Coppa Italia, date e orari degli Ottavi di finale

La Lega Serie A ha ufficializzato date, orari e programmazione televisiva degli ottavi di finale di Coppa Italia:
Torino – Genoa (giovedi’ 9 gennaio, 21.15 Rai 2)
Napoli – Perugia (martedi’ 14 gennaio, 15.00 Rai 2)
Lazio – Cremonese ( “” “” 17.30 Rai 2)
Inter – Cagliari ( “” “” 20.45 Rai 1)
Fiorentina – Atalanta (mercoledi’ 15 gennaio 15.00 Rai 2)
Milan – Spal ( “” “” 17.30 Rai 2)
Juventus – Udinese ( “” “” 20.45 Rai 1)
Parma – Roma (giovedi’ 16 gennaio 21.15 Rai 2)

Reso noto anche l’ordine di svolgimento dei quarti di finale, determinati dal tabellone della competizione e dai sorteggi effettuati in data 6 dicembre 2019, sulla base dei criteri e delle modalita’ individuati ai punti 3.1 e 3.7 del Regolamento della Coppa Italia 2019/2020.
Napoli-Lazio / Napoli-Cremonese / Lazio-Perugia / Perugia-Cremonese
Inter-Atalanta / Inter-Fiorentina/Atalanta-Cagliari/Fiorentina-Cagliari
Milan-Torino / Genoa-Milan / Genoa-Spal / Torino-Spal
Juventus-Roma / Parma-Juventus / Parma-Udinese / Udinese-Roma

Primavera 2, il giro di boa sorride alle prime della classe

Si chiude il girone d’andata del Campionato Primavera 2 con le vittorie delle prime della classe, Milan e Ascoli, rispettivamente a Udine e in casa con il Cosenza. I rossoneri si impongono 1-2 nel big match del girone A e allungano sull’Hellas Verona, fermato sullo 0-0 nel derby veneto dal Venezia. Risale la Spal che raggiunge i bianconeri dopo il successo a Chiavari contro la Virtus Entella (1-3). Il Parma batte lo Spezia (2-1) mentre finiscono in pareggio Cittadella-Cremonese (0-0) e Brescia-Pordenone (1-1).

Nel girone B, la capolista Ascoli rifila 6 reti al Cosenza e respinge l’attacco del Trapani che espugna Castellammare di Stabia (1-2). Finisce in pareggio, a reti bianche, Lecce-Livorno. Il derby campano regala emozioni e gol con il successo della Salernitana a Benevento (2-3), il Frosinone sfrutta il fattore casa con il  Pisa (3-1). Completa il quadro la vittoria del Perugia sul Crotone (3-1).

Guarda la sezione relativa al Campionato Primavera 2.

L’Integrity tour fa tappa a Cremona

C’è un secondo campionato al quale le 20 Società della Serie BKT partecipano ogni anno: è la competizione nella quale i club cadetti si confrontano sui temi del contrasto al “match fixing”, attraverso la partecipazione alle sessioni formative che coinvolgono tutti i tesserati delle prime squadre, dei settori giovanili, degli staff tecnici e i dirigenti. Un impegno di etica e responsabilità per salvaguardare i valori dello sport e per tutelare la passione dei tifosi attraverso la conoscenza delle norme e dei regolamenti, presupposto necessario affinché sia le regole di gioco che quelle di comportamento vengano rispettate

Con questi obiettivi la Lega B, l’Istituto per il Credito Sportivo e l’Associazione Italiana Calciatori, hanno organizzato l’Integrity Tour, un progetto che entrerà in tutti gli spogliatoi delle prime squadre e delle giovanili dei club del campionato di Serie BKT nella stagione 2019/2020.

Un percorso che la Lega B condivide con chi da sempre persegue e condivide gli stessi valori e le stesse finalità, come l’Istituto per il Credito Sportivo, unica banca pubblica del Paese per il sostegno allo Sport e alla Cultura, leader nel finanziamento all’impiantistica sportiva grazie alla tradizione e all’esperienza consolidata in oltre sessant’anni di attività, e l’Associazione Italiana Calciatori, l’Organizzazione che dal 1968 tutela ed assiste i calciatori professionisti e dilettanti.

