Inzaghi e Oddo maghi dei cambi, a Empoli la consacrazione di Frattesi

Con i posticipi tra Benevento e Cremonese e tra Frosinone e Trapani si è chiusa la decima giornata. Ecco le curiosità sul turno appena concluso segnalate da Football Data:

5 Con i passaggi da 0-0 a 2-0 contro la Cremonese e da 0-1 a 1-1 contro l’Ascoli, Benevento e Perugia diventano le due squadre cadette 2019/20 che recuperano più punti nelle riprese, 5 a testa. Le formazioni di Inzaghi ed Oddo sono anche le regine cadette per gol con subentranti, 3 ciascuna.

9 Con le reti segnate nel corso della 10a giornata sono tornate ad essere 4 le cooperative del gol della Serie BKT 2019/20, con 9 marcatori diversi ciascuna: Benevento, ChievoVerona, Pordenone e Spezia.

7 Qualche problema nelle riprese per il Livorno: 7 i punti persi nelle riprese rispetto ai risultati del 45’, con 6 reti su 15 totali subite nei 15’ finali di gioco, dal 76’ al 90’ inclusi recuperi.

7 Davide Frattesi è una delle rivelazioni della Serie BKT 2019/20: 7 i suoi punti portati all’Empoli grazie ai suoi gol decisivi, giocatore azzurro più determinante in questa fase iniziale di stagione.

Foto Getty Images.

I match report e gli highlights delle gare della 10a giornata

In attesa dei posticipi tra Benevento e Cremonese e tra Frosinone e Trapani, ecco i match report e gli highlights delle gare della 10a giornata:

ChievoVerona-Crotone

Cittadella-Livorno

Empoli-Spezia

Juve Stabia-Pescara

Perugia-Ascoli

Pisa-Salernitana

Venezia-Pordenone

Virtus Entella-Cosenza

Benevento-Cremonese

Frosinone-Trapani

Foto Getty Images.

 

Triplo Ciano, il Frosinone torna a sorridere

Un ottimo Frosinone, batte il Trapani e conquista tre punti preziosi in vista del prosieguo della stagione. Pronti via ed i giallazzurri trovano il vantaggio praticamente al primo affondo: Paganini dalla corsia di destra trova in area ospite Ciano, che controlla con il sinistro e batte con un preciso destro sul primo palo l’estremo difensore granata Carnesecchi. Forti del vantaggio, i canarini gestiscono la situazione, provando a far male ai siciliani con delle veloci ripartenze. Il pallino del gioco in questa fase infatti è più della squadra di Baldini, che riordina le idee e si rende pericolosa al 27′ con una battuta ravvicinata di Cauz, sulla quale è bravo Bardi a respingere. Passano pochi minuti ed il Trapani ci prova nuovamente con una battuta dalla distanza di Moscati che lambisce il palo. In avvio di ripresa è ancora una volta la squadra di casa a trovare il guizzo vincente: su un’azione di ripartenza, Paganini viene atterrato in area dal neo entrato Jakimovski ed il direttore di gara concede il calcio dagli undici metri. Si incarica della battuta Ciano, che si fa respingere la conclusione da Carnesecchi ma è abile a depositare in rete sulla ribattuta. La grande serata dell’attaccante campano non finisce però qui, perché dopo pochi minuti è lo stesso fantasista a realizzare la sua tripletta personale trasformando in modo impeccabile un calcio di punizione dal limite.

Foto Getty Images.

Coda e Improta segnano, Benevento al comando

Finisce 2-0 il primo posticipo della decima giornata della Serie BKT tra Benevento e Cremonese. Dopo un primo tempo chiuso a reti inviolate, nella ripresa arrivano le reti di Coda al 66′, abile a sfruttare l’assist di Kragl con un potente diagonale che non lascia scampo a Ravaglia, e di Improta in pieno recupero, sul servizio di Tello, per sancire una vittoria, quella dei campani, che proietta i ragazzi di Pippo Inzaghi nuovamente al comando della classifica in solitaria. Per la Cremonese arriva il primo k.o. dell’era Baroni.

Foto Getty Images.

Il Crotone in scena a Verona, il Benevento ospita la Cremonese

Torna in campo la Serie BKT con il 10 turno di campionato al via già stasera con la capolista Crotone impegnata in casa del ChievoVerona. Il Benevento invece scenderà in campo mercoledi al Vigorito contro la Cremonese. Spera nei passi falsi delle prime della classe l’Empoli che, dopo il pareggio subito in extremis a Trapani, vuole tornare a vincere contro uno Spezia reduce da 2 successi di fila. A quota 15 punti ci sono Perugia e Ascoli, avversarie in questo turno al Curi, e anche la Salernitana che andrà a Pisa per sfidare i nerazzurri, reduci dal k.o. nel derby col Livorno. Per i labronici prova del nove in casa del Cittadella. L’altra veneta, il Venezia, torna al Penzo per affrontare il Pordenone. Dopo il netto successo sul Benevento, il Pescara andrà a Castellammare per sfidare la Juve Stabia, la Virtus Entella invece riceve il Cosenza. Chiude il quadro, mercoledi alle 21, Frosinone-Trapani.

Martedi 29 ottobre ore 21

ChievoVerona-Crotone (Diretta su Dazn)

I precedenti ufficiali a Verona tra le due squadre sono 3: 2 vittorie venete (ultima 2-1 nella A 2017/18) e 1 calabrese (2-1 nella A 2016/17). Nei 270’ presi in esame gialloblu e rossoblu sempre in rete, 6 le reti veronesi, 4 quelle del Crotone.

ChievoVerona squadra regina dei pareggi nella Serie BKT 2019/20: 5 in 9 turni, come il Cosenza.

Crotone sprint nei secondi tempi: 5 i punti guadagnati dai calabresi nelle prime 9 giornate rispetto ai risultati del 45’.

Probabili formazioni:

ChievoVerona (4-3-1-2): Semper; Dickmann, Cesar, Vaisanen, Brivio; Segre, Obi, Esposito; Giaccherini; Meggiorini, Rodriguez. (All. Marcolini)

Crotone (3-5-2): Cordaz; Cuomo, Spolli, Golevic; Molina, Zanellato, Barberis, Benali, Mazzotta; Simy, Messias. (All. Stroppa).

Arbitro: Marinelli.

Diffidati: Esposito (ChievoVerona).

Squalificati: Gigliotti (Crotone).

 

Cittadella-Livorno (Diretta su Dazn)

Al Tombolato si contano 10 precedenti ufficiali: 4 le vittorie venete (ultima 4-0 l’anno scorso, in B), 5 i pareggi (ultimo 1-1 nella B 2014/15) e 1 successo toscano (2-0 nella B 2012/13).

Cittadella distratto in avvio di ripresa: i veneti hanno subito 6 gol dal 46’ al 60’ – su un totale di 12 (50% esatto) dopo 9 turni di campionato.

Il Livorno però è la squadra cadetta che nelle riprese ha finora perso il maggior numero di punti rispetto al 45’: -6.

Probabili formazioni:

Cittadella (4-3-1-2): Paleari; Mora, Camigliano, Adorni, Rizzo; Vita, Pavan, D’Urso; Panico; Luppi, Celar. (All. Venturato)

Livorno (3-4-3): Zima; Boben, Gonnelli, Gasparro; Del Prato, Luci, Agazzi, Porcino; Marras, Raicevic, Marsura. (All. Breda)

Arbitro: Minelli.

Diffidati: Benedetti (Cittadella).

Squalificati: Diaw, Perticone (Cittadella); Bogdan (Livorno).

 

Empoli-Spezia (Diretta su Dazn)

In Toscana i precedenti ufficiali sono 30: 19 i successi dei padroni di casa (ultimo 2-0 nella B 2013/14), 7 i pareggi (ultimo 1-1 nella B 2017/18), 4 le vittorie ospiti (ultimo 1-0 nella C-1 1993/94).

Empoli scatenato nei primi 15’ di gioco: 5 le reti azzurre dopo 9 turni di campionato.

Spezia cooperativa del gol nella Serie BKT 2019/20: 9 i marcatori diversi per la squadra di mister Italiano.

Probabili formazioni:

Empoli (4-3-1-2): Brignoli; Gazzola, Maietta, Romagnoli, Balzovec; Frattesi, Stulac, Bajrami; Dezi; La Gumina, Mancuso. (All. Bucchi)

Spezia (4-3-3): Scuffet; Vignali, Caparadossi, Terzi, Bastoni; Bartolomei, M. Ricci, Maggiore; F. Ricci, Gyasi, Bidaoui. (All. Italiano).

Arbitro: Serra.

Diffidati: Mora (Spezia).

Squalificati: Bandinelli (Empoli).

 

Juve Stabia-Pescara (Diretta su Dazn)

I precedenti ufficiali in Campania sono 8, con bilancio di 5 vittorie stabiesi (ultima 2-1, nella Serie B 2013/14), 1 pareggio (0-0, nella Serie C 1973/74) e 2 successi biancazzurri (ultimo 3-1, nella Serie C-1 2007/08).

Di fronte stasera al Menti la squadra che subisce più gol nei 15’ finali di gara (7 gol al passivo per i campani dal 76’ al 90’ inclusi recuperi) e quella che ne segna di più (7, il Pescara di Zauri).

Pescara scatenato in avvio di ripresa: 5 le reti abruzzesi dal 46’ al 60’ di gioco, dopo 9 giornate nella Lega B 2019/20.

Probabili formazioni:

Juve Stabia (4-2-3-1): Branduani; Vitiello, Troest, Tonucci, Ricci; Addae, Calvano; Melara, Carlini, Canotto; Forte. (All. Caserta)

Pescara (4-3-2-1): Kastrati; Ciofani, Bettella, Scognamiglio, Masciangelo; Busellato, Palmiero, Memushaj; Machin, Galano; Borrelli. (All. Zauri).

Arbitro: Volpi.

Diffidati:

Squalificati: Germoni (Juve Stabia).

 

Perugia-Ascoli (Diretta su Rai Sport e Dazn)

Sono 19 i precedenti ufficiali in Umbria tra le due squadre: 10 i successi biancorossi (ultimo 2-0 nella B dell’anno scorso), 6 i pareggi (ultimo 0-0 nella B 2016/17) e 3 affermazioni marchigiane (ultima 2-0 nella B 2015/16). L’Ascoli non segna a Perugia, in gare ufficiali, da 307’: ultima rete bianconera firmata Addae al 53’ di Perugia-Ascoli 0-2 del 2 aprile 2016, in Serie B; poi si contano i residui 37’ di quella gara e le intere finite 0-0 nella B 2016/17, 1-0 per i padroni di casa nella B 2017/18 e 2-0 umbro nella Serie BKT 2018/19.

Perugia fragile in avvio di gara: 4 le reti subite dai biancorossi nei primi 15’ di gioco, su 9 totali, quasi il 50% del dato complessivo.

In compenso i biancorossi umbri sono da record per reti con subentranti, 3.

I marchigiani sono rimasti l’unica compagine della Serie BKT 2019/20 senza pareggi e possono vantare l’attacco-record dopo 9 turni: 16 le reti bianconere fin qui realizzate.

Probabili formazioni:

Perugia (4-3-1-2): Vicario; Gyomber, Sgarbi, Rosi, Di Chiara; Falzerano, Carraro, Galic; Fernandes; Buonaiuto, Iemmello. (All. Oddo).

Ascoli (4-3-1-2): Leali; Laverone, Brosco, Gravillon, Padoin; Piccinocchi, Troiano, Cavion; Ninkovic; Ardemagni, Scamacca. (All. Zanetti).

Arbitro: Ros.

Diffidati: Gravillon (Ascoli).

Squalificati: Da Cruz (Ascoli).

 

Pisa-Salernitana (Diretta su Dazn e Sky [Dazn1])

In Toscana i precedenti ufficiali fra le due squadre sono 10: 4 vittorie nerazzurre (ultima 1-0 nella C-1 1978/79), 5 pareggi (ultimo 0-0 nella I Divisione Lega Pro 2013/14) e 1 sola affermazione campana (1-0 nella B 2016/17). Pisa senza gol in casa contro i granata da 340’: ultima rete firmata da Di Prete al 20’ in Pisa-Salernitana 1-0, 6 maggio 1979 in C-1.

Pisa scatenato prima della pausa: 4 le reti nerazzurre dopo 9 turni dal 31’ al 45’ inclusi recuperi, primato condiviso con il Pordenone.

La Salernitana è la formazione cadetta 2019/20 che fa meno cambi dopo 9 turni: 23 sui 27 disponibili.

Probabili formazioni:

Pisa (3-5-2): Gori; Meroni, Aya, Benedetti; Belli, Marin, Gucher, Minesso, Lisi; Moscardelli, Marconi. (All. D’Angelo)

Salernitana (3-5-2): Micai; Karo, Migliorini, Jaroszynski; Lombardi, Dziczek, Di Tacchio, Maistro, Kiyine; Djuric, Jallow. (All. Ventura)

Arbitro: Camplone.

Diffidati:

Squalificati: Birindelli (Pisa).

 

Venezia-Pordenone (Diretta su Dazn)

A Venezia sono 15 i precedenti ufficiali tra le due squadre: 8 i successi lagunari (ultimo 1-0 nella C 2016/17), 4 i pareggi (ultimo 0-0 nella coppa Italia di C 1988/89) e 3 vittorie friulane (ultima 2-1 nella Coppa Italia 2017/18).

Pordenone scatenato prima della pausa: 4 le reti neroverdi dopo 9 turni della B 2019/20 dal 31’ al 45’ inclusi recuperi, primato condiviso con il Pisa.

Probabili formazioni:

Venezia (4-3-1-2): Lezzerini; Fiordaliso, Modolo, Cremonesi, Ceccaroni; Zuculini, Fiordilino, Maleh; Aramu; Bocalon, Capello. (All. Dionisi)

Pordenone (4-3-1-2): Di Gregorio; Almici, Camporese, Barison, De Agostini; Misuraca, Burrai, Mazzocco; Ciurria; Strizzolo, Candellone. (All. Tesser).

Arbitro: Rapuano.

Diffidati: Maleh, Zuculini (Venezia).

Squalificati:

 

Virtus Entella-Cosenza (Diretta su Dazn)

A Chiavari primo confronto ufficiale tra le due squadre.

In Virtus Entella-Cosenza di fronte due delle 5 squadre cadette che segnano di meno dopo 9 giornate: 8 reti a testa, come Cremonese, Frosinone e Juve Stabia.

I calabresi sono anche la compagine del torneo regina dei pareggi – 5 – come il ChievoVerona.

Probabili formazioni:

Virtus Entella (4-3-1-2): Contini; Coppolaro, Poli, Pellizzer, Sala; Eramo, Paolucci, Nizzetto; Schenetti; Mancosu, De Luca. (All. Filippi).

Cosenza (4-3-3): Perina; Corsi, Capela, Idda, Legittimo; Bruccini, Kanoute, Trovato; Carretta, Litteri, Baez. (All. Braglia).

Arbitro: Maggioni.

Diffidati: Eramo, Pellizzer (Virtus Entella); Idda (Cosenza).

Squalificati: Chiosa (Virtus Entella).

 

Mercoledi 30 ottobre ore 19

Benevento-Cremonese (Diretta su Dazn e Sky [Dazn1])

A Benevento i confronti ufficiali tra le due squadre sono 2: vittoria sannita per 2-1 nella B dell’anno scorso, successo grigiorosso per 3-1 nella I Divisione Lega Pro 2009/10.

Probabili formazioni:

Benevento (4-4-2): Montipò; Maggio, Tuia, Caldirola, Letizia; Kragl, Hetemaj, Viola, Tello; Sau, Coda. (All. Inzaghi).

Cremonese (3-5-2): Agazzi; Ravanelli, Claiton, Caracciolo; Mogos, Arini, Gustafson, Deli, Renzetti; Palombi, Ceravolo. (All, Baroni).

Arbitro: Abbattista.

Diffidati: Caracciolo (Cremonese).

Squalificati:

 

Ore 21

Frosinone-Trapani (Diretta su Dazn)

Nei 13 confronti ufficiali in Ciociaria, bilancio di 9 vittorie giallazzurre (ultima 1-0 nella B 2016/17), 3 pareggi (ultimo 0-0 nella serie C-2 1997/98) ed 1 solo successo siciliano (2-1 nella I Divisione Lega Pro 2011/12).

Probabili formazioni:

Frosinone (3-5-2): Bardi; Brighenti, Ariaudo, Capuano; Paganini, Rohden, Maiello, Haas, Beghetto; Ciano, Dionisi. (All. Nesta).

Trapani (4-3-3): Carnesecchi; Del Prete, Scognamiglio, Pagliarulo, Jakimovski; Luperini, Taugourdeau, Moscati; Nzola, Pettinari, Scaglia. (All. Baldini).

Arbitro: Robilotta.

Diffidati: Brighenti, Ciano (Frosinone); Scognamillo (Trapani).

Squalificati:

Precedenti segnalati da Football Data.

Foto Getty Images

 

Cittadella fa 500 in B con il Livorno

Sarà speciale la prossima giornata di campionato per due allenatori, Baroni e Ventura, che si ritroveranno da avversari per la prima volta rispettivamente contro Benevento e Pisa. C’è poi l’Ascoli che proverà ad interrompere un digiuno lungo 307 minuti a Perugia. Ecco tutte le curiosità sul prossimo turno segnalate da Football Data e FootStats:

500 Il Cittadella spegne le 500 candeline in B con il Livorno: lo score parla di 158 vittorie, 157 pareggi e 184 sconfitte. Oltre alle 499 gare di regular season, il Cittadella ha giocato anche 11 spareggi a fine stagione con un bilancio di 4 vittorie, 3 pareggi e 4 sconfitte (14 gol fatti e 13 subiti).

7 Di fronte in Juve Stabia-Pescara la squadra che subisce più gol nei 15’ finali di gara (7 gol al passivo per i campani dal 76’ al 90’ inclusi recuperi) e quella che ne segna di più (7, il Pescara di Zauri).

307 L’Ascoli non segna a Perugia, in gare ufficiali, da 307’: ultima rete bianconera firmata Addae al 53’ di Perugia-Ascoli 0-2 del 2 aprile 2016, in serie B; poi si contano i residui 37’ di quella gara e le intere finite 0-0 nella B 2016/17, 1-0 per i padroni di casa nella B 2017/18 e 2-0 umbro nella serie B 2018/19.

1 Prima volta da ex a Pisa per Giampiero Ventura, coach dei nerazzurri dal luglio 2007 all’aprile 2009 in Serie B, alla prima volta da ex contro i toscani sebbene siano trascorsi oltre 10 anni. Nel Pisa Ventura ha totalizzato 31 vittorie, 23 pareggi e 28 sconfitte in 82 panchine ufficiali.

1 Amarcord al Vigorito per Marco Baroni, coach dei sanniti dall’agosto 2016 all’ottobre 2017 con la storica promozione giallorossa in Serie A: per lui mercoledì prima da ex in assoluto contro le “Streghe”. A Benevento 58 le sue panchine ufficiali, con score di 21 vittorie, 15 pareggi e 22 sconfitte.

Foto Getty Images.

Gli arbitri della 10a giornata della Serie BKT. I precedenti

L’Aia Can B ha comunicato le designazioni per le gare della 9a giornata della Serie BKT. Eccole con i precedenti segnalati da Football Data:

ChievoVerona – Crotone Marinelli di Tivoli con ChievoVerona: inedito
con Crotone: 0 v, 2 n, 1 p
Cittadella – Livorno Minelli di Varese con Cittadella: 3 v, 1 n, 4 p
con Livorno: 1 v, 1 n, 1 p
Empoli – Spezia Serra di Torino con Empoli: 2 v, 1 n, 0 p
con Spezia: 4 v, 1 n, 1 p
Juve Stabia – Pescara Volpi di Arezzo con Juve Stabia: 1 v, 1 n, 1 p
con Pescara: 0 v, 2 n, 0 p
Perugia – Ascoli Ros di Pordenone con Perugia: 1 v, 4 n, 3 p
con Ascoli: 4 v, 1 n, 1 p
Pisa – Salernitana Camplone di Pescara con Pisa: 2 v, 3 n, 0 p
con Salernitana: inedito
Venezia – Pordenone Rapuano di Rimini con Venezia: 0 v, 0 n, 3 p
con Pordenone: 0 v, 0 n, 2 p
Virtus Entella – Cosenza Maggioni di Lecco con Virtus Entella: 1 v, 0 n, 0 p
con Cosenza: 1 v, 0 n, 1 p
Benevento – Cremonese Abbattista di Molfetta con Benevento: 5v, 3 n, 2 p
con Cremonese: 1 v, 4 n, 4 p
Frosinone – Trapani Robilotta di Sala Consilina con Frosinone: inedito
con Trapani: 0 v, 1 n, 3 p

Leggi le designazioni complete.

Nella foto Getty Images l’arbitro Prontera.

Okereke super, Benevento sconfitto dallo Spezia

Finisce 3-1 il match del Picco tra Spezia e Benevento, recupero della 10a giornata di campionato.

Ad aprire le marcature è Okereke che, al minuto 11, si inventa un tiro a giro dal limite che non lascia scampo a Montipò. A bissare il vantaggio ci pensa Matteo Ricci che, sempre dai 16 metri, indovina l’angolo basso che vale il 2-0. Il Benevento prova a reagire e trova il gol che riapre il match con l’altro Ricci, Federico, che batte Lamanna per il 2-1 con cui si chiude il primo tempo. A suo modo momento storico visto che mai in Italia due fratelli, da avversari, avevano segnato nella stessa partita.

Nella ripresa i sanniti entrano col piglio giusto ma è lo Spezia a trovare la rete del 3-1 ancora con uno scatenato Okereke che ruba palla a Billong e non sbaglia a tu per tu con Montipò.

Nel finale ospiti sbilanciati in avanti ma con poca lucidità mentre i padroni di casa vanno più volte vicino al 4° gol. Tuttavia il risultato non cambia e i liguri si portano ad un punto dai campani in classifica.

Nella foto, fornita dall’ufficio stampa dello Spezia Calcio, Okereke e Matteo Ricci.