11 promozioni in A per ciascuna delle due squadre. C’è poi la sfida, per la prima volta da ex, per Vivarini contro il Pescara. Ecco tutte le altre curiosità di giornata segnalate da Football Data:

11 Nell’anticipo BresciaBari di fronte le due formazioni della Serie B ConTe.it 2017/18 che vantano più promozioni in serie A: 11 ciascuna.

1 Prima volta da ex contro il Pescara per Vincenzo Vivarini, che ha iniziato per 4 partite la sua carriera tecnica professionistica proprio in biancazzurro, dal dicembre 2006 al gennaio 2007 in B, con 1 vittoria, 2 pareggi ed 1 sconfitta in bilancio.

5 / 2 Opposti in NovaraSalernitana: i piemontesi hanno vinto 5 partite (più di tutti, come Bari ed Empoli), i campani meno (2, come Cesena, Ascoli, Ternana Unicusano, Foggia, Brescia, Pro Vercelli). Stessa storia con i pareggi: 1 solo per gli azzurri (come Spezia, Perugia, Cittadella, Bari ed Avellino), ben 7 per i granata.

-4 Al “Curi” sfida tra le due squadre della Serie B ConTe.it 2017/18 che perdono nelle riprese il maggior numero di punti rispetto ai propri risultati del 45’: -4 per Perugia e Cesena.

Nella foto La Presse Vincenzo Vivarini ai tempi del Pescara

Gli arbitri dell’undicesima giornata della Serie B ConTe.it. I precedenti

L’Aia Can B ha comunicato le designazioni dell’undicesima giornata della Serie B ConTe.it. Eccole con i precedenti segnalati da Football Data:

Brescia-Bari Pinzani – con Brescia: 8 v, 5 n, 2 p; con Bari: 4 v, 7 n, 3 p;

Ascoli-Spezia Balice – con Ascoli: 1 v, 0 n, 2 p; con Spezia: inedito;

Avellino-Pro Vercelli Rapuano – con Avellino: 2  v, 2 n, 0 p; con Pro Vercelli: 1 v, 1 n, 2 p;

Carpi-Palermo Di Paolo – con Carpi: 2 v, 1 n, 3 p; con Palermo: 2 v, 2 n, 0 p;

Cittadella-Venezia Sacchi – con Cittadella: 0 v, 2 n, 2 p; con Venezia: 0 v, 2 n, 0 p;

Empoli-Pescara La Penna – con Empoli: 2 v, 0 n, 2 p; con Pescara: 1 v, 2 n, 2 p;

Foggia-Parma Piccinini – con Foggia: 3 v, 3 n, 0 p; con Parma: inedito;

Frosinone-Ternana Unicusano Giua – con Frosinone: inedito; con Ternana: inedito;

Novara-Salernitana Ghersini – con Novara: 1 v, 3 n, 4 p; con Salernitana: 0 v, 4 n, 1 p;

Perugia-Cesena Fourneau – con Perugia: inedito; con Cesena: 0 v, 1 n, 0 p;

Virtus Entella-Cremonese Baroni – con Virtus Entella: 0 v, 5 n, 1 p; con Cremonese: 2 v, 1 n, 0 p;

Leggi le designazioni complete dell’anticipo Bari-Brescia

Leggi le designazioni complete

Nella foto La Presse l’arbitro Pinzani.