Il programma, tenuto dal personale di Lega B e AIC, vuole formare gli atleti sui temi dell’integrità e della lotta alla corruzione nel calcio, con particolare riferimento alle scommesse sportive. I rischi personali e del club dal punto di vista penale, civile e sportivo sono dunque al centro del confronto che ha avuto quale sua quarta tappa Cremona, dove si è svolto oggi l’incontro con la prima squadra e con le giovanili della Cremonese, dopo l’esordio di Verona e le tappa di Venezia  e di Castellammare di Stabia.

Il momento di formazione prevede due interventi nell’ambito di ciascun incontro: uno sui profili normativi e regolamentari in tema di violazione del divieto di scommesse, di illecito sportivo e conseguentemente dell’omessa denuncia, e uno sulle conseguenze e le fattispecie concrete derivanti dai comportamenti dei tesserati.

Trofeo internazionale Grand Prix Città Murata

In Sala Consiliare Villa Rina a Cittadella al Gala di Premiazione del  Trofeo Ciclistico Internazionale Grand Prix Città Murata è stato premiato anche l’AS Cittadella con il presidente Andrea Gabrielli e i giocatori Federico Proia (match-winner con il Livorno), Zan Celar, Christian Mora tra gli applausi di un beneaugurante e potente… “sprint ciclistico” per il campionato!

 

Nella foto un momento della serata

E’ di Forte il gol più bello della decima giornata

Forte di nome e di fatto. L’attaccante della Juve Stabia trascina i suoi alla vittoria sul Pescara e gli appassionati della Serie BKT lo premiano per il gesto tecnico migliore nella realizzazione di una rete nel turno appena concluso.

L’attaccante delle “vespe” batte nettamente la coppia pisana Di Quinzio-Fabbro e Camillo Ciano, tutti in lizza per il titolo del gol più bello della decima giornata con i voti dei tifosi che, direttamente dal profilo instagram della Lega B, hanno emesso il loro verdetto.

Vota il gol più bello della decima giornata della Serie BKT

La 10a giornata della Serie BKT ha regalato 23 reti, ma quale è stata la più bella? A sceglierlo saranno i tifosi che, sul canale Instagram della Lega B, potranno votare tra 4 opzioni a partire da adesso e per 24 ore. Domani quindi sarà svelato il nome del vincitore di questo turno.

In lizza ci sono:

  1. Forte (Juve Stabia) in Juve Stabia-Pescara;
  2. Fabbro (Pisa) in Pisa-Salernitana;
  3. Ciano (Frosinone) in Frosinone-Trapani;
  4. Di Quinzio (Pisa) in Pisa-Salernitana.

Inzaghi e Oddo maghi dei cambi, a Empoli la consacrazione di Frattesi

Con i posticipi tra Benevento e Cremonese e tra Frosinone e Trapani si è chiusa la decima giornata. Ecco le curiosità sul turno appena concluso segnalate da Football Data:

5 Con i passaggi da 0-0 a 2-0 contro la Cremonese e da 0-1 a 1-1 contro l’Ascoli, Benevento e Perugia diventano le due squadre cadette 2019/20 che recuperano più punti nelle riprese, 5 a testa. Le formazioni di Inzaghi ed Oddo sono anche le regine cadette per gol con subentranti, 3 ciascuna.

9 Con le reti segnate nel corso della 10a giornata sono tornate ad essere 4 le cooperative del gol della Serie BKT 2019/20, con 9 marcatori diversi ciascuna: Benevento, ChievoVerona, Pordenone e Spezia.

7 Qualche problema nelle riprese per il Livorno: 7 i punti persi nelle riprese rispetto ai risultati del 45’, con 6 reti su 15 totali subite nei 15’ finali di gioco, dal 76’ al 90’ inclusi recuperi.

7 Davide Frattesi è una delle rivelazioni della Serie BKT 2019/20: 7 i suoi punti portati all’Empoli grazie ai suoi gol decisivi, giocatore azzurro più determinante in questa fase iniziale di stagione.

Foto Getty Images.

I match report e gli highlights delle gare della 10a giornata

In attesa dei posticipi tra Benevento e Cremonese e tra Frosinone e Trapani, ecco i match report e gli highlights delle gare della 10a giornata:

ChievoVerona-Crotone

Cittadella-Livorno

Empoli-Spezia

Juve Stabia-Pescara

Perugia-Ascoli

Pisa-Salernitana

Venezia-Pordenone

Virtus Entella-Cosenza

Benevento-Cremonese

Frosinone-Trapani

Foto Getty Images